Search the Community
Showing results for tags 'assetto corsa competizione'.
-
SRO Esports 2023 - Assetto Corsa Competizione
VELOCIPEDE posted a topic in Assetto Corsa Competizione
The world’s best sim racing teams and drivers will become a permanent feature of the real-life Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS paddock this year thanks to the new SRO Esports Sim Pro Series. The five-round invitational championship joins a packed global SRO Esports calendar, which once again includes four Mobileye-supported online competitions – three sprint and one endurance – as well as the ground-breaking Fanatec Esports GT Pro Series where virtual results count towards the real-life Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS teams’ title. The Fanatec Arena that travels to each Endurance Cup event will now stage two 60-minute Assetto Corsa Competizione races per weekend: one – as usual – for GT stars, and another for their professional sim racing counterparts who will battle for points and prize money at Monza, Circuit Paul Ricard, Spa-Francorchamps, the Nurburgring and Barcelona. The new series stems from the success of 2022’s Spa Racing Night in which manufacturer-supported teams and drivers contested a one-off sprint race in the Fanatec Arena just as dusk descended over the CrowdStrike 24 Hours of Spa. 23 of the 24 professional team entries will be confirmed in advance, while the final slot per event is determined by a last chance qualifier hosted on-site. And just like the Fanatec Esports GT Pro Series, teams are permitted to use different drivers at each of the season’s five rounds. Each event is provisionally scheduled to last one day, with rig setup and practice in the morning and early afternoon before warm-up, qualifying and the race all take place immediately after that same evening’s Fanatec Esports GT Pro Series round. Prize money totalling €75,000 will be won throughout the campaign. The other €88,500 is split between SRO Esports’ four online championships, which remain largely unchanged this year. Mobileye GT World Challenge Esports America, Asia and Europe each comprise five hour-long sprint races, while the endurance element is covered by Intercontinental GT Challenge Esports Powered by Mobileye’s five iconic events on as many continents. 24 Pro and 24 Silver entries are permitted per championship. To promote regional participation, each Mobileye GT World Challenge Esports series is reserved for drivers living in that specific area. All European and Asian races take place on Wednesdays, American races on Saturdays and IGTC events across weekends. Elsewhere, changes have been made to the way Balance of Performance is calculated and a penalty points system introduced to encourage a consistently higher level of driving standards. Further details concerning this year’s Fanatec Esports GT Pro Series, including prize money, will be confirmed before the opening round at Monza in April. All 30 of this year’s SRO Esports races will be staged in partnership with AK Esports and streamed live on SRO’s Twitch and YouTube channels. The continued support of Assetto Corsa Competizione’s developer, Kunos Simulazione, is also of paramount importance to SRO Esports’ success. The official Fanatec GT World Challenge videogame provides an extraordinarily accurate simulation of multi-manufacturer GT3 (and GT4) racing that tests real-world drivers and professional sim racers to their limits. https://sro-esports.com/-
- sro esports 2023
- assetto corsa competizione
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
-
Assetto Corsa Competizione: rilasciato update v1.9.3 con la McLaren 720S GT3 Evo 2023
VELOCIPEDE posted a article in Software
Kunos Simulazioni ha appena rilasciato - decisamente a sorpresa! - il nuovo update v1.9.3 per il suo Assetto Corsa Competizione. L'aggiornamento ci mette a disposizione gratuitamente la nuovissima McLaren 720S GT3 Evo 2023, inoltre apporta alcune migliorie e correzioni, come lencato in dettaglio nel changelog di seguito. v1.9.3 UPDATE OUT NOW The latest update of Assetto Corsa Competizione is available! Refresh your Steam client in order to download and install the update. Update 1.9.3 GENERAL: - Added new McLaren 720S GT3 Evo 2023. - Fixed an issue at Valencia with pitlane detection. PHYSICS: - BOP fine tuning for Bathurst. - BOP fine tuning for Paul Ricard. - Honda and Bentley performance improvements. - Audi R8 LMS GT3 EvoII aeromap during yaw rotation improvements. - Tyre model consumption tweaks. - Tyre model slick tyres at very cold/wet temperatures tweaks. - Ferrari 296 GT3 steering lock set at 400. - Ferrari 296 GT3 number of ECU maps fix (no other changes). - Lamborghini Huracán GT3 EVO2 fuel consumption relative to engine braking ecu maps fixed (inverted). -
untilDrivingItalia.NET Porsche Cup su Assetto Corsa Competizione https://beta.simracing.gp/championships/EOk16KHIZQSP0GHBkjBQK#sessions
-
Assetto Corsa Competizione: disponibile via Steam l'update versione 1.9.2
VELOCIPEDE posted a article in Software
A new hotfix has just hit your Steam download. V1.9.2 of Assetto Corsa Competizione is OUT NOW. Bringing you new liveries like this beautiful paint from AlpineEsports, BOP Updates and tyre model adjustments including graining and more... Refresh your Steam client in order to download and install the update. Update 1.9.2 GENERAL: - Various livery updates and added new season of Alpine Esport liveries. PHYSICS: - BOP fine tuning for Monza, Laguna Seca. - Provisional BOP on various tracks for the new 2023 cars. - Correction of graining accumulation on tyres. - Tyre model fine tuning. - Nissan GTR 2018 ground collision tweaks. - Lexus ground collision tweaks. -
untilInformazioni e iscrizioni gratuite nella community DrivingItalia SimracingGP
-
untilInformazioni e iscrizioni gratuite nella community DrivingItalia SimracingGP
-
ACC Engineer: un'app fondamentale per Assetto Corsa Competizione
VELOCIPEDE posted a article in Addons
Da non perdere, per tutti gli appassionati di Assetto Corsa Competizione, la versione aggiornata (1.7.0) dell'app ACC Engineer. ACC Engineer interpreta la parte di un ingegnere di pista che imposta la pressione dei pneumatici e il carico di carburante per il pilota. Basta inserire nell'app i valori desiderati, fare diversi giri in pista e l'app ti dirà come regolare la pressione e quanto carburante servirà per la gara. Lo strumento aiuta anche ad analizzare il comportamento di sottosterzo e sovrasterzo della vettura. Basta quindi inserire: il tuo PSI target in decimi (ad es. 278 per 27,8 PSI) Durata gara (ore e minuti) Quanti giri extra di carburante vuoi aggiungere come sicurezza Dopo aver girato in pista, che serve all'app per accumulare preziosi dati, avremo: la pressione media dei pneumatici nell'ultimo giro e di quanto regolare la pressione per raggiungere l'obiettivo In base al tuo consumo di carburante e al tempo medio sul giro, quanto carburante servirà per la gara. segnala se alla fine di ogni giro se uno dei tuoi pneumatici è, in media, troppo caldo o troppo freddo. Molto utile anche la sezione "sottosterzo e sovrasterzo": per utilizzare questa sezione dell'app, devi inserire il rapporto di sterzata della tua auto, misurato nella sezione "aderenza meccanica" del setup. Questa sezione dell'app mostra quanto la tua auto sta sottosterzando o sovrasterzando. Le quattro percentuali visualizzate indicano per quanto tempo la tua auto è in sottosterzo o sovrasterzo in curva, sia nelle curve lente che in quelle veloci. Se un numero è troppo alto, prova a regolare la tua guida o la tua configurazione di assetto per abbassare la percentuale. Ogni misurazione (sottosterzo/sovrasterzo veloce/lento) è ora suddivisa nelle fasi di frenata, inerzia e accelerazione di una curva. Ad esempio: "Fast US: 11,4,1" significa che in una curva veloce si ha sottosterzo in entrata di curva, un po' all'apice, ma poi nullo in uscita di curva. L'app produce anche un segnale acustico di tono basso in caso di sottosterzo e un segnale acustico di tono più alto in caso di sovrasterzo (abilitato selezionando la casella di controllo "Suono"). Questo è un modo pratico per ottenere un feedback acustico sul comportamento dell'auto durante la guida. Come funziona L'app misura il rapporto tra il tuo angolo di sterzata (alle ruote, non al volante) e la velocità di rotazione dell'auto. Se hai girato in modo essagerato il volante, ma l'auto non gira molto, stai sottosterzando. Se non hai girato molto il volante ma la tua macchina gira, stai sovrasterzando. Modificare le misurazioni Se non sei soddisfatto dei risultati, puoi regolare alcune impostazioni facendo clic sul pulsante Impostazioni. Soglia di sottosterzo: se il rapporto sterzata/imbardata è PIÙ GRANDE di questo numero, sei considerato sottosterzante. Riducendo questo numero, l'app pensa che stai sottosterzando più spesso. Se lo aumenti, l'app pensa che stai sottosterzando meno spesso. Soglia di sovrasterzo: se il rapporto sterzata/imbardata è INFERIORE a questo numero, sei considerato sovrasterzante. Aumentando questo numero, l'app pensa che stai sovrasterzando più spesso. Rendendolo minore, l'app pensa che stai sovrasterzando meno spesso. Low Speed Threshold è la velocità in km/h al di sotto della quale una curva è considerata a bassa velocità. Suggerimenti per la configurazione Una volta ottenute alcune misurazioni di sottosterzo e sovrasterzo, il pulsante Suggerimenti per la configurazione mostra suggerimenti per la configurazione per indirizzare le due aree con le misurazioni più elevate. Letture a ripristino automatico Le letture della pressione e della temperatura dei pneumatici e della temperatura dei freni si azzerano automaticamente quando esci dalla corsia dei box e quando esci da una sessione. Se non vuoi che le letture si azzerino automaticamente quando esci dalla corsia dei box o da una sessione, deseleziona la casella di controllo "Letture azzeramento automatico". ACC Engineer può essere scaricata direttamente da questo link. Per commenti e supporto in italiano, fate riferimento a questo topic del forum. -
Assetto Corsa Competizione versione 1.9: live italiana con Aris
VELOCIPEDE posted a article in Software
-
Assetto Corsa Competizione: Ferrari 296 GT3 in arrivo il 19 Aprile!
Walker™ posted a topic in Assetto Corsa Competizione
Come già "preannunciato", un importante aggiornamento è in arrivo, e a confermarlo in via ufficiale ci pensa Kunos, con un brevissimo trailer su YouTube con il quale annuncia l'arrivo della nuovissima Ferrari 296 GT3 su Assetto Corsa Competizione: il rilascio su Steam è fissato per il 19 Aprile. Questa non sarà l'unica novità del 2023, visto che sono stati confermate ufficialmente altre due nuove GT3 (Lamborghini Huracan Evo 2 e Porsche 992 GT3 R) oltre ad un pack dedicato alle vetture di classe GT2 -
Assetto Corsa Competizione update v1.9: una fondamentale evoluzione
VELOCIPEDE posted a article in Software
Come spiegato in modo dettagliato da Aris Vasilakos l'altro giorno, l'ultimo aggiornamento 1.9 di Assetto Corsa Competizione rappresenta una fondamentale rivoluzione per il simulatore made in Kunos Simulazioni, con le numerose modifiche apportate al modello di pneumatici e sospensioni del gioco, pensate per eliminare la possibilità di assetti irrealistici (il famigerato 'toe hack', ad esempio). Kunos ha fatto davvero tanto per migliorare il comportamento degli pneumatici nella v1.9. Il team si è concentrato sul miglioramento del modo in cui gli pneumatici rispondono alle impostazioni di alta o bassa pressione, con conseguenze negative più evidenti quando si scelgono impostazioni estreme. Oltre ad espandere e modificare l'intervallo di pressione ottimale dei pneumatici tra 26 e 27 PSI, Kunos ha riordinato il modo in cui si ottiene la migliore aderenza dall'intervallo di pressione. Valori ottimali più bassi – 26,0 / 26,3 PSI circa – creeranno una maggiore flessibilità del pneumatico, fornendo una migliore sensazione in curva e aderenza nelle curve più lente. Valori ottimali più alti - 26,7 / 27,0 - ridurranno la flessione del pneumatico, consentendo al pneumatico di mantenere la stabilità in curva sotto carico ad alta velocità. In parole povere, pressioni più basse saranno migliori per piste più lente e pressioni più alte sono ottimizzate meglio per piste con curve veloci. Come sempre, trovare un equilibrio è la chiave per massimizzare i tempi sul giro in uno stint. Anche la generazione di calore attraverso il pneumatico è stata alterata, con temperature esterne o interne troppo elevate che riducono l'aderenza. Questo non accadeva sempre prima della v1.9, quando le impostazioni di massima convergenza negativa sull'asse anteriore fornivano un'ottima sterzata e grip, con meno degli effetti negativi che ci si aspetterebbe in un assetto così estremo. Tipicamente usato nelle competizioni esport di livello più elevato per ottenre il massimo possibile, con tanti saluti però al realismo... Kunos spera di cambiare questa situazione con la v1.9, spingendo i giocatori di eSport a utilizzare impostazioni più credibili per ottenere tempi sul giro veloci. I picchi improvvisi della temperatura delle gomme, causati ad esempio dallo slittamento, non surriscalderanno la temperatura "core" delle gomme così rapidamente come nella v1.8, dove un testacoda avrebbe sostanzialmente rovinato le gomme per il resto dello stint. Notizie molto gradite per la maggior parte dei giocatori di ACC, quindi! Anche la modellazione del bump stop ha ricevuto una revisione. Nelle versioni precedenti di ACC, i bump stop potevano funzionare con una corsa infinita, il che significa che i giocatori potevano correre con molle più morbide (migliori per la presa meccanica e abbassano l'altezza da terra sotto carico aerodinamico) senza tutti gli effetti negativi del caso. Ora, i bump stop hanno una portata massima di 20-30 mm, costringendo i giocatori a utilizzare molle più rigide su piste ad alta velocità e lavorare sull'ottimizzazione delle impostazioni di bump e rimbalzo dell'ammortizzatore. Ferrari 296 GT3 Nuova per la serie GT World Challenge in tutto il mondo, la 296 GT3 della Ferrari è la vettura che prende il posto della gloriosa 488 GT3 Evo. Essendo a motore centrale, l'auto vanta un'eccellente distribuzione del peso ed è stata progettata tenendo presente il carico aerodinamico, con il risultato di velocità massime inferiori rispetto alla 488 (con configurazioni simili). Provatela sulla nuova pista di Valencia: l'auto è subito stabile e piacevolmente in grado di gestire i cordoli più alti senza problemi, un piacevole cambiamento rispetto alla 488 nella v1.8. Un punto negativo, tuttavia, è il sound di questa Ferrari: il motore V6 turbocompresso della 296 produce un tono nell'abitacolo meno corposo rispetto alle precedenti generazioni di Ferrari GT3, il che è un po' deludente. Non è colpa di Kunos, ovviamente, gli sviluppatori imitano l'auto reale! Di sicuro però, fra le tre nuove auto del DLC, la Ferrari 296 è la più aggressiva ed è la più veloce sulla pista di Valencia. Porsche 911 GT3 R (992) Rispetto alla Ferrari, la Porsche 911 GT3 R (992) è più sottosterzante fin dall'inizio, il che è comprensibile data la disposizione del motore posteriore (le 911 generalmente richiedono che le gomme anteriori siano completamente caricate affinché la parte anteriore possa avere grip). Una volta che le complessità della maneggevolezza unica della Porsche sono state padroneggiate, la Porsche appare estremamente tollerante, con il peso all'indietro che migliora la trazione dalle numerose curve strette di Valencia. Dopo un pò di pratica, anche usando il setup Aggressive, non si riesce a raggiungere gli stessi tempi sul giro del Cavallino Rampante, essendo circa uno a due decimi di secondo più lenta. In termini di sound, la Porsche ci fa percepire tutto il gusto 992, con emozioni ulteriori quando raggiunge i livelli più alti di 8.000 giri. Lamborghini Huracan GT3 Evo2 La Lamborghini Huracán GT3 Evo2 approda in ACC con una nuova ed unica opzione di configurazione: le mappe del freno motore. Sebbene sia ancora un lavoro in corso, le mappe del freno motore dell'auto possono essere modificate tramite il selettore di mappe della ECU standard. Ogni auto in ACC ha mappe ECU modificabili, progettate per modificare il consumo di carburante di un'auto o la progressività dell'applicazione dell'acceleratore, rendendo l'auto più facile da guidare o rendendo la sua erogazione di potenza più o meno reattiva. Sebbene vantaggioso nel motorsport reale, attenersi alla mappa ECU più aggressiva è quasi sempre l'opzione migliore in ACC, anche in condizioni di bagnato, ad eccezione di rari casi. Per la Lamborghini sono ora disponibili otto diverse mappe, cinque riservate per modificare il freno motore, due per la guida sul bagnato e una per il risparmio di carburante in condizioni di safety car o giro di lancio (per risparmiare carburante). Cos'è il freno motore e come funziona in Assetto Corsa Competizione? Si riferisce alla velocità con cui il motore di un'auto rallenta naturalmente l'auto dopo aver rilasciato il pedale dell'acceleratore (inerzia). In parole povere, un maggiore freno motore favorisce il sovrasterzo durante la marcia per inerzia e un minore freno motore indurrà più sottosterzo. Con impostazione ad 1 del freno motore, avremo un valore minimo, mentre 5 massimo. La mappa 8 è una mappa per il risparmio di carburante, mentre la 6 e la 7 sono mappe per il bagnato che offrono una migliore guidabilità in condizioni scivolose. Queste mappe da bagnato sono dotate di opzioni di freno motore basso e normale (rispettivamente 6 e 7). Quindi in conclusione, chi fatica a tenere sotto controllo l'auto in entrata di curva, può selezionare la mappa 1, mentre chi soffre di sottosterzo può selezionare la mappa 5. Naturalmente è possibile cambiare le mappe del freno motore durante la gara, regolando l'impostazione man mano che i carichi di carburante diminuiscono per gestire il sovrasterzo e il sottosterzo. Vero è, però, che al momento l'effetto della mappatura del freno motore è molto leggera, tanto che per esempio a Valencia sull'asciutto la mappatura del freno motore più aggressiva (impostazione 5) è la più guidabile, con le altre praticamente superflue. Sul bagnato invece, le impostazioni meno estreme possono essere certamente utili, perchè un freno motore meno severo fa la differenza in condizioni critiche. La Huracán GT3 Evo2 si basa sul modello stradale, ed è molto simile alla Huracán Super Trofeo EVO2 del DLC Challengers Pack, ma è necessario uno impegno maggiore per produrre tempi sul giro simili a Ferrari e Porsche. L'auto è progettata pensando a maggiori prestazioni aerodinamiche, al costo di una maggiore resistenza, che teoricamente porta a velocità massime inferiori. Lavorando un attimo sul setup, è possibile eguagliare la Porsche in termini di ritmo, ma la Ferrari risulta sempre due decimi fuori portata. La Lamborghini è estremamente stabile, tuttavia, e si possono fare giri costantemente veloci. E la Mercedes-AMG GT3 Evo? Oltre a tre nuove auto, la Mercedes-AMG GT3 Evo ha subito aggiornamenti significativi nell'update v1.9, incluso un aumento della deportanza grazie a un'aerodinamica più efficiente. La domanda è: perché l'auto è stata cambiata in Assetto Corsa Competizione ? Molto semplicemente, anche la versione reale dell'auto ha subito numerose modifiche e miglioramenti per la stagione 2023, quindi Kunos ha seguito la realtà. Gli sviluppi mirano a rendere la Mercedes-AMG più facile da guidare per i piloti dilettanti, poiché spesso accade che le gare GT3 Pro-Am siano decise dal ritmo dei piloti dilettanti e non dai professionisti alla pari. E, come nel caso della maggior parte delle auto Pro-Am, il pilota dilettante acquista l'auto e finanzia il team che la gestisce, rendendo la costante evoluzione dei prodotti Mercedes-AMG un prezioso servizio al cliente. Scendendo in pista, la Mercedes-AMG GT3 Evo è immediatamente un'auto sicura da guidare, che offre molta sicurezza in frenata con un equilibrio piacevolmente neutro a metà curva, permettendoti di spingere immediatamente nel giro di uscita. Si nota subito una maggiore agilità dell'auto rispetto alla sua precedente incarnazione. Facendo test con questa nuova versione 1.9, con opzioni di configurazione più estreme ed "assurde", i guadagni sul giro appaiono minimi rispetto a configurazioni più conservative. È chiaro che Kunos ha lavorato duramente per aggiornare il suo modello di pneumatici per garantire più realismo rispetto a prima. Il modo in cui gli pneumatici possono ora subire un ciclo di riscaldamento, ad esempio dopo un testacoda, e tornare gradualmente a una temperatura interna costante è impressionante. L'elemento più evidente della v1.9 sono i miglioramenti alle sospensioni e ai bump stop, che rendono auto come la McLaren 720S GT3 e la Ferrari 488 GT3 Evo - normalmente quasi impossibili sui cordoli come la Variante Alta a Imola - molto più flessibili. Nelle versioni precedenti di ACC, i colpi violenti alle sospensioni spesso provocavano rimbalzi, facendo perdere il controllo all'auto, ora la situazione è radicalmente migliorata. Kunos ha già confermato un bilanciamento delle prestazioni rivisto per la prossima stagione SRO Esports, puntando a una parità quasi perfetta tra tutte le auto in competizione. [Fonte Traxion] -
Assetto Corsa Competizione: rilasciato update v1.9 e GT World Challenge 2023 DLC
VELOCIPEDE posted a article in Software
L'attesa è finalmente finita, è disponibile da qualche ora il nuovo update v1.9 di Assetto Corsa Competizione con il nuovo GT World Challenge 2023 DLC. L'aggiornamento rivoluziona la fisica del gioco, il force feedback e il modello di pneumatici, risolve inoltre numerosi problemi. Non manca, come preannunciato, il pacchetto di contenuti per la stagione 2023 GT World Challenge. Per tutti i dettagli riguardo le numerose novità che riguardano gomme, sospensioni, fisica e dinamica delle vetture, vi consigliamo di non perdere questo articolo in italiano con tutte le spiegazioni del caso ed i video recap realizzati da Aris della Kunos Simulazioni. In sintesi, le novità riguardano la geometria delle sospensioni e maggiore flessibilità del modello di pneumatico. In PDF -> ACCv19-physics_notes.pdf Con la release 1.9 infatti, riguardo temperatura e pressione dei pneumatici, i piloti dovranno raggiungere un compromesso tra aderenza e longevità. Mentre i pneumatici precedenti dovevano funzionare a 27,5 PSI per un'aderenza ottimale, il nuovo modello offrirà una finestra più ampia tra 26 e 27 PSI. Per quanto riguarda le modifiche alle sospensioni, non abbiamo più la compressione quasi infinita del bump stop che provocava rimbalzi irrealistici, le auto ora dovrebbero assorbire meglio cordoli e dossi. Il 2023 GT World Challenge Pack porta Assetto Corsa Competizione alle specifiche per la stagione di quest'anno nei campionati SRO Motorsport Group. Concentrandosi principalmente sul calendario europeo, il pacchetto include una pista e tre auto: il Circuit Ricardo Tormo di Valencia, in Spagna, è una pista molto spettacolare e guidata; non mancano poi la Ferrari 296 GT3 e la Porsche 911 GT3 R della generazione 992, nuovissimi modelli che fanno i primi passi nella categoria quest'anno. La Lamborghini Huracan GT3 Evo 2 è una versione raffinata della Huracan già presente nelle gare GT3. Il 2023 GT World Challenge Pack è disponibile ora su Steam a € 12,99. Gli aggiornamenti v1.9 sono naturalmente gratuiti. Vi ricordiamo infine che proprio ieri la Kunos Simulazioni ha inaugurato il nuovo sito web ufficiale di Assetto Corsa ed Assetto Corsa Competizione, all'indirizzo assettocorsa.gg Commenti e supporto nel forum in italiano. -
Assetto Corsa Competizione: Aris (Kunos Simulazioni) spiega le novità della v1.9 in arrivo [UPDATE]
VELOCIPEDE posted a article in Software
Finalmente diremo addio alle configurazioni eccessive della convergenza negativa in Assetto Corsa Comeptizione! Un aggiornamento sostanziale del simulatore Kunos è infatti previsto in rilascio il 19 Aprile, insieme al prossimo DLC GT World Challenge 2023, con un gran numero di modifiche alla fisica generale della simulazione. L'aggiornamento 1.9 è il primo aggiornamento impattante sulla fisica in modo notevole, dalla release 1.8 di novembre 2021. Ieri ed anche oggi alle ore 18, Aristotelis Vasilakos, Head of Vehicle and Handling R&D di Kunos Simulazioni, ha raccontato sul suo canale YouTube tutti i dettagli delle novità. Questi cambiamenti fisici influenzeranno e aggiorneranno aree come la pressione dei pneumatici e gli intervalli di temperatura di utilizzo. Le pressioni avranno una finestra più ampia su cui lavorare, cosi da essere tutto più realistico, per dare alle gomme più o meno flessibilità, trazione, movimento, supporto laterale e quanto calore viene generato in diversi punti delle gomme. In teoria, riuscire a trovare un grip perfetto a 26,5 psi non dovrebbe più essere possibile. Il modo in cui il pneumatico si flette diventerà più evidente. L'uso di pressioni diverse dalla parte anteriore a quella posteriore può aumentare la stabilità o favorire la rotazione. In teoria, una curva ad alta velocità e ad alto carico aerodinamico richiede pressioni più elevate per offrire più supporto e meno flessibilità del pneumatico. Una curva a bassa velocità e con basso carico aerodinamico richiede invece una pressione inferiore per fornire maggiore flessibilità. Ora ci sarà un intervallo di temperatura dei pneumatici leggermente più ampio, con un nucleo di 70°C-100°C, ma potenziali minime improvvise di 50°C e massime di 120°C. Ciò significa che il monitoraggio della differenza tra le temperature esterne e interne è fondamentale come sempre, con l'allineamento delle sospensioni (camber e convergenza) che hanno l'impatto principale sulle temperature sulla superficie del pneumatico. Secondo Aris, ci sarà una maggiore rotazione del veicolo in accelerazione, il che significa che gli assetti con convergenza negativa dovrebbero essere banditi definitivamente. Grazie alle modifiche alla temperatura degli pneumatici, gli assetti con valori di convergenza negativa o camber ridicolmente alti dovrebbero surriscaldare gli pneumatici, annullando qualsiasi vantaggio. Ad esempio, un valore elevato di convergenza negativa ora dovrebbe surriscaldare l'interno del pneumatico, mentre contemporaneamente l'esterno diventerà troppo freddo. Questo sarà valido per tutte le vetture. "La convergenza negativa non è realistica, troppa convergenza negativa non dovrebbe dare il vantaggio prestazionale che sta dando nella versione 1.8", ha spiegato Aris. "Questo non vuol dire che alcune squadre reali non usano picchi negativi occasionalmente o in alcune situazioni, ma la mantengono in modo minimo e di solito non pensano di guadagnare in altre aree. Non stiamo dicendo 'abbiamo limitato la convergenza negativa' e basta. Se lo avessimo fatto, non avremmo mai scoperto i limiti del nostro motore fisico. Ora lo sappiamo e abbiamo cercato di superarlo e cercare di renderlo più realistico". Per ora, l'aggiornamento alla versione 1.9 sarà disponibile solo per PC, insieme all'ultimo DLC, con le console che dovrebbero seguire in un secondo momento. Vi consigliamo naturalmente, di seguire tutti i video di Aris. Il secondo streaming in diretta invece, ci parla delle modifiche alle sospensioni. Riassumiamo in italiano il discorso anche in questo caso. A differenza della versione 1.8, la 1.9 introdurrà una corsa di compressione massima di 20-30 mm per i bump stop delle sospensioni. In passato, i bump stop potevano comprimersi all'infinito, il che si oppone al loro ruolo primario nel mondo reale di limitare la corsa delle sospensioni per evitare che le parti entrino in contatto e possano causare danni. Prima quindi era possibile creare un assetto personalizzato con molle morbide per guidare continuamente sui bump stop. Ciò spinge l'auto più in basso a terra, con conseguente minore resistenza e maggiore velocità in rettilineo. In teoria, ora, questo non sarà più possibile, in quanto smettono di comprimersi dopo una breve corsa. Il che, a sua volta, costringe i piloti a utilizzare un assetto che includa molle e rimbalzi più rigidi per avere una corsa utilizzabile sufficiente. Anche gli ammortizzatori sono stati modificati: funzionano in modo diverso quando si cambia la rigidità dell'ammortizzatore a bassa velocità. Pare che anche la simulazione dello smorzamento rapido sia stata rielaborata, con il risultato netto di un diverso comportamento della vettura su cordoli, dossi e ondulazioni. Ultimo, ma non meno importante, è l'intervento fatto sul force feedback, anche per adattarsi a tutte le modifiche alla fisica delle sospensioni e dei pneumatici. Ancora una volta, per mitigare gli effetti di un'eccessiva convergenza negativa - che ora dovrebbe creare temperature degli pneumatici non ideali - si tradurrà anche in una scarsità di segnale di feedback al centro del volante, quando applicato alla parte anteriore, mentre al posteriore, il sistema force feedback provocherà problemi in frenata. Pare anche che le modifiche alla pressione dei pneumatici rappresentino il movimento del fianco in modo più evidente attraverso lo sterzo, con pressioni basse che richiedono un maggiore input dello sterzo e pressioni più elevate che forniscono meno input. I risultati netti dovrebbero essere, una volta impostato un assetto, la possibilità di viaggiare sui cordoli in modo più flessibile. "Il risultato finale è che puoi [ancora] commettere errori che faranno rimbalzare la tua macchina", ha detto Vasilakos. “Dovrai anche lavorare sul tuo set-up per trovare la giusta quantità di rigidità, bump stop e ammortizzatori per farlo funzionare. Non sto dicendo che con la 1.9 salterai all'istante su tutti i cordoli, e … Niente sbilancia la tua macchina. Non sarà così. Ma di sicuro, credo che abbiamo un ottimo miglioramento e ora puoi anche controllare ancora meglio il rimbalzo lavorando insieme a molle, ammortizzatori e tamponi." Ricordiamo che la versione 1.9 fornirà la base per il DLC a pagamento che include il Circuito Ricardo Tormo (Valencia) e tre nuove vetture GT3. Le livree della stagione 2023 seguiranno in un secondo momento, insieme al supporto della console. -
Assetto Corsa Competizione: Circuit Ricardo Tormo Track Walkthrough
VELOCIPEDE posted a article in Software
Circuit Ricardo Tormo is landing in the Steam Store this Wednesday as part of the 2023 GT World Challenge DLC on Assetto Corsa Competizione and we've received a number of people asking. "How do I get good at this track?" Don't worry, we have created a walkthrough for you! Our Head of Vehicle & Handling R&D, Aristotelis Vasilakos, gives you a tour of the incredible circuit in the Mercedes AMG Evo and demonstrates how to make the most of the track coming to Assetto Corsa Competizione in the 2023 GT World Challenge DLC. -
Il Circuit Ricardo Tormo dal 19 Aprile disponibile per Assetto Corsa Competizione
VELOCIPEDE posted a article in Software
Kunos Simulazioni ha appena confermato che con il prossimo DLC del 19 Aprile, sarà disponibile per Assetto Corsa Competizione anche lo spettacolare Circuit Ricardo Tormo di Valencia! Hola and welcome to Circuit Ricardo Tormo, Valencia! The glorious 4.005 (2.489 mi) circuit is coming to Assetto Corsa Competizione. Ricardo Tormo Circuit completes the 2023 GT World Challenge DLC coming to the Steam Store, April 19th. -
Assetto Corsa Competizione: presentata in video la Porsche 911 GT3 R (992)
VELOCIPEDE posted a article in Software
- 1 comment
-
- assetto corsa competizione
- porsche 911 gt3 r
- (and 1 more)
-
Assetto Corsa Competizione: anche la Lamborghini Huracan GT3 Evo2 in arrivo il 19 Aprile
Walker™ posted a article in Software
Dopo la Ferrari 296 GT3, Kunos mostra ufficialmente per la prima volta anche la nuovissima Lamborghini Huracan GT3 Evo2, che come la nuova creatura di Maranello arriverà su Assetto Corsa Competizione il 19 Aprile. L'ultima GT3 che verrà annunciata, presumibilmente nei prossimi giorni, è la Porsche 992 GT3 R. Sarà poi il turno del pack GT2, per il quale non abbiamo ancora una finestra di lancio. -
Assetto Corsa Competizione: Ferrari 296 GT3 in arrivo il 19 Aprile!
Walker™ posted a article in Software
Come già "preannunciato", un importante aggiornamento è in arrivo, e a confermarlo in via ufficiale ci pensa Kunos, con un brevissimo trailer su YouTube con il quale annuncia l'arrivo della nuovissima Ferrari 296 GT3 su Assetto Corsa Competizione: il rilascio su Steam è fissato per il 19 Aprile. Questa non sarà l'unica novità del 2023, visto che sono stati confermate ufficialmente altre due nuove GT3 (Lamborghini Huracan Evo 2 e Porsche 992 GT3 R) oltre ad un pack dedicato alle vetture di classe GT2 -
Assetto Corsa Competizione: un grosso update con contenuti extra in arrivo...
VELOCIPEDE posted a article in Software
Kunos Simulazioni non ha rilasciato aggiornamenti o contenuti extra per il suo Assetto Corsa Competizione negli ultimi mesi e non sono state neppure comunicate novità a riguardo. In realtà, già dalla scorsa estate, sappiamo che proprio nuovi contenuti sono previsti nel corso di questo 2023, come ad esempio la nuova ed attesa classe GT2 e la spettacolare Ferrari 296 GT3. Negli ultimi giorni però, la rete e Twitter in particolare ha iniziato ad essere in forte fermento, persino gli sviluppatori hanno lasciato intendere che qualcosa si sta muovendo... E sarà qualcosa di MOLTO interessante a quanto pare... Lo youtuber Jardier è particolarmente entusiasta, la stessa Kunos solletica su Twitter i fans della Rossa, dopo che, qualche giorno fa, sempre su Twitter, ha lanciato un cuoricino "subliminale" tramite un nostro post: Ieri invece ha pubblicato sul proprio profilo Twitter una foto decisamente interessante: a quanto pare in Ferrari stanno provando in pista proprio la nuovissima Ferrari 296 GT3... in Assetto Corsa Competizione ! Come accennato, sappiamo già che diverse nuove auto sono in arrivo per il simulatore, a cominciare dai nuovi modelli GT3 che poi scenderanno in pista anche alla Le Mans 2024, quando appunto le GT3 sostituiranno le auto GTE. La Kunos ha già confermato tre nuovi modelli GT3 in arrivo per il suo titolo nel 2023. La Lamborghini Huracan GT3 riceverà un pacchetto evolutivo nel 2023, denominato versione Evo II, poi la Ferrari 296 GT3, che sarà in lotta a Le Mans già il prossimo mese di Giugno. Infine, la Porsche 992 GT3 R, vettura più larga della 991, con il leggendario motore posteriore tipico del marchio. Oltre alle nuove GT3, arriveranno anche le nuovissime vetture di classe GT2 europea, queste come DLC aggiuntivo, Si tratta di vetture con elevata potenza, basso carico aerodinamico e grande attenzione al grip meccanico. Tutte da guidare e divertirsi quindi... La categoria reale è già partita nel 2022 con aluni modelli: Porsche 911 GT2RS Clubsport e Audi R8 LMS GT2, alle quali si sono aggiunte Brabham BT62 e KTM X-Bow. Tuttavia, nelle serie SRO possono correre anche altre auto, normalmente in pista nei monomarca, come la Huracan Super Trofeo e Ferrari 488 Challenge, entrambe già presenti in AC Competizione. Saranno presenti però anche la Maserati MC20 e la Mercedes AMG GT. Gli appassionati richiedono a gran voce anche nuovi tracciati, che sono già presenti nelle varie serie SRO GT World Challenge Europe e America, British GT e IGTC, ma mancano al momento nel gioco. Piste come Magny Cours, Sonoma e Yas Marina (new entry del 2023) sarebbero certamente accolte da grande entusiasmo... I campionati SRO Motorsport partiranno ufficialmente fra 40 giorni esatti a Monza, il 23 Aprile, con la gara di tre ore. Vogliamo scommettere che fra qualche giorno salterà fuori il primo annuncio ufficiale della Kunos, mentre update e contenuti saranno rilasciati in tempo per l'inizio del motorsport reale SRO? Voi cosa ne dite? -
Assetto Corsa Competizione: Alpine Esports Championship ritorna dal 27 Marzo
VELOCIPEDE posted a article in Champs & Races
Alpine ha confermato la sua serie eSport per la terza stagione, offrendo al giocatore vincitore finale, la possibilità di fare un giro su una A110 GT4 insieme a una serie di altri premi. L'Alpine Esports Championship Series 2023 ritorna però quest'anno nel suo consueto formato a tre round. Il campionato è aperto a tutti, che possono partecipare alla qualificazione dal 27 Marzo al 9 Aprile, con gli unici prerequisiti che sono l'accesso ad Assetto Corsa Competizione e al GT4 Expansion Pack. Non è ancora specificata la piattaforma, ma dovrebbe trattarsi del solo PC. I primi 35 tempi nella sfida di qualificazione guadagneranno l'accesso al campionato. Il campionato si svolgerà su tre round a giovedì alternati: 27 aprile, 11 maggio e 25 maggio. Le piste non sono state ancora rivelate, ma probabilmente non mancherà la pista del Circuit Paul Ricard. Il primo premio sarà lo stesso assegnato nel 2021 e nel 2022: una giornata di esperienza di guida su un'auto da corsa Alpine A110 GT4. Non mancano altri premi, tra cui una postazione Alpine Racing TRX di Trak Racer, un monitor curvo BenQ Mobiuz EX3410R e prodotti Alpine Esports. Con il fornitore di criptovaluta Binance come title sponsor, non manca neppure una somma di Alpine Fan Token, con i piloti che si divideranno un valore di $ 60.000, mentre un valore di $ 40.000 sarà disponibile per le persone che guardano le gare in live streaming su Twitch o YouTube, insieme a "NFT gratuiti". La Alpine sta spingendo ancora di più negli eSport quest'anno, con una nuova "Esports Content Room" da $ 60.000 costruita all'interno della fabbrica di F1 a Enstone nell'Oxfordshire, nel Regno Unito. Equipaggiata con attrezzature all'avanguardia di BenQ, Elgato e Trak Racer, oltre a visori Varjo Aero VR e software Tobii Eye Tracker 5 per aiutare i piloti eSport che correranno nella serie ufficiale F1 Esports Pro. -
Campionato Italiano GT Endurance ACI ESport: Mercoledi 1 Marzo ore 20,45 LIVE round 2 PRO da Watkins Glen!
VELOCIPEDE posted a article in Champs & Races
Mercoledi 1 Marzo alle ore 20,45 si riaccendono i motori del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance ACI ESport 2023 ! Seconda edizione del torneo federale ACI Sport, organizzato da DrivingItalia.NET, sotto la guida della commissione ACI ESport, dedicato allo spettacolare GT Endurance con la versione PC di Assetto Corsa Competizione, che si svolgerà su 6 appuntamenti dal 15 Febbraio a fine Aprile e vedrà in pista tutte le vetture di classe GT3 del simulatore targato Kunos Simulazioni. La seconda tappa del gruppo PRO, valevole per i due titoli italiani in palio dedicati a piloti e squadre, si svolgerà sullo spettacolare tracciato americano di Watkins Glen. Le condizioni meteo al Glen sono decisamente difficili, con cielo sereno che si alterna ad un'insidiosa pioggerella, che a volte lascia il posto ad un vero nubifragio, situazione difficile che accoglierà le 35 squadre, composte da due piloti ciascuna ed obbligo di sosta ai box e cambio pilota, esattamente come accade nel GT italiano reale. Dopo la tappa inaugurale a Monza, la squadra da battere sembra essere proprio quella del duo Italian Job di Del Fante - D'Elia che, dopo aver già brillato in prequalifica, ha ottenutoanche una grande vittoria in Brianza con la sua Honda GT3 Evo. I campioni italiani in carica Luca Losio e Danilo Santoro del team Jean Alesi eSports, non resterano di certo a guardare, dopo il secondo posto ottenuto a Monza. Anche se devono certamente guardarsi le spalle dalla coppia Pippo - Romano (Italian Job), che in Italia ha ottenuto un ottimo podio. Qui di seguito la classifica generale di campionato dopo la prima gara di Monza. I piloti virtuali partecipano al Campionato Italiano GT Endurance ACI ESport da casa e anche dai centri di simulazione Driving Simulation Center, per contendersi i due titoli in palio: Campione Italiano Gran Turismo Endurance 2023 per i piloti e Coppa Nazionale Gran Turismo Endurance 2023 per la scuderia, premi che saranno consegnati alla premiazione dei campioni dell’automobilismo ACI 2023. Non sarebbe campionato GT Endurance senza la squadra BPER Banca naturalmente! L'istituto di credito con sede a Modena (non per niente terra di motori!), schiera il primo equipaggio con 2 dipendenti (Guarnieri e Restivo), la seconda squadra con un magico tris: Diego Lunadix Lunadei, Massimo MazzRacing Franciosa e Alessandro Vandini come pilota/team manager. Questo il calendario del CIGTE, con il server PRO che corre il mercoledi, mentre gli AM andranno in pista il venerdi della settimana seguente: 1) 15 Febbraio 2023 - ROUND n°1 MONZA 2) 01 Marzo 2023 - ROUND n°2 WATKINS GLEN 3) 15 Marzo 2023 - ROUND n°3 MISANO (in notturna) 4) 29 Marzo 2023 - ROUND n°4 CIRCUIT OF THE AMERICAS 5) 12 Aprile 2023 - ROUND n°5 IMOLA 6) 26 Aprile 2023 - ROUND n°6 SPA FRANCORCHAMPS P300.it Passione a 300 all'ora è media partner ufficiale del campionato e seguirà tutta la stagione con vari articoli e speciali dedicati, con particolare attenzione ai piloti ed alle squadre. Il Campionato Italiano Gran Turismo Endurance ACI ESport 2023 assegna ben 10 posti gratuiti, ai primi 10 piloti dei primi 5 teams della classifica finale, per l'esclusiva Minardi Management Simracing Academy. Altri posti sono invece a disposizione dei simdrivers più meritevoli che partecipano al campionato dai Driving Simulation Center. I piloti virtuali saranno quindi inseriti nel programma “MM Simracing Academy”, che si svolgerà nel 2023 ed ha l’obiettivo di fornire al miglior simdriver un'opportunità per una carriera nel motorsport reale, oltre che l'accesso al settore Esport Minardi ! Attraverso la Minardi Management Simracing Academy il pilota virtuale potrà diventare un professionista, seguendo un percorso di formazione selettivo suddiviso in diversi step, che riguarderà sia la parte teorica, tra cui lo studio degli assetti, il lavoro con l’ingegnere telemetrista e il comportamento della vettura, che pratico, dove sarà valutato non solamente il riscontro cronometrico, ma soprattutto la reazione alla pressione psicologica e i comportamenti nelle varie situazioni agonistiche anche attraverso il mental coach. Le gare del CIGTE saranno trasmesse in diretta a partire dalle ore 20,45, sul canale Grand Prix TV, su varie pagine Facebook e anche su ACI Sport TV, visibile al canale 228 del pacchetto Sky: ore 20,45 inizio diretta e collegamento da studio ore 21,00 inizio qualifica (15 minuti) ore 21,15 circa inizio gara 2 ore ore 23,15 premiazioni ed intervista al podio Una delle novità proposte da DrivingItalia, in questa stagione 2023 ACI ESport, sarà il collegamento nel corso delle dirette, con un'inviata speciale dalla pit lane virtuale... Vi presentiamo la nostra Amanda ! Naturalmente grandi sponsors partecipano a questo progetto esport federale, mettendo a disposizione incredibili bonus non solo per i conduttori che risulteranno fra i primi in classifica, ma persino per tutti gli iscritti ! Hanno infatti voluto legare il loro nome al Campionato Italiano Gran Turismo Endurance ACI ESport: SPARCO Spa (www.sparco-official.com), l’azienda di Volpiano (TO), leader da oltre quarant’anni in Italia e nel mondo per lo sviluppo e produzione di attrezzature tecniche omologate per l’ambiente delle corse e partner ad oggi, di più di 300 team in varie competizioni motoristiche mondiali, che di recente ha diversificato le proprie attività per entrare con forza nel settore della sicurezza sul lavoro (calzature antinfortunistiche e abbigliamento da lavoro) e che ha ampliato la propria attività al settore delle gare di simulazione - gioco con prodotti specifici di alto livello Driving Simulation Center (www.drivingsimulationcenter.it), la rete di centri di simulazione di guida professionali affiliati, presenti in tutta Italia (Lanciano, Firenze, Torino, Novara, Sciacca, Autodromo Vallelunga, Lecce, Pesaro, Catania, Palermo, Golfo Aranci) 3D Rap (www.3drap.it), azienda leader nella produzione di accessori, componenti e periferiche per la simulazione di guida, tramite tecnologia di stampa in 3D Sim Racing Pro (www.simracing-pro.com), azienda spagnola leader nella produzione di pedaliere professionali per il simracing, dotate di un’esclusiva tecnologia e stile originale Solare Mikos (www.solaremikos.net), partner dei Campionati ACI ESport per tutto il 2023. L’azienda romana, leader nel settore per quanto riguarda impianti elettrici, fotovoltaici e di illuminazione, sosterrà le competizioni federali organizzate da DrivingItalia.NET, da Simracingleague, da ATK Simracing e da SPQR Racing. Qui di seguito potete rivedere il video del round 1 a Monza. KUNOS Simulazioni è nata nel 2005 come one man show e ora coinvolge diversi professionisti del settore che lavorano quotidianamente sull'evoluzione delle nostre tecnologie di simulazione di guida: per giocatori, professionisti e organizzatori di eSport nel sim racing. KUNOS Simulazioni è nata con l'obiettivo principale di fornire al mercato una versione avanzata del progetto freeware "netKar", ma si è poi sviluppata in una struttura in grado di coprire diversi campi delle corse virtuali. Con l'obiettivo di portare “netKar” sul mercato attraverso una forma avanzata di se stesso, ma poi sviluppato in una piattaforma flessibile, in grado di coprire diversi campi nelle corse virtuali. L'azienda ha lanciato Assetto Corsa, l'evoluzione di quell'idea originale, nel 2013. Il marchio Assetto Corsa si è espanso su PC ed è approdato su console nel 2016 per la prima volta nella storia dell'azienda. Nel 2018 KUNOS Simulazioni e 505 Games (il partner editoriale della società sotto la Digital Bros Spa, che attualmente possiede lo studio) hanno lanciato Assetto Corsa Competizione, la migliore simulazione GT3 mai realizzata dallo studio, con licenza ufficiale di SRO Motorsports Group. Oggi, KUNOS Simulazioni è attiva nello sviluppo di software di simulazione di guida e mira a fornire al mondo la migliore esperienza di guida virtuale possibile. Links utili: sito ufficiale aciesport.drivingitalia.net Forum dedicato a questo indirizzo Discord DrivingItalia https://discord.gg/hPQauwj -
Campionato Italiano GT Endurance ACI ESport PRO: Del Fante e D'Elia (Italian Job) conquistano Monza
VELOCIPEDE posted a article in Champs & Races
Dopo aver fatto segnare il best lap nella prequalifca, Erik Del Fante e Carlo D'Elia, del team The Italian Job, conquistano anche la vittoria a Monza, prima tappa del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance ACI ESport 2023, seconda edizione del torneo federale ACI ESport, organizzato da DrivingItalia.NET, dedicato allo spettacolare GT Endurance con la versione PC di Assetto Corsa Competizione, che si svolgerà su 6 appuntamenti dal 15 Febbraio a fine Aprile e vedrà in pista tutte le vetture di classe GT3 del simulatore targato Kunos Simulazioni. In questa spettacolare prima tappa del gruppo PRO, che potete rivedere interamente grazie al video Youtube qui sopra, valevole per i due titoli italiani in palio dedicati a piloti e squadre, i campioni in carica 2022 Luca Losio e Danilo Santoro del Jean Alesi eSports Team si sono dovuti accontentare del secondo posto, pur avendo ottenuto il giro più veloce in gara. A completare il podio di Monza l'equipaggio di Giovanni Pippo e Michele Romano, anche loro del team The Italian Job, giunti sul traguardo con oltre 29 secondi di distacco dai primi, ma bravi e fortunati ad evitare un grave incidente alla curva del Biassono che ha di fatto condizionato l'intera classifica di gara. Correte subito sul portale di P300.it Passione a 300 all'ora, media partner ufficiale del campionato che seguirà tutta la stagione con vari articoli e speciali dedicati, dove troverete il report completo e dettagliato della gara. Qui di seguito la classifica di campionato dopo il round 1 di Monza. I piloti virtuali partecipano al Campionato Italiano GT Endurance ACI ESport da casa e anche dai centri di simulazione Driving Simulation Center, per contendersi i due titoli in palio: Campione Italiano Gran Turismo Endurance 2023 per i piloti e Coppa Nazionale Gran Turismo Endurance 2023 per la scuderia, premi che saranno consegnati alla premiazione dei campioni dell’automobilismo ACI 2023. Non sarebbe campionato GT Endurance senza la squadra BPER Banca naturalmente! L'istituto di credito con sede a Modena (non per niente terra di motori!), schiera il primo equipaggio con 2 dipendenti (Guarnieri e Restivo), la seconda squadra con un magico tris: Diego Lunadix Lunadei, Massimo MazzRacing Franciosa e Alessandro Vandini come pilota/team manager. Questo il calendario del CIGTE, con il server PRO che corre il mercoledi, mentre gli AM andranno in pista il venerdi della settimana seguente: 1) 15 Febbraio 2023 - ROUND n°1 MONZA 2) 01 Marzo 2023 - ROUND n°2 WATKINS GLEN 3) 15 Marzo 2023 - ROUND n°3 MISANO (in notturna) 4) 29 Marzo 2023 - ROUND n°4 CIRCUIT OF THE AMERICAS 5) 12 Aprile 2023 - ROUND n°5 IMOLA 6) 26 Aprile 2023 - ROUND n°6 SPA FRANCORCHAMPS Il Campionato Italiano Gran Turismo Endurance ACI ESport 2023 assegna ben 10 posti gratuiti, ai primi 10 piloti dei primi 5 teams della classifica finale, per l'esclusiva Minardi Management Simracing Academy. Altri posti sono invece a disposizione dei simdrivers più meritevoli che partecipano al campionato dai Driving Simulation Center. I piloti virtuali saranno quindi inseriti nel programma “MM Simracing Academy”, che si svolgerà nel 2023 ed ha l’obiettivo di fornire al miglior simdriver un'opportunità per una carriera nel motorsport reale, oltre che l'accesso al settore Esport Minardi ! Attraverso la Minardi Management Simracing Academy il pilota virtuale potrà diventare un professionista, seguendo un percorso di formazione selettivo suddiviso in diversi step, che riguarderà sia la parte teorica, tra cui lo studio degli assetti, il lavoro con l’ingegnere telemetrista e il comportamento della vettura, che pratico, dove sarà valutato non solamente il riscontro cronometrico, ma soprattutto la reazione alla pressione psicologica e i comportamenti nelle varie situazioni agonistiche anche attraverso il mental coach. Le gare del CIGTE gruppo PRO saranno trasmesse in diretta a partire dalle ore 20,45, sul canale Grand Prix TV, su varie pagine Facebook e anche su ACI Sport TV, visibile al canale 228 del pacchetto Sky. Una delle novità proposte da DrivingItalia, in questa stagione 2023 ACI ESport, sarà il collegamento nel corso delle dirette, con un'inviata speciale dalla pit lane virtuale... Vi presentiamo la nostra Amanda ! Naturalmente grandi sponsors partecipano a questo progetto esport federale, mettendo a disposizione incredibili bonus non solo per i conduttori che risulteranno fra i primi in classifica, ma persino per tutti gli iscritti ! Hanno infatti voluto legare il loro nome al Campionato Italiano Gran Turismo Endurance ACI ESport: SPARCO Spa (www.sparco-official.com), l’azienda di Volpiano (TO), leader da oltre quarant’anni in Italia e nel mondo per lo sviluppo e produzione di attrezzature tecniche omologate per l’ambiente delle corse e partner ad oggi, di più di 300 team in varie competizioni motoristiche mondiali, che di recente ha diversificato le proprie attività per entrare con forza nel settore della sicurezza sul lavoro (calzature antinfortunistiche e abbigliamento da lavoro) e che ha ampliato la propria attività al settore delle gare di simulazione - gioco con prodotti specifici di alto livello Driving Simulation Center (www.drivingsimulationcenter.it), la rete di centri di simulazione di guida professionali affiliati, presenti in tutta Italia (Lanciano, Firenze, Torino, Novara, Sciacca, Autodromo Vallelunga, Lecce, Pesaro, Catania, Palermo, Golfo Aranci) 3D Rap (www.3drap.it), azienda leader nella produzione di accessori, componenti e periferiche per la simulazione di guida, tramite tecnologia di stampa in 3D Sim Racing Pro (www.simracing-pro.com), azienda spagnola leader nella produzione di pedaliere professionali per il simracing, dotate di un’esclusiva tecnologia e stile originale Solare Mikos (www.solaremikos.net), partner dei Campionati ACI ESport per tutto il 2023. L’azienda romana, leader nel settore per quanto riguarda impianti elettrici, fotovoltaici e di illuminazione, sosterrà le competizioni federali organizzate da DrivingItalia.NET, da Simracingleague, da ATK Simracing e da SPQR Racing. KUNOS Simulazioni è nata nel 2005 come one man show e ora coinvolge diversi professionisti del settore che lavorano quotidianamente sull'evoluzione delle nostre tecnologie di simulazione di guida: per giocatori, professionisti e organizzatori di eSport nel sim racing. KUNOS Simulazioni è nata con l'obiettivo principale di fornire al mercato una versione avanzata del progetto freeware "netKar", ma si è poi sviluppata in una struttura in grado di coprire diversi campi delle corse virtuali. Con l'obiettivo di portare “netKar” sul mercato attraverso una forma avanzata di se stesso, ma poi sviluppato in una piattaforma flessibile, in grado di coprire diversi campi nelle corse virtuali. L'azienda ha lanciato Assetto Corsa, l'evoluzione di quell'idea originale, nel 2013. Il marchio Assetto Corsa si è espanso su PC ed è approdato su console nel 2016 per la prima volta nella storia dell'azienda. Nel 2018 KUNOS Simulazioni e 505 Games (il partner editoriale della società sotto la Digital Bros Spa, che attualmente possiede lo studio) hanno lanciato Assetto Corsa Competizione, la migliore simulazione GT3 mai realizzata dallo studio, con licenza ufficiale di SRO Motorsports Group. Oggi, KUNOS Simulazioni è attiva nello sviluppo di software di simulazione di guida e mira a fornire al mondo la migliore esperienza di guida virtuale possibile. Links utili: sito ufficiale aciesport.drivingitalia.net Forum dedicato a questo indirizzo Discord DrivingItalia https://discord.gg/hPQauwj-
- aci esport
- campionato italiano gt endurance
- (and 2 more)
-
Campionato Italiano GT Endurance ACI ESport: mercoledi 15 ore 20,45 LIVE round 1 PRO da MONZA !
VELOCIPEDE posted a article in Champs & Races
Ci siamo finalmente: Mercoledi 15 Febbraio alle ore 20,45 si accendono i motori del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance ACI ESport 2023 ! Seconda edizione del torneo federale ACI Sport, organizzato da DrivingItalia.NET, sotto la guida della commissione ACI ESport, dedicato allo spettacolare GT Endurance con la versione PC di Assetto Corsa Competizione, che si svolgerà su 6 appuntamenti dal 15 Febbraio a fine Aprile e vedrà in pista tutte le vetture di classe GT3 del simulatore targato Kunos Simulazioni. La prima tappa del gruppo PRO, valevole per i due titoli italiani in palio dedicati a piloti e squadre, si svolgerà sullo spettacolare Autodromo di Monza. Le condizioni meteo in Brianza sono ottime, con un bel cielo sereno, che accoglierà le 35 squadre, composte da due piloti ciascuna ed obbligo di sosta ai box e cambio pilota, esattamente come accade nel GT italiano reale. Per il primo round, quando i valori in campo non sono ancora chiari, occhi puntati sulla vettura numero 1, che potete ammirare qui in anteprima, la McLaren 720S GT3 dei campioni italiani in carica Luca Losio e Danilo Santoro del team Jean Alesi eSports, trionfatori nella prima edizione del CIGTE nel Febbraio 2022, che probabilmente anche quest'anno saranno l'equipaggio da battere. Riflettori accesi però, anche sui piloti e teams che hanno già brillato in prequalifica, a cominciare da Erik Del Fante del team Italian Job, che correrà insieme a Carlo D'Elia, autore di una strepitosa pole in prequalifica con la sua Honda NSX GT3 Evo numero 179. Non resteranno a guardare neppure Patrick Pellegrino e Fabio Zanellato del Glitch Motorsport, anche loro con la Honda numero 923, autori del 2° tempo in prequalifica, a soli 0.147 da Del Fante. Qui di seguito l'elenco competo di piloti e teams in pista a Monza. I piloti virtuali partecipano al Campionato Italiano GT Endurance ACI ESport da casa e anche dai centri di simulazione Driving Simulation Center, per contendersi i due titoli in palio: Campione Italiano Gran Turismo Endurance 2023 per i piloti e Coppa Nazionale Gran Turismo Endurance 2023 per la scuderia, premi che saranno consegnati alla premiazione dei campioni dell’automobilismo ACI 2023. Non sarebbe campionato GT Endurance senza la squadra BPER Banca naturalmente! L'istituto di credito con sede a Modena (non per niente terra di motori!), schiera il primo equipaggio con 2 dipendenti (Guarnieri e Restivo), la seconda squadra con un magico tris: Diego Lunadix Lunadei, Massimo MazzRacing Franciosa e Alessandro Vandini come pilota/team manager. Questo il calendario del CIGTE, con il server PRO che corre il mercoledi, mentre gli AM andranno in pista il venerdi della settimana seguente: 1) 15 Febbraio 2023 - ROUND n°1 MONZA 2) 01 Marzo 2023 - ROUND n°2 WATKINS GLEN 3) 15 Marzo 2023 - ROUND n°3 MISANO (in notturna) 4) 29 Marzo 2023 - ROUND n°4 CIRCUIT OF THE AMERICAS 5) 12 Aprile 2023 - ROUND n°5 IMOLA 6) 26 Aprile 2023 - ROUND n°6 SPA FRANCORCHAMPS P300.it Passione a 300 all'ora è media partner ufficiale del campionato e seguirà tutta la stagione con vari articoli e speciali dedicati, con particolare attenzione ai piloti ed alle squadre. Il Campionato Italiano Gran Turismo Endurance ACI ESport 2023 assegna ben 10 posti gratuiti, ai primi 10 piloti dei primi 5 teams della classifica finale, per l'esclusiva Minardi Management Simracing Academy. Altri posti sono invece a disposizione dei simdrivers più meritevoli che partecipano al campionato dai Driving Simulation Center. I piloti virtuali saranno quindi inseriti nel programma “MM Simracing Academy”, che si svolgerà nel 2023 ed ha l’obiettivo di fornire al miglior simdriver un'opportunità per una carriera nel motorsport reale, oltre che l'accesso al settore Esport Minardi ! Attraverso la Minardi Management Simracing Academy il pilota virtuale potrà diventare un professionista, seguendo un percorso di formazione selettivo suddiviso in diversi step, che riguarderà sia la parte teorica, tra cui lo studio degli assetti, il lavoro con l’ingegnere telemetrista e il comportamento della vettura, che pratico, dove sarà valutato non solamente il riscontro cronometrico, ma soprattutto la reazione alla pressione psicologica e i comportamenti nelle varie situazioni agonistiche anche attraverso il mental coach. Le gare del CIGTE saranno trasmesse in diretta a partire dalle ore 20,45, sul canale Grand Prix TV, su varie pagine Facebook e anche su ACI Sport TV, visibile al canale 228 del pacchetto Sky: ore 20,45 inizio diretta e collegamento da studio ore 21,00 inizio qualifica (15 minuti) ore 21,15 circa inizio gara 2 ore ore 23,15 premiazioni ed intervista al podio Una delle novità proposte da DrivingItalia, in questa stagione 2023 ACI ESport, sarà il collegamento nel corso delle dirette, con un'inviata speciale dalla pit lane virtuale... Vi presentiamo la nostra Amanda ! Naturalmente grandi sponsors partecipano a questo progetto esport federale, mettendo a disposizione incredibili bonus non solo per i conduttori che risulteranno fra i primi in classifica, ma persino per tutti gli iscritti ! Hanno infatti voluto legare il loro nome al Campionato Italiano Gran Turismo Endurance ACI ESport: SPARCO Spa (www.sparco-official.com), l’azienda di Volpiano (TO), leader da oltre quarant’anni in Italia e nel mondo per lo sviluppo e produzione di attrezzature tecniche omologate per l’ambiente delle corse e partner ad oggi, di più di 300 team in varie competizioni motoristiche mondiali, che di recente ha diversificato le proprie attività per entrare con forza nel settore della sicurezza sul lavoro (calzature antinfortunistiche e abbigliamento da lavoro) e che ha ampliato la propria attività al settore delle gare di simulazione - gioco con prodotti specifici di alto livello Driving Simulation Center (www.drivingsimulationcenter.it), la rete di centri di simulazione di guida professionali affiliati, presenti in tutta Italia (Lanciano, Firenze, Torino, Novara, Sciacca, Autodromo Vallelunga, Lecce, Pesaro, Catania, Palermo, Golfo Aranci) 3D Rap (www.3drap.it), azienda leader nella produzione di accessori, componenti e periferiche per la simulazione di guida, tramite tecnologia di stampa in 3D Sim Racing Pro (www.simracing-pro.com), azienda spagnola leader nella produzione di pedaliere professionali per il simracing, dotate di un’esclusiva tecnologia e stile originale Solare Mikos (www.solaremikos.net), partner dei Campionati ACI ESport per tutto il 2023. L’azienda romana, leader nel settore per quanto riguarda impianti elettrici, fotovoltaici e di illuminazione, sosterrà le competizioni federali organizzate da DrivingItalia.NET, da Simracingleague, da ATK Simracing e da SPQR Racing. KUNOS Simulazioni è nata nel 2005 come one man show e ora coinvolge diversi professionisti del settore che lavorano quotidianamente sull'evoluzione delle nostre tecnologie di simulazione di guida: per giocatori, professionisti e organizzatori di eSport nel sim racing. KUNOS Simulazioni è nata con l'obiettivo principale di fornire al mercato una versione avanzata del progetto freeware "netKar", ma si è poi sviluppata in una struttura in grado di coprire diversi campi delle corse virtuali. Con l'obiettivo di portare “netKar” sul mercato attraverso una forma avanzata di se stesso, ma poi sviluppato in una piattaforma flessibile, in grado di coprire diversi campi nelle corse virtuali. L'azienda ha lanciato Assetto Corsa, l'evoluzione di quell'idea originale, nel 2013. Il marchio Assetto Corsa si è espanso su PC ed è approdato su console nel 2016 per la prima volta nella storia dell'azienda. Nel 2018 KUNOS Simulazioni e 505 Games (il partner editoriale della società sotto la Digital Bros Spa, che attualmente possiede lo studio) hanno lanciato Assetto Corsa Competizione, la migliore simulazione GT3 mai realizzata dallo studio, con licenza ufficiale di SRO Motorsports Group. Oggi, KUNOS Simulazioni è attiva nello sviluppo di software di simulazione di guida e mira a fornire al mondo la migliore esperienza di guida virtuale possibile. Links utili: sito ufficiale aciesport.drivingitalia.net Forum dedicato a questo indirizzo Discord DrivingItalia https://discord.gg/hPQauwj-
- assetto corsa competizione
- cigte
- (and 4 more)
-
untilPartecipa al DrivingItalia.NET GT3 Challenge, campionato gratuito con Assetto Corsa Competizione su simracing.gp! Prima gara Martedi 21 Febbraio, corri a iscriverti, posti limitati https://beta.simracing.gp/championships/PtSP9Mts7xoC-1qyW45Pt#registration
-
- simracing.gp
- assetto corsa competizione
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Campionato Italiano GT Endurance ACI ESport 2023 con Assetto Corsa Competizione: aperte le iscrizioni !
VELOCIPEDE posted a article in Champs & Races
ACI Sport, grazie al lavoro della commissione ACI ESport, prosegue il suo cammino nel mondo simracing federale con la seconda edizione del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance ACI ESport 2023, che si disputa con la versione PC di Assetto Corsa Competizione. Il torneo, organizzato da DrivingItalia.NET, dopo il successo della prima edizione nel Febbraio 2022, con il titolo piloti conquistato da Luca Losio e Danilo Santoro ed il titolo team della Jean Alesi eSports Academy (immagine sotto), si svolgerà su 6 appuntamenti da metà Febbraio a fine Aprile 2023 e vedrà in pista le vetture di classe GT3 del simulatore targato Kunos Simulazioni. Nel regolamento 2023 del campionato sono state apportate varie migliorie, come ad esempio la possibilità di disputare prequalifica e campionato con vetture diverse, un costo iscrizione molto ridotto per chi si iscrive da subito, equipaggi da 2 piloti, qualifica di 15 minuti, confermate le gare di 2 ore (come quelle vere), sistema di punti patente e molto altro. Naturalmente sempre con un occhio al massimo realismo, per una copia virtuale del prestigioso GT Endurance italiano reale! I piloti virtuali possono partecipare da casa e anche dai centri di simulazione Driving Simulation Center, per contendersi i due titoli in palio: Campione Italiano Gran Turismo Endurance 2023 per i piloti e Coppa Nazionale Gran Turismo Endurance 2023 per la scuderia, premi che saranno consegnati alla premiazione dei campioni dell’automobilismo ACI 2023 ! Il Campionato Italiano Gran Turismo Endurance ACI ESport 2023 accenderà i motori virtuali dal 10 al 12 Febbraio 2023, con una fase di prequalifica hotlap, al fine di determinare gli equipaggi che si schiereranno al via sul server PRO e su quello AM (35 teams ognuno, un totale di 140 piloti). Visita subito il sito ufficiale del CIGTE all'indirizzo aciesport.drivingitalia.net, consulta il forum ufficiale dedicato e leggi subito le FAQ. Vorresti tanto partecipare, ma non hai un compagno di squadra ? Abbiamo la soluzione QUI! Leggi con attenzione il regolamento, poi corri ad iscriverti qui: se ti iscrivi subito, il costo iscrizione è bassissimo ! Questo il calendario del CIGTE, relativo al server PRO che corre il mercoledi (il gruppo AM corre il venerdi successivo): 1) 15 Febbraio 2023 - ROUND n°1 MONZA 2) 01 Marzo 2023 - ROUND n°2 WATKINS GLEN 3) 15 Marzo 2023 - ROUND n°3 MISANO (in notturna) 4) 29 Marzo 2023 - ROUND n°4 CIRCUIT OF THE AMERICAS 5) 12 Aprile 2023 - ROUND n°5 IMOLA 6) 26 Aprile 2023 - ROUND n°6 SPA FRANCORCHAMPS P300.it Passione a 300 all'ora è media partner ufficiale del campionato e seguirà tutta la stagione con vari articoli e speciali dedicati, con particolare attenzione ai piloti ed alle squadre. Il Campionato Italiano Gran Turismo Endurance ACI ESport 2023 assegna ben 10 posti gratuiti, ai primi 10 piloti dei primi 5 teams della classifica finale, per l'esclusiva Minardi Management Simracing Academy. Altri 10 posti sono invece a disposizione dei simdrivers più meritevoli che partecipano al campionato dai Driving Simulation Center. I 20 piloti virtuali saranno quindi inseriti nel programma “MM Simracing Academy”, che si svolgerà nel 2023 ed ha l’obiettivo di fornire al miglior simdriver un'opportunità per una carriera nel motorsport reale, oltre che l'accesso al settore Esport Minardi ! Attraverso la Minardi Management Simracing Academy il pilota virtuale potrà diventare un professionista, seguendo un percorso di formazione selettivo suddiviso in diversi step, che riguarderà sia la parte teorica, tra cui lo studio degli assetti, il lavoro con l’ingegnere telemetrista e il comportamento della vettura, che pratico, dove sarà valutato non solamente il riscontro cronometrico, ma soprattutto la reazione alla pressione psicologica e i comportamenti nelle varie situazioni agonistiche anche attraverso il mental coach. Le gare del CIGTE saranno trasmesse in diretta sul canale Grand Prix TV, visibili su varie pagine Facebook e anche su ACI Sport TV, visibile al canale 228 del pacchetto Sky. Partner ufficiale del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance ACI ESport 2023 è BPER Banca (www.bper.it), terzo gruppo bancario nazionale per numero di filiali, che ha deciso di scegliere il simracing federale targato DrivingItalia per entrare nel mondo esport su 4 ruote. BPER Banca ha sempre a cuore il mondo sportivo, che rappresenta un'occasione di sviluppo importante e offre a un ampio pubblico la possibilità di cimentarsi in nuovi ambienti. Per l'occasione, BPER metterà a disposizione i propri prodotti e servizi e sosterrà la comunicazione del campionato affiancando gli organizzatori nello sviluppo dell'evento. Naturalmente grandi sponsors partecipano a questo progetto esport federale, mettendo a disposizione incredibili bonus non solo per i conduttori che risulteranno fra i primi in classifica, ma persino per tutti gli iscritti ! Hanno infatti voluto legare il loro nome al Campionato Italiano Gran Turismo Endurance ACI ESport: SPARCO Spa (www.sparco-official.com), l’azienda di Volpiano (TO), leader da oltre quarant’anni in Italia e nel mondo per lo sviluppo e produzione di attrezzature tecniche omologate per l’ambiente delle corse e partner ad oggi, di più di 300 team in varie competizioni motoristiche mondiali, che di recente ha diversificato le proprie attività per entrare con forza nel settore della sicurezza sul lavoro (calzature antinfortunistiche e abbigliamento da lavoro) e che ha ampliato la propria attività al settore delle gare di simulazione - gioco con prodotti specifici di alto livello Driving Simulation Center (www.drivingsimulationcenter.it), la rete di centri di simulazione di guida professionali affiliati, presenti in tutta Italia (Lanciano, Firenze, Torino, Novara, Sciacca, Autodromo Vallelunga, Lecce, Pesaro, Catania, Palermo, Golfo Aranci) 3D Rap (www.3drap.it), azienda leader nella produzione di accessori, componenti e periferiche per la simulazione di guida, tramite tecnologia di stampa in 3D Sim Racing Pro (www.simracing-pro.com), azienda spagnola leader nella produzione di pedaliere professionali per il simracing, dotate di un’esclusiva tecnologia e stile originale KUNOS Simulazioni è nata nel 2005 come one man show e ora coinvolge diversi professionisti del settore che lavorano quotidianamente sull'evoluzione delle nostre tecnologie di simulazione di guida: per giocatori, professionisti e organizzatori di eSport nel sim racing. KUNOS Simulazioni è nata con l'obiettivo principale di fornire al mercato una versione avanzata del progetto freeware "netKar", ma si è poi sviluppata in una struttura in grado di coprire diversi campi delle corse virtuali. Con l'obiettivo di portare “netKar” sul mercato attraverso una forma avanzata di se stesso, ma poi sviluppato in una piattaforma flessibile, in grado di coprire diversi campi nelle corse virtuali. L'azienda ha lanciato Assetto Corsa, l'evoluzione di quell'idea originale, nel 2013. Il marchio Assetto Corsa si è espanso su PC ed è approdato su console nel 2016 per la prima volta nella storia dell'azienda. Nel 2018 KUNOS Simulazioni e 505 Games (il partner editoriale della società sotto la Digital Bros Spa, che attualmente possiede lo studio) hanno lanciato Assetto Corsa Competizione, la migliore simulazione GT3 mai realizzata dallo studio, con licenza ufficiale di SRO Motorsports Group. Oggi, KUNOS Simulazioni è attiva nello sviluppo di software di simulazione di guida e mira a fornire al mondo la migliore esperienza di guida virtuale possibile. Per partecipare al campionato è necessaria la licenza ACI ESport 2023. E' già disponibile il forum ufficiale del campionato, inoltre nel nostro server Discord sono già attivi i canali testo e voce dedicati al torneo. Links utili: sito ufficiale aciesport.drivingitalia.net Regolamento Campionato Italiano GT Endurance ACI ESport Modulo iscrizione al campionato Quota di iscrizione: > Euro 8,00 per le iscrizioni effettuate entro il 31 Dicembre 2022; > Euro 11,00 per le iscrizioni effettuate dal 1 al 31 Gennaio 2023; > Euro 15,00 per le iscrizioni effettuate dal 1 Febbraio 2023 in poi Forum dedicato a questo indirizzo Discord DrivingItalia https://discord.gg/hPQauwj QR code per accedere al sito ufficiale:-
- assetto corsa competizione
- cigte
- (and 4 more)