Showing results for tags 'thrustmaster'. - DrivingItalia.NET simulatori di guida Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'thrustmaster'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Generale
    • Annunci Staff
    • OT - Di Tutto Di Piu'
    • Vendo Compro Scambio!
    • Hardware - Software
    • Multimedia
  • Real Racing
    • Real Motorsport Forum
    • Segnalazione Eventi - Raduni
  • Simulazioni Di Guida
    • Sezione DOWNLOAD
    • Setup Public Library
    • Generale
    • Simulatori by KUNOS SIMULAZIONI
    • Simulatori by ISI
    • Simulatori by Reiza Studios
    • Simulatori by Sector3 - Simbin
    • Simulatori by Slightly Mad Studios
    • Formula 1 by Codemasters - EA Sports
    • iRacing Motorsport Simulations
    • Simulatori Karting
    • Rally
    • Serie Papyrus: GPL, Nascar 2003...
    • Live for Speed
    • Serie GPX by Crammond
    • Due ruote: GP Bikes, SBK, GP500 e altri...
    • Console Corner
    • Simulazione Manageriale
  • Online & Live SimRacing
    • DrivingItalia Champs & Races
    • Gare
    • Driving Simulation Center

Categories

  • Assetto Corsa
    • APPS
    • Open Wheelers Mods
    • Cover Wheelers Mods
    • Cars Skins
    • Miscellaneous
    • Sound
    • Template
    • Track
  • Automobilista
    • Cars
    • Tracks
    • Patch & addon
  • GP Bikes
    • Skins
    • Tracks
  • GTR 2
    • Car Skin
    • Cover wheel Mods
    • Open wheel Mods
    • Patch & addons
    • Setups
    • Sound
    • Tracks
  • Kart Racing Pro
    • Tracks
    • Graphic Skins
    • Setups
  • netKar PRO
    • Tracks
    • Patch & addons
    • Setups
    • Track Update
    • Cars & Skin
  • rFactor2
    • Official ISI Files
    • CarSkin
    • Cover Wheel Mod
    • Open Wheel Mod
    • Patch & addons
    • Setup
    • Sound
    • Tracks

Categories

  • Software
  • Hardware
  • Simracing Academy
  • Guide - Tutorial
  • Recensioni
  • Modding
  • Addons
  • Web
  • Champs & Races
  • Sport
  • Live events

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

  1. E cosi arriva un Direct Drive Racing Wheel anche da Thrustmaster... Ne sapremo di più il 20 Gennaio! #STARTINGLIGHTS #directdrive #wheel #base #thrustmaster
  2. Questo dovrebbe essere il "nuovo" Thrustmaster T-GT II, che sarà annunciato ufficialmente il 23 Giugno. E' apparso ieri su alcuni siti esteri di ecommerce, al prezzo di €749.99. Non si tratta quindi di un direct drive, ma di una versione evoluta del precedente modello, pensato in primis per gli utenti console, come risulta chiaro dal logo GT Sport...
  3. vi segnalo che da fine settembre sono disponibili i nuovi driver aggiornati un primo trailer Questo messaggio � stato promosso ad articolo
  4. Al Motor Show di Parigi 2022, Thrustmaster ha presentato il suo nuovo volante Force Feedback entry level. Il T128 eredita la medesima tecnologia del suo fratello maggiore, il T248 implementando però un meccanismo di cinghie ed ingranaggi che permette il 20% in più di Force Feedback, il quale è reso da questa tecnologia in maniera molto più realistica. Il volante è disponibile in due diverse versioni, una per Xbox ed una per PlayStation, entrambe compatibili con PC. Il nuovo volante vanta la peculiarità di riuscire a trasmettere al giocatore tutte le sensazioni tipiche della guida: urti e impatti, effetti di velocità, superfici dei tracciati, perdite di aderenza degli pneumatici e molto altro. Queste sensazioni, vogliono essere anche estremamente intuitive e riescono a migliorare l’esperienza di gioco del giocatore. Tra l’altro, la versione Xbox/PC del T128 include un mese di abbonamento al servizio Xbox Game Pass Ultimate, gli utenti potranno giocare in questo modo a moltissimi giochi di guida compresi nella lista. Il T128 (volante e pedaliera) è disponibile al prezzo al dettaglio consigliato di 199,99 €, in versione PS/Xbox/PC, dal 17 ottobre 2022. Per avere maggiori informazioni basta visitare il sito ufficiale Thrustmaster.
  5. La grande novità di questo 2022 in ambito simracing è forse il fatto che due dei più grandi produttori di periferiche di guida al mondo, come Logitech e Thrustmaster, hanno deciso di tuffarsi anche loro nel settore delle basi volanti di tipo direct drive, dopo che Fanatec ha invece aperto la strada a una opzione più conveniente per il comparto console. E' forse il momento giusto per questa tecnologia di diventare mainstream? Le basi di tipo direct drive hanno l'immenso pregio di avere il motore del force feedback direttamente montato sul piantone dello sterzo, invece di utilizzare una serie di cinghie o ingranaggi tradizionalmente visti negli ultimi dieci anni. Nel complesso, offrono sensazioni più precise, naturali, e favoriscono anche il potenziale per picchi di coppia, misurati in Newton metri. Fino a quest'anno, tuttavia, sia Logitech che Thrustmaster erano rimaste a guardare... Il primo volante a trazione diretta di Logitech è stato il G PRO, annunciato a settembre, destinato al mercato premium con una forza fino a 11 Nm, compatibilità con PlayStation e Xbox, un volante in bundle e un set opzionale di pedali a celle di carico. Abbiamo provato il Logitech G Pro e ci ha fatto una ottima impressione ! Appena ieri invece, Thrustmaster ha seguito l'esempio, annunciando il suo T818 con 10 Nm di coppia massima, supporto solo per PC e 649,99/€ solo per la base. È compatibile con l'intera gamma esistente di volanti e pedali targati Thrustmaster. A parte il discorso tecnico o il fattore del prezzo, che sono in fin dei conti relativi e soggettivi, la realtà è che questa nuova ondata di dispositivi direct drive è certamente un momento cruciale per il settore. Il primo e più banale motivo, è naturalmente che la concorrenza va sempre a vantaggio del consumatore. I nuovi prodotti spingono in avanti l'intero mercato e, anche se casomai non portano grosse novità, rifiniscono e perfezionano tecnologie già esistenti. Basta guardare il settore auto: le case automobilistiche non spingerebbero così tanto i loro veicoli elettrici se Tesla non avesse mostrato al mondo come produrre veicoli elettrici in serie. Simucube, Simagic e Fanatec, oltre ad altri ancora, producono da tempo basi DD, ma solo l'azienda tedesca ha pensato all'opportunità di realizzare un dispositivo entry-level che funzionasse su console e fosse compatibile con il suo ecosistema di volanti e pedali. Asetek SimSports ha mostrato da poco la sua base da 27 Nm, ma Asetek SimSports esisterebbe senza Fanatec? Probabilmente no ! Logitech e Thrustmaster hanno lo svantaggio di essere arrivati tardi, ma hanno il vantaggio di guardare alla concorrenza e trovare una zona buia nel mercato per posizionarsi. Inoltre possono anche fare qualcosa di leggermente diverso, portare le proprie innovazioni o perfezionamenti: i pedali abbinati di Logitech sono una novità interessante, il nuovo sgancio rapido di Thrustmaster può cambiare il volante in meno di cinque secondi... Al momento Thrustmaster T818 può vantare un intero ecosistema di prodotti compatibili a sua disposizione e forse per questo motivo l'hardware è arrivato cosi in ritardo, mentre per Logitech bisogna attendere l'adattatore G PRO per consentire la compatibilità con le leve del cambio e i pedali esistenti, ma il produttore di periferiche svizzero-americano non ha mai prodotto una gamma di volanti separati, in quanto non ha mai prodotto uno sgancio rapido prima. Thrustmaster invece ne ha otto disponibili nella sua gamma attuale, oltre a leve del cambio, paddle e freni a mano, tutti progettati per i suoi precedenti volanti. Quando è stato intervistato su una futura gamma di volanti, Richard Neville, Head of Product for Sim presso Logitech, ha dichiarato: "Ha uno sgancio rapido per un motivo...". Sappiamo infatti che Logitech sta costruendo una nuovissima gamma di volanti... Lo stesso vale per Thrustmaster: sta lavorando a quattro nuovi modelli di sterzo e non dimentichiamoci che potrebbe trattarsi di un volante con licenza Ferrari. Ovviamente non illudiamoci, G PRO o T818 non saranno i dispositivi più venduti di ciascuna gamma di prodotti, nè lo saranno mai. Chi compra una base direct drive è ad oggi una nicchia di appassionati duri e puri, ma prodotti simili rappresentano però un punto di arrivo anche per utenti più casual o gaming, oggetti da desiderare diciamo cosi. A volte basta un volantino all'interno della confezione di un dispositivo di fascia bassa, o un seguito sui social media, e un dispositivo Thrustmaster di fascia alta diventa un obiettivo a cui puntare. Senza dimenticare che la fedeltà al marchio esiste ancora ed è molto sentita. I risvolti della faccenda DD sono importanti anche per il mercato: Thrustmaster per esempio, per il suo nuovo T818, evita il tradizionale processo di produzione asiatico e produce il suo ultimo dispositivo in Francia. Fattore questo importantissimo non solo a livello economico, ma potrebbe costituire un precedente per il resto del settore, a condizione ovviamente che possa espandersi abbastanza rapidamente, creare comunque un margine solido e soddisfare i requisiti di qualità. Altro fattore importantissimo è la diversificazione delle catene di approvvigionamento, attualmente un tema caldissimo nell'elettronica. C'è anche da considerare il fatto che Thrustmaster e Logitech sono i marchi più importanti nei punti vendita classici, che in pratica vendono solo dispositivi targati Thrustmaster e Logitech. Determinati punti vendita al dettaglio sono off limits persino per un gigante come Fanatec. In conclusione quindi, l'arrivo di questi famosi brand nel nostro amato settore direct drive è davvero un'ottima notizia, che alla fin fine farà tanto bene sopratutto a noi appassionati piloti e consumatori !
  6. Dopo una lunga attesa, oggi la Thrustmaster ha finalmente lanciato la T818, sua prima base volante di tipo direct drive. La T818 ha un costo di euro 649,99 ed è già possibile effettuare il preordine direttamente a questo link. Il sito ufficiale del nuovo prodotto è invece a questo indirizzo e contiene tutte le informazioni necessarie. Particolarità della T818 è che è possibile ordinarla in colori diversi, come si nota dal trailer.
  7. Al Motor Show di Parigi 2022, Thrustmaster ha presentato il suo nuovo volante Force Feedback entry level. Il T128 eredita la medesima tecnologia del suo fratello maggiore, il T248 implementando però un meccanismo di cinghie ed ingranaggi che permette il 20% in più di Force Feedback, il quale è reso da questa tecnologia in maniera molto più realistica. Il volante è disponibile in due diverse versioni, una per Xbox ed una per PlayStation, entrambe compatibili con PC. Il nuovo volante vanta la peculiarità di riuscire a trasmettere al giocatore tutte le sensazioni tipiche della guida: urti e impatti, effetti di velocità, superfici dei tracciati, perdite di aderenza degli pneumatici e molto altro. Queste sensazioni, vogliono essere anche estremamente intuitive e riescono a migliorare l’esperienza di gioco del giocatore. Tra l’altro, la versione Xbox/PC del T128 include un mese di abbonamento al servizio Xbox Game Pass Ultimate, gli utenti potranno giocare in questo modo a moltissimi giochi di guida compresi nella lista. Il T128 (volante e pedaliera) è disponibile al prezzo al dettaglio consigliato di 199,99 €, in versione PS/Xbox/PC, dal 17 ottobre 2022. Per avere maggiori informazioni basta visitare il sito ufficiale Thrustmaster.
  8. Dopo una serie di teaser, Thrustmaster ha annunciato oggi che il suo nuovo volante direct drive sarà svelato il 17 novembre 2022. Una base direct drive è caratterizzata dal piantone sterzo montato sul motore senza alcuna interferenza da parte di elementi aggiuntivi, come cinghie e ingranaggi. Produttori come Fanatec, Moza, Simagic e Simucube offrono da tempo sistemi di questo tipo. La base direct drive Thrustmaster è stata presa in considerazione per la prima volta nell'agosto 2021 dopo la pubblicazione di una tabella di marcia. Nel gennaio di quest'anno, ha annunciato un nuovo sistema di sgancio rapido per sostituire i volanti, utilizzando una paletta. A marzo ha presentato quello che sembra essere un sistema con luci integrate nell'unità base. "Ti sentiamo forte e chiaro: la prossima luce di partenza che vedrai rivelerà tutto", ha dichiarato un post sui social media Thrustmaster all'inizio di quest'anno. Ora sembra che il momento sia arrivato, con uno show sul canale Twitch di Thrustmaster, il 17 novembre 2022 alle 15:00 BST / 16:00 CEST / 7:00 PT / 10:00 ET. Commenti sul forum in italiano.
  9. Il sospetto era già nell'aria da un pò di tempo, oggi finalmente tramite social è arrivata la conferma ufficiale da parte di Thrustmaster: arriverà ad inizio 2022 una nuova base per volante di tipo direct drive ! Evidentemente i successi della concorrenza hanno fatto capire alla Thrustmaster che non poteva restare fuori da un mercato come quello delle basi direct drive che ormai si è imposto come standard per il settore. La prima informazione comunicata dall'immagine pubblicata, visibile qui sotto, è che tutti i volanti add on di Thrustmaster saranno compatibili con la nuova base. Resta da capire di quale tipo sarà il fissaggio, perchè il classico sistema di avvitamento non dovrebbe offrire garanzie di stabilità con una base molto più potente e veloce. Ma ne sapremo di più il prossimo 20 Gennaio... Intanto voi cosa ne pensate ? Parliamone sul forum dedicato.
  10. Ne sapremo di più il 13 Febbraio... Intanto https://www.tomshw.it/videogioco/thrustmaster-t-lcm-quando-arrivera-la-nuova-pedaliera-con-cella-di-carico/
  11. Thrustmaster is offering the best PC racers the opportunity to achieve even better race track performance with the brand-new TS-PC Racer, its latest creation combining a base incorporating next-generation technologies with Thrustmaster’s first “open wheel” design, allowing users to experience an incredible range of sensations and information in their racing sessions. Totally innovative technologies for a high-performance ensemble In order to develop a genuinely unique product while at the same time satisfying the requirements of the most demanding PC racers, Thrustmaster’s R&D teams have decided to include a specific new motor: this brushless 40-watt motor’s responsiveness generates remarkably dynamic and powerful effects, along with skillfully optimized Force Feedback. The motor provides exceptional velocity (dynamic torque) which can be fully manifested in all racing conditions, from long stall curves (STALL mode) to super-responsive zigzags (DYNAMIC mode). To ensure that the motor’s velocity is always available, Thrustmaster has developed an embedded cooling system: MCE*, which stands for “Motor Cooling Embedded”. This innovative piece of technology maintains the motor’s performance level during quick successions of power demands by ensuring that there is no overheating, while remaining silent. This results in 50% more dynamic response, and 4 times greater stall force compared with Thrustmaster’s other Force Feedback wheels. Also with a view to maintaining the motor’s dynamics under all types of racing conditions, the new F.O.C. algorithm (for Field Oriented Control) boosts the precision of Thrustmaster’s H.E.A.R.T (HallEffect AccuRate Technology) system providing 16-bit resolution (65,536 values), dynamically optimizing the response to intense precision demands. The motor responds dynamically and swiftly to increased torque requirements, thereby offsetting and preventing losses in terms of power. Finally, and very importantly, an external TURBO power supply has been specially designed to provide continuous power and phenomenal peak power (400 watts), ensuring that the wheel is able to respond to high-speed and often very high-intensity commands from games. The power supply’s toroidal shape ensures optimized efficiency versus heat at 86%, thanks to its finless design. Superior materials and a super-functional wheel design The open wheel created for Thrustmaster’s new TS-PC Racer features a highly-realistic ergonomic design. The 6 buttons located in the central area are very easy to access, as is the 3-position rotary selector with a push function. The materials employed are in line with the product’s positioning: suede coverings for the wheel’s grips, a metal faceplate, and wheel-mounted sequential paddle shifters crafted of polished-brushed aluminum. What’s more, the wheel’s rotation angle can be adjusted between 270° and 1080°. In conjunction with the strength of the motor, these materials provide for a perfect weight/power ratio, for optimal inertia. Fully compatible with the Thrustmaster racing product ecosystem To allow all users to fully customize their TS-PC Racer according to their own personal preferences in terms of the type of game, driving style or vehicle used, the TS-PC Racer is fully compatible with the entire Thrustmaster racing ecosystem, including: the Ferrari F1 Wheel Add-On, Ferrari Alcantara Wheel Add-On, T500 RS GT Wheel, TM Leather 28 GT Wheel Add-On…, the TH8RS and TH8A shifters, and the T3PA and T3PA-Pro pedal sets – as well as with other USB pedal sets on the market, or pedal sets equipped with a DB9 connector (via the Thrustmaster DB9 PEDALS T.RJ12 ADAPTER). With its unique design, the TS-PC Racer features different technologies which are already major advantages individually: brought together in a single racing wheel, however, they create a truly exceptional product engineered for racers aiming for the top step of the final podium. • The TS-PC Racer will be available from December 5, 2016 at a suggested retail price of $499.99 (taxes included). #Thrustmaster #TSPCRACER #OpenWheel #NextLevel
  12. Dopo aver annunciato la sua tabella di marcia per i prossimi mesi, con un nuovo Direct Drive che sarà svelato entro l'anno, la Thrustmaster ha rivelato, per tramite di alcuni influencer e youtuber selezionati, le prime immagini e video del nuovo volante T248 e della pedaliera T3PM. Il nuovo volante T248 è compatibile con console Playstation 4 e 5 e PC. Il prodotto dovrebbe essere proprio quel volante "Hybrid Drive" della roadmap da poco annunciata. Thrustmaster definisce il sistema Hybrid Drive come dotato sia delle cinghie che degli ingranaggi per produrre il ritorno di forza. I paddle del cambio sono magnetici e il volante utilizza la tecnologia ottica per rilevare la posizione dello sterzo. Il T248 è dotato di un'ampia gamma di pulsanti Playstation, ben integrati nel design del volante. C'è anche un piccolo display sopra la parte centrale dello sterzo. Il Thrustmaster T248 dovrebbe entrare in concorrenza diretta con i prodotti Logitech G29/G920/G923, venduti a circa 300 euro, con base, volante e pedali. La qualità del nuovo hardware Thrustmaster sembra indirizzata ai sim racer di fascia medio-bassa. Il design estetico è simile ai pedali con celle di carico T-LCM, con la plastica a farla da padrona. Il freno offre quattro livelli di resistenza, con l'apice fissato a 200 kg di resistenza. I preordini per il nuovo lotto di prodotti Thrustmaster saranno disponibili alla fine di questo mese.
  13. Con il comunicato di ringraziamento pubblicato poco fa sui social, che vi riportiamo qui sotto, la Thrustmaster ha comunicato che entro la fine dell'anno annuncerà interessanti novità per il mondo simracing: una nuova pedaliera un nuovo bundle con volante "ibrido" (non abbiamo idea di cosa vogliano intendere!) una nuova base volante direct drive Quest'ultima novità è probabilmente quella più interessante...
  14. Con il comunicato stampa che riportiamo qui di seguito, la Thrustmaster presenta oggi ufficialmente il suo "nuovo" volante T-GT II, compatibile con PC, Playstation 4 e 5, e naturalmente con licenza ufficiale Gran Turismo, come si nota dal logo sullo sterzo. Si tratta in sostanza di una versione aggiornata del precedente modello T-GT, che mira evidentemente al ricco mercato delle console. Commenti in questo topic del forum.
  15. VELOCIPEDE

    Thrustmaster T-GT Wheel

    Mentre si stanno spalancando le porte del nuovo E3 Expo a Los Angeles, puntualmente la Thrustmaster ci presenta ufficialmente con un completo comunicato stampa il suo nuovo volante denominato Thrustmaster T-GT Wheel. Los Angeles, June 12, 2017 – The product of an intense collaboration between Thrustmaster’s engineers and the creators of Gran Turismo®, the new T-GT racing wheel is a powerhouse of highly innovative technologies resulting from in-depth research into all of the sensations required for an ultra-realistic racing experience. This research has been the subject of a number of different challenges conquered by Thrustmaster’s development teams. The T-GT, a powerhouse of major innovations developed for competition, is based upon three fundamental aspects: 1. The T-GT Servo Base’s tailor-made motorization 2. A Gran Turismo® Sport exclusive: T-DFB 3. The T-GT wheel First innovation: The T-GT Servo Base’s tailor-made motorization From the very start, Thrustmaster had a clear understanding that in order to accurately reflect all of the sensations provided by the game for a realistic driving experience – particularly in a continuous manner during long competition sessions – every bit of information is crucial. T-LIN Force Feedback linearity. The wheel’s power setpoint is completely accurate and 100% proportional, providing a linear response perfectly in line with the Force Feedback commands issued by the game. The T-GT has been fine-tuned to give exceptionally precise indications to the driver: there is absolutely no over-compensation or under-compensation, for incredibly lifelike force rendering. Cars’ behavior and track conditions are faithfully reproduced – instantly, along with all accompanying details – throughout long gaming sessions. This enhances drivers’ ability to anticipate what’s coming up ahead in order to improve their performance, break records and win races. The T-40VE custom brushless motor. This need for lifelike linearity pushes the boundaries of the motor’s power: that’s why the motor combines velocity, instant responsiveness and intense torque on a constant basis, no matter how many hours the wheel is used for, or how long you’re competing. The wheel provides more refined Force Feedback and stall force – particularly by way of allowing for more simultaneous effects – than was possible in previous generations. The wheel is able to handle considerable power peaks without any reductions in terms of force output. The T-40VE motor – specially designed, developed and manufactured by Thrustmaster’s R&D teams – meets these needs thanks to T-MCE (Motor-Cooling-Embedded – patent pending) technology, which manages heat transfer and dissipation more efficiently than ever before. The T-40VE incorporates this cooling system right in the very heart of the motor, in a highly constrained and enclosed environment. This combination ensures constant precision in terms of rendering of the T-GT’s performance and effects throughout racing sessions, allowing the driver to experience the full complexity of sensations. This motor and its innovative cooling system – combined with the optimized T-FOC (Field Oriented Control) algorithm with Hall effect sensors (another of Thrustmaster’s patented technologies) – has the advantage of instantly sensing the wheel’s position with unrivaled accuracy. The wheel dynamically optimizes the response to intense torque demands with lightning-fast speed, switching and avoiding any losses of power. Second innovation: A Gran Turismo® Sport exclusive: T-DFB With the same goal of providing even more genuine car racing sensations, T-DFB (Depth Feedback) – a major innovation – introduces a new dimension with respect to Force Feedback. As a complement to standard Force Feedback, this unique, completely novel system adds a new range of effects including tire adherence (grip or slippage) in understeering and oversteering, mass transfers, road textures and irregularities, suspension and other parameters specific to each vehicle and circuit. This unique system is a Gran Turismo® Sport exclusive. Polyphony Digital® has encoded all of these parameters and incorporated this new information into the T-DFB system, for a level of in-depth sensations in the steering column that’s never been possible until now. In this way, these two different worlds – racing simulation, and real-world racing – are coming closer together than ever before. The T-GT is a “Real Simulator” in the truest sense. Third innovation: The T-GT wheel In addition to these specific sensations and overall feel, in order to create the most lifelike wheel possible, the T-GT now lets drivers be even more responsive in terms of adjusting their car’s settings on the fly during races, without losing a precious millisecond of driving time. The T-GT wheel features: • 4 rotary selectors, for direct control of 4 key settings: brake balancing, control of anti-skid systems, torque distribution allocation, and fuel injection mapping. • 25 possible action buttons: an amount never before available on PS4™. • 2 customizable mini-sticks: for faster navigation through menus, in photo mode, and more… or for interior cockpit views and peripheral vision. • Leather specially selected in terms of its grain: the decision was made to select a very smooth texture, among the types and textures of leather available – to facilitate drifting in particular, in the same way as wheels on real race cars. Seams and stitching have been designed to be as inconspicuous to the driver as possible. The leather’s stitching pattern and positioning – avoiding the thumb-rest zone – makes a huge contribution in terms of handling comfort. The T-GT will be available for purchase to coincide with the launch of the game Gran Turismo® Sport, at a suggested retail price of £699.99. The T-GT will be composed of the T-GT Servo Base, the detachable T-GT wheel, the custom T-TURBO toroidal power supply, and the three-pedal T3PGT pedal set. To find out even more about all of the wheel’s different features and the unique experience that it makes possible, be sure to check out T-GT’s website: http://t-gt.thrustmaster.com
  16. Dopo alcune anticipazioni sui social, la Thrustmaster svela oggi il suo nuovo volante Formula Wheel Add-On Ferrari SF1000 Edition che, come si intuisce dal nome, corrisponde alla replica dello sterzo dell'omonima Ferrari di Formula 1. Il volante vanta caratteristiche di pregio, a partire da un ampio display, ma ad un prezzo altamente concorrenziale di Euro 349,99, già disponibile per l'acquisto nello shop della casa (che infatti in questo momento non è raggiungibile...). Commenti a questo link del forum dedicato.
  17. La Thrustmaster ha annunciato il rinnovo della propria collaborazione come partner tecnico ufficiale, con il team Ferrari Esports, come potete leggere dal comunicato stampa qui di seguito. Ancor più interessante è invece l'immagine pubblicata questa mattina che svela l'arrivo di un nuovo volante, ovviamente Ferrari: da quel che lascia intravedere l'anteprima, dovrebbe trattarsi di un volante Formula 1, ma questa volta, come sottolinea l'immagine stessa, "niente di finto e tutto funzionante", con evidente riferimento al vecchio sterzo F1 della casa che aveva invece numerosi tasti totalmente di plastica. Si intravede anche un display...
  18. Il programma FIA Rally Star promosso dalla FIA (Fédération Internationale de l’Automobile — Federazione Internazionale dell’Automobile), nel 2021 andrà a caccia dei talenti più promettenti nel mondo dei rally. Questa iniziativa internazionale per la scoperta di talenti, punta a far emergere “le future stelle” dei rally e avrà Thrustmaster come partner. Una partnership che vedrà Thrustmaster coinvolta in questa ricerca, che aiuterà i giovani talenti delle simulazioni di guida a trasformare i propri sogni virtuali in realtà. Per le future stelle mondiali dei rally non sarà facile superare le maglie della rete calata dal programma FIA Rally Star, che si basa su tre principi fondamentali: scoperta, formazione e supporto. Questi valori rappresentano anche il cuore dell'etica Thrustmaster, che hanno motivato l'azienda di accessori per videogiochi nelle corse sin dal 1993 e hanno garantito a Thrustmaster un ruolo centrale e il suo diretto coinvolgimento in FIA Rally Star. Considerando la crescente convergenza tra i mondi reale e virtuale, il livello di realismo delle simulazioni di guida e il coinvolgimento garantito dai prodotti Thrustmaster, è diventato molto chiaro, per Thrustmaster, quanto fosse essenziale partecipare a un programma sostenuto dall'organo di governo dello sport. Thrustmaster persegue il suo obiettivo di dar vita a un'esperienza di guida realmente globale, accessibile al più alto numero possibile di utenti e che permetta a chiunque di far emergere il proprio talento. Nell'ambito di questa partnership, Thrustmaster fornirà, alle varie federazioni nazionali del motorsport, un pacchetto di prodotti provenienti dal vasto ecosistema racing Thrustmaster, appositamente concepiti per garantire un coinvolgimento totale e un'esperienza realistica: una base per volanti, volante add-on e pedaliera, oltre a un freno a mano progressivo e cambio sequenziale; tutti prodotti perfetti per gli appassionati di rally. I piloti, sia i debuttanti quanto i più esperti, avranno la possibilità di utilizzare questo specifico pacchetto costruito attorno alla TS-XW Servo Base, caratterizzata dal suo motore incredibilmente preciso e reattivo, in grado di generare un potente Force Feedback. La base sarà accompagnata dalla pedaliera Thrustmaster T-LCM Pedals, i cui sensori magnetici garantiscono una perfetta corrispondenza con i movimenti dei piedi del pilota sui pedali di acceleratore, frizione e freno, oltre all'innovativa e flessibile tecnologia di frenata basata su un sensore di forza a cella di carico. Sistemati a dovere i loro piedi, i piloti potranno mettere le mani sul fantastico Rally Wheel Add-On Sparco® R383 Mod — un volante add-on da 33 cm di diametro, rivestito in pelle nera iper confortevole. I concorrenti apprezzeranno anche le sensazioni garantite dal TSS HANDBRAKE Sparco Mod +, il freno a mano progressivo e cambio sequenziale targato Thrustmaster, per una guida ultra realistica, che aiuterà a far emergere il talento delle future stelle dei rally. Nei primi tre anni dell'iniziativa FIA Rally Star, i migliori candidati passeranno attraverso diverse fasi di selezione. Thrustmaster sostiene profondamente lo sviluppo del rally: uno stile di guida estremamente esigente, sia nel mondo reale che in quello virtuale. Questo programma permetterà inoltre a Thrustmaster di migliorare le proprie soluzioni, grazie ai feedback costanti da parte dei piloti che ne faranno parte, fornendo nuovi e interessanti spunti ai team di sviluppo racing Thrustmaster. Rimanete quindi collegati per seguire le varie ed eccitanti fasi del programma FIA Rally Star, assieme a Thrustmaster, che si svolgeranno in tutto il mondo. [Comunicato stampa Thrustmaster]
  19. Thrustmaster ha annunciato l'uscita del primo volante con force feedback ufficiale per PlayStation 4, il T300 RS. Sarà disponibile a partire dal 15 agosto e costerà 369,99 euro. Il volante, compatibile anche con PlayStation 3 e PC, vanta un dispositivo di cambio integrato e una pedaliera con acceleratore e freno. Sony lo sta utilizzando proprio in questi giorni sullo showfloor dell'E3 per le postazioni di DriveClub. This post has been promoted to an article
  20. La Thrustmaster ha rilasciato le nuove versioni aggiornate dei driver e del firmware per tutti i suoi volanti e relative basi: dal glorioso T500, passando per T-GT, il T300, i recenti TS-PC Racer e TS-XW Racer. Per il downlaod dei vari driver e firmware specifici, dirigetevi sul sito del supporto Thrustmaster e fate attenzione in particolare nell'aggiornamento del firmware. Gli aggiornamenti supportano naturalmente anche l'ultima novità di Thrustmaster, ovvero la pedaliera T-LCM Pedals.
  21. Thrustmaster ha presentato ufficialmente la sua nuova pedaliera denominata T-LCM Pedals, caratterizzata dalla sua già nota tecnologia magnetica HEART per i sensori dei pedali, al posto dei classici potenziometri, e da un pedale del freno con cella di carico che arriva fino a100 kg e la possibilità di varie regolazioni a piacere grazie al kit di 6 molle già incluso con la pedaliera. Il prezzo della nuova Thrustmaster T-LCM è di 199,99 euro ed è già possibile effettuare il pre-ordine, con le prime consegne che arriveranno il 26 marzo. Non mancano ulteriori prodotti specifici che è possibile abbinare alla nuova T-LCM, come si legge nel completo comunicato stampa.
  22. La Thrustmaster annuncia ufficialmente il suo nuovo volante denominato TS-XW Racer SPARCO P310 Competition Mod, realizzato in collaborazione con la Sparco, che utilizza appunto un bellissimo volante dell'azienda di Volpiano. Il nuovo TS-XW Racer SPARCO P310 sarà disponibile a partire dal 22 Settembre al prezzo di 699,99€. Qui di seguito tutti i dettagli nel comunicato stampa. Those most dedicated and enthusiastic fans of authentic racing game experiences on Xbox One® and PC will be thrilled to learn that THRUSTMASTER® is about to launch a high-end racing wheel designed just for them and to increase their standing on the competitive e-racing scene. The TS-XW Racer combines the best elements of THRUSTMASTER’s advanced racing wheel technologies, while creating a feel that’s closer to real-world racing than ever before, thanks to the involvement of SPARCO®, the world-famous auto parts and accessories company! Just one look and you’ll be ready to burn rubber At 12.2 inches / 31 cm in diameter, the wheel of the TS-XW Racer SPARCO P310 Competition Mod is a 1:1 scale replica of the real SPARCO P310 sports steering wheel. Its ergonomic shape has been specially designed for total efficiency, no matter what racing style (GT, F1, NASCAR, Indy, road racing, etc.), circuit or car it’s being used for. Offering a design honed for competition ensures that the wheel meets all the needs of competitive racing right out of the box. The central faceplate is crafted of metal, and the wheel itself is wrapped in genuine suede leather: it also features 2 large (5 inches / 13 cm tall) all-metal, adjustable wheel-mounted paddle shifters. Ecosystem-ready, the wheel can easily be detached from the THRUSTMASTER TS-XW servo base thanks to the handy THRUSTMASTER Quick Release system. The wheel includes all the controls racing drivers could ever need, featuring 14 action buttons as well as 1 directional pad with a push button function. What’s more, the angle of rotation can be adjusted from 270° all the way to 1080°! Serious power and technology under the hood The TS-XW Racer benefits from THRUSTMASTER’s advanced technologies developed specifically to create the most lifelike sensations possible. The wheel features a brand-new, built-in, 40-watt brushless servomotor, providing incredible velocity (dynamic torque) that when combined with controlled power, is able to support intensive use during long hours of e-racing competition without any decrease in performance. The new Motor Cooling Embedded system (patent pending) ensures that the motor always remains highly dynamic and responsive – thanks to a drastic reduction in terms of heating effects – while staying very quiet, so as not to disturb the driver’s immersion in races. The TS-XW Racer also includes all official Xbox One® buttons, to allow easy switching between the game, system menus, social features etc. THRUSTMASTER’s innovative new Field Oriented Control algorithm dynamically optimizes the wheel’s response to intense torque demands, while the proprietary H.E.A.R.T (HallEffect AccuRate Technology™) system provides razor-sharp 16-bit resolution (for a whopping 65,536 values)! Turbo Power – the external power supply specially developed by THRUSTMASTER – delivers constant power and massive peak power, instantly responding to ultra-fast requests from games. Its toroidal shape allows for optimized power efficiency of 86% (with just 14% heat generation), with a mind-blowing 400 watts of peak power! THRUSTMASTER’s use of a dual belt-pulley system with a metal ball-bearing axle gives the TS-XW Racer SPARCO P310 Competition Mod excellent smoothness and fluidity, all while remaining incredibly quiet. The TS-XW Racer SPARCO P310 Competition Mod even features internal memory to save the user’s settings, as well as upgradeable firmware so that the wheel can always take advantage of the very latest updates. The wheel’s clamping system has been designed to be both sturdy and versatile, for quick and easy attachment to any type of desk, table etc. Total control from your hands, down to the tips of your toes Thanks to the extensive use of metal parts (employed for the pedal heads, as well as the entire internal structure), the wheel’s pedal set ensures a rock-solid level of performance. The 3 pedals can also be fully adjusted, in terms of their height, spacing and inclination. In addition, the pedal set includes THRUSTMASTER’s unique and removable Conical Rubber Brake Mod: when installed, this mod provides ultra-progressive resistance at the end of the brake pedal’s travel. Compatibility and even more compatibility… As mentioned earlier, the TS-XW Racer SPARCO P310 Competition Mod is compatible with the entire THRUSTMASTER racing product ecosystem (pedal sets, detachable wheels, gear shifter), giving drivers the much-appreciated flexibility to equip themselves with all of the gear they need to win races. The TS-XW Racer is an official product for both Xbox One® and Windows® 10. It is also compatible with Windows 8/7/Vista on PC: the wheel’s drivers are available for download free of charge (excluding any Internet connection costs) at https://support.thrustmaster.com. • The TS-XW Racer SPARCO P310 Competition Mod racing wheel will be available from September 22, 2017, at a suggested retail price of 699,99€ (taxes included).
  23. Con il comunicato che trovate integralmente qui sotto, iRacing annuncia la Thrustmaster come sponsor principale del suo Rallycross World Championship, che partirà il prossimo 5 Ottobre.
  24. Come la luce del lampo di un temporale di fine estate, marchiata di rosso, Thrustmaster svela oggi le sue prime cuffie per videogiochi marchiate Scuderia Ferrari: le T.Racing Scuderia Ferrari Edition. Le cose più belle della vita, sono quelle per cui vale la pena aspettare. Questo prezioso regalo delizierà non solo gli appassionati della Scuderia Ferrari di Formula 1, ma anche gli appassionati delle corse e i giocatori che desiderano sentirsi parte dell’universo Ferrari. Design di eccellenza Disegnate nel famoso color "Rosso Corsa", le nuove T.Racing Scuderia Ferrari Edition sono più di un semplice paio di cuffie per videogiochi. Il design delle cuffie, ispirato ai box della Scuderia Ferrari, è il frutto di un lungo e accurato processo di sviluppo. La banda metallica sopra la testa ne rafforza l’aspetto realistico e assicura alle cuffie una lunga durata, mentre l’imbottitura in pelle conferisce un’elegante finitura estetica. Prestazioni che rispettano gli alti standard della Scuderia Ferrari Oltre a essere estremamente eleganti, queste cuffie sono un potente accessorio realizzato in base a criteri ben precisi. Rispondono a problematiche ben definite, nelle quali si imbattono spesso, nei rispettivi ambiti, gli appassionati di giochi di guida e i piloti nel mondo reale. Una delle priorità di Thrustmaster è offrire un suono fedele. Il principale obiettivo del brand si riflette naturalmente nella progettazione di queste cuffie, nate per catturare e convogliare le sensazioni della strada e dell’ambiente delle gare. L’equilibrio di ascolto è reso possibile dalla curva della risposta in frequenza, accuratamente bilanciata fra bassi, medi e alti. Inoltre, l’impiego di diffusori da 50 mm, consente la riproduzione di un suono chiaro e privo di saturazione, mentre il livello di pressione acustica (116dbSPL) permette di prevenire la distorsione (livello di distorsione ≤1%). Le T.Racing Scuderia Ferrari Edition dispongono anche di un microfono unidirezionale, progettato per acquisire unicamente la tua voce. Garantisce un’efficace comunicazione con i tuoi compagni di squadra. Il microfono è rimuovibile e regolabile per adattarsi a tutti i volti. Design attento alla fruibilità Una rigorosa selezione dei vari componenti, sia per funzionalità che per design, conferisce alle cuffie una sensazione di leggerezza e un isolamento passivo di alta qualità. Le imbottiture degli auricolari in memory e gli inserti in gel, garantiscono un perfetto adattamento ad ogni orecchio e offrono un comfort ineguagliabile nelle corse più estenuanti che durano fino all’alba. Una delle caratteristiche pratiche di spicco delle T.Racing Scuderia Ferrari Edition consiste nel comodo controllo del volume sull’orecchio, tramite una realistica manopola presente sulla cuffia sinistra. Il volume del microfono può essere regolato tramite un controller, compatto e leggero, presente lungo il filo, per un più rapido accesso e per evitare qualsiasi distrazione durante la corsa. Un lancio assieme alla Scuderia Ferrari! Hai detto Ferrari? Thrustmaster invita la sua community all’edizione 2018 della Ferrari Store City Race, che si terrà a Milano, dal 31 agosto al 2 settembre 2018, per il lancio ufficiale delle cuffie T.Racing Scuderia Ferrari Edition. Le cuffie saranno in mostra all’interno del Ferrari Store, nel centro di Milano, in un’area Thrustmaster dimostrativa allestita nelle vicinanze. In agenda: un’esperienza esclusiva con il gioco F1 2018. Verranno accuratamente allestiti tre abitacoli, equipaggiati con l’intera gamma di prodotti Thrustmaster Ferrari, ivi comprese, naturalmente, le nuovissime T.Racing Scuderia Ferrari Edition. Assicurati di tenerti sempre aggiornato sulle ultime notizie relative a questo evento, seguendo i nostri account Twitter, Facebook e Instagram, oppure attraverso l’account Facebook della Scuderia Ferrari. Contenuto della confezione: - Cuffie con controller lungo il filo - Microfono - Cappuccio protettivo per il connettore del microfono - Manuale d’uso e informazioni sulla garanzia Le T.Racing Scuderia Ferrari Edition saranno in vendita a partire dal 20 novembre 2018.
  25. Thrustmaster® si affianca a Blancpain GT Series per annunciare l’imminente rilascio di due nuove corone add-on per volanti per il proprio ecosistema racing. Nella categoria GT, la stagione virtuale 2019 si preannuncia tanto elettrizzante quanto quella del mondo reale, grazie, in particolare, all'annuncio da parte di Thrustmaster di due nuove corone per volanti, che andranno presto ad aggiungersi al suo ecosistema racing, soddisfacendo così le richieste manifestate dalle proprie community di utenti. “Your Race, Your Style, Your Setups” (“La tua Gara, il tuo Stile, i tuoi Setup”): è questa la filosofia che sta dietro l'ecosistema Thrustmaster; sempre in costante espansione, mese dopo mese, per soddisfare le svariate richieste provenienti dai membri della sua community racing e dai suoi fan sparsi in tutto il mondo! Thrustmaster, l’iconico brand del mondo dell’e-racing, ha deciso di mettere a disposizione dei propri utenti delle opzioni ancor più incredibili per realizzare i setup dei loro sogni - indipendentemente dal tipo di corsa nella quale si andranno a cimentare. Questi ultimi e sensazionali sviluppi si presenteranno sotto forma di due nuove e realistiche corone per volanti ispirate alle gare GT, che verranno presentate nel dietro le quinte del circuito Circuit Paul Ricard: la leggendaria pista per il motorsport a Le Castellet, Francia. Il 13 e il 14 marzo 2019, i principali racing team GT saranno impegnati a raffinare le proprie strategie e ad apportare le ultime migliorie in vista dell’imminente nuova stagione Blancpain GT Series. Accanto ai veri test sul circuito, al box numero 4, verranno allestiti sei diversi setup Thrustmaster dedicati alle gare virtuali, che permetteranno agli utenti di scoprire le nuove corone per volanti nel sensazionale gioco Assetto Corsa Competizione. La corona per volanti TM Competition Wheel Add-On Sparco® P310 Mod, concepita come replica ufficiale del volante di fama mondiale Sparco® P310, porta con sé coinvolgimento e realismo, grazie al suo esclusivo profilo progettato ergonomicamente, alle impugnature in pelle scamosciata e ai vari materiali di alta qualità. Concepita per le prestazioni, è la soluzione perfetta per i giocatori alla ricerca di condizioni di guida sportiva fedeli alla realtà! Questa corona per volanti — finalmente disponibile in versione stand-alone, così come richiesto dalla community racing Thrustmaster — è stata perfettamente bilanciata per le gare GT ed è caratterizzata da nove pulsanti azione, due leve del cambio totalmente in metallo, un D-pad con pulsante a pressione e i supporti dei pulsanti in stile carbonio. Il TM Open Wheel Add-On, anch’esso venduto privo di una base per volanti, è stato sviluppato secondo lo stile dei volanti delle autentiche vetture GT, LMP ed LMS oggi presenti sui circuiti. Le sue dimensioni compatte (28 cm di diametro) garantiscono versatili ergonomie di guida e aiutano gli utenti a migliorare le proprie prestazioni. Questa corona per volanti, la più leggera mai realizzata nell’ecosistema Thrustmaster, aiuterà i giocatori a percepire gli effetti Force Feedback nella maniera più vicina possibile alle reali condizioni di guida. La ciliegina sulla torta è data, ovviamente, dalla compatibilità di entrambi i volanti add-on con tutte le basi per volanti Thrustmaster Serie-T (vendute separatamente). A differenza dei team e dei piloti del mondo reale che saranno presenti al Circuit Paul Ricard, Thrustmaster non si trova più in un periodo di test: l'annuncio ufficiale relativo a queste due nuove corone per volanti, coincide con l’inizio dei preordini di entrambe. Le date chiave e i prezzi relativi ai più recenti add-on Thrustmaster, sono: - TM Open Wheel Add-On: Inizio preordini: 04/04/2019 Disponibilità commerciale: 18 aprile 2019 Prezzo al dettaglio consigliato: 129,99 € - TM Competition Wheel Add-On Sparco® P310 Mod: Inizio preordini: 04/04/2019 Disponibilità commerciale: 20 giugno 2019 Prezzo al dettaglio consigliato: 199,99 €
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.