Jump to content

All Activity

This stream auto-updates

  1. Past hour
  2. Today
  3. Campionato DrivingItalia GT3 4FUN Summer con ASSETTO CORSA COMPETIZIONE PC. Gare in diretta Youtube by Parc Fermè TV. Canale dedicato sul server Discord DrivingItalia. Info, regolamento https://assettocorsacompetizione.drivingitalia.net/ Championships DrivingItalia GT3 4FUN Summer Pacchetto livree personalizzate del campionato: DOWNLOAD Nei campionati e gare DrivingItalia, la correttezza ed il rispetto per gli avversari sono più importanti del risultato finale, obbligatoria la massima attenzione in pista e restituire la posizione in caso di incidente. E' possibile segnalare comportamenti gravi scrivendo a info@drivingitalia.net. Chi si comporta in modo non adeguato, viene escluso ed espulso da qualsiasi evento DrivingItalia.
  4. VELOCIPEDE

    iRacing build Season 2024

    The seventh-generation Ford Mustang has been the linchpin of Ford's modern motorsport efforts around the world, from the NASCAR Cup Series to Australia's Supercars series. It was no surprise, then, when the Blue Oval revealed that it would return to the IMSA WeatherTech SportsCar Championship for the first time since 2019 with the Mustang GT3, based on the 2024 Mustang Dark Horse model. The Ford Mustang GT3 is powered by a 5.4-liter, naturally aspirated Ford Coyote V8 engine. Built and campaigned by Multimatic in the GTD Pro class, and run as a customer car by Proton Competition in both GTD and international GT3 series, the car also marks the first time since 1997 that a Mustang will compete at Le Mans. With past Le Mans winners like Mike Rockenfeller and Joey Hand drafted in to run with Ford's factory IMSA program, expectations are high as the brand writes the next chapter of the Mustang's racing legacy. Oswego Speedway will be arriving in tomorrow's Season 3 update! Known as "The Steel Palace," Oswego, New York's Oswego Speedway may be best known for its Supermodified events. Besides hosting major touring series, it's also the last track in the world to run Supermodifieds as part of its weekly races. Still, there's much more to Oswego than that—from frequent spots on touring modified, late model, and other open wheel series, to its annual dirt conversion for Super DIRT Week and the Big Block Modifieds of the Super DIRTcar Series, few ovals in America host such a diverse racing program. Oswego's conversion from racing horses to racing cars began in 1951, when the track was converted to a 3/8 mile dirt track. That layout was paved the next year and remained as such until 1961, when it was lengthened to its current 5/8 mile configuration, although a 3/8 mile Mini Oval is still accessible. Oswego began hosting Super DIRT Week in the fall of 2016 and has undergone an annual makeover each year since. Oswego Speedway's Dirt configuration will be added in a following patch shortly after the Season 3 update.
  5. The seventh-generation Ford Mustang has been the linchpin of Ford's modern motorsport efforts around the world, from the NASCAR Cup Series to Australia's Supercars series. It was no surprise, then, when the Blue Oval revealed that it would return to the IMSA WeatherTech SportsCar Championship for the first time since 2019 with the Mustang GT3, based on the 2024 Mustang Dark Horse model. The Ford Mustang GT3 is powered by a 5.4-liter, naturally aspirated Ford Coyote V8 engine. Built and campaigned by Multimatic in the GTD Pro class, and run as a customer car by Proton Competition in both GTD and international GT3 series, the car also marks the first time since 1997 that a Mustang will compete at Le Mans. With past Le Mans winners like Mike Rockenfeller and Joey Hand drafted in to run with Ford's factory IMSA program, expectations are high as the brand writes the next chapter of the Mustang's racing legacy. Upon the global sunsetting of the GTE spec at the end of the 2023 racing season, Chevrolet's Corvette C8.R would require a successor to be built under GT3 specifications. Enter the Z06 GT3.R, which would also see the brand pivot from a direct factory-backed Corvette Racing program to numerous customer teams-although the same Pratt Miller Motorsports group that led the factory GTE effort remains a key part of the racing efforts. The Z06 GT3.R shares plenty with the C8.R it replaces, most notably the 5.5-liter LT6-based V8 engine. The car took its first IMSA WeatherTech SportsCar Championship podium in the GTD Pro class at Laguna Seca in spring 2024, with Nicky Catsburg and Tommy Milner teaming up to finish third in class. More wins and podiums are sure to follow as the Z06 GT3.R builds upon the Corvette's extensive history of sports car racing success. Oswego Speedway will be arriving in tomorrow's Season 3 update! Known as "The Steel Palace," Oswego, New York's Oswego Speedway may be best known for its Supermodified events. Besides hosting major touring series, it's also the last track in the world to run Supermodifieds as part of its weekly races. Still, there's much more to Oswego than that—from frequent spots on touring modified, late model, and other open wheel series, to its annual dirt conversion for Super DIRT Week and the Big Block Modifieds of the Super DIRTcar Series, few ovals in America host such a diverse racing program. Oswego's conversion from racing horses to racing cars began in 1951, when the track was converted to a 3/8 mile dirt track. That layout was paved the next year and remained as such until 1961, when it was lengthened to its current 5/8 mile configuration, although a 3/8 mile Mini Oval is still accessible. Oswego began hosting Super DIRT Week in the fall of 2016 and has undergone an annual makeover each year since. Oswego Speedway's Dirt configuration will be added in a following patch shortly after the Season 3 update. The Casino and Eagle Street Stocks will be available in tomorrow's Season 3 update! When it comes to grass-roots racing, it doesn't get any more "rooted" than Street Stocks. Although there are (nearly) as many different variations on Street Stock rules as there are quarter- and half-mile race tracks around America, the common thread is the use of an older American street car as the basis of the Street Stock race car. Depending on the race track and its rules (and your budget), Street Stocks range from little more than a street car with its interior gutted, its windows removed and a rudimentary roll cage to a full-on race car with a highly-tuned engine, upgraded suspension and plastic bodywork conforming to the shape of the original street car. (iRacing's Street Stock is built to the full-on race car rules). Regardless of the specific rules, turning a street car into a Street Stock is not only less expensive than buying a purpose-built race car, the process of building a race car from a street car helps wanna-be race drivers and mechanics learn the fundamentals of race car construction, maintenance and setups. And learning is what it's all about, for Street Stocks is the class to learn the basics of stock car racing.
  6. Preparati per una nuova stagione adrenalinica di corse virtuali, grazie a AK Esports e Assetto Corsa Competizione di Kunos Simulazioni. Ecco cosa ti aspetta: - 5 emozionanti fasi di hot lap e qualificazioni online - 32 piloti finalisti pronti a sfidarsi - La spettacolare Porsche 992 Gt3 Cup a tua disposizione per tutto il campionato - Un esclusivo montepremi che ti lascerà senza fiato Questa è la tua occasione, iscriviti subito e mettiti alla prova: esport.carreracupitalia.it [Comunicato Porsche Esports Carrera Cup Italia]
  7. Yesterday
  8. VELOCIPEDE

    iRacing build Season 2024

    The Casino and Eagle Street Stocks will be available in tomorrow's Season 3 update! When it comes to grass-roots racing, it doesn't get any more "rooted" than Street Stocks. Although there are (nearly) as many different variations on Street Stock rules as there are quarter- and half-mile race tracks around America, the common thread is the use of an older American street car as the basis of the Street Stock race car. Depending on the race track and its rules (and your budget), Street Stocks range from little more than a street car with its interior gutted, its windows removed and a rudimentary roll cage to a full-on race car with a highly-tuned engine, upgraded suspension and plastic bodywork conforming to the shape of the original street car. (iRacing's Street Stock is built to the full-on race car rules). Regardless of the specific rules, turning a street car into a Street Stock is not only less expensive than buying a purpose-built race car, the process of building a race car from a street car helps wanna-be race drivers and mechanics learn the fundamentals of race car construction, maintenance and setups. And learning is what it's all about, for Street Stocks is the class to learn the basics of stock car racing.
  9. Come abbiamo ben evidenziato nella nostra prova in pista (leggila qui: F1 24 EA Sports: quando il compromesso è un flop e scontenta tutti...), il nuovo F1 24 di EA Sports è al momento un gioco da dimenticare sotto il profilo del realismo, fisica e dinamica di una monoposto di Formula 1. Una sorta di Need for Speed F1 da giocare con il joypad... Nonostante le solite ridicole recensioni di lodi sperticate per il gioco, non appena gli appassionati hanno potuto provarlo direttamente, è scoppiata una vera e propria rivolta virtuale. Proprio per i motivi che abbiamo spiegato nel nostro articolo, non solo gli appassionati di simracing hanno gridato allo scandalo, ma anche tutti gli altri giocatori. In un gioco di Formula 1 che la stessa F1 presenta come realistico, è ridicolo che sterzando di 180° nelle curve veloci, si ottengano tempi sul giro migliori ! Per fortuna, dopo qualche giorno di iniziale silenzio, EA Sports e Codemasters hanno riconosciuto i problemi ed hanno subito promesso miglioramenti con la prossima ed imminente patch. La dichiarazione ufficiale pubblicata, riguarda principalmente il modello di guida di F1 24. Non è chiaro al momento quando sarà disponibile la correzione, ma speriamo che arrivi in tempi brevi, ragionevolmente in 2/3 settimane. Attenzione però, non facciamoci illusioni: il motore fisico di F1 24 è - purtroppo - quello che è e non sarà possibile trasformare un Need for Speed F1 in un autentico simulatore di Formula 1 con una semplice patch. Bisognerà presumibilmente accontentarsi di una lunga lista di miglioramenti. A noi, in tutta sincerità, vengono spontanee alcune domande: come è venuto in mente ad EA Sports di uscire con un simile orrore nel 2024, quando ormai la simulazione di guida è una realtà più che affermata e consolidata ? Come può un Max Verstappen, che di vera simulazione ne capisce davvero, parlare bene di un giochino come F1 24 ? I simdrivers esport professionisti che lo hanno provato per primi, non hanno avuto il coraggio di dire al producer la verità ? Quelli che hanno pubblicato recensioni entusiastiche, hanno in realtà provato F1... 2025 ???
  10. Last week
  11. Ultimi posti disponibili al campionato DrivingItalia GT4 4FUN Summer con ASSETTO CORSA COMPETIZIONE PC. Gare in diretta Youtube by Parc Fermè TV. Canale dedicato sul server Discord DrivingItalia. Info, regolamento e iscrizione (posti limitati) https://assettocorsacompetizione.drivingitalia.net/ Championships DrivingItalia GT4 4FUN Summer Register to this Championship ISCRIZIONE GT4 4FUN QUI https://b-url.it/BxExm Nei campionati e gare DrivingItalia, la correttezza ed il rispetto per gli avversari sono più importanti del risultato finale, obbligatoria la massima attenzione in pista e restituire la posizione in caso di incidente. E' possibile segnalare comportamenti gravi scrivendo a info@drivingitalia.net. Chi si comporta in modo non adeguato, viene escluso ed espulso da qualsiasi evento DrivingItalia.
  12. VELOCIPEDE

    CMRT Essential HUD: nuova app all in one per Assetto Corsa

    Requirements: Custom Shader Patch Version 0.2.2 or later; Content Manager; Install instructions: 1. Drop CMRT_essential_hud_v1.0.0_public.zip in Content Manager; 2. Click Install; Note: for the complete experience of CMRT Essential HUD it's necessary to substitute the default flags and fuel indicator from Assetto Corsa. The original files will be kept in their respective folders and can be restored at any time. If you do not wish to replace these files you're done. 3. Open CMRT_essential_hud.zip; 4. Open CMRT_flag_and_fuel_replacement.zip; 5. Extract content into the main Assetto Corsa folder. User Manual:
  13. VELOCIPEDE

    iRacing build Season 2024

    Upon the global sunsetting of the GTE spec at the end of the 2023 racing season, Chevrolet's Corvette C8.R would require a successor to be built under GT3 specifications. Enter the Z06 GT3.R, which would also see the brand pivot from a direct factory-backed Corvette Racing program to numerous customer teams-although the same Pratt Miller Motorsports group that led the factory GTE effort remains a key part of the racing efforts. The Z06 GT3.R shares plenty with the C8.R it replaces, most notably the 5.5-liter LT6-based V8 engine. The car took its first IMSA WeatherTech SportsCar Championship podium in the GTD Pro class at Laguna Seca in spring 2024, with Nicky Catsburg and Tommy Milner teaming up to finish third in class. More wins and podiums are sure to follow as the Z06 GT3.R builds upon the Corvette's extensive history of sports car racing success.
  14. RACESPORT ETS APS nasce nel 2024 grazie ad una collaborazione tra diversi esperti operanti nel mondo del Terzo Settore e del Motorsport reale e virtuale, più di preciso in ambito Simracing – disciplina sportiva riconosciuta a livello nazionale da CONI e ACI, e a livello internazionale dalla Federazione Internazionale dell’Automobilismo – F.I.A. L’Associazione favorisce la diffusione della cultura e la pratica della simulazione di guida, anche attraverso la disciplina sportiva del Simracing, in ottica di riduzione delle disuguaglianze e promozione dell’inclusione sociale. Venerdì 7 giugno 2024, ore 16:30, presso l’AURUM di Pescara, vieni a provare il primo Simulatore di Guida Inclusivo per il SIMRACING → INGRESSO LIBERO, APERTO A TUTTI. L’Associazione RACESPORT ETS APS avvia il progetto “Motorsport for People: INCLUSION-E” con la prima tappa dell’INCLUSION-E TOUR. La Mission del progetto è quella di promuovere le migliori tecnologie che possano agevolare la pratica della simulazione di guida, creare ambienti inclusivi, favorevoli alla salute, e sviluppare abilità personali. Durante l’evento persone con disabilità motoria e persone senza disabilità potranno provare i simulatori di guida inclusivi – senza barriere – partecipando al “talking corner” sul tema sport virtuale automobilistico e inclusione: prospettive ed evoluzioni. Per ulteriori dettagli ed informazioni, visitare il sito racesport.org
  15. The Virtual Endurance Championship is an rFactor 2 league which offers the very best of endurance, driver swap, 4-24 hour races, night/day cycle, dedicated teams and drivers and an HD broadcast. This series has 100+ teams signed up, with 2-6 drivers on each team racing in 2 divisions.
  16. Il produttore tedesco di periferiche Fanatec e la sua società madre Endor AG hanno pubblicato ieri (31 maggio) il rapporto sugli utili del primo trimestre 2024. Dopo la lotta di potere interna, con il fondatore ed ex CEO Thomas Jackermeier estromesso dal suo incarico a marzo, Endor AG ha rilasciato dichiarazioni in cui afferma di essere prossima all'insolvenza e che la ristrutturazione è in corso in conformità con la legge tedesca sulla stabilizzazione e ristrutturazione delle imprese. Il 9 Maggio scorso, la società madre ha poi annunciato di essere in trattativa con il produttore americano Corsair per l'acquisto dell'attività, poi, il 15 maggio, Endor ha affermato che Corsair avrebbe “fornito un finanziamento temporaneo”. Tornando ai risultati finanziari, Fanatec ed Endor hanno registrato utili di 1,2 milioni di euro e ricavi di 30,5 milioni di euro nel primo trimestre di quest'anno, con un aumento dei ricavi del 72,3% rispetto a 12 mesi fa, dopo quasi 1 anno e mezzo di risultati assai negativi. La società però è rimasta cauta, affermando che l'aumento dei ricavi quest’anno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso è stato in parte dovuto al fatto che “il primo trimestre del 2023 è stato significativamente limitato a causa della carenza di chip e della conseguente problemi della catena di fornitura nel trimestre dell’anno precedente. Inoltre, circa 5,0 milioni di euro del fatturato dei primi tre mesi del 2024 sono dovuti allo spostamento delle vendite dal quarto trimestre del 2023 al primo trimestre del 2024, quindi attribuibile agli ordini d'acquisto dell'anno precedente." In sostanza "magie contabili". Mentre l’attuale consiglio di amministrazione di Endor cerca di portare avanti la vendita di Corsair, alcune fazioni interne di Fanatec sembrano voler resistere. All’inizio di maggio, un gruppo chiamato “Investorengruppe Jackermeier” ha pubblicato un comunicato stampa affermando di aver presentato un'offerta di finanziamento per un totale di 48,439 milioni di euro per assistere Endor. "Il gruppo chiede che il CEO e il CFO di Endor AG vengano rimossi dall'incarico e che due membri del consiglio di sorveglianza si dimettano", si legge nella dichiarazione. Jackermeier aveva affermato che il gruppo di investitori Birkenstein Capital stava pianificando un'acquisizione di Endor AG: “Io stesso probabilmente sarò notevolmente diluito da questo pacchetto, ma ora l’azienda deve essere salvata. A causa del basso prezzo di sottoscrizione l’interesse per l’aumento di capitale è molto elevato, soprattutto perché con un aumento di capitale riuscito si evita il rischio di insolvenza”. All'inizio di questa settimana, la pagina Facebook del produttore bavarese è stata violata da parte della “Fanatec Rebel Alliance”, che scriveva: "Solleveremo molte domande su cosa stava succedendo dal 2022 e su come questa società sta per essere rapita da una grande società americana con l'aiuto di fondi speculativi e banche da miliardi di dollari, nonostante abbia successo e sia redditizia", si legge nella parte del post. Anche nelle ultime 24 ore, Endor continua a ribadire che un potenziale accordo con Corsair è all’orizzonte: "Nell'ambito di questa ristrutturazione, è stato trovato in Corsair un investitore che rileverà completamente Endor e fornirà risorse finanziarie sufficienti per stabilizzare la Società senza debito estero", si legge nella nota.
  17. Il nuovo progetto The Last Garage, lanciato da Marcel Offermans (ex sviluppatore di rFactor 2) procede nel suo interessante sviluppo. L'ex amministratore delegato dello Studio 397, ha deciso di creare un motore altamente dettagliato che simula accuratamente anche layout di sospensioni e configurazioni di auto non convenzionali, come spiega lui stesso nel blog ufficiale del software. In un'intervista rilasciata ad Overtake, Marcel è entrato nello specifico di alcune caratteristiche del suo nuovo The Last Garage, svelandone le particolarità. L'evento dal vivo Sim Formula dello scorso gennaio, nel corso del quale è stato possibile provare una prima versione del simulatore, aveva l'obiettivo principale di ottenere un feedback sulla “sensazione di guida” e sotto questo aspetto è stato un successo. Un'area in cui sono stati compiuti molti progressi rispetto a 5 mesi fa, riguarda la modellazione dei veicoli e il modo in cui i diversi elementi fisici possono essere collegati alle varie parti del modello 3D. Grazie alla natura modulare della fisica, è possibile modellare tutti i tipi di veicoli non standard, come ad esempio un'auto storica di F1 a sei ruote che funziona e sterza esattamente come nella realtà. Lo sviluppo non è ancora terminato, ma esiste una struttura che consente già di gestire le variazioni per ogni veicolo. Un'altra area in cui le cose sono andate avanti sono i diversi moduli di fisica disponibili. Dalla prima demo, l'intera trasmissione è stata notevolmente migliorata. Il cambio manuale ha ricevuto alcuni aggiornamenti, migliorando tra le altre cose la manovrabilità della frizione. Il motore stesso ha acquisito un paio di caratteristiche che lo fanno comportare più come un motore a combustione interna. Ora può bloccarsi e puoi avviarlo utilizzando un motorino di avviamento o semplicemente lasciando che il veicolo venga spinto e innestando la frizione. Anche i freni hanno acquisito alcune nuove funzionalità poiché ora possono riscaldarsi e raffreddarsi. Il loro potere frenante dipende ora dalla loro temperatura, una relazione che può essere specificata come un grafico su misura basato sui dati disponibili nel mondo reale. I condotti di raffreddamento dei freni sono modellati e influenzati anche dalla direzione e dalla forza del vento. Aggiunti anche diversi meccanismi di sterzo, che supportano una configurazione a pignone e cremagliera o un braccio pitman, entrambi con feedback di forza calcolato misurando la risposta di coppia sul piantone dello sterzo calcolata dal motore fisico. L'angolo di sterzata può essere configurato per corrispondere all'auto reale, utilizzando i finecorsa basati su software. Una parte sostanziale della simulazione del veicolo è la corretta ricreazione della cinematica delle sospensioni. Ciò influenza direttamente la rotazione e la traslazione delle ruote rispetto al telaio e quindi anche il manto stradale durante la guida. Poiché la sospensione "funziona", i valori di camber e convergenza cambiano costantemente. Quindi per simulare correttamente un veicolo è necessario simulare le correlazioni cinematiche nel modo più corretto possibile. Sono già state modellate per esempio le sospensioni De Dion, Swing Axle e Parallel Trailing Arm, cosi come le Push e Pull Rod, che includono opzionalmente una terza molla. La sospensione McPerson è stata aggiunta per essere utilizzata nelle auto compatte, e per le moderne auto stradali e sportive non mancano le sospensioni Multi-Link. Alla domanda quale simulazione sarà costruita, quali caratteristiche ci saranno e quali contenuti? La risposta di Offermans è stata: “Non abbiamo ancora deciso... Ci sono molte idee in giro e stiamo sicuramente cercando di fornire alcune esperienze uniche, ma per ora l'attenzione è concentrata sulla tecnologia di base. Forniremo un altro aggiornamento verso la fine dell'estate, e per allora speriamo di avere novità!". Marcel Offermans ha già dato prova della sua straordinaria capacità, non vediamo l'ora che arrivi l'autunno...
  18. VELOCIPEDE

    Automobilista 2 - Official Thread

    Automobilista 2: May 2024 Development Update - The Road to V1.6 Part 1
  19. Reiza Studios ha pubblicato ieri sera il nuovo development update del mese di Maggio: la versione 1.6 di Automobilista 2 sarà probabilmente la release più importante dall'uscita del simulatore brasiliano. Oltre alle già annunciate modifiche al modello di pneumatici per la Formula Ultimate Gen 2 e la Stock Car Pro Series 2024, arriveranno i contenuti legati alla serie IMSA, confermata qualche tempo fa. Dopo le tre auto GTP e quattro GT3 già aggiunte a fine dicembre come parte dell'Endurance Pack Pt. 1, sarà il turno di Road Atlanta, primo dei nuovi tracciati IMSA confermati nel Dev Update. Il sito della Petit Le Mans arriverà nella v1.6, mentre altri due tracciati verranno aggiunti per creare un pacchetto di tracciati IMSA, il cui prezzo di vendita è stimato a 14,99 dollari. Inoltre, Reiza ha annunciato l'aggiunta di "almeno sette nuovi marchi di auto premium", con Audi già confermata. L'Audi R8 LMS GT3 sarà disponibile in due versioni per le due generazioni di GT3, il che significa che la variante Evo II sarà inserita nella classe GT3 Gen 2. Nel frattempo, gli appassionati dell'era classica del DTM dei primi anni Novanta saranno lieti di vedere l'Audi Quattro V8 entrare nel Gruppo A tedesco, dando finalmente alla BMW M3 (E30) e alla Mercedes 190E un po' di concorrenza. Il modello ibrido per i prototipi sarà aggiornato una volta arrivata la versione 1.6: finora ha funzionato come il sistema ERS della Formula 1, aggiungendo potenza al motore a combustione per aumentare la potenza totale. Nella realtà però, l'ibrido "sostituisce" parte della potenza del motore a combustione, il che significa che una maggiore potenza ibrida porta a un minore consumo di carburante. Il sistema sarà modellato correttamente anche in AMS2 nell'aggiornamento in arrivo. La patch 1.6 vedrà ancora una volta un'ampia revisione della fisica, in particolare per quanto riguarda gli pneumatici. "I nostri sviluppatori di fisica dovevano ancora risolvere alcuni problemi di SETA e, a quanto pare, si tratta di un problema che riguarda un feedback comune che abbiamo ricevuto da piloti reali e utenti hardcore: i pneumatici di AMS2 sembrano ancora relativamente indulgenti e tolleranti nei confronti della guida eccessiva", scrive il fondatore di Reiza Renato Simioni nel Dev Update. Questo problema sarà risolto nella v1.6: "Per ricapitolare brevemente, l'isteresi è la perdita di energia attraverso la distorsione del pneumatico, e la sua modellazione determina quanto in profondità una specifica mescola di gomma può affondare nelle asperità della superficie della pista, e quindi sostenere il picco di adesione più a lungo". Le tre auto che già presentavano revisioni di questo tipo nella v1.5 saranno oggetto di ulteriori revisioni nella 1.6, mentre anche il resto della gamma di auto di AMS2 sarà aggiornato. Tutto questo si collega anche al modo in cui i pneumatici si usurano, si degradano e accumulano danni come le forature. Automobilista 2 v1.6 introdurrà l'usura visibile e le forature, che dovrebbero essere particolarmente interessanti per le auto a ruote scoperte. I bloccaggi saranno ora influenzati dalla superficie su cui si verificano, dal carico che lo pneumatico deve sopportare in quel momento e anche dalla mescola di gomma utilizzata. Oltre ai risultati visibili, anche i bloccaggi saranno un po' più spettacolari. Gli effetti particellari migliorati dovrebbero rendere più credibile il fumo non solo quando si bloccano i freni, ma anche per i guasti al motore. Altri miglioramenti estetici includono parabrezza più dettagliati, che ora presentano "un livello coesivo di tinta e riflessi", nonché "livelli variabili di graffi visibili e persino impronte digitali". Arrivano anche le luci dei box funzionanti, indicando se i box sono aperti o chiusi, oltre a far lampeggiare una luce blu per segnalare il traffico in arrivo all'uscita dei box. Come si intuisce dal titolo del post Reiza, "The Road to V1.6 PT1", è prevista una seconda parte prima del rilascio dell'aggiornamento: questa seconda puntata del Dev Update, che riguarderà tra l'altro i miglioramenti dell'IA, dovrebbe arrivare "a fine giugno", come specificato dallo stesso Simioni.
  1. Load more activity
  • Who's Online   3 Members, 0 Anonymous, 91 Guests (See full list)

    • VELOCIPEDE
    • brico
    • mI ca
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.