Jump to content

VELOCIPEDE

Recommended Posts

La modalità drift dovresti conoscerla avendo avuto il Fanatec..

Avran voluto rendere il volante meno contrastante, meno spaccabraccia e più adatto a fare drift.. e perché no, magari anche più affidabile. Lo ha fatto anche Fanatec no ? (senza successo).

Io senza nuovo firmware l'ho provato, perché escono tutti col vecchio di scatola, pure i nuovi V5.. e a tratti non riuscivo a spostarlo nemmeno con 2 di mani quando lui lo richiedeva ovviamente... e questo già con forze sul 75-80%. Uscendo di pista avevo paura di lasciarci le mani sopra con la coroncina Ferrari.

Non a caso l'ultimo che ho avuto l'ho usato così. Nessuno viene costretto ad aggiornare.

 

Tra l'altro, per via della modalità drift, è diventato inutilizzabile in wheel check (fateci caso, anche il Fanatec con la modalità drift attivata, in wheel check va fuori di testa).

Edited by Filodream
Link to comment
Share on other sites

  • Replies 1.4k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Filodream

    131

  • GiuseppeMBG

    129

  • Black Box

    118

  • VELOCIPEDE

    79

Top Posters In This Topic

Posted Images

si, beh, la modalità "drift" nei Fanatec non l'ho mai usata e ho sempre tenuto il valore a zero :)

 

La coroncina ferrari ha un diametro effettivamente inferiore (270 mm credo!?) quindi è anche normale che richieda più forza...ma che l'ultimo firmware smorzi così tanto mi sembra strano...

Si, l'ha fatto anche Fanatec (ha tagliato le forze con il firmware) ma li era probabilmente per salvaguardare la vita dei motori...

Ma quindi si può downgradare il firmware del T500 o se lo si aggiorna all'ultima versione lo si deve tenere così fino al prossimo aggiornamento?... A me direttamente interessa poco (tanto l'ho venduto), ma vorrei "rassicurare" chi me l'ha comprato nel caso in cui trovasse il FFB "smorto"... 

Se davvero il volante è potente quanto dici allora il firmware nuovo (42 se non erro) smorza di almeno il 30-40% la forza complessiva, e personalmente NON mi è piaciuto...

 

NB: il mio test empirico (tenere la corona ferma con le braccia) consisteva nel contrastare una forza costante in una direzione vedendo quanta forza fosse necessaria per girare il volante (questo su entrambi i volanti), non prova di effetti FFB "saltellanti" prima a destra poi a sinistra... In questo secondo caso era impossibile tenere la corona al centro FERMA...ma non tanto per un discorso di potenza quanto di reattività  :thumbsup:

 

Tornando IT

Personalmente non ho fatto caso al rumore del T500, ma mi è sembrato piuttosto silenzioso... ormai sono passati mesi dall'ultima volta che ho usato un Logitech, ma il G27 (a memoria) mi sembrava fosse leggermente più rumoroso!?...

Cmq confrontando il T500 (350 euro) con i logitech (270 euro), il TM risulta più potente e probabilmente migliore come FFB, tenendo presente che però hanno 2 sistemi di trasmissione differenti (cinghia / ingranaggi elicoidali) con tutto cio che ne consegue...

Come detto telefonicamente a chi mi ha comprato il T500 (e non per venderlo, ma sinceramente), avendo un G25 e pensando ad un "aggiornamento periferiche" consiglierei anche io il cambio con il T500, ma principalmente per un fattore di rapporto prezzo/prestazioni discreto (i fanatec verrebbero a costare ALMENO il doppio dovendo comprare anche la pedaliera che nel TM è inclusa, quindi li considero su un altra fascia di prezzo)

Edited by Mattia.Curtarello
Link to comment
Share on other sites

Tornando IT

Personalmente non ho fatto caso al rumore del T500, ma mi è sembrato piuttosto silenzioso... ormai sono passati mesi dall'ultima volta che ho usato un Logitech, ma il G27 (a memoria) mi sembrava fosse leggermente più rumoroso!?...

Cmq confrontando il T500 (350 euro) con i logitech (270 euro), il TM risulta più potente e probabilmente migliore come FFB, tenendo presente che però hanno 2 sistemi di trasmissione differenti (cinghia / ingranaggi elicoidali) con tutto cio che ne consegue...

Come detto telefonicamente a chi mi ha comprato il T500 (e non per venderlo, ma sinceramente), avendo un G25 e pensando ad un "aggiornamento periferiche" consiglierei anche io il cambio con il T500, ma principalmente per un fattore di rapporto prezzo/prestazioni discreto (i fanatec verrebbero a costare ALMENO il doppio dovendo comprare anche la pedaliera che nel TM è inclusa, quindi li considero su un altra fascia di prezzo)

 

Benissimo, grazie!  :up:

Link to comment
Share on other sites

Ma che voi sappiate la cornice nera della pedaliera dove c'è la scritta Thrustmaster, si può eliminare? Su alcune foto di DEM si vede montato il TS sul rSeat Formuls e la pedaliera con quella cornice a testa in giù verso l'esterno della postazione, e in altre se non erro, smontata solo in parte...

Nel momento in cui lo acquisto vorrei eliminarla e lasciare solo la base della pedaliera e i pedali, si potrà fare?

Link to comment
Share on other sites

Ma che voi sappiate la cornice nera della pedaliera dove c'è la scritta Thrustmaster, si può eliminare? Su alcune foto di DEM si vede montato il TS sul rSeat Formuls e la pedaliera con quella cornice a testa in giù verso l'esterno della postazione, e in altre se non erro, smontata solo in parte...

Nel momento in cui lo acquisto vorrei eliminarla e lasciare solo la base della pedaliera e i pedali, si potrà fare?

 

da quanto ricordo si...la puoi togliere senza problemi. E' tenuta insieme da un asta di acciaio (e 2 seeger) e 2 viti a brugola. Tolto un seeger e sfilata la barra (che poi va infilata di nuovo tra i moduli dei pedali) e svitate le viti puoi togliere la struttura nera di contorno che serve inizialmente ad alloggiare il poggiapiedi in alluminio mandorlato. 

Link to comment
Share on other sites

 

Ma che voi sappiate la cornice nera della pedaliera dove c'è la scritta Thrustmaster, si può eliminare? Su alcune foto di DEM si vede montato il TS sul rSeat Formuls e la pedaliera con quella cornice a testa in giù verso l'esterno della postazione, e in altre se non erro, smontata solo in parte...

Nel momento in cui lo acquisto vorrei eliminarla e lasciare solo la base della pedaliera e i pedali, si potrà fare?

 

da quanto ricordo si...la puoi togliere senza problemi. E' tenuta insieme da un asta di acciaio (e 2 seeger) e 2 viti a brugola. Tolto un seeger e sfilata la barra (che poi va infilata di nuovo tra i moduli dei pedali) e svitate le viti puoi togliere la struttura nera di contorno che serve inizialmente ad alloggiare il poggiapiedi in alluminio mandorlato. 

 

 

Ottimo grazie!  :thumbsup:

Link to comment
Share on other sites

per chi ha smontato il t500 quanti cm riesco a guadagnare in altezza senza le plastiche?

Link to comment
Share on other sites

per chi ha smontato il t500 quanti cm riesco a guadagnare in altezza senza le plastiche?

 

in che senso "guadagnare in altezza"!?... Vuoi abbassare il piantone di sterzo o devi semplicemente fare "spazio" dietro la corona!?

Per la prima ipotesi la risposta dovrebbe essere 0 (zero) per la seconda, circa 2 cm perchè il motore è alto e sopra c'è la ventola... :)

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now



×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.