Search the Community
Showing results for tags 'kunos simulazioni'.
-
Assetto Corsa Competizione: Ferrari 296 GT3 in arrivo il 19 Aprile!
Walker™ posted a topic in Assetto Corsa Competizione
Come già "preannunciato", un importante aggiornamento è in arrivo, e a confermarlo in via ufficiale ci pensa Kunos, con un brevissimo trailer su YouTube con il quale annuncia l'arrivo della nuovissima Ferrari 296 GT3 su Assetto Corsa Competizione: il rilascio su Steam è fissato per il 19 Aprile. Questa non sarà l'unica novità del 2023, visto che sono stati confermate ufficialmente altre due nuove GT3 (Lamborghini Huracan Evo 2 e Porsche 992 GT3 R) oltre ad un pack dedicato alle vetture di classe GT2 -
Assetto Corsa Competizione: anche la Lamborghini Huracan GT3 Evo2 in arrivo il 19 Aprile
Walker™ posted a article in Software
Dopo la Ferrari 296 GT3, Kunos mostra ufficialmente per la prima volta anche la nuovissima Lamborghini Huracan GT3 Evo2, che come la nuova creatura di Maranello arriverà su Assetto Corsa Competizione il 19 Aprile. L'ultima GT3 che verrà annunciata, presumibilmente nei prossimi giorni, è la Porsche 992 GT3 R. Sarà poi il turno del pack GT2, per il quale non abbiamo ancora una finestra di lancio. -
Assetto Corsa Competizione: Ferrari 296 GT3 in arrivo il 19 Aprile!
Walker™ posted a article in Software
Come già "preannunciato", un importante aggiornamento è in arrivo, e a confermarlo in via ufficiale ci pensa Kunos, con un brevissimo trailer su YouTube con il quale annuncia l'arrivo della nuovissima Ferrari 296 GT3 su Assetto Corsa Competizione: il rilascio su Steam è fissato per il 19 Aprile. Questa non sarà l'unica novità del 2023, visto che sono stati confermate ufficialmente altre due nuove GT3 (Lamborghini Huracan Evo 2 e Porsche 992 GT3 R) oltre ad un pack dedicato alle vetture di classe GT2 -
Assetto Corsa Content Manager: tutorial, guida all'uso ed i segreti del launcher must have
Walker™ posted a article in Guide - Tutorial
Assetto Corsa è un simulatore che tutti conosciamo e amiamo grazie alla sua incredibile versatilità, ma spesso la navigazione e la gestione del gioco, tra impostazioni varie e molteplici mod non è delle più semplici. Ecco che ci viene in aiuto un launcher alternativo, un vero e proprio must per ogni giocatore di Assetto Corsa: Content Manager. Vediamo insieme come usarlo Setup iniziale Per prima cosa ci serve ovviamente il programma, che potete scaricare gratuitamente qui: una volta aperta la pagina vi basterà scrollare in basso fino alla zona download, lì vi basterà cliccare su "Download directly" per scaricare un file .zip contenente il programma. In questa pagina troverete anche i link utili per ottenere la key per sbloccare la versione completa. Potete estrarre Content Manager in una cartella a vostra scelta, anche se per una semplice questione di comodità è consigliata l'estrazione nella cartella di Assetto Corsa. Una volta estratto il programma non vi resta che avviarlo. Al primo avvio vi troverete davanti ad una schermata simile Qui vi verrà richiesto di impostare la directory di Assetto Corsa e di scegliere il vostro SteamID per le gare online, qualora abbiate più di un profilo Steam tra cui scegliere. Potrete anche impostare il vostro nome e creare una scorciatoia nel menu Start, così da poter avviare CM rapidamente. Infine potrete scegliere se installare o meno alcuni plugin addizionali che serviranno per determinate funzioni. L'installazione del plugin di 7-zip è consigliata. Una volta cliccato su "Ok" e terminato il primissimo setup dovreste trovarvi di fronte a questa schermata Da qui potrete attivare la versione completa tramite il tasto arancio "Switch to full version": non è strettamente necessario passare alla versione completa, ma è consigliato farlo anche solo per ringraziare chi ci ha regalato un programma così utile per Assetto Corsa. Gestione del simulatore Come detto in apertura, con Content Manager sarà possibile gestire tutto riguardo Assetto Corsa, senza più dover necessariamente avviare il simulatore nella maniera classica, ovvero da Steam. Tramite CM è possibile infatti gestire tutte le impostazioni che troviamo all'interno di Assetto Corsa con alcune funzionalità extra, come la possibilità di utilizzare la funzione di soft-lock e hard-lock per limitare la rotazione del nostro volante o ancora la possibilità di avere vari preset video/app/comandi/audio per ogni modalità di gioco, dall'hotlap alle gare online Tramite CM è inoltre possibile scaricare ed installare automaticamente la Custom Shader Patch, indispensabile per utilizzare la rivoluzionaria mod Sol. Per installarla vi basterà cliccare su "Custom Shader Patch", premere il bottone "Install", e dopo qualche momento di attesa vi ritroverete davanti alla schermata delle impostazioni della CSP: Content Manager infatti scaricherà e installerà automaticamente l'ultima versione stabile disponibile, con la possibilità di poter comunque scegliere versioni successive ma non ancora stabili Installazione mod Ma veniamo ora al piatto principale, l'installazione e la gestione delle mod. Tradizionalmente l'installazione delle mod avviene in modo manuale, con il download, l'estrazione dei file e la classica operazione "copia-incolla" nella directory del gioco. Con Content Manager invece è possibile scaricare ed installare le mod in maniera completamente automatica. Per fare ciò basterà recarsi nella tab "Content" recarsi poi in "get new mods". Lì CM ci chiederà di installare il plugin CefSharp, basterà cliccare su install e il programma eseguirà tutto in maniera autonoma Una volta installato il plugin Content Manager ci darà il benvenuto nel browser online, a quel punto ci basterà cliccare su "Quick Start" e il programma aggiungerà in automatico alcuni dei siti più famosi dal quale scaricare le mod. E' possibile inoltre aggiungere altri portali semplicemente cliccando sul tasto "+" in basso ed inserire l'indirizzo del sito in questione o sceglierne uno proposto dal programma dal menu a tendina Una volta aggiunti tutti i siti desiderati è tempo di scaricare: in questo tutorial ci occuperemo di scaricare la Williams FW14 creata da ASR Formula. Per fare ciò bastera cliccare su ASR Formula nella toolbar, cercare la mod desiderata, e se disponibile cliccare sul tasto "CM install". Si aprirà un'altra finestra del browser e il download verrà avviato automaticamente. Dopodichè basterà recarsi in alto a destra e cliccare sul tasto opzioni (quello con i tre trattini) e lì troveremo la nostra mod pronta per essere installata Una volta cliccato su "Install" Content Manager si occuperà di scompattare l'archivio e installare la mod copiando e incollando i file nelle cartelle giuste. Per verificare che l'installazione sia avvenuta correttamente basterà cliccare sulla tab "Content" e cercare la mod appena installata, quindi in questo caso andremo su "Cars" e cercheremo la Williams Da qui sarà possibile gestire tutte le auto e le piste, sarà possibile eliminare le mod con un click andando su "Delete" e si possono visualizzare le auto nello showroom integrato con CM Nel caso non fosse disponibile il pulsante "CM Install" mostrato prima, ma fosse solo disponibile un link per il download in quel caso la procedura da seguire sarà leggermente diversa. In questo esempio ci occuperemo di scaricare ed installare la mod F2 2017 sempre prodotta da ASR Formula. In questo caso una volta arrivati alla pagina della vettura non troveremo il pulsante di installazione, ma troveremo il tasto "Free Download": cliccandolo verremo reindirizzati alla pagina del download. Una volta aperta la pagina basterà cliccare sul tasto "Install" presente nella barra di ricerca, e Content Manager si occuperà automaticamente di scaricare la mod. Da lì sarà possibile procedere con l'installazione come indicato in precedenza Alternativamente, nel caso non fosse possibile gestire il download direttamente da Content Manager e avete a disposizione la mod sul PC per installarla basterà semplicemente trascinare l'archivio con il tasto sinistro del mouse e rilasciarlo all'interno di CM: da lì in poi basterà seguire la procedura di installazione elencata sopra. Andiamo in pista Dopo aver configurato tutto riguardo il nostro simulatore, dalle impostazioni video ai comandi, e dopo aver installato le auto e le piste che ci servono, è arrivato il momento di scendere in pista. Per fare ciò bisogna recarsi su "Drive". Da qui si gestisce tutto ciò che concerne la pista: possiamo scegliere la modalità di gioco single player (carriera, campionato, gara veloce, pratica, hotlap, time attack, trackday, drag, drift) o avventurarci nel mondo delle gare online. Content Manager supporta non solo le classiche lobby che possiamo trovare all'interno del gioco e alle quali possiamo unirci direttamente da qui, ma supporta anche portali di terze parti come SimRacingSystem, GridFinder, WorldSimSeries e tanti altri grazie al browser interno. Ma andiamo con ordine. Se desiderate giocare offline dovrete solamente recarvi su "single" e scegliere la modalità che preferite. Una volta scelta la modalità potrete anche gestire tutte le impostazioni legate all'ora, al meteo, allo stato della pista. Quando sarete pronti vi basterà cliccare su "Go!" in basso a destra e Content Manager si occuperà di far partire Assetto Corsa per voi Chi invece ha voglia di mettersi in gioco contro altri esseri umani ha due possibilità, come indicato poc'anzi: servirsi della tab "live" per accedere ai vari portali che offrono gare con un calendario ben definito e usare il browser di CM per accedere a tali servizi, oppure recarsi nella tab "online" nel caso voglia unirsi ad un server pubblico o privato e cercare il server al quale ci si vuole unire o cercarne uno secondo i propri gusti e le proprie preferenze applicando i vari filtri disponibili Direttamente connesse all'azione in pista sono le tre tab "Lap Times", "Results" e "Media", dove verranno conservati i nostri giri veloci per ogni data combinazione auto/pista testata, i nostri risultati nelle varie sessioni di pratica, qualifica e gara online o offline e i nostri replay. E con questo giunge al termine questa guida all'uso. Come è stato possibile vedere, Content Manager è un programma necessario e fondamentale ormai per poter sfruttare appieno le potenzialità del simulatore sviluppato da Kunos, un launcher del quale nessuno dovrebbe fare a meno. Spero, con questa guida, di aver aiutato chi magari è stato sempre intimorito dalla mole di impostazioni del programma-
- assetto corsa
- assetto corsa content manager
- (and 4 more)
-
Assetto Corsa Competizione: GTWC 2023 e pack GT2 annunciati per il prossimo anno
Walker™ posted a topic in Assetto Corsa Competizione
Nell'annuale conferenza stampa tenuta da SRO Motorsports non poteva mancare Marco Massarutto di Kunos Simulazioni per parlarci del lato virtuale dei campionati organizzati da SRO. Nel suo intervento Marco ha dichiarato che il successo ottenuto da Assetto Corsa Competizione ha portato il team a decidere di supportare attivamente anche la stagione 2023 del Fanatec GT World Challenge: l'aggiornamento conterrà ovviamente le nuovissime vetture GT3, come la Ferrari 296 GT3 annunciata ieri, la nuovissima Porsche 992 GT3 e l'evoluzione della Lamborghini Huracan Evo. Massarutto ha anche confermato che verrà rilasciato un pack con le vetture di classe GT2, con la decisione finale che è stata ispirata dalla stupenda Maserati MC20 GT2. Secondo Marco potrebbe essere un'ottima opportunità per chiudere il supporto attivo ad AC Competizione, o forse no... Con il sequel di Assetto Corsa previsto per il 2024 è lecito aspettarsi la fine del supporto per ACC nel 2023, ma visto l'incredibile successo ottenuto dal simulatore italiano non è sicuramente detta l'ultima parola. -
Assetto Corsa Competizione: GTWC 2023 e pack GT2 annunciati per il prossimo anno
Walker™ posted a article in Software
Nell'annuale conferenza stampa tenuta da SRO Motorsports non poteva mancare Marco Massarutto di Kunos Simulazioni per parlarci del lato virtuale dei campionati organizzati da SRO. Nel suo intervento Marco ha dichiarato che il successo ottenuto da Assetto Corsa Competizione ha portato il team a decidere di supportare attivamente anche la stagione 2023 del Fanatec GT World Challenge: l'aggiornamento conterrà ovviamente le nuovissime vetture GT3, come la Ferrari 296 GT3 annunciata ieri, la nuovissima Porsche 992 GT3 e l'evoluzione della Lamborghini Huracan Evo. Massarutto ha anche confermato che verrà rilasciato un pack con le vetture di classe GT2, con la decisione finale che è stata ispirata dalla stupenda Maserati MC20 GT2. Secondo Marco potrebbe essere un'ottima opportunità per chiudere il supporto attivo ad AC Competizione, o forse no... Con il sequel di Assetto Corsa previsto per il 2024 è lecito aspettarsi la fine del supporto per ACC nel 2023, ma visto l'incredibile successo ottenuto dal simulatore italiano non è sicuramente detta l'ultima parola. -
Con un teaser sui propri canali social Kunos Simulazioni ha annunciato l'arrivo di un DLC tutto a stelle e strisce che verrà rilasciato il 30 Giugno e che aggiungerà al gioco il Circuit of the Americas, Watkins Glen e l'Indianapolis Motor Speedway, presenti nel calendario 2022 del GT America organizzato da SRO
- 11 replies
-
- acc
- kunos simulazioni
- (and 2 more)
-
MSF Hybrid F-75 by MSF Italian Modding Team: la Rossa di Maranello sbarca su Assetto Corsa
Walker™ posted a article in Recensioni
Il 2022 è un anno di profondo cambiamento per la Formula 1, che è entrata in una nuova era grazie alla reintroduzione dell'effetto suolo, alla semplificazione delle appendici aerodinamiche e al passaggio ai pneumatici Pirelli da 18", il tutto con l'obiettivo di ridurre la perdita di carico a causa dell'aria sporca dando la possibilità ai piloti di potersi seguire meglio, creando più battaglie e più spettacolo in pista. Naturalmente le varie trasposizioni nel mondo virtuale non si sono fatte attendere, con addirittura la prima vettura arrivata qualche anno fa grazie a RaceSimStudio e alla sua Formula Hybrid X 2021, diventata poi X 2022. Naturalmente solo da quest'anno si sono viste delle rappresentazioni più fedeli alle vetture reali, e il MSF Italian Modding Team è tra coloro che si è cimentato nella creazione di una vettura di Formula 1 2022, portando su Assetto Corsa una certa "Rossa" della griglia. Partendo dal punto di vista realizzativo, il modello della monoposto è ben fatto e davvero di buon livello, soprattutto se si considera che con ogni probabilità non sono stati utilizzati dati CAD e modelli ufficiali forniti dalla Scuderia, come avviene per i videogiochi ufficiali della Formula 1. Il modello sembra essere basato sulla vettura che ha debuttato nel GP di Catalunya a Barcellona, a giudicare dal piccolo bargeboard presente sul fondo prima dei condotti Venturi. Ai più attenti però non sfuggirà qualche leggerissima difformità nelle linee della vettura rispetto a quella reale, come il profilo dell'ala anteriore che sembra troppo "morbido" nella sua linea o le aperture della griglia di raffreddamento sulle pance che non sono equidistanti l'una dall'altra. Ma si tratta di piccoli dettagli che non influiscono sulla qualità generale del lavoro, che è di alto livello. Anche il comparto sonoro è di alto livello, con il suono del V6 di Maranello ben riprodotto anche nelle cambiate. Unico neo è forse il turbocompressore troppo "silenzioso" rispetto alle vere vetture: negli onboard si sente in maniera piuttosto distinta il tipico "fischio" prodotto dal turbocompressore, con il suono che aumenta di intensità all'aumentare dei giri del motore. Nella mod invece è presente, ma non in maniera così evidente, ma come già detto sopra si tratta di un piccolo dettaglio che non inficia il risultato finale Venendo però alla portata principale, come si comporta in pista? Come già detto in apertura il 2022 è un anno molto importante per la F1, che ha abbandonato le complesse appendici alari utilizzate fino allo scorso anno, presentandosi con delle vetture molto più "spoglie" dal punto di vista aerodinamico vista la mancanza di flap, bargeboards e turning vanes. Tutto ciò per diminuire la perdita di carico che si ha seguendo direttamente un'altra vettura con lo scopo di offrire più battaglie in pista. Abbandonata quindi la ricerca di carico attraverso le normali ali, l'attenzione regolamentare si è spostata verso il fondo, riportando in auge l'effetto suolo che era in voga negli anni 80, prima di essere abbandonato per motivi di sicurezza. Molto importante è anche l'aumento di peso delle vetture. Tutto ciò si traduce, anche nel sim, in una macchina leggermente sottosterzante nelle curve veloci, e con un sottosterzo abbastanza pronunciato nelle curve a media e bassa velocità, a causa della ridotta deportanza generata dall'ala anteriore e da quella posteriore e dell'aumento di peso delle vetture. Quest'ultimo infatti è complice nel far risultare la vettura "goffa" in curve molto lente come la chicane finale a Barcellona o curva 10 in Bahrain. Molta attenzione va riposta anche nell'affrontare le curve senza portare troppa velocità, perchè c'è il rischio concreto di perdere il posteriore e finire in testacoda. In generale la vettura si comporta come ci si aspetta alla luce delle modifiche regolamentari e presenta un setup di base che rende la vettura stabile e facile da approcciare anche per i neofiti, al contrario di quanto accade con vetture come la nuova Formula Hybrid 2022 di RSS, che di base è una vettura molto nervosa, soprattutto in fase di accelerazione, e davvero difficile da padroneggiare per chi si presenta per la prima volta alla guida di una vettura di F1. La MSF Hybrid F-75 invece si presenta come una monoposto più "docile" in fase di accelerazione e soprattutto più stabile ed equilibrata quando si sale su un cordolo, grazie soprattutto al setup di base che la rende guidabile out of the box. Nella pagina del setup è da segnalare l'impossibilità di nascondere l'halo: sebbene restituisca un'esperienza più realistica questo potrebbe risultare un problema all'inizio per quei giocatori che sono su schermo e non in realtà virtuale. Tutto sommato si tratta di un'ottima rappresentazione della SF-75, capace di regalare ore di divertimento e gare interessanti sia ai simracer più esperti sia a chi magari è ancora alle prime armi ed è intimorito da una vettura del genere.-
- msf modding team
- msf hybrid f-75
- (and 4 more)
-
Assetto Corsa Competizione: COTA, Watkins Glen e Indianapolis in arrivo il 30 Giugno
Walker™ posted a article in Software
Con un teaser sui propri canali social Kunos Simulazioni ha annunciato l'arrivo di un DLC tutto a stelle e strisce che verrà rilasciato il 30 Giugno e che aggiungerà al gioco il Circuit of the Americas, Watkins Glen e l'Indianapolis Motor Speedway, presenti nel calendario 2022 del GT America organizzato da SRO- 1 comment
-
- assetto corsa competizione
- kunos simulazioni
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Riportiamo qui di seguito la notizia pubblicata ad inizio Novembre del 2013... Dopo lunga attesa, tramite Facebook oggi finalmente la Kunos Simulazioni ci aggiorna riguardo l'attesissimo Assetto Corsa: a quanto pare ci siamo! Per ulteriori dettagli (also in english) ed i vostri commenti correte sul forum dedicato!
- 1 comment
-
- early access
- beta
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Kunos Simulazioni omaggia con dei doni il famoso nonno simracer di 93 anni
Walker™ posted a article in Software
Negli ultimi mesi è salito alla ribalta un simpatico nonnino che dopo aver rinunciato da ormai 7 anni alla sua patente di guida adesso si diverte con i racing games in compagnia di un Logitech G29 e di suo nipote, che ha pubblicato vari video sul suo canale YouTube Olivin.corp. Kunos Simulazioni ha quindi deciso di mandare ai due dei regali contenenti dei codici di gioco per i simulatori Kunos e i loro DLC, dei portachiavi, dei cappelli e delle t-shirt oltre ad una lettera firmata da Marco Massarutto che non solo esprime tutta il suo apprezzamento verso l'anziano simracer, ma ci rivela anche un punto in comune tra i due: anche Marco, prima di dedicarsi allo sviluppo di software ha fatto il tassista (a Roma), proprio come Urabe-san. Al termine del video il nipote ringrazia Kunos per il bellissimo gesto e annuncia la volontà di voler filmare suo nonno alle prese con i titoli Kunos, e noi non vediamo l'ora di vederlo alla guida di questi magnifici titoli. Questa bellissima storia ci mostra ancora una volta come il nostro hobby preferito sia in grado di unire tutte le persone, a prescindere dalla loro età, nazionalità o cultura-
- kunos simulazioni
- assetto corsa
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Assetto Corsa Competizione: aggiornamento 1.7.12 con le livree GT World Challenge 2021
Walker™ posted a article in Software
E' disponibile l'hotfix 1.7.12 per Assetto Corsa Competizione, che oltre a portare con sè migliore e fix vari a gameplay, UI e fisica aggiunge anche tutte le livree della stagione 2021 del GT World Challenge e alcune livree bonus per il BMW Sim Attack e il Logitech McLaren G Challenge. L'aggiornamento è ovviamente gratuito e scaricabile via Steam. In caso di problemi con il download è consigliato il riavvio del client.-
- assetto corsa competizione
- acc
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Conferma da Digital Bros: Assetto Corsa 2 è atteso per il 2024 !
VELOCIPEDE posted a topic in Assetto Corsa
Andare a spulciare i report economici e corporate delle grandi multinazionali del gaming è molto utile per capire quali sono i titoli di grande successo, gli orientamenti del mercato, l'impatto sul settore esport e cosi via. Leggendo questi documenti con attenzione è possibile spesso anche scoprire novità molto interessanti... E' il caso, ad esempio, del report di Maggio 2021 (riportato qui sotto) pubblicato da Digital Bros, global company attiva nel settore del digital entertainment, sotto la cui ala troviamo il team Kunos Simulazioni ed il suo publisher 505 Games. Digital Bros conferma una volta di più che Assetto Corsa (uscito nel dicembre 2014) è stato uno dei titoli di maggiore successo, con ben 12 milioni di copie vendute, mentre il nuovo titolo Assetto Corsa Competizione (uscito nel maggio 2019) beneficia di 3 anni di partnership ufficiale con il campionato GT di SRO. La vera notizia "bomba" però, che tutti gli appassionati di simracing speravano di leggere da tempo, è la conferma da parte di Digital Bros della seconda versione proprio di Assetto Corsa: come si legge a pagina 23 infatti, Assetto Corsa 2 è in sviluppo ed è previsto in uscita nel 2024 ! E' altresi in sviluppo la versione mobile di Assetto Corsa, attesa invece in uscita per l'estate 2021. Ad oggi non sappiamo ancora nulla di Assetto Corsa 2, anche se nel febbraio scorso Marco Massarutto della Kunos, in un'intervista a Il Videogioco, aveva accennato: Dovremo perciò pazientare almeno 3 lunghi anni, che però potremo tenere impegnati ottimamente con l'ultimo Assetto Corsa Competizione, per il quale arriveranno probabilmente ulteriori novità, anche se al momento non ci sono notizie in merito e casomai potremo passare la nostra estate sotto l'ombrellone con lo smartphone ed il buon vecchio Assetto Corsa... A quanto pare, festeggeremo il decennale dell'uscita del primo Assetto Corsa nel modo migliore possibile! Digital-Bros-FY20-21-Q3-Results.pdf- 1 reply
-
- digital bros
- assetto corsa 2
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Conferma da Digital Bros: Assetto Corsa 2 è atteso per il 2024 !
VELOCIPEDE posted a article in Software
Andare a spulciare i report economici e corporate delle grandi multinazionali del gaming è molto utile per capire quali sono i titoli di grande successo, gli orientamenti del mercato, l'impatto sul settore esport e cosi via. Leggendo questi documenti con attenzione è possibile spesso anche scoprire novità molto interessanti... E' il caso, ad esempio, del report di Maggio 2021 (riportato qui) pubblicato da Digital Bros, global company attiva nel settore del digital entertainment, sotto la cui ala troviamo il team Kunos Simulazioni ed il suo publisher 505 Games. Digital Bros conferma una volta di più che Assetto Corsa (uscito nel dicembre 2014) è stato uno dei titoli di maggiore successo, con ben 12 milioni di copie vendute, mentre il nuovo titolo Assetto Corsa Competizione (uscito nel maggio 2019) beneficia di 3 anni di partnership ufficiale con il campionato GT di SRO. La vera notizia "bomba" però, che tutti gli appassionati di simracing speravano di leggere da tempo, è la conferma da parte di Digital Bros della seconda versione proprio di Assetto Corsa: come si legge a pagina 23 infatti, Assetto Corsa 2 è in sviluppo ed è previsto in uscita nel 2024 ! E' altresi in sviluppo la versione mobile di Assetto Corsa, attesa invece in uscita per l'estate 2021. Ad oggi non sappiamo ancora nulla di Assetto Corsa 2, anche se nel febbraio scorso Marco Massarutto della Kunos, in un'intervista a Il Videogioco, aveva accennato: Dovremo perciò pazientare almeno 3 lunghi anni, che però potremo tenere impegnati ottimamente con l'ultimo Assetto Corsa Competizione (immagine qui sotto), per il quale arriveranno probabilmente ulteriori novità, anche se al momento non ci sono notizie in merito e casomai potremo passare la nostra estate sotto l'ombrellone con lo smartphone ed il buon vecchio Assetto Corsa... A quanto pare, festeggeremo il decennale dell'uscita del primo Assetto Corsa (nell'immagine qui sopra nel titolo) nel modo migliore possibile! Commenti sul forum dedicato.- 1 comment
-
- assetto corsa
- assetto corsa 2
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Gli amici di RaceDepartment hanno pubblicato una interessante intervista fatta a Marco Massarutto della Kunos Simulazioni, fondatore insieme a Stefano Casillo della software house italiana che ha creato i vari netKar Pro, Assetto Corsa, Assetto Corsa Competizione. L'intervista è divisa in due parti, che potete leggere a questa pagina ed a quest'altro indirizzo.
-
E' tornato ad aggiornarsi oggi Assetto Corsa, il celebre simulatore targato Kunos. L'update dalle modestissime dimensioni (solo 274 kb) potrebbe però nascondere informazioni più interessanti di quanto si possa pensare: tramite il famoso sito steamdb.info è possibile infatti controllare quali file sono cambiati con l'aggiornamento odierno ed è possibile notare come siano stati aggiunti dei file dedicati alla BMW M2 CS Racing. La vettura sopracitata è presente al momento solo su rFactor 2, dove si terrà presto una nuova stagione della BMW M2 CS Racing Cup. D'altro canto BMW aveva già dichiarato che il 2021 sarebbe stato un anno all'insegna del simracing, quindi prende sempre più piede l'ipotesi dell'arrivo della M2 CS Racing fornita da BMW sotto forma di mod con una competizione dedicata, come accaduto per il Ferrari Challenge tenutosi lo scorso anno. Commenti nel topic dedicato
-
- bmw m2 cs racing
- ac
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
E' tornato ad aggiornarsi oggi Assetto Corsa, il celebre simulatore targato Kunos. L'update dalle modestissime dimensioni (solo 274 kb) potrebbe però nascondere informazioni più interessanti di quanto si possa pensare: tramite il famoso sito steamdb.info è possibile infatti controllare quali file sono cambiati con l'aggiornamento odierno ed è possibile notare come siano stati aggiunti dei file dedicati alla BMW M2 CS Racing. La vettura sopracitata è presente al momento solo su rFactor 2, dove si terrà presto una nuova stagione della BMW M2 CS Racing Cup. D'altro canto BMW aveva già dichiarato che il 2021 sarebbe stato un anno all'insegna del simracing, quindi prende sempre più piede l'ipotesi dell'arrivo della M2 CS Racing fornita da BMW sotto forma di mod con una competizione dedicata, come accaduto per il Ferrari Challenge tenutosi lo scorso anno
-
- assetto corsa
- kunos simulazioni
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Assetto Corsa Competizione: British GT Pack in arrivo su PC il 10 Febbraio!
Walker™ posted a topic in Assetto Corsa Competizione
Un po' a sorpresa Kunos Simulazioni ha annunciato l'arrivo del British GT Pack il 10 Febbraio per la versione PC, mentre per le versioni console bisognerà attendere la tarda primavera. Il nuovo DLC per Assetto Corsa Competizione includerà tre nuovi circuiti, oltre 40 nuove livree e 70 piloti e una modalità campionato dedicata. Il primo circuito mostrato è Oulton Park, con gli altri due che verosimilmente saranno Donington Park e Snetterton- 8 replies
-
- kunos simulazioni
- ac competizione
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Assetto Corsa Competizione: British GT Pack su PC il 10 Febbraio! Ecco Oulton, Snetterton e Donington
Walker™ posted a article in Software
Un po' a sorpresa Kunos Simulazioni ha annunciato l'arrivo del British GT Pack il 10 Febbraio per la versione PC, mentre per le versioni console bisognerà attendere la tarda primavera. Il nuovo DLC per Assetto Corsa Competizione includerà tre nuovi circuiti, oltre 40 nuove livree e 70 piloti e una modalità campionato dedicata. Il primo circuito mostrato è Oulton Park, con gli altri due che sono Donington Park e Snetterton. Commenti nel topic dedicato- 6 comments
-
- kunos simulazioni
- acc
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Assetto Corsa Competizione: 2020 GT World Challenge Pack in arrivo il 18 Novembre!
Walker™ posted a article in Software
Dopo averlo annunciato circa una settimana fa, oggi Kunos ne ha reso pubblica la data di rilascio: il nuovo DLC dedicato alla stagione 2020 del GT World Challenge verrà reso disponibile il 18 Novembre su PC, e questo inverno su PS4 e Xbox One. Il DLC comprenderà il Circuito Enzo e Dino Ferrari di Imola, la Ferrari 488 GT3 Evo, la Mercedes AMG GT3 Evo, 60 nuove livree, le nuove gomme Pirelli DHE e il BoP della stagione 2020 oltre all'aggiornamento 1.6 che porterà con sè miglioramenti alla fisica, alla IA, alla UI e alle prestazioni. Commenti nel topic dedicato. Vi ricordiamo inoltre che il nuovo tracciato di Imola sarà inserito nel calendario del Campionato Italiano GT ESport 2021, che partirà a Gennaio-
- acc
- assetto corsa competizione
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Su tutti i canali social dedicati ad Assetto Corsa è stata postata una foto molto esplicativa: si tratta di un teaser del circuito di Imola, molto probabilmente in arrivo su Assetto Corsa Competizione. Viene difficile pensare ad una singola aggiunta estemporanea vista la politica di Kunos di portare campionati completi, che sia quindi in arrivo l'annuncio di un DLC dedicato alla stagione 2020 del GT World Challenge Europe? La stagione 2020 infatti presenta in calendario il Circuito Enzo e Dino Ferrari di Imola, oltre a tutti gli altri circuiti già presenti in Assetto Corsa Competizione, ad eccezione di Magny-Cours. Rimaniamo in attesa di ulteriori aggiornamenti. Per i commenti fate riferimento al topic dedicato
-
- assetto corsa competizione
- acc
- (and 3 more)
-
-
- assetto corsa competizione
- acc
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Assetto Corsa Competizione disponibile in Free Play su Xbox One fino all'11 Ottobre
Walker™ posted a article in Software
L'account Twitter ufficiale dedicato ad Assetto Corsa ci fa sapere che AC Competizione farà parte dei titoli dei giorni Free Play di Xbox: il simulatore di Kunos potrà quindi essere giocato gratuitamente fino a domenica 11 Ottobre. Ma non è finita qui: gli sviluppatori hanno applicato anche uno sconto del 25% sul gioco base. Questa offerta durerà fino a lunedì 12 Ottobre. Se siete quindi interessati a provare ed acquistare AC Competizione su Xbox questa è una buona occasione per farlo!-
- acc
- assetto corsa competizione
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Assetto Corsa Competizione: GT4 Pack DLC disponibile su PS4 e Xbox One
Walker™ posted a article in Software
Dopo il rilascio dell'aggiornamento 1.5.4 ecco che su console fa la sua comparsa anche il DLC dedicato alle vetture di classe GT4: il DLC è disponibile da oggi per l'acquisto su PS4 e Xbox One e porta con sè un nuovo campionato, 11 vetture GT4 e nuove livree. Potete acquistare il DLC al prezzo di 19.99€ sul PlayStation Store e sul Microsoft Store-
- ps4
- kunos simulazioni
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
E' disponibile un nuovo aggiornamento per AC Competizione, che porta il simulatore di Kunos Simulazioni alla versione 1.5.7. L'update pesa circa 315 MB ed è già disponibile per il download. In caso di problemi nel download è consigliato il riavvio di Steam. Ecco di seguito il changelog completo. Commenti nel topic dedicato
-
- acc
- assetto corsa competizione
-
(and 1 more)
Tagged with: