Search the Community
Showing results for tags 'asr formula'.
Found 78 results
-
Dopo aver aggiornato nei giorni scorsi le Ferrari e Williams della stagione 1991, il modding team ASR Formula rilascia oggi gratuitamente per Assetto Corsa la versione 1.0 della mitica Benetton B191, monoposto che andò in pista nella stagione 1991 con al volante Nelson Piquet e Roberto Moreno, quest'ultimo poi sostituito dal Gran Premio del Belgio, da un certo Schumacher... Per commenti e discussioni fate riferimento al forum dedicato.
- 1 comment
-
- assetto corsa
- benetton b191
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
La Top 10 delle migliori mod Formula per Assetto Corsa (parte 1)
Giulio Scrinzi posted a article in Software
Trovate a questo link la seconda parte dell'articolo. Nato dalle costole del mitico netKar Pro, Assetto Corsa rappresenta ancora oggi una validissima alternativa per tutti quei simracers che vogliono qualcosa di più al solito F1 della Codemasters, senza tuttavia sfociare nel realismo estremo garantito da titoli come rFactor 2 e iRacing. Principalmente orientato verso la riproduzione di supercar e vetture da Gran Turismo, la prima iterazione rilasciata da Kunos Simulazioni è in grado di emulare perfettamente anche il comportamento di una monoposto a ruote scoperte. Non a caso nel settembre del 2017 con il Ferrari 70th Anniversary Celebration Pack è stata introdotta la favolosa F2004 di Michael Schumacher e di Rubens Barrichello, assieme alla SF70H portata in pista in tempi recenti da Sebastian Vettel e da Kimi Raikkonen. Due leggende della massima serie automobilistica che, nel pacchetto base, sono andate ad affiancare le Ferrari F138 e SF15-T, la Formula Abarth e la Lotus Exos 125, ottima rappresentazione di una Formula 1 del 2012 con motore V8 aspirato. Oltre al materiale ufficiale, però, la community ha realizzato anche molte altre opere d'arte come queste, grazie al contributo di famosi team di sviluppo come Race Sim Studio o i nostrani Formula ASR. Quali sono? Venite a scoprirlo con noi nella nostra speciale Top 10! Per tutti i dettagli, i download e commentare i singoli mods, fate riferimento al forum dedicato alle monoposto di Assetto Corsa. 10° POSTO - ACFL F1 Iniziamo “alla rovescia” con l'ultima posizione, detenuta dalle famose Formula 1 prodotte dal team francese ACFL. Il nostro focus è ovviamente rivolto verso il pacchetto completo delle monoposto che hanno corso nella massima serie iridata dal 2017 in poi, quando la FIA ha introdotto un cambio di regolamento con vetture più larghe e da un'impronta aerodinamica più consistente rispetto al passato. Complessivamente questa mod se la cava bene una volta su Assetto Corsa, con una fisica non estremizzata che punta tutto sulla godibilità del prodotto da parte di qualsiasi tipo di utente. Motivo per cui è tuttora una delle più gettonate in ambito “league racing”, dove in questo senso ogni Gran Premio diventa una sfida all'ultima staccata con i propri avversari... e non una battaglia a rimanere in pista a tutti i costi. 9° POSTO - VRC FERRARI F310B e FW19 Saliamo di un gradino e troviamo due prodotti estremamente curati dal team VRC (Virtual Racing Cars): stiamo parlando delle protagoniste del Campionato di Formula 1 1997, quello in cui Jacques Villeneuve e Michael Schumacher lottarono fino all'ultima prova di Jerez. Da una parte la Williams-Renault FW19, l'ultima iridata del team inglese, dall'altra la Ferrari F310B, una monoposto decisamente più competitiva rispetto alla precedente F310 del 1996. Cura in ogni singolo dettaglio e un feeling al volante fedele sì alla controparte originale, ma senza trascendere nel realismo estremo. Due opere d'arte da avere a tutti i costi nel proprio garage personale! 8° POSTO – VRC McLAREN MP4/4 Un altro “masterpiece” del VRC Modding Team: stavolta la protagonista è la monoposto più vittoriosa del Circus iridato, quella McLaren-Honda MP4/4 capace di vincere 15 Gran Premi su 16 totali durante la stagione 1988 di Formula 1. Nelle mani di due tra i piloti più famosi di sempre: Ayrton Senna e Alain Prost. Dotata di motore Honda RA168E V6 sovralimentato da 1.5 litri, è stata l'ultima vettura iridata dell'era turbo: un piacere da guidare su Assetto Corsa, rigorosamente con l'H-Shifter a sei marce. Niente palette al volante stavolta! 7° POSTO – MSF/ASR WILLIAMS FW26 Durante la stagione 2004 di Formula 1 assieme all'inarrestabile Ferrari F2004 di Schumacher e Barrichello, alla BAR-Honda di Button e alla Renault R24 di Alonso è comparsa sulla griglia una delle monoposto più insolite del Circus iridato: la Williams-BMW FW26. Oltre al potentissimo motore P84 3.0 litri V10 che permise a Juan-Pablo Montoya di stabilire l'ormai ex record di velocità e primato sul giro dell'Autodromo Nazionale di Monza, questa vettura era caratterizzata da un frontale anteriore di nuova concezione, che richiamava nelle linee il muso di un tricheco. Un'innovazione che, tuttavia, non portò alcun giovamento al team di Sir Frank, che preferì tornare a forme più tradizionali dal GP di Ungheria. In questa versione curata dall'MSF Italian Modding Team e dai ragazzi di ASR Formula, la FW26 di Assetto Corsa è disponibile in entrambe le varianti... entrambe velocissime sui rettilinei dell'anello brianzolo. Da provare assolutamente! 6° POSTO – ASR FERRARI F310 Dopo la stravolgente Ferrari 412T2, l'ultima monoposto dotata di motore V12, la Scuderia del Cavallino Rampante optò una trasformazione del suo motore in un dieci cilindri a V di 75°, al fine di recuperare le prestazioni perdute e dare la caccia alle Williams e alle Benetton. Nacque così la F310 del 1996, la prima affidata al due volte Campione del Mondo Michael Schumacher: riprodotta fedelmente dalle sapienti mani del team ASR Formula, questa macchina sa regalare grandi emozioni sulle piste di Assetto Corsa, sia nella versione con muso tradizionale che in quella dotata di musetto rialzato. Sfrecciare a Monza con una belva del genere è una di quelle esperienze che ogni simracer che si rispetti deve provare almeno una volta nella vita! La seconda parte, con la Top 5, la trovate a questo link.- 1 comment
-
- race sim studio
- acfl f1
- (and 8 more)
-
-
rFactor 2: ASR Formula aggiorna le sue monoposto storiche di Formula 1
VELOCIPEDE posted a article in Modding
Il team ASR Formula rende felici gli appassionati di rFactor 2, rilasciando oggi gratuitamente le versioni aggiornate di Williams FW16 (1994) e Ferrari F92A-T (1992), oltre agli updates di svariate altre monoposto F1 storiche, come da elenco qui di seguito. Fate riferimento al sito ufficiale ASR Formula ed al relativo forum dedicato. -
Assetto Corsa: Williams FW16 1994 (versione beta 0.5) by ASR Formula
VELOCIPEDE posted a article in Modding
-
- asr formula
- assetto corsa
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Assetto Corsa: McLaren MP4/6 e Ferrari 641/2 by ASR Formula aggiornate
VELOCIPEDE posted a article in Modding
-
Il team ASR Formula ha rilasciato due nuovi capolavori modding per Assetto Corsa: la McLaren MP4/6 della stagione 1991, che uno straordinario Ayrton Senna portò al doppio trionfo mondiale e la Williams FW16 del 1994, tragica ultima monoposto proprio del campione brasiliano. La McLaren è disponibile gratuitamente in versione 1.0, mentre la Williams, in release beta 0.1, richiede una donazione di 3 euro per il download.
-
- assetto corsa
- asr formula
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Dopo aver aggiornato numerose monoposto di Formula 1 del passato, il team ASR Formula rilascia oggi per rFactor 2 la nuova Williams FW26 della stagione F1 del 2004. La FW26 venne guidata dal colombiano Juan Pablo Montoya e dal tedesco Ralf Schumacher, piloti che facevano parte della squadra anche l'anno precedente; il secondo a causa di un infortunio fu sostituito in sei Gran Premi da Marc Gené e Antônio Pizzonia. La progettazione della vettura venne curata da Patrick Head, in qualità di direttore tecnico, da Gavin Fisher, capo progettista, e da Antonia Terzi, relativamente al settore aerodinamico. La vettura, presentata il 5 gennaio 2004 presso il circuito di Valencia, fu caratterizzata da un anteriore di concezione differente rispetto alle altre monoposto, con la presenza di particolari supporti dell'alettone, che richiamavano la forma del muso di un tricheco. Tuttavia, a partire dal Gran Premio d'Ungheria, il muso della vettura venne riportato a una forma più tradizionale. La prima parte della stagione vide Ralf Schumacher piazzarsi a punti in diverse occasioni, mentre Montoya salì sul podio in Malesia, dove fece anche segnare il giro più veloce, e a Imola. Nel GP del Canada Schumacher ottenne la pole position e giunse secondo al traguardo, mentre Montoya arrivò in quinta posizione; tuttavia i due piloti, insieme a quelli della Toyota, furono squalificati dopo la gara per irregolarità tecniche ai freni. Nella gara successiva a Indianapolis, Montoya ricevette la bandiera nera per aver sostituito la vettura a meno di 15 secondi dall'avvio della procedura di partenza, mentre Ralf Schumacher a causa di una foratura subì un incidente in cui rimediò la frattura di due vertebre, infortunio che lo costrinse a saltare i sei Gran Premi successivi. In Francia e in Gran Bretagna a sostituirlo fu lo spagnolo Marc Gené, che non conquistò punti iridati, mentre dal GP di Germania al GP d'Italia la vettura venne affidata al brasiliano Antônio Pizzonia, che arrivò 7º per tre volte e quindi colse 6 punti e il 15º posto finale. Nello stesso periodo Montoya registrò diversi arrivi in zona punti oltre a far segnare il record della pista di Monza in 1:19.525, che è stato per 14 anni anche il giro più veloce, in termini di media in km/h, della storia della Formula 1. Entrambi i primati vennero superati da Kimi Räikkönen il 1 settembre 2018, quando ottenne in 1:19.119 la pole position del Gran Premio d'Italia 2018 (262,687 km/h di media oraria). Nel finale di stagione, Schumacher fece il suo ritorno in Cina e ottenne il miglior risultato in stagione in Giappone con il secondo posto in gara, mentre Montoya fece registrare l'unica vittoria per la scuderia, con giro veloce, nell'ultima gara in Brasile. Nella classifica finale Montoya si piazzò al 5º posto con 58 punti, mentre Schumacher fu 9º con 24; nel campionato costruttori la Williams giunse al 4º posto con 88 punti, risultato inferiore rispetto alla seconda piazza delle due stagioni precedenti. [Fonte Wikipedia]
-
- rfactor 2
- williams fw26
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Il team ASR Formula non riposa in questo caldissimo mese di Agosto! Sono infatti disponibili per rFactor 2 le versioni aggiornate di numerose Formula 1 storiche del passato: Brabham della stagione 1991 e del 1992 Lotus 99T (1987) Venturi del 1992 Ferrari F92A del 1992 Williams del 1992 Tyrrell del 1992 Rilasciata invece per Assetto Corsa la storica Williams FW26 del 2004. Per acquisto e download delle varie vetture dirigetevi a questo link del sito ASR Formula, mentre per commenti utilizzate questo topic del forum.
-
rFactor 2: ASR2 ed ASR3 by ASR Formula updates, video confronto Le Mans
VELOCIPEDE posted a article in Modding
Da non perdere per tutti gli appassionati di rFactor 2, la nuova versione aggiornata 5.0 del ASR2 Season e la release 4.0 del ASR3 Season, entrambe curati dal modding team ASR Formula, che simulano rispettivamente la Formula 2 2017 e la GP3 Series del 2015. Altamente spettacolare è invece il video di confronto che potete ammirare qui sotto: la Porsche 911 RSR GTE di rFactor 2 in paragone diretto con la realtà sul tracciato di Le Mans.-
- asr formula
- le mans
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Dopo la Ferrari e McLaren della stagione 1993, il team ASR Formula rilascia oggi gratuitamente una nuova storica monoposto di Formula 1 per rFactor 2: si tratta questa volta della Minardi M191B del 1992 che, spinta dal motore Lamborghini, partecipò alle prime 4 gare del mondiale F1 92 guidata da Fittipaldi e Morbidelli.
-
rFactor 2: Ferrari e McLaren F1 1993 by ASR Formula aggiornate
VELOCIPEDE posted a article in Modding
Il team ASR Formula ha rilasciato oggi due aggiornamenti per rFactor 2: la versione 1.1 della Ferrari F93A e la versione 2.1 della McLaren MP4/8. Potete scaricare le due monoposto, entrambe della stagione di Formula 1 1993, dal sito ASR Formula oppure dalla pagina dello Steam Workshop. La Ferrari F93A, con alla guida Alesi e Berger, gareggiò nel 1993. Nata come vettura di transizione in previsione dello sviluppo e del successivo debutto (mai verificatosi) di una nuova monoposto nota come 645, risultò più veloce rispetto alla monoposto dell'anno precedente, ma ancora una volta non sufficientemente affidabile e competitiva per poter lottare per la vittoria nelle gare. La McLaren MP4/8, pilotata da Senna, Andretti ed Hakkinen, fu la vettura del team McLaren di Formula 1 che prese parte al Campionato del Mondo 1993. La vettura vantava un telaio monoscocca nato per sfruttare la leggerezza del motore V8 Ford così come numerosi sistemi di aiuto alla guida. Una novità non da poco fu lo sviluppo delle sospensioni attive (con le quali la Williams nel 1992 aveva vinto entrambi i campionati) con attuatori Bilstein a schema push-rod. -
Nuovo aggiornamento per rFactor 2 da parte del team ASR Formula: sono infatti disponibili gratuitamente le versioni aggiornate 2.0 di tutte le monoposto della stagione di Formula 1 1991. Assolutamente da non perdere. Per commenti e discussioni fate riferimento a questo topic del forum. Updated all F1 1991, now V2.0 Available both on the ASR Formula website and on the Steam Workshop. In the rfcmp versions that you find on the site, we have included in the rar also the car template, requested by many of you. Also in the version on the site, inside the rar you will also find the additional skins to install. Attention, the version on Steam not have of additional liveries, so if you want to add them you must also download the version of the site. It is not necessary to reinstall the rfcmp package, simply add the folder containing the liveries into the rFactor 2 folder. Read the readme !!! www.asrformula.com https://steamcommunity.com/…/765611980014…/myworkshopfiles/…
-
- asr formula
- rfactor 2
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
rFactor 2: varie Formula 1 storiche aggiornate by ASR Formula
VELOCIPEDE posted a article in Modding
Il team ASR Formula propone tanti bei regali nell'uovo di Pasqua per tutti gli appassionati di rFactor 2, con diverse versioni aggiornate di storiche monoposto di Formula 1: sono da non perdere la Williams FW16 del 1994 (versione 0.7 beta), la Ferrari F310 del 1996 (v1.8), la Ferrari 412 T2 del 1995 (v1.98), la McLaren MP4/8 del 1993 (v1.6). Per acquisto e download delle vetture correte sul sito ASR Formula, mentre per commenti e discussioni utilizzate l'apposito forum dedicato. Restiamo invece in trepidante attesa della nuovissima Ferrari 126 C2 prevista a breve in release beta... -
A meno di 1 ora dal rilascio della versione per rFactor 2, il team ASR Formula rende disponibile anche per Assetto Corsa la nuova versione aggiornata 1.2 della sua monoposto Griiip G1, divertentissima vettura con motore Aprilia in grado di offrire incredibili emozioni alla guida, come vi spieghiamo nella nostra recensione. Potete acquistare la vettura direttamente sul sito ASR Formula, con una donazione di euro 4,99.
-
- griiip g1
- assetto corsa
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Il team ASR Formula ha rilasciato per rFactor 2 la nuova versione aggiornata 1.4 della sua monoposto Griiip G1, divertentissima vettura con motore Aprilia in grado di offrire incredibili emozioni alla guida, come vi spieghiamo nella nostra recensione riferita al modello per Assetto Corsa. Potete acquistare la vettura direttamente sul sito ASR Formula, con una donazione di euro 4,99.
-
- asr formula
- griiip g1
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Il team ASR Formula ha finalmente rilasciato per rFactor 2 la prima versione 1.0 dell'atteso F3 European Championship 2017 mod, progetto basato sulla release originale creata per Assetto Corsa dal team RSR Radiators Springs ed ora ottimizzato anche per il simulatore targato Studio 397. Potete trovare il mod sul sito ASR Formula oppure anche su Steam Workshop. Per commenti e discussioni fate riferimento al forum dedicato. Apr 09, 2019 - v1.0 - Released! ASR Formula Team in collaboration with RSR Radiators Springs! thank all the RSR guys who have made this mod for AC and in particular thank Andrea Lojelo for the kind concession.
- 1 comment
-
- rfactor 2
- f3 european championship
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
[rFactor 2] Formula 3 European 2017 Formula by ASR Formula
VELOCIPEDE posted a topic in Open Wheelers Mods
Da Facebook ASR Formula, in collaboration with Radiator Springs RSR friends, will release the Formula 3 European 2017 Formula for rF2 for free. A conversion of the excellent mod already appeared on Assetto Corsa. With this announcement I want to thank all the RSR guys who have made this mod for AC and in particular thank Andrea Lojelo for the kind concession. -
La Ferrari 126 C2 è un'automobile monoposto sportiva di Formula 1, che gareggiò nel 1982 e, in versione "B", nella prima metà del 1983. Vettura estremamente efficace e competitiva sia dal punto di vista meccanico che aerodinamico, garantì alla Ferrari la vittoria del campionato costruttori; non riuscì però a raggiungere il titolo piloti a causa degli incidenti gravissimi in cui fu coinvolta. https://it.wikipedia.org/wiki/Ferrari_126_C2 by ASR Formula https://www.asrformula.com/
-
Il team ASR Formula ha appena rilasciato per rFactor 2 la nuova versione aggiornata 1.0 della mitica ed imperdibile Ferrari F2004, che nella stagione 2004, con ben 13 vittorie, portò Michael Schumacher alla conquista del titolo Mondiale. Per il download della vettura correte a questo link, mentre per commenti e discussioni fate riferimento al forum dedicato.
- 3 comments
-
- ferrari f2004
- rfactor 2
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Il team ASR Formula ha rilasciato per rFactor 2 un completo aggiornamento dedicato alle monoposto della stagione 1991 di Formula 1: sono disponibili quindi le nuove Ferrari 643, Williams FW14, Benetton B191, Tyrrell 020, Jordan 191, McLaren MP4/6 e Minardi M191. Potete scaricare le vetture dal sito ASR Formula oppure dallo Steam Workshop. Commenti e domande sul forum dedicato.
-
Assetto Corsa & rFactor 2: novità di fine anno by ASR Formula
VELOCIPEDE posted a article in Modding
Il team ASR Formula ci propone una doppia novità modding per questo fine 2018. Per Assetto Corsa è disponibile gratuitamente la mitica Ferrari 412 T2 del 1995 in versione 1.0. Da Wikipedia: La Ferrari 412 T2 è un'automobile monoposto sportiva di Formula 1 che gareggiò nella stagione 1995, la quarantaduesima utilizzata dalla Scuderia Ferrari. La vettura fu disegnata da John Barnard ed era guidata da Jean Alesi e Gerhard Berger. Vettura molto convenzionale e veloce da assettare,[1] conta nel suo palmarès una vittoria al Gran Premio del Canada e il terzo posto nel mondiale costruttori. La 412 T2 fu protagonista di prestazioni altalenanti durante tutto l'arco del campionato e vari guasti fecero perdere diversi punti ai due piloti. Per gli appassionati di rFactor 2 è invece disponibile la nuova versione aggiornata 2.0 del ASR3 Series 2015, mod che ci permette di simulare la stagione 2015 del combattutissimo campionato GP3. E' possibile acquistare e scaricare il mod da questa pagina per Euro 2,99.- 2 comments
-
- assetto corsa
- asr formula
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Dopo aver aggiornato tempo fa la versione per Assetto Corsa, il team ASR Formula ha rilasciato anche per rFactor 2 la nuova versione 4.0 del suo imperdibile ASR2 Championship, progetto che ci permette di simulare il campionato di Formula 2. Il mod può essere acquistato per soli 2,99 euro a questo link. ASR2 Championship Mod rFactor 2 (v4.0) Changelog V4.0: -Fix Rainlight -Update rain map -New Driver Shaders -Change Category Mod www.asrformula.com
-
- rfactor 2
- asr formula
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
L'ormai ben noto ed apprezzato modding team ASR Formula, ha rilasciato per rFactor 2 la nuova versione aggiornata 1.1 della mitica e bellissima McLaren MP4/8, in configurazione con motore Ford e Lamborghini. Potete ammirarla nello spettacolare trailer realizzato da DDN Tube Per commenti e discussioni fate riferimento al forum dedicato. rF2 - McLaren MP4/8 Ford and Lamborghini 1993 v1.1 (Fix Display) McLaren MP4/8, the last McLaren driven by the Magic Ayrton Senna. The car is available in 2 versions, Ford powered engine with classic Marlboro livery with every track livery design and areo specs and the Lamborghini V12 in total white livery. New cockpit details, dedicated diver's steeringwheel. http://www.asrformula.com/
-
rF2: Formula 1 1993 season by ASR Formula (Ferrari F93A, MP4/8...)
VELOCIPEDE replied to VELOCIPEDE's topic in Open Wheelers Mods
Da Facebook A little taste of our last job that I hope you will enjoy! You will certainly appreciate the video by ddn tube (which I thank) with which we present the MP4/8, and I hope you will appreciate the excellent model made by RF900R and Alessandro Micali Piero Asr Mangano's physics and Simone Rizzo's sound complete the car. This car has great significance for us. It is not only the 1993 Mclaren but it is above all the car that drove Ayrton Senna️ in one of its best seasons. The care, love and passion that we put into its whole realization is priceless! The car will be built on our preferential platforms, rF2, AC and AMS for free. For Assetto Corsa and AMS (not yet ready) version will be given the opportunity to get access during development, I want remeber that the donation to get access is not mandatory. In this case you can wait the release 1.0. The 1.0 release will always be free. Version 1.0 for rF2 will be released soon. Stay tuned!