Jump to content

Oculus Rift (+ Oculus GO): vera next generation, immersione totale


crespo80

Recommended Posts

no, ho ricaricato la carta prepagata, ma il pagamento non è immediato

 

NB: ho ricaricato il conto paypal con 360 euro, sono andato per pagare con paypal e NON mi faceva concludere il pagamento nonostante il conto paypal avesse più del necessario.

In pratica si dovrebbe prendere i soldi dalla carta di credito COLLEGATA al conto paypal (non hanno capito na mazza a mettere pagamento paypalpoi i soldi li prende dalla carta di credito collegata..!!!). 

Credo che facciano come diceva Filippo: Scalano 50 euro come "acconto" e poi i restanti a spedizione pronta.

 

IO ho dovuto girarmi i soldi dal conto corrente a Paypal (costo 35 centesimi) perchè volevo evitare di spendere 2.50 euro di commissione per la ricarica diretta, poi ho scoperto che devo avere i soldi nella prepagata, quindi ho girato i soldi da paypal alla prepagata (costo zero)...solo che mi tocca aspettare domani sera per avere i soldi disponibili!!!....

 

Che casino!..................... beh, così ci dormo sopra e decido se comprarlo o no...  :hihi:

Edited by Mattia.Curtarello
Link to comment
Share on other sites

  • Replies 3.5k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Filodream

    490

  • BoNI

    288

  • peppotex

    245

  • crespo80

    158

Top Posters In This Topic

Posted Images

Se ti può aiutare nella scelta di rimandarlo, la versione finale avrà miglioramenti su tutti i fronti (come continuano a ripetere all'interno dello staff di Oculus) soprattutto in termini di frequenza di refresh (90 Hz saranno il minimo sindacale) e di risoluzione (parole di Palmer Luckey e Nate Mitchell) quindi parliamo certamente di 2.5k ovvero 2560x1440  :dribble:

E soprattutto non ci sarà un DK3: Nate ha fatto l'esempio del Kinect (di cui esiste solo la versione commerciale che viene usata anche dai developers) dicendo che il CV1 sarà anche il DK3! Quindi c'è il pericolo che il DK2 si deprezzi velocemente al lancio commerciale!

Link to comment
Share on other sites

Mattia, considera che è già 2K, visto che con 1920 pixel orizzontali arriva quasi a 2000 (il 4K in realtà ne ha meno di 4000 visto che sono 3840 pixel orizzontali).

Se intendi invece 4k per occhio, questo vorrebbe dire uno schermo 8k (7680x4320) e siamo ancora un pò lontani, soprattutto per la potenza richiesta dal PC.

Comunque, non ha leggermente più pixel, ne ha esattamente il doppio, 2.073.600 del DK2 contro 1.024.000 del DK1 :bleh:

Guardate questo splendido demo fatto da uno sviluppatore con una semplice pagina web, che serve a dare un'idea davvero molto precisa di cosa si vede all'interno del Rift, com'è questo famoso effetto zanzariera alle diverse risoluzione e l'effetto di sfocamento dell'immagine e relativa "cura" ad opera della recente tecnologia "low persistance".

Si naviga semplicemente muovendo il mouse per guardare sopra/sotto/destra/sinistra e facendo clic col pulsante destro/sinistro per andare avanti/indietro.

Da notare che in questa demo, l'effetto zanzariera è stato mantenuto sempre a forma di rettangolo per tutte le risoluzioni, mentre nel DK2 è molto meno pronunciato perchè utilizzano uno schermo AMOLED con disposizione dei pixel di tipo "pentile" che hanno una forma più o meno ottogonale e si notano molto meno, come confermato da quelli che l'hanno provato.

E considerate inoltre che nella demo non c'è alcun AntiAliasing, che invece aiuta moltissimo a migliorare la qualità del Rift.

http://vr.mkeblx.net/oculus-sim/

Appena provata la demo. In effetti da proprio l'idea di vedere quello che ricordo di aver visto con il dk1. Quindi mi sembra fatta bene. Con la risoluzione del dk2 si migliora un poco ma quello che fa davvero una differenza ENORME è il "low persistence". Ragazzi vado a ricaricare la postepay al volo!

Link to comment
Share on other sites

Nel frattempo l'inserzione su ebay del mio DK1 è terminata...

301,00€ :thumbsup:

L'hai venduto a 310?? Che botta di c...XD

Ma per fare il preorder devo già avere i 350 euro nella carta o bastano i famosi 50 iniziali?

Edited by sniperwave
Link to comment
Share on other sites

Bastano 50 DOLLARI... non ho controllato bene, ma mi pare che si siano scolati si e no 35 euro dalla mia postepay.

 

PS: per l'esattezza venduto a un ebayer spagnolo a 321,90€ spedizione inclusa. 

Ci ho praticamente ripreso tutto ciò che avevo speso.

Edited by Filodream
Link to comment
Share on other sites

Bastano 50 DOLLARI... non ho controllato bene, ma mi pare che si siano scolati si e no 35 euro dalla mia postepay.

PS: per l'esattezza venduto a un ebayer spagnolo a 321,90€ spedizione inclusa.

Ci ho praticamente ripreso tutto ciò che avevo speso.

Ok che ti ha scalato 35 euro ma nella postepay ne avevi comunque più dei 350 richiesti? Io ne ho 100 e passa e mi da transazione rifiutata... infatti leggendo le FAQ mi pare di aver capito che si ti scalano 50$ ma comunque ti bloccano i restanti...

Link to comment
Share on other sites

Boh, strano.. avevo 359 euro, mentre il totale della spesa sarebbe stato 366. Eppure l'ordine è stato inserito e ho ricevuto l'email di conferma.

Link to comment
Share on other sites

Filo ma che botta di ****! :asd:

io cmq passo questo devkit2.. il devkit1 non credo sarà troppo diverso da questo devkit2, soprattutto (cosa fondamentale) ora che cominciano ad uscire demo/giochi con un buon supporto al rift e che possono essere usati in 1920x1080 senza modificare l'aspect ratio originale... forse sarà meglio riguardo al lag, che in questa versione è piuttosto evidente...

se invece la versione finale avrà una risoluzione maggiore, con in più tutte le altre migliorie, beh lì i penserò...

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now



×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.