Search the Community
Showing results for tags 'automobilista 2'.
-
Automobilista 2: disponibile nuova versione con Bathurst Historic 1983 e Formula Inter series
VELOCIPEDE posted a article in Software
Reiza Studios ha rilasciato la nuova versione aggiornata 1.4.6.1 del suo Automobilista 2. La nuova build include il circuito di Bathurst Historic 1983 al già presente Historic Track Pack Pt1 DLC ed anche la nuova Formula Inter series, gratuita per tutti gli utilizzatori del gioco base. Non mancano ovviamente vari miglioramenti e bugfix, come dettagliato su Steam. -
Abbiamo davanti a noi un anno estremamente promettente per Automobilista 2, ma non è stato un inizio facile, come evidenziato dal fatto che il nuovo aggiornamento è un po' in ritardo. Alcuni degli sviluppi che il team Reiza aveva pianificato in questo ciclo si stanno rivelando un po' più problematici del previsto, quindi per evitare un ritardo più lungo per sviluppi e correzioni di bug, gli sviluppatori hanno deciso di suddividere l'aggiornamento in parti: il primo è proprio dietro l'angolo e dovrebbe essere disponibile almeno come release candidate per questo fine settimana, per poi essere integrato con ulteriori aggiornamenti nel corso di marzo. Entriamo quindi nel merito e diamo un'occhiata a ciò su cui Reiza ha lavorato ultimamente per il prossimo aggiornamento e oltre.
-
Come promesso nel Development Update di Dicembre da Reiza, ecco che arriva l'aggiornamento 1.4.5.2 con 3 nuovi DLC: Brazilian Racing Legends, Historical Track Pack Pt. 1 e Supercars Pt. 1. Oltre alle auto presenti nei due DLC dedicati, sono state aggiunte in maniera gratuita tre vetture Nissan: la R89C nella categoria Group C, la R390 GT1 nella categoria GT1 e la GT-R nella categoria GT3. E' stata inoltre aggiunta una nuova categoria F-Classic Gen 3 (la vecchia Gen 3 è ora Gen 4) con 4 modelli generici di vettura. Bathurst 1983 fa parte del DLC Historic Track Pack ma verrà rilasciato nel corso di Gennaio. Ecco di seguito il changelog completo:
-
L'aggiornamento degli sviluppatori di Automobilista 2 del mese di dicembre è finalmente disponibile, con l'anteprima di 3 nuovi pacchetti DLC per 3 nuove piste storiche e 9 auto, più 3 vetture rilasciate gratis e una considerevole lista di miglioramenti richiesti dagli utenti, che saranno rilasciati nel corso di questa settimana. Il development update fornisce anche informazioni su alcuni degli obiettivi che gli sviluppatori vogliono raggiungere per il 2023. Vi ricordiamo che fino al 5 gennaio potete acquistare Automobilista 2 tramite Steam con lo sconto del 70% a soli 11,09€. Tutti i dettagli a questo link, per commenti fate riferimento al forum in italiano.
-
Automobilista 2: nuova versione e Racin´ USA Parte 3 rilasciati
VELOCIPEDE posted a article in Software
Automobilista 2 v1.4.3.3 ed il DLC Racing USA Parte 3 sono stati appena rilasciati. Insieme alle nuove piste ovali di Racin´ USA Pt3 & Spa Francorchamps 1970 per i possessori del DLC Spa e dei pacchetti che lo includono, il nuovo aggiornamento porta con sè la Corvette GTP nella classe Gruppo C gratuitamente per tutti gli utenti, insieme a un lungo elenco di ulteriori correzioni e miglioramenti. Da notare che con il rilascio ufficiale di Racin´ USA Pt3, Auto Club e WTT Speedways sono ora limitati ai possessori di Racin´ USA Pt3 e dei pacchetti che lo includono. -
Reiza Studios ha pubblicato il Development Update di Ottobre 2022, disponibile in tutta la sua interezza a questo indirizzo. Tante le novità in serbo per Automobilista 2, come l'imminente arrivo dell'Indianapolis Motor Speedway nel pack Racin' USA Part 3 e della versione 1970 di Spa-Francorchamps (con la versione 1971 del Nurburgring Nordschleife già in lavorazione) e l'aggiunta della Corvette C4 GTP. Con il prossimo aggiornamento verranno inoltre introdotte alcune novità come la personalizzazione dei caschi, l'integrazione del Radar HUD in maniera ufficiale nelle grafiche di gioco, miglioramenti alla IA e alla fisica di alcune vetture (F-Trainer, Opala Old Stock, F-V10 Gen1 e una completa revisione della fisica dei kart) Inoltre il team ha annunciato che da ora in avanti i Development Update verranno rilasciati solamente nei mesi pari, con il prossimo quindi che sarà a Dicembre, seguito poi dal Development Update di Febbraio 2023 e così via. Stessa sorte toccherà anche ai major updates, così da dare una certa stabilità al software e più tempo agli sviluppatori di rifinire i vari aggiornamenti
-
Automobilista 2: impostazione e force feedback consigliati per i vari volanti
VELOCIPEDE posted a topic in Simulatori by Reiza Studios
Come tutti i nuovi simulatori, il primo problema da affrontare per un simdriver con Automobilista 2 è la miglior configurazione possibile per il proprio volante/pedaliera a livello tecnico e di parametri nel force feedback. Visto che il nuovo titolo Reiza ha numerose impostazioni per la regolazione ottimale del volante e del force feedback, i consigli degli utenti possono rivelarsi molto preziosi, se non altro come punto di partenza per un proprio setup personalizzato. Gli utenti sono quindi pregati di indicare qui di seguito il loro modello di volante in modo preciso (Logitech G29, Fanatec Clubsport 2.5, Thrustmaster T500 ecc....) e i vari parametri di configurazione utilizzati. Grazie Faremo delle medie sulle configurazioni più utilizzate, cosi da poter indicare anche una configurazione "standard" per quel tipico modello di volante. Raccomandazione: pubblicate qui sotto le vostre indicazioni solo DOPO aver effettuato un buon numero di giri e di prove, per evitare continue modifiche ai vari setup del feedback.- 15 replies
-
- configurazione volante
- volante
- (and 3 more)
-
-
Automobilista 2: nuova versione 1.4.1 disponibile da oggi, tante novità
VELOCIPEDE posted a article in Software
L'aggiornamento v1.4.1 di Automobilista 2 è ora disponibile. Il nuovo update racchiude un mega elenco di miglioramenti rivoluzionari, nuove funzionalità, auto e una grande sorpresa: il nuovo layout 2022 di Spa-Francorchamps, disponibile come aggiunta gratuita al DLC esistente del tracciato belga! L'uscita ufficiale di Racin'USA Pt3 è stata posticipata per elaborare alcune novità, ma non bisogna attendere ulteriormente per gareggiare sugli ovali: i due ovali già confermati come parte di Racen'USA Pt3 insieme con tutte le varianti ovali di F-USA Gen1-3 da Pt2 e Daytona da Pt1 saranno tutte disponibili con la v1.4, il contenuto Pt 3 come extra gratuito per tutti i possessori del gioco base fino a quando non diventeranno parte del rilascio ufficiale di Racen'USA Pt3! Da segnalare infine che Automobilista 2 è disponibile su Steam in questi giorni con importanti sconti, che vanno dal -20% fino al -44%. Il trailer disponibile qui sotto ci presenta nel dettaglio tutte le varie novità e migliorie della release 1.4. -
Reiza Studios ha pubblicato il nuovo Development Update del mese di Agosto dedicato al suo Automobilista 2. Direttamente a questa pagina possiamo scoprire tutte le funzionalità chiave a cui il team sta lavorando per AMS2 V1.4, e perché questo aggiornamento sarà LETTERALMENTE una svolta, a detta dei Reiza. Nuove funzionalità, nuovi contenuti, fisica rivista e molto altro sono in arrivo.
-
Telemetry Tool v12 per Assetto Corsa, AC Competizione, rFactor 2, Automobilista 2, PCARS 2 ed F1 22
VELOCIPEDE posted a article in Addons
Da non perdere, per tutti i piloti che vogliono essere anche ingegneri e lavorare in modo serio con la telemetria per affinare l'assetto e scoprire ogni dettaglio sul comportamento della propria vettura, la nuova versione aggiornata v12 dell'utility Telemetry Tool, ora compatibile con Assetto Corsa, Assetto Corsa Competizione, Automobilista 2, Project CARS 2, rFactor 2 ed anche F1 22.-
- f1 2021
- automobilista 2
- (and 6 more)
-
Automobilista 2: nuova versione disponibile con tante novità e migliorie
VELOCIPEDE posted a article in Software
Automobilista 2 v1.3.8.1 è ora disponibile: il nuovo aggiornamento porta con sè l'Argentinean Track Pack con 3 nuovi circuiti gratuiti su AMS2, insieme a ulteriori correzioni di bug, miglioramento dei vecchi contenuti ed estensione dei recenti sviluppi della fisica a una gamma più ampia di auto: Gruppo A, BMW M1 Procar, Sprint Race, F-Retro Gen3, Metalmoro MRX (tutti i modelli), Roco 001, MCR Sports 2000 Opala 1986, Omega 1999, Copa Classic B & FL, Mini JCW UK, Caterham Academy, F-3, F-Trainer (entrambi i modelli), F-Vee, tutte ora si uniscono all'elenco delle auto che hanno ricevuto ampie revisioni fisiche, con diverse auto precedentemente riviste che ricevono anche ulteriori aggiornamenti. Il changelog completo è disponibile a questo link, mentre vi ricordiamo di non perdere l'ultimo Development update di Giugno, che oltre alle anteprime dei nuovi contenuti inclusi nella release di oggi, fornisce informazioni su ciò che possiamo aspettarci per il prossimo mese e l'aggiornamento del traguardo V1.4! -
Automobilista 2: rilasciata la nuova build v1.3.5.1 con tante novità
VELOCIPEDE posted a article in Software
Reiza Studios ha rilasciato per il suo Automobilista 2 la nuova build aggiornata v1.3.5.1. L'upgrade di oggi, oltre ai consueti miglioramenti e bugfix, ci mette a disposizione anche il nuovo circuito Galeão Airport Temporary Race Track, la Stock Car Seasons 2021 & 2022, Stock Car Pro Series 2022 Season e la Formula Ultimate Gen2, dietro il cui nome di fantasia si cela in realtà una moderna F1 del 2022. -
Una nuova build candidate di Automobilista 2 è ora disponibile come release beta di Steam per coloro che sono interessati a testare il nuovo aggiornamento prima del suo rilascio ufficiale nei prossimi giorni. L'ultima versione è la V1.3.5.0 build 1980. Per accedere a questa build, fare clic con il pulsante destro del mouse su Automobilista 2 nella libreria di Steam, vai in Proprietà -> scheda Beta e seleziona il menu "Release Candidate" dal menu a discesa. Questo menu verrà disabilitato dopo il rilascio pubblico ufficiale e riporterà al menu AMS2 predefinito, se quindi desideri attivare la beta in un prossimo aggiornamento devi solo ripetere questo processo. Build precedente: questa opzione consente agli utenti di tornare alla versione precedente nel caso in cui si verifichino problemi con un nuovo aggiornamento o desideri confrontare le modifiche. Per accedervi, fai clic con il pulsante destro del mouse su Automobilista 2 nella Libreria di Steam, vai in Proprietà -> scheda Beta e seleziona il menu "Previous Build" dal menu a discesa. Per ripristinare la build corrente, ripeti il processo e seleziona "Nessuno" dal menu a discesa.
-
Automobilista 2 Development Update: novità molto interessanti in arrivo
VELOCIPEDE posted a article in Software
Reiza Studios ha appena pubblicato un nuovo e dettagliatissimo development update dedicato al suo Automobilista 2. Come vedete anche dall'immagine di presentazione, la novità più gustosa di prossimo arrivo nel simulatore (e che tra l'altro sarà disponibile gratuitamente!), sarà la nuovissima monoposto Formula Ultimate Gen2, dietro il cui nome di fantasia si cela in realtà la moderna Formula 1 2022 -
Automobilista 2 si conferma ancora una volta il simulatore per gli amanti delle vetture da Formula 1 e delle monoposto in generale: tramite un post su Twitter il team brasiliano ha annunciato l'arrivo, con il prossimo aggiornamento, di una vettura basata sui nuovi regolamenti della Formula 1, che da quest'anno ha reintrodotto l'effetto suolo e un'aerodinamica molto semplificata per ridurre l'effetto deleterio dell'aria sporca e permettere alle vetture di seguirsi con meno difficoltà, permettendo più lotte ravvicinate e più spettacolo in pista. Reiza non ha fornito alcuna finestra temporale per il rilascio del prossimo aggiornamento, ma seguendo i precedenti è possibile che questo venga rilasciato entro la prima settimana di Aprile
-
Automobilista 2: disponibile il nuovo update v1.3.4.0 con numerose novità
VELOCIPEDE posted a article in Software
Reiza Studios ha rilasciato il nuovo update v1.3.4.0 per il suo Automobilista 2: questo aggiornamento aggiunge la classe F-USA Gen1 con Reynard 95i e Lola T95/00 come ultimo componente del DLC Racen´USA Pt2, insieme a vari miglioramenti e correzioni di bug. Il changelog completo è disponibile su Steam. -
Automobilista 2: nuovo aggiornamento con Road America, McLaren MP4/1C e tanto altro!
Walker™ posted a article in Software
Reiza Studios ha rilasciato l'atteso update 1.3.3.0 per Automobilista 2, che porta con sè tanti nuovi contenuti interessanti, iniziando da Road America e le F-USA Gen 3 Reynard 2Ki e Lola B2K/00 (parte del DLC Racin' USA Part 2) e passando per la Formula Retro Gen 3 con l'aggiunta della McLaren MP4/1C e terminando con le versioni GTS delle Volkswagen Polo e Virtus. Inoltre con questo aggiornamento Reiza ha apportato delle modifiche alla cockpit camera: selezionando la visuale dall'abitacolo adesso sarà possibile attivare i movimenti della camera derivanti dalle forze G laterali e verticali. Sono ovviamente presenti anche numerose migliorie e fix riguardo la fisica di gioco e tanto, tanto altro. Ecco di seguito il changelog completo -
Automobilista 2: nuovo aggiornamento e primo Development Update 2022
VELOCIPEDE posted a article in Software
Dopo aver rilasciato l'ultimo aggiornamento dell'anno 2021, con la versione 1.3.2.0 disponibile via Steam che corregge vari bugs ed apporta svariate migliorie, il team Reiza Studios ha pubblicato il nuovo Development Update dedicato al suo Automobilista 2. Gli sviluppatori confermano che alcuni contenuti in sospeso verranno ritardati, spiegano perché il rilascio di alcuni contenuti non è imminente e riassumono i loro piani per il titolo fino a tutto il 2022. Per coloro che hanno acquistato il DLC Racin' USA parte 2 aspettandosi di avere il circuito di Road America, ci sarà da attendere per un altro mese, poiché Reiza prevede di completare il pacchetto DLC nell'aggiornamento di fine mese di gennaio. Allo stesso modo, coloro che speravano di guidare layout vintage di Nurburgring e Spa dovranno aspettare un po' di più, poiché le piste sono ora previste nel primo trimestre del 2022. Reiza spiega anche che la Formula Retro Gen 3, modellata sulle auto di F1 del 1983, sarà presto rilasciata. Per quanto riguarda i piani più ampi per lo sviluppo di Automobilista 2 nel 2022, Reiza conferma "nuove auto di marchi premium che riempiono le classi esistenti, con nuove piste, piste storiche, ulteriore sviluppo dell'IA, più multiplayer, gare ovali, corse sterrate e forse l'inizio di quella che dovrebbe essere una modalità carriera molto elaborata". Quindi, sembrerebbe che grandi cose stiano arrivando per Automobilista 2, ma per ora sarà necessaria un po' più di pazienza. -
Le auto più belle del simracing: Formula USA di Automobilista 2, la monoposto di Driven!
Giulio Scrinzi posted a article in Modding
Ci sono poche vetture che segnano la vita di un appassionato di corse come quelle che vediamo per la prima volta da piccoli: chi è nato negli anni ‘90 porterà sicuramente nel cuore la mitica Formula V10 dell’era Schumacher, oppure il sound rabbioso del V12 che caratterizzava la Ferrari di Prost e Mansell… o ancora la monoposto del celebre film Driven, guidata anche da Sylvester Stallone e che, al contrario delle precedenti, fa riferimento a una serie automobilista differente dalla “solita” Formula 1. Ci stiamo riferendo alla CART, acronimo di Championship Auto Racing Teams che identifica il Campionato americano di monoposto creato nel 1979 e che vide proprio nel periodo degli anni ‘90 il suo massimo splendore grazie all’emergere di numerosi talenti poi passati nella serie creata da Bernie Ecclestone. Emerson Fittipaldi, Nigel Mansell, Jacques Villeneuve, Juan Pablo Montoya e addirittura il nostro Alex Zanardi, al vertice nel biennio 1997-1998. Rinominata successivamente Champ Car nella seconda metà degli anni 2000 per poi essere accorpata insieme all’avversaria IRL (Indy Racing League) nell’odierna IndyCar, la CART offriva il proprio spettacolo prevalentemente nei circuiti cittadini degli Stati Uniti, dove l’azione in pista non mancava mai. Le differenze con la F1, inoltre, erano tangibili non solo nel format ma anche per quanto riguarda le vetture, diverse per molteplici aspetti. Prendiamo, per esempio, i tre modelli proposti nel recente Racing’ USA Pack di Automobilista 2, nell’ordine la Reynard 98i, la Swift 009.C e la Lola T98: facenti parte della stagione 1998, si distinguevano dalle Formula 1 della stessa epoca per il fatto che erano più pesanti (il peso minimo raggiungeva i 700 kg senza pilota) e più lunghe, utilizzavano principalmente la tecnologia dell’effetto suolo per l’efficienza aerodinamica e il loro combustibile era il metanolo (anziché la benzina). Qualche altra differenza? Ovviamente non potevano contare su alcun aiuto elettronico alla guida, tranne il cambio sequenziale con palette al volante e il sistema del Push-to-Pass che aumentava a tutti gli effetti la pressione del turbo per un “overboost” di circa 50 cavalli erogati in pochi secondi. Come anticipato, anche il format delle gare era diverso: la CART, infatti, puntava sulla durata e le varie competizioni venivano calcolate in tempo, e non in giri. E se nella Formula 1 della stessa epoca dominava la McLaren con Hakkinen e la Ferrari con Schumacher, in questa categoria il monopolio del gradino più alto del podio era nelle mani del team Chip Ganassi Racing (sponsorizzato dalla Target) e del team Penske, famosissimo per le sue Reynard-Honda con livrea bianca e rossa della Marlboro. Negli ultimi anni della serie, invece, è stato il team Newman-Haas a raggiungere l’apice del successo, grazie a quattro titoli di fila conquistati dal francese Sébastien Bourdais al volante della sua Lola motorizzata Ford Cosworth. Questo mondo, come avrete capito, è tornato alla ribalta sul simulatore Automobilista 2 con il DLC dedicato alle monoposto americane, al cui interno attualmente è possibile trovare appunto quelle del 1998 e che presto saranno affiancate dalle “sorelle” del 1995 e del 2000. La Reynard 98i è l’unica che può essere equipaggiata con i motori Mercedes, Ford, Toyota e Honda, mentre sia la Swift 009.C che la Lola T98 possono vantare solamente il propulsore a stelle e strisce. Grazie allo speciale skin-pack che si può trovare sul sito racedepartment.com, queste vetture possono essere anche “colorate” con le stesse livree del celebre film “Driven”, tra le quali quella della Motorola e le due originali del team Chip Ganassi Racing sponsorizzate Target. L’effetto nostalgia è notevole ed è sostenuto da un ottimo force feedback dietro al volante che consente di godersi appieno gli 868 cavalli a disposizione. Attenzione, però, a riscaldare bene le gomme Firestone: solo in questo modo potrete apprezzare la downforce che sono capaci di generare alle alte velocità, che non fa sicuramente rimpiangere l’handling delle “solite” Formula 1 a cui siamo abituati. E se non siete del tutto convinti dell’acquisto da effettuare, date un’occhiata al video dimostrativo qua sotto: fidatevi, con le Formula USA di Automobilista 2 il divertimento è assicurato!-
- f-usa
- automobilista 2
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Reiza Studios ha rilasciato un nuovo aggiornamento per Automobilista 2, portandolo alla versione 1.3.1.1. Con questo aggiornamento termina il periodo di prova gratuito dei DLC Racin' USA Pt. 1 e 2, che tornano così ad essere a pagamento. Con l'aggiornamento odierno Reiza ha portato ulteriori miglioramenti e fix, come l'aggiunta delle partenze da fermo nei circuiti di Cleveland e Watkins Glen. Ecco di seguito il changelog completo
-
Automobilista 2: rilasciata la nuova versione, i DLC Racin´USA in prova gratis
VELOCIPEDE posted a article in Software
Automobilista 2 v1.3.1.0 è ora disponibile insieme all'uscita del DLC Racin´USA Part 2, con le monoposto americane degli anni '90 di Reynard, Lola & Swift, nonché i nuovi circuiti di Cleveland Burke Lakefront Road Course e Watkins Glen International - Road America. Entro il mese di Dicembre è inoltre previsto il rilascio di altre vetture della stessa epoca! Non è ancora necessario acquistare il pacchetto perchè sia il Racin' USA Pt1 - già disponibile da qualche tempo - che il nuovo DLC Pt2 sono gratuiti per tutti i possessori di Automobilista 2 dal 3 al 6 dicembre, mentre dal 7 dicembre sarà necessario eventualmente acquistarli. Nonmancano le consuete novità e migliorie al gioco, elencate qui di seguito. -
Gamepad o volante? Nel simracing è il pilota a fare la differenza!
Giulio Scrinzi posted a article in Guide - Tutorial
Avete letto il precedente articolo relativo all’utilizzo del gamepad nel simracing? Bene, perché oggi avrete un’ottima dimostrazione di quale sia il vero valore aggiunto quando si parla di motorsport e, più nello specifico, di guida simulata. Dopo una prima presa di contatto con questo mondo, molte persone iniziano subito a parlare di assetti e di modifiche utili a calibrare al meglio la propria vettura. La verità, purtroppo, è che nella maggior parte dei casi serve PRIMA affinare le abilità del pilota e solo in un secondo momento il setup del veicolo: NON VICEVERSA! Lo stesso si può dire quando ci si trova a che fare con periferiche molto differenti tra di loro: alcuni “luoghi comuni” nel simracing vogliono spingere i piloti virtuali a credere che un volante di fascia alta sia migliore a livello cronometrico di uno entry-level. Anche in questo caso la realtà è completamente diversa: al giorno d’oggi un Fanatec CSL Elite, per esempio, sarà sicuramente un acquisto molto più sensato rispetto a un semplice Logitech G29, ma solo se la nostra intenzione è quella di avere un force feedback più veritiero e dettagliato (e aggiungerei anche meno vago) tra le mani. Questo fattore consente una maggior immersione con il simulatore che stiamo utilizzando e, nel tempo, può certamente portare miglioramenti significativi alle nostre prestazioni: tale passaggio, tuttavia, non è automatico e solitamente non avviene nemmeno in tempi troppo brevi, perché ogni pilota è diverso quando si fanno entrare in gioco le sensazioni percepite durante la guida. Dove sta la verità quindi? La prima variabile che veramente fa la differenza nel simracing (e nel motorsport in generale) è solo una ed è quella “guarnizione” che si inserisce tra il sedile e il volante: il PILOTA. La capacità di adattamento di una persona, in questo caso di un atleta (anche virtuale), in molti casi è sufficiente ad estrapolare il 100% del potenziale di una vettura, indipendentemente dallo strumento che si sta utilizzando (il veicolo e quindi anche la periferica), dalle condizioni (della pista e della postazione, dedicata o su scrivania) nonché dalla situazione che si sta affrontando. Non ci credete? Date un’occhiata al video qua sotto: ho utilizzato Automobilista 2 e ho fatto un test sul circuito di Bathurst con la McLaren F1 GTR mettendo a confronto un giro lanciato con il volante (un CSL Elite, a sinistra) e con il gamepad (della vecchia PS3, a destra). Setup di base, pista “green”, al massimo dieci giri a disposizione: alla fine il tempo che ho ottenuto con il joypad è stato addirittura migliore (anche se di poco) di quello con il volante. Allenandomi per più tempo probabilmente il risultato sarebbe stato differente e, quindi, la differenza tra i due sistemi più sottile, ma una cosa è certa: prima di spendere grosse cifre per postazioni e quant’altro, sappiate che sarete solamente VOI a fare la differenza dietro un volante. Tutto il resto è solo un aiuto (grande o piccolo che sia).- 4 comments
-
- simracing
- automobilista 2
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Automobilista 2: rilasciata la nuova versione aggiornata 1.3 con modifiche radicali
VELOCIPEDE posted a article in Software
Automobilista 2 in versione 1.3.0.0 è ora disponibile! Il primo di numerosi aggiornamenti su questo ciclo di sviluppo è fortemente incentrato sulla fisica e sul force feedback: ampie revisioni alla trasmissione e ai pneumatici di tutte le auto e l'aggiunta di un nuovo profilo FFB come elaborato nell'aggiornamento di sviluppo di novembre Parte 2 rende questa la più grande revisione della fisica fatta finora. L'estensione degli aggiornamenti fisici ha richiesto l'adeguamento di conseguenza delle impostazioni predefinite e delle prestazioni dell'IA, un processo che rimane in corso per i prossimi giorni, quindi aspettiamoci alcuni piccoli aggiornamenti rapidi prima del rilascio di Racin´USA Parte 2 la prossima settimana. AMS2 V1.3 introduce un nuovo profilo FFB (Default+) in parallelo al vecchio profilo "Default" che rimane disponibile per gli utenti che potrebbero preferirlo. Le informazioni su questi aggiornamenti FFB insieme a un tutorial aggiornato per configurarlo al meglio verranno presto pubblicate su un thread dedicato. L'aggiornamento introduce anche la versione beta del nostro sistema di valutazione multigiocatore: presto arriveranno anche informazioni sui meccanismi del sistema e altre informazioni rilevanti per il multiplayer di AMS e il suo sviluppo in corso. Infine, AMS2 V1.3 porta anche alcuni contenuti nuovi e aggiornati: la classe TSI Cup con VW Polo e Virtus dalla demo di Acelerados rilasciata la scorsa settimana è ora inclusa nel gioco principale. Sul fronte pista, il circuito cittadino Azure è stato completamente rivisto con l'ausilio di dati laser scan. Dettagli e commenti in questo topic del forum in italiano. -
Con qualche giorno di ritardo Reiza ha rilasciato la seconda parte del Development Update di Novembre, che sarebbe dovuto arrivare in concomitanza con l'aggiornamento 1.3, che verrà rilasciato entro la fine di questa settimana a causa di un grave bug trovato poche ora prima che l'aggiornamento fosse rilasciato. In questa Parte 2 il team ci racconta degli aggiornamenti riguardanti la fisica e il force feedback in arrivo con l'aggiornamento 1.3, che dovrebbero migliorare l'esperienza di gioco in maniera significativa, il team ci parla anche degli aggiornamenti alla IA, con l'opportunità di poter cambiare i nomi, le livree e le personalità dei piloti dell'intelligenza artificiale. C'è spazio anche per la beta pubblica del Multiplayer Rating System che andrà live con l'aggiornamento 1.3: il team sta inoltre lavorando con servizi terzi per offrire una maggiore integrazione con il sistema di Reiza. Si parla anche di nuove case automobilistiche in arrivo, prima su tutte la Nissan che vedrà varie vetture riprodotte nel simulatore poco dopo l'arrivo dell'update 1.3 Ultimo, ma non per importanza il DLC Racin' USA Parte 2: dopo aver esplorato il mondo dell'endurance statunitense con la parte 1, questo secondo DLC si concentra su quello che è stato il periodo d'oro delle monoposto a stelle e strisce. Il DLC includerà svariate Indycar e Champ Car di Reynard, Swift e Lola direttamente dagli anni 90, con tre circuiti iconici. Le auto saranno chiamate "Formula USA" e saranno suddivise in 3 generazioni: la Gen1 sarà composta dalle vetture della stagione Indycar 1995 (l'ultima prima del famoso split tra ChampCar e Indy Racing League), la Gen2 sarà composta dalle vetture del 1998, stagione dominata dal nostro Alex Zanardi, mentre la Gen3 si concentrerà sulle vetture della stagione 2000, che rappresenta il picco delle ChampCar per quanto riguarda le prestazioni delle monoposto. Due dei tre circuiti sono già stati rivelati: si tratta di Watkins Glen e del circuito cittadino di Cleveland, mentre il terzo rimarrà avvolto ancora nel mistero per qualche giorno. Watkins Glen, il circuito di Cleveland e le vetture di seconda generazione verranno rilasciate qualche giorno dopo l'aggiornamento 1.3, mentre le restanti monoposto e il terzo misterioso circuito arriveranno prima di Natale. La terza parte del DLC vedrà la luce nel 2022: originariamente previsto entro la fine dell'anno il ritardo servirà ad aggiungere più tracciati di quelli inizialmente previsti. La terza parte del DLC porterà con se anche le spec oval delle monoposto Maggiori informazioni a questo link