Search the Community
Showing results for tags 'codemasters'.
-
Codemasters e il FIA World Rally Championship insieme dal 2023
Giulio Scrinzi posted a topic in Rally
Dopo la Formula 1, anche il World Rally Championship. Benchè in cantiere ci siano titoli dal calibro di DiRT Rally 2.0 e DiRT 5, Codemasters è riuscita ad accaparrarsi una collaborazione quinquennale con il mondo del WRC, che le permetterà di diventare lo sviluppatore del gioco ufficiale basato sul Mondiale Rally. Un accordo che inizierà nel 2023 e che porterà il primo titolo firmato "Codies" sul finire dell'anno, al massimo entro il 2024. Si tratta di una notizia che, di fatto, spodesterà l'attuale publisher BigBen Interactive, in procinto a rilasciare il nuovo WRC 9 a settembre: un vero peccato, visti gli ottimi miglioramenti intravisti negli ultimi capitoli della saga. Oltre a ciò, Codemasters gestirà anche l'intera parte relativa ai tornei eSports, che ormai stanno diventando parte integrante di qualsiasi titolo di corse (e non solo). In parallelo, l'azienda britannica ha anche confermato di voler proseguire il proprio impegno con la serie DiRT, dal momento che "il team sta lavorando sul loro nuovo progetto, che seguirà l'inizio della partnership con WRC dal 2023". Che ci sia ancora qualcosa che bolle in pentola?- 3 replies
-
- world rally championship
- wrc
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Tramite il canale YouTube ufficiale Codemasters ed Electronic Arts hanno rilasciato un primo video deepdive riguardante F1 23: protagonista di questo primo video è il gameplay, evoluto e rinnovato rispetto a F1 22. F1 23 presenta un motore fisico migliorato, con un handling delle vetture più simile alle controparti reali, trazione a basse velocità rivista e in generale una guidabilità migliorata. Il gioco quest'anno incorpora anche i feedback ricevuti dai vari team di F1 promettendo miglioramenti significativi all'esperienza di guida. Il team ha rivisto anche il fondo delle vetture, per garantire un comportamento più realistico sui cordoli. Due novità assolute saranno la distanza di gara al 35%, che permetterà ai giocatori di mantenere una certa libertà di scelta nelle strategie, e l'introduzione della bandiera rossa: il sistema adesso monitorerà le condizioni del tracciato per valutare in maniera più accurata se innescare una Virtual Safety Car, una Safety Car o una bandiera rossa. Quest'ultima potrà essere esposta per svariati motivi, dai detriti presenti in pista, ad una macchina ferma in un punto pericoloso fino anche a delle condizioni di bagnato estremo che rendono impraticabile la pista. Un'altra novità che caratterizza il capitolo di quest'anno è la presenza sin dal lancio dei due nuovi tracciati in calendario: il Losail International Circuit e il Las Vegas Street Circuit. Il primo è stato realizzato con l'aiuto di immagini aeree fornite dall'ArcGIS World Atlas, dati di altitudine e fotogrammetria creando la versione più accurata di questo circuito. Il circuito cittadino di Las Vegas è stato invece realizzato con l'aiuto della fotogrammetria e migliaia di immagini di riferimento per ricreare l'atmosfera perfetta di Las Vegas. Saranno presenti anche sin dal giorno del lancio anche alcuni circuiti "legacy", come Portimao, Shanghai e il circuito Paul Ricard di Le Castellet. F1 23 sarà disponibile dal 16 Giugno su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X|S e PC
-
- codemasters
- f1 23
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
F1 23: nuovi dettagli sulle modalità di gioco e possibile data di rilascio
Walker™ posted a article in Software
In un report per Insider Gaming Mike Straw svela nuovi dettagli su F1 23 e sulle sue modalità di gioco. La novità più grande sarà l'introduzione di F1 World, una versione ampliata di F1 Life già presente in F1 22 nel quale saranno compresi anche tutti gli aspetti online del gioco. Un'altra novità è il nuovo sistema di upgrade delle vetture (presumibilmente nella modalità My Team): questi miglioramenti potranno essere ottenuti in base ai risultati in gara e attraverso alcune sfide. Ci saranno dei responsabili delle strategie e sponsor con i quali poter negoziare per migliorare il nostro team. Sembra inoltre certo il ritorno della modalità storia "Braking Point" dopo un anno di assenza, così come pare certa la presenza delle Supercar introdotte con F1 22, anche se non sembra ci saranno sostanziali cambiamenti riguardo queste vetture. Anche quest'anno il gioco non includerà un editor per le livree, anche se quelle predefinite presenti in-game saranno molto più professionali e realistiche. Sembra inoltre che si sia fatto un passo in avanti in termini di HUD e grafiche, che saranno molto simili alle grafiche TV ufficiali. I circuiti del Qatar e di Las Vegas saranno presenti sin dal lancio, con Portimao e Shanghai ancora presenti tra i file di gioco. F1 23 introdurrà inoltre un nuovo sistema di patenti che premierà i piloti che guideranno in modo pulito e corretto tenendo conto anche degli aiuti alla guida utilizzati. E' presente anche un sistema di boost, ma Insider Gaming non è riuscita a confermare di cosa si tratta. Il noto leaker billbil-kun invece ha rivelato che il rilascio del gioco avverrà il 16 Giugno, con la Champions Edition che permetterà di giocare con 3 giorni di accesso anticipato, a partire dal 13 Giugno. In questi giorni è previsto l'inizio della prima fase di beta, che durerà fino al 1° Maggio, con una seconda fase prevista dal 19 al 22 Maggio.-
- codemasters
- electronic arts
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Patch 1 - During the game submission process for F1 2011 the team continued to work on the game, refining, polishing and tweaking and those updates were included in the patch released as follows: PS3 Status - Released Xbox 360 Status - Released PC Status - Released via Steam and GFWL, a standalone version can be found at the below links: PC Patch v1.1 - EFIGS Version PC Patch v1.1 - N.A Version PC Patch v1.1 - Japanese Version Please use the version of the patch that matches the version of the Disk you have. These patches are only to be used with retail disk based versions of the game and not if you've purchased the game digitally via Steam, Direct2Drive, Metaboli etc). If you've purchased the game digitally then it should auto-update next time you start it up whilst connected to your digital provider. ============================================================================================================ Patch 1.2 download http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?app=downloads&showfile=2411 This version 1.2 patch for F1 2011 will update any global PC retail disc edition (excluding Brazil and Japan, for which separate patches are available). Use the version of the patch that matches the version of the Disk you have. This patch is only to be used with retail disk based versions of the game and NOT if you've purchased the game digitally via Steam, Direct2Drive, Metaboli etc **Change Log** Game Improvements: o A connectivity rating display has now been implemented for each player in an online session lobby. This appears as coloured bars (red, amber, green) to indicate the expected online performance of the player in the game session. o More network bandwidth is now reserved for game-critical systems in online sessions. This may result in low-bandwidth users having their voice chat restricted to fewer players, but should result in a smoother online experience. Strategy & Setup: o Fixed 11/11 car setup bug. o Fixed issue where your race strategy uses the same tyre compound three times in a row & the final set are worn. o Fixed issue where wear-based punctures would occur too often. o Fixed various issues with the race engineer speech logic. AI: o Fixed an issue where the AI run on Intermediates for too long. o Fixed issue where AI cars would be too fast in the wet. o Fixed an issue where AI vehicles pitted too often during dry, online races . o The AI has been tuned on several circuits to provide smoother and faster driving. o Fixed issue where the AI’s sector 1 times in Malaysia were too slow Co –op Championship: o Fixed an issue with the save becoming corrupt / not able to invite the other player when playing long race weekends. o Fixed an issue where AI difficulty was reset to “Amateur” level when resuming a Coop game. o Fixed an issue with tyre wear in Practice/Qualifying not being carried over to Race. o Fixed an issue with the penalties accrued in Practice/Qualifying not being applied to the Race. o Fixed an issue with the Race Results where lapped AI are causing player to drop positions. Online: o Vote to Skip in Qualifying now requires 100% vote. o Various Penalty system improvements have been made. o Quick Race countdown timer is now set to 60 Seconds and no longer resets when a player joins the session. o Fixed issue where host and client machines would report different qualification results during online games o Fixed an issue where online players would sometimes see other players or AI cars using the wrong tyres. Graphics & Performance:. o PC - Numerous performance improvements have been made to increase frame rate and reduce stuttering. o All Platforms – Numerous graphical improvements have been made. o All Platforms – Fixed various issues to improve general game stability. PC-specific: o Fixed several functionality issues experienced when using DX11 cards. o Fixed issue where users could hack specific files to increase car grip. Other: o Fixed a very infrequent issue where some sessions would be skipped over when progressing to the next session during a Long Race Weekend. o Korea tyre compounds have been changed to those used in the 2011 race. o Fixed an issue where in career where the "on the bounce" achievement was awarded after 11 race wins instead of 9. o Fixed an issue where all users would be awarded the fastest lap XP and stat during some online races. o Fixed an issue where driver's hands & head popped in a few frames late when switching cameras. o Fixed issue where players were able to post extremely quick Time Trial times o Introduced option to have 30%, 40% & 75% races.
- 48 replies
-
- Codemasters
- F1 2011
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Nonostante il rilascio piuttosto recente di GRID nel 2019, il franchise è pronto a tornare nel 2022 con un nuovo capitolo: GRID Legends. Con un breve trailer EA e Codemasters fanno subito capire come il focus della serie si sia spostato sulla componente narrativa: per la prima volta nella storia del franchise infatti ci sarà una vera e propria "modalità storia" con tanto di cutscene live action. Ad accompagnare il tutto ci saranno numerosi tracciati iconici di GRID e una selezione di auto che vanno dalle turing car alle hypercar, passando per drift car, auto a ruote scoperte, truck, auto elettriche e prototipi. Il gioco verrà rilasciato nel corso del 2022, non ci resta quindi che attendere maggiori informazioni
- 18 replies
-
- grid
- codemasters
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
-
- electronic arts
- f1 22
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
F1 22 Codemasters: disponibile patch 1.15 con lo Sport Liveries Update
Walker™ posted a article in Software
Codemasters ha rilasciato l'aggiornamento 1.15 per F1 22 tramite il quale ha aggiornato modelli e livree delle auto del campionato di F1 2022, in modo da rispecchiare in maniera fedele i vari aggiornamenti introdotti dai team fino a questo momento. L'aggiornamento 1.15 non introduce però solo lo Sport Update, ma porta con sè varie aggiunte come una maggiore flessibilità nella scelta degli pneumatici durante le sessioni, la possibilità di aggiungere Shanghai e Portimao in modalità Carriera a partire dalla seconda stagione e il supporto al DLSS 3. Ecco di seguito il changelog completo:-
- electronic arts
- codemasters
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Tramite Insider Gaming, Tom Henderson ha pubblicato un report con i primi dettagli di WRC 2023 di Codemasters, che come sappiamo è entrata in possesso dei diritti sullo sfruttamento della licenza WRC dalla FIA World Rally Championship, precedentemente concessi a Nacon. WRC 2023 avrà 16 classi individuali di automobili, incluse WRC, WRC 2, F2 Kitcar e H1 FWD. Uno degli aspetti più interessanti sarà la possibilità di creare la propria vettura da rally personalizzata, con il progetto che verrà finanziato con una valuta in-game, probabilmente ottenibile vincendo gare. Sarà possibile personalizzare tutti gli aspetti della nostra auto, inclusa trasmissione, motore, differenziale, cambio, frizione, radiatore, sospensione, freni e scarico. Sarà inoltre possibile acquistare anche pezzi usati, con il loro valore che varierà in base al grado di usura. Sarà possibile modificare anche l'esterno, come paraurti anteriore e posteriore, ruote e parafanghi, nonché gli interni scegliendo volante, il modello del display digitale e il design delle cinture di sicurezza. Sempre secondo Henderson, WRC 23 è nato dalle ceneri di DiRT Rally 3, con l'idea di risparmiare tempo e denaro.
-
- codemasters
- wrc 2023
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Come già annunciato in precedenza Codemasters ha rilasciato l'aggiornamento 1.10 contenente lo Shanghai International Circuit e la livrea celebrativa della Ferrari sfoggiata durante il weekend del Gran Premio d'Italia a Monza disponibile per un periodo di tempo limitato. Non solo contenuti però, perchè la patch 1.10 contiene un ricco changelog con tanti bugfix e migliorie varie
-
- codemasters
- f1 22
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Codemasters ha annunciato per lunedì prossimo l'arrivo su F1 22 dello Shanghai International Circuit, già annunciato qualche settimana fa contestualmente al rilascio di Imola. Inoltre sempre lunedì verrà resa disponibile per un tempo limitato la livrea celebrativa dei 75 anni che Ferrari utilizzerà questo weekend a Monza. Oltre alla livrea verranno aggiornate anche le divise della pit crew e le tute, i guanti e i caschi di Charles Leclerc e Carlos Sainz
-
- electronic arts
- codemasters
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Dopo due sessioni di beta nella prima metà di Agosto il crossplay è finalmente disponibile in via ufficiale su F1 22, il nuovo gioco di Codemasters e Electronic Arts dedicato alla Formula 1. Grazie a questa nuova funzionalità non ci saranno più barriere di piattaforma e sarà possibile giocare con chiunque, a prescindere dalla console di riferimento. Il crossplay è disponibile per le modalità Partita amichevole e Carriera a due giocatori. Una volta attivato (basterà recarsi nelle impostazioni di gioco) si avrà a disposizione anche l'hub Amici, che è il luogo dove gestire le richieste di amicizia e gli inviti alle varie sessioni. Gli host di una sessione dovranno invitare gli amici di altre piattaforme scegliendo l'opzione "invita amici dalla lobby", le persone invitate riceveranno una notifica nel loro hub Amici. In caso di bug il team invita i giocatori a visitare l'Answers HQ, mentre qui è possibile seguire i problemi già segnalati, quelli già risolti e quelli in via di risoluzione
-
- electronic arts
- f1 22
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
In attesa dell'arrivo del crossplay, previsto entro la fine di questa settimana, Codemasters ha rilasciato l'update 1.09 per F1 22 che corregge, tra le altre cose, un problema del cambio automatico e della temperatura degli pneumatici con giro di formazione disattivato. Il crossplay è invece previsto per questa settimana: per attivarlo basterà accedere nelle impostazioni di gioco e recarsi all'impostazione specifica. Su Xbox potrebbe invece essere necessario abilitarlo nelle impostazioni della console
-
Codemasters ha rilasciato un nuovo aggiornamento per F1 22: con la patch 1.08 appena resa disponibile il team inglese, ora sotto l'egida di Electronic Arts, ha corretto alcuni problemi di trazione dell'intelligenza artificiale, che portavano la stessa ad avere molta più velocità sui rettilinei rispetto al giocatore. L'aggiornamento verrà applicato a tutti i salvataggi e alle carriere esistenti, e come risultato di ciò il team consiglia a tutti i giocatori di abbassare di almeno 5 punti la difficoltà dell'IA.
-
- electronic arts
- f1 22
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Annunciata tra le feature in arrivo durante il supporto post-lancio, il crossplay è finalmente pronto (o quasi) a sbarcare ufficialmente su F1 22: a partire da domani infatti prenderà il via la sessione di beta test della funzionalità, che sarà suddivisa in due tranches: la prima partirà domani alle 13 (ora italiana) per terminare all'1:00 di lunedì 8 Agosto (nella notte tra domenica e lunedì), la seconda invece è prevista per venerdì prossimo, sempre alle 13, con la chiusura prevista per l'1:00 di lunedì 15 agosto. E' legittimo quindi pensare che in caso di esito positivo la funzionalità verrà aggiunta ufficialmente al gioco con la prossima patch ufficiale.
-
- f1 22
- codemasters
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
F1 22: rilasciata patch 1.07 con Portimao e primo video tutorial per principianti
Walker™ posted a article in Software
Come annunciato ieri Codemasters ha rilasciato un nuovo aggiornamento per F1 22, portandolo alla versione 1.07. Oltre all'aggiunta dell'Autodromo Internacional do Algarve sono state apportate migliore e correzioni al gioco, che dovrebbero migliorare l'esperienza di gioco, come tempi di risposta dell'acceleratore migliorati e ridefinizione della perdita di carico causata dai danni all'ala anteriore. Di seguito il changelog completo: Codemasters ha inoltre pubblicato il primo video della serie "Racing 101", che fornisce utili consigli ed indicazioni per i principianti del volante F1.-
- f1 22
- codemasters
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Tramite i suoi account social Codemasters ha annunciato il rilascio, previsto per domani, dell'Autódromo Internacional do Algarve, meglio conosciuto come Portimao. Il famoso e spettacolare tracciato portoghese verrà aggiunto al gioco tramite un aggiornamento gratuito e sarà disponibile nelle modalità Time Trial, Grand Prix e Multiplayer. Il circuito, già presente in F1 2021, non è l'unico tracciato extra in arrivo: Codemasters ha infatti commentato sotto il suo stesso tweet con una bandiera cinese e le parole "in arrivo presto", alludendo quindi allo Shanghai International Circuit, casa del Gran Premio di Cina dal 2004 al 2019. Dal 2020 il GP non è stato più disputato a causa della pandemia di Covid19
-
Codemasters ha aggiornato F1 22 portandolo alla versione 1.06 con una patch ricca di correzioni e miglioramenti all'esperienza di gioco. Tra gli aggiornamenti più significativi troviamo quelli relativi al modello di guida e al force feedback, che dovrebbero migliorare sensibilmente l'esperienza di gioco. Ecco di seguito il changelog completo:
-
- f1 22
- codemasters
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
F1 22, analisi fisica e livello di simulazione: possiamo dire uguale... ma diverso
Walker™ posted a article in Software
Dopo la nostra recensione completa pubblicata ieri, oggi andiamo ad analizzare nel dettaglio ed in modo specifico la fisica e la dinamica del nuovo F1 22 targato Codemasters, cosi da fornirvi un parere chiaro sul livello di realismo e simulazione del gioco con licenza ufficiale F1 ed etichetta EA Sports. "Uguale ma diverso", così si potrebbe descrivere con poche parole l'esperienza di guida di F1 22. La Formula 1 quest'anno ha attraversato una fase di profonda rivoluzione del regolamento tecnico, abbandonando l'ossessiva ricerca di carico aerodinamico attraverso le ali ed altre appendici aerodinamiche e spostando il focus sul fondo, reintroducendo l'effetto suolo con lo scopo di regalare più battaglie e più spettacolo in pista. In F1 22 le auto si comportano come da copione, segno che gli sviluppatori di Codemasters hanno ben interpretato le nuove regole e sono riusciti a restituire un'esperienza di guida che riflette le caratteristiche della nuova era della Formula 1. Ad un primissimo impatto nulla sembra cambiato rispetto allo scorso anno, durante gli installation lap mi è capitato infatti di pensare che si trattasse di F1 2021 ma con i modelli aggiornati alla stagione corrente. Ma una volta raggiunta la necessaria confidenza per iniziare a spingere ecco che viene fuori il carattere delle nuove vetture, che regala un'esperienza di guida sostanzialmente diversa dalle precedenti: si percepisce subito l'aumento di peso delle vetture che, complice la perdita di aerodinamica derivata dalla semplificazione delle ali, soffre di un sottosterzo pronunciato nelle curve a media e bassa velocità. L'aumento di peso provoca anche un sostanziale aumento dell'inerzia durante le grandi frenate e risulterà davvero difficile ritardare una staccata senza rischiare di finire lunghi. Molta attenzione è stata dedicata anche agli pneumatici e al tyre model. Da quest'anno infatti Pirelli ha introdotto un nuovo tipo di pneumatico, da 18": le nuove gomme prodotte da Pirelli sono infatti più grandi, promuovendo un inserimento in curva più rapido e più preciso grazie anche alla carcassa più rigida che trasmette meno sollecitazioni a tutta la struttura e permette allo pneumatico di lavorare in maniera più costante con una maggiore impronta sull'asfalto. Tutto ciò si scontra però con la natura sottosterzante dell'auto e in game si traduce in una vettura dal comportamento a volte imprevedibile, confermando quanto dichiarato da David Greco nel Deep Dive dedicato alla fisica e all'handling di F1 22: una spalla meno pronunciata e più rigida comporta uno slip angle minore e una rapida perdita di aderenza quando si supera il limite. Il risultato è quindi una situazione di imprevedibilità in cui sembra di avere grip in inserimento curva grazie alle nuove gomme, ma a causa dello scarso carico aerodinamico prodotto a basse velocità e dell'inerzia aumentata a causa del peso aggiuntivo questo grip si tramuta facilmente in una perdita di aderenza. Molta attenzione invece va riposta dopo essere scesi in pista direttamente dal garage o dopo una sosta: rispetto allo scorso anno infatti mandare subito in temperatura le gomme sarà cruciale in quanto le gomme fredde presentano un grip davvero ridotto, con un costo di anche 1s al giro. Nonostante tutto ciò possa far credere ad una svolta completamente simulativa del gioco, non lasciatevi ingannare, in quanto è tutto relativo: queste caratteristiche sono presenti nel gioco, ma i giocatori più navigati e soprattutto abituati a sim del calibro di Assetto Corsa, iRacing o rFactor 2 troveranno ben presto la quadra rispetto a queste nuove gomme, che nel complesso, una volta capite le "regole del gioco", presentano forse molto grip, con l'usura che non sembra giocare un ruolo importante. Lo stesso discorso vale per il force feedback, che sembra più comunicativo quest'anno anche se sembra soffrire di qualche bug di troppo, come la forza dello stesso che aumenta se si imposta la rotazione del volante su 360 gradi all'interno del pannello di controllo della nostra base, mitigando quindi l'effetto di assenza di FFB a centro curva. Altro aspetto sul quale il team forse metterà mano sono i cordoli, soprattutto in relazione al fondo: considerata l'importanza che quest'anno il fondo riveste, essendo la principale fonte di carico aerodinamico, molto spesso mi sono trovato ad assistere a comportamenti completamente diversi della vettura in relazione ai cordoli. Un esempio pratico è il cordolo di curva 10 in Australia, una chicane velocissima molto importante perchè immette su un rettilineo con una buona occasione di sorpasso in staccata: in alcune occasioni passarci sopra in maniera pronunciata portava nella migliore delle ipotesi a danneggiare il fondo, con conseguente perdita di carico e prestazioni, e nella peggiore a perdere completamente il controllo della vettura. In altre occasioni invece è sembrato di passare su di una striscia d'asfalto, con la monoposto che non si è minimamente scomposta e non ha riportato il minimo danno sul fondo. In conclusione, la fisica e l'handling delle vetture sono forse la nota più lieta di un gioco che nel complesso poteva e doveva dare di più, come già indicato in sede di recensione: è sicuramente lodevole il passo in avanti fatto da Codemasters in termini di simulazione, avvicinandosi ancora di più ad una simulazione pura, ma il tutto è frenato dal target di riferimento. Con i livelli di accessibilità raggiunti in questo capitolo era auspicabile un passo in avanti ancora più importante di quello che è stato effettivamente fatto, e regalare ai giocatori una simulazione convincente, con un prodotto che avrebbe finalmente abbracciato tutte le categorie di giocatori, da chi ricerca il realismo estremo ai giocatori meno esperti che hanno a disposizione un sacco di aiuti alla guida per poter creare un'esperienza adatta al loro livello. Non è presente il porpoising che tanto sta caratterizzando questa stagione, e i miglioramenti nella fisica per quanto apprezzabili risultano comunque tarati verso il basso per non rendere troppo complicata l'esperienza finale.-
- electronic arts
- codemasters
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Electronic Arts e Codemasters pubblicheranno alle ore 17 di oggi il nuovo gameplay features trailer di F1 22. Come si intuisce dal titolo, il video ci presenterà tutte le varie caratteristiche di gameplay del nuovo simulatore ufficiale del mondiale di Formula 1 2022. Redefine the race weekend with all-new cars, Sprint Races, circuit updates, and more when #F122game launches on July 1 for Xbox, PlayStation, and PC.
-
F1 2022 Codemasters: le supercar potrebbero essere state tagliate dal multiplayer
Walker™ posted a article in Software
In un precedente report Tom Henderson aveva rivelato alcune delle nuove feature presenti in F1 2022, tra le quali spiccava la presenza di alcune supercar da poter collezionare e utilizzare in gare single player e multiplayer. Secondo lo stesso insider ci sarebbe stato un passo indietro: alcune delle sue fonti vicine agli ambienti di EA riportano infatti che la FOM abbia chiesto di ridimensionare l'inclusione delle supercar rimuovendole dal comparto online. Non è chiaro se tutto ciò abbia a che vedere con il precedente report di Henderson che ha suscitato non poche critiche tra i giocatori, con la FOM e gli sviluppatori costretti a correre ai ripari. La presenza delle supercar non sembra però essere l'unica feature ad aver incontrato problemi: sempre secondo Henderson l'introduzione del cross-play potrebbe essere posticipata e rilasciata in un aggiornamento post-lancio. Il report si chiude con la conferma che nonostante la rimozione di Sochi, il calendario sarà completo al lancio. Inoltre i circuiti di Shanghai e Portimao potrebbero tornare come contenuti aggiuntivi post-lancio, mentre è ancora incerta l'identità del circuito che sostituirà Sochi. Il gameplay, l'handling e le altre modalità di gioco invece subiranno pochi cambiamenti e saranno molto simili a quanto visto in F1 2021-
- f1 2022
- codemasters
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
F1 2022 Codemasters: secondo Tom Henderson il gioco conterrà delle supercar!
Walker™ posted a article in Software
Tom Henderson, noto insider del mondo videoludico, ha rivelato quali potrebbero essere alcuni cambiamenti presenti in F1 2022. Tramite il sito Xfire Henderson ha rivelato che il nuovo capitolo sviluppato da Codemasters vedrà la mancanza della modalità storia Braking Point e l'aggiunta di un nuovo hub giocatore chiamato F1 Life, che si concentrerà sul dietro le quinte delle vite dei piloti di Formula 1 e permetterà ai giocatori di acquistare e collezionare oggetti. Ma la novità più grande di questo F1 Life secondo l'insider è la presenza delle supercar che i giocatori potranno collezionare e ovviamente guidare (ma non contro le vetture di F1), anche online, sui 23 circuiti disponibili nel videogioco. Le fonti di Henderson inoltre riportano che nessun'altra modalità verrà tagliata dal gioco, quindi nessuna paura per la modalità carriera e MyTeam, e che la stessa modalità storia farà il suo ritorno in F1 2023. Inoltre, proprio come FIFA 23, anche F1 2022 dovrebbe essere cross-play, e per la prima volta i videogiocatori potranno sfidare i loro amici a prescindere dalla piattaforma di gioco. Un'ulteriore novità riguarda il supporto alla realtà virtuale, che le fonti dell'insider danno per confermato. Inoltre, in seguito all'annuncio della rimozione della nazionale russa e dei club russi presenti in FIFA 22 e NHL 22 anche l'Autodromo di Sochi verrà rimosso da F1 2022 prima del lancio, e verrà sostituito da un nuovo tracciato del quale non si conosce ancora l'identità-
- f1 2022
- codemasters
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
E' disponibile un nuovo aggiornamento per F1 2021, che arriva così alla versione 1.16. Con l'aggiornamento odierno Codemasters ha sistemato alcuni problemi del comparto online e ha risolto alcuni problemi di crash, oltre ad apportare miglioramenti per quanto riguarda la stabilità generale. Ecco di seguito il changelog:
-
-
- f1 2021
- codemasters
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Dopo 22 gare si è concluso l'emozionante campionato 2021 di Formula 1, che ha visto la Mercedes trionfare nella classifica costruttori per l'ottavo anno consecutivo, mentre Max Verstappen ha portato a casa il suo primo storico titolo mondiale piloti in un finale al cardiopalma. Con la chiusura della stagione quindi è tempo di aggiornare per l'ultima volta i rating dei piloti Pierre Gasly: il finale di stagione del francese è stato molto positivo, con un sesto posto nel GP d'Arabia Saudita e un quinto posto nel GP di Abu Dhabi. Destrezza, Riflessi, Ritmo e Valutatione Generale sono tutti saliti di un punto Mick Schumacher: il debutto nella classe regina del motorsport non è stato sicuramente semplice per il figlio del 7 volte Campione del Mondo, soprattutto a causa dello scarso mezzo a disposizione. Ciononostante il quattordicesimo posto nel GP di Abu Dhabi gli è valso un +2 in Destrezza e un +1 in Riflessi e Valutazione Generale George Russell: fresco di promozione alla Mercedes, le sue due ultime uscite sono tutt'altro che da ricordare, avendo fatto registrare due ritiri. Questo ha comportato un -1 in Ritmo e Valutazione Generale Max Verstappen: il nuovo campione del mondo ha dimostrato una velocità pura e un'abilità di guida fuori dal comune in queste ultime due gare, che portano ad un incremento di un punto in Esperienza, Destrezza e Ritmo, mentre le penalità subite a Jeddah portano ad un -5 in Riflessi Lewis Hamilton: le prestazioni dell'inglese alfiere della Mercedes gli hanno permesso di conservare il primato in questa speciale classifica, che chiude in prima posizione con una Valutazione Generale di 94
-
- f1 2021
- codemasters
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
F1 2021 Codemasters: aggiornamento dei ratings di Dicembre 2021
Walker™ posted a article in Software
Codemasters ha aggiornato le valutazioni dei piloti in vista del GP di Abu Dhabi, tappa conclusiva dell'avvincente mondiale di F1, che vede Max Verstappen e Lewis Hamilton in perfetta parità nella classifica piloti. Questi gli aggiornamenti più importanti (le valutazioni tengono conto delle prestazioni dei piloti fino al GP del Qatar, ndr) Sergio Perez: con il terzo posto in Messico (primo pilota messicano della storia a salire sul podio nel GP di casa) e il quarto posto nel GP successivo l'alfiere Red Bull ha guadagnato un punto in Esperienza, Destrezza, Ritmo e Valutazione Generale Charles Leclerc e Carlos Sainz: il duo Ferrari ha portato l'assalto al terzo posto nella classifica costruttori in quest'ultima parte di campionato, raccogliendo risultati importanti, tra i quali un quarto posto nel GP degli Stati Uniti. L'ottima forma degli alfieri di Maranello fa guadagnare a Charles Leclerc 1 punto in Destrezza, Riflessi e Valutazione Generale e a Carlos Sainz 1 punto in Destrezza, Riflessi, Ritmo e Valutazione Generale Sebastian Vettel: il tedesco della Aston Martin ha vissuto una stagione fatta di alti e bassi, e queste ultime gare sono certamente da collocare tra gli "alti"; Seb ha terminato in top 10 tre delle quattro gare prese in considerazione per questo aggiornamento, tra i quali spicca la P10 nel GP degli Stati Uniti dopo essere scattato dalla diciottesima piazza. Questi risultati comportano un aumento Esperienza, Destrezza, Ritmo e Valutazione generale Lance Stroll: se per Vettel quest'ultima parte di campionato è stata positiva, lo stesso non si può dire per il canadese Stroll, che ha terminato dietro il compagno di squadra tre delle quattro gare prese in considerazione. La sua Destrezza aumenta di 1 punto, ma calano Ritmo e Valutazione Generale rispettivamente di 2 e 1 punto Valtteri Bottas: non certo un finale da ricordare per il finlandese pilota della Mercedes. Dopo la vittoria in Turchia Bottas ha raccolto solo un podio a San Paolo: il sesto posto nel GP degli Stati Uniti e il quindicesimo posto nel GP del Messico uniti al ritiro nel GP del Qatar fanno scendere di 1 punto Destrezza, Ritmo e Valutazione Generale Lewis Hamilton e Max Verstappen: la loro epica battaglia si avvicina all'atto conclusivo ed entrambi sono in un ottimo stato di forma. Le vittorie in Messico e Stati Uniti con altri due secondi posti permettono all'olandese della Red Bull di guadagnare 1 punto in Destrezza, Ritmo e Valutazione Generale, mentre Hamilton conserva il suo overall grazie alle sue ottime prestazioni, tra i quali spicca l'impressionante weekend del GP di San Paolo. Con una gara ancora da disputare Hamilton conserva la sua valutazione di 94, mentre quella di Verstappen sale a 93-
- f1 2021
- codemasters
-
(and 1 more)
Tagged with: