Jump to content

Nuova rSeat RS1


DEM Racing Simulators

Recommended Posts

Mah... mi dispiace leggere il tuo disappunto (che rispetto), io la reputo una gran postazione, bella, solida e soprattutto NON riscontro NESSUNO dei difetti che hai citato...

c'ho montato un TM500Rs Integral + 458 GTE Add-on + relativa pedaliera (entrambi belli pesanti) e le uniche vibrazioni che ho (per forza di cose) sono date dalle "botte" del Buttikicker 2 :up:

 

Se proprio devo trovare un difetto (sarebbe il classico pelo nell'uovo!) avrei preferito una maggiore imbottitura del sedile per renderlo più confortevole, per il resto è tutto ok!  :thumbsup:

 

Saluti Francesco.  :wave:  :!!:

Edited by Cicciuzzo
Link to comment
Share on other sites

  • Replies 305
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Cicciuzzo

    45

  • gianpy10

    41

  • midalboraz

    31

  • sniperwave

    28

Visto il video... mamma mia!!! guarda la mia non si muove di 1mm, non so che dirti... sarà banale, ti sei assicurato di aver stretto per bene le viti???

 

Edited by Cicciuzzo
Link to comment
Share on other sites

io sono del parere che quella flessione sull'appoggio pedaliera , anche se nel tuo video è elevata forse troppa , è la classica flessione di un sistema a sbalzo......, sia playseat che Rseat che usano questo modo d'impiego sono soggette a flessione , ciucciuzzo che la tua non si sposta di 1 mm penso che sia solo per modo di dire..perchè la flessione deve esserci anche se di poco...., penso che l'unico modo per evitare queste cose sia quella di evitare una progettazione a sbalzo ma molti l'adottano...., ricordo che la flessione anche se ripeto quella del video è troppa , deve esserci ai fini dell'elasticità altrimenti dopo un bel pò si arriva alla rottura , tranne come appunto detto non si mette un sostegno davanti  oltre che dietro dove fa il fulcro regolabile e risolvi...

Edited by GiuseppeMBG
Link to comment
Share on other sites

 

 

 è la classica flessione di un sistema a sbalzo......, sia playseat che Rseat che usano questo modo d'impiego sono soggette a flessione

 

 

 

penso che l'unico modo per evitare queste cose sia quella di evitare una progettazione a sbalzo ma molti l'adottano....

 

questa è la verità.

Link to comment
Share on other sites

io sono del parere che quella flessione sull'appoggio pedaliera , anche se nel tuo video è elevata forse troppa , è la classica flessione di un sistema a sbalzo......, sia playseat che Rseat che usano questo modo d'impiego sono soggette a flessione , ciucciuzzo che la tua non si sposta di 1 mm penso che sia solo per modo di dire..perchè la flessione deve esserci anche se di poco...., penso che l'unico modo per evitare queste cose sia quella di evitare una progettazione a sbalzo ma molti l'adottano...., ricordo che la flessione anche se ripeto quella del video è troppa , deve esserci ai fini dell'elasticità altrimenti dopo un bel pò si arriva alla rottura , tranne come appunto detto non si mette un sostegno davanti  oltre che dietro dove fa il fulcro regolabile e risolvi...

 

Che ci debba essere un minimo di flessibilità è corretto, ma ti assicuro che ho avuto una Playseat prima e una rSeat oggi, e ti garantisco che quella roba li non l'ho mai avuta, sembra il trampolino delle piscine... in entrambe le postazioni non flette proprio nulla... ieri pomeriggio c'ho giocato oltre 3h, me ne sarei accorto, no credi??? :wave:  

Link to comment
Share on other sites

io rispetto la tua opinione e buon per te che sei soddisfatto.

non posso dire lo stesso per me. con le periferiche fanatec risulta insoddisfacente.

 

piccolo video che chiarisce il mio disappunto, e confermo quanto detto prima.

 

https://dl.dropboxusercontent.com/u/51048603/GOPR0199.MP4

è assolutamente troppo quel gioco lì.....

controlla bene il serraggio di tutte le viti _(sia a mone che a valle se ci sono ....non conosco la postazione)

se le viti sono serrate potresti verificare se qualche saldatura è ceduta o se visono crepe da qualche parte

 

insomma neanche una playseat ha un flessibilità simile ci deve essere qualche problema

Link to comment
Share on other sites

è assolutamente troppo quel gioco lì.....     ...insomma neanche una playseat ha un flessibilità simile ci deve essere qualche problema

 

 

Appunto!

Link to comment
Share on other sites

Allora te ne accorgi solo se il gioco di flessione è grande........se il gioco è piccolo lo vedi solo ed esclusivamente se ti rivedi in video o qualcuno ti guarda...!

 

mentre penso che la flessione elevata che ha angelo 81 la senti anche con il piede appunto perchè è grande!

 

fai una prova riprenditi con il telefono e dopo rivedi il video e ti assicuro che se flette poco è tutt'ok , se flette tanto come angelo non va per niente bene , se non flette per niente dopo un pò di tempo la vite o le viti dove fa fulcro saranno prossime a rotture...!

 

 

il problema che la stessa postazione a utenti diversi flette in modo diverso è dovuto da varie cosine , ossia accoppiamento dei materiali di fabbrica in modo diverso , pestone e delicatezza nel frenare , forza di serraggio delle viti , tempo di uso della pedaliera (nel tempo le viti possono anche allentarsi e iniziare a flettere di più) come anche vite difettosa , quindi per come la vedo io...per esperienza

 

Rseat è migliore della playseat ma come rifiniture e prezzo , come concezione di progettazione entrambe sono sulla stessa barca..

Edited by GiuseppeMBG
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now



×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.