Jump to content

Info volanti "professionali"


Diablo

Recommended Posts

Ciao a tutti,

sto sviluppando un controller usb con force feedback per periferiche di guida, insomma un elettronica usb piu' performante rispetto ai vari volanti commerciali.

All'inizio la testero' sostituendola all'elettronica del DFP, ma visto il lavoro che c'e' dietro mi piacerebbe riuscire a sviluppare anche un hardware dedicato.

Non ho idea pero' di come si possano gestire rotazioni maggiori a 360 gradi. Dal lato elettronica/software si puo' fare, ma dal lato mecanico? Qualcuno di voi per caso ha foto di volanti G25, G27, VPP, FREX o altro? Ovviamente da smontati! :imbarazzato:

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 34
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Diablo

    14

  • Black Box

    6

  • mario73

    5

  • marcocale

    4

Ciao a tutti,

sto sviluppando un controller usb con force feedback per periferiche di guida, insomma un elettronica usb piu' performante rispetto ai vari volanti commerciali.

All'inizio la testero' sostituendola all'elettronica del DFP, ma visto il lavoro che c'e' dietro mi piacerebbe riuscire a sviluppare anche un hardware dedicato.

Non ho idea pero' di come si possano gestire rotazioni maggiori a 360 gradi. Dal lato elettronica/software si puo' fare, ma dal lato mecanico? Qualcuno di voi per caso ha foto di volanti G25, G27, VPP, FREX o altro? Ovviamente da smontati! :imbarazzato:

Ciao potresti essere un po' piu preciso su cosa stai esattamente progettando\realizzando? cosa uol dire elettronica usb piu performante? praticamente vorresti incrementare la potenza del ffb. di comuni volanti commerciali? tipo mod arc team per g25\g27?

che io sappia gia di suo il dfp gestisce rotazioni maggiori di 360 gradi perci

Link to comment
Share on other sites

Ciao potresti essere un po' piu preciso su cosa stai esattamente progettando\realizzando? cosa uol dire elettronica usb piu performante? praticamente vorresti incrementare la potenza del ffb. di comuni volanti commerciali? tipo mod arc team per g25\g27?

Non mi riferisco alla potenza del FFB (per quello basta modificare l' H-bridge che controlla il motore del FFB, l'alimentazione o il il motorino stesso di un volante gia' esistente). Il progetto che sto realizzando e' un volante con force feedback fatto da zero, ovviamente con caratteristiche migliori a quelli prodotti in grande scala.

Per farla semplice, una schedina tipo quelle di bodnar ma che gestisce anche il force feedback.

Appena arrivero' ad un buon punto la provero' sulla meccanica del mio ex dfp, ma mi piacerebbe anche avere appunto la parte meccanica fatta come si deve, non soltanto una modifica a volanti gia' eistenti (questo lo valutero' in seguito in caso decidessi di metterlo in vendita e non solo usarlo per me, dipendera' dal costo e dai risultati, ho ancora molto da lavorarci su e la documentazione e' scarsa).

che io sappia gia di suo il dfp gestisce rotazioni maggiori di 360 gradi perci

Link to comment
Share on other sites

Io se vuoi ho il mio G25 "simply open" eheheh, ad apertura rapida.

Le foto della parte hardware/ingranaggi secondo me ti servirebbero cmq a poco.

Mi permetto di "scoraggiarti" dal procedere oltre con il tuo progetto (poi fai quello che vuoi....il tempo

Link to comment
Share on other sites

"Passavo" di qui dopo i primi test della Beta1 di netKar 1.3 (stupenda la TN Bondone). :!!:

Da quello che ricordo io il G25 usa un encoder ottico, simile come funzionamento agli encoder ottici che c'erano sui vecchi mouse a pallina a cui probabilmente si riferisce Minter chiamandoli sensori hall (che sono sensori invece che si basano sulla variazione del campo magnetico)

Tienici informati del progetto!

Link to comment
Share on other sites

Io se vuoi ho il mio G25 "simply open" eheheh, ad apertura rapida.

Ottimo!

Se ti capita di far qualche foto ai motori, cinghie, ingranaggi, e soprattutto il sistema di finecorsa manda pure un pm. :)

solo mi sento il "dovere" di avvertirti che anche altri prima di te ci hanno provato, e puntualmente hanno rinunciato, forse anche valutando i costi di realizzazione (che richiedono un processo produttivo industrializzato per rendere i costi accessibili).

Non e' la prima volta che mi sento dire una cosa simile, ma almeno fino ad ora fortunatamente sono sempre riuscito nei miei intenti. Non voglio assolutamente togliere nulla al buon bodnar eh, ma dopo quasi 15 anni che lavoro nel campo posso dirti di esser riuscito a sviluppare con successo progetti ben piu' complessi di questo. Se non ci e' riuscito lui non vuol dire che non ci possa riuscire io. :sticazzi:

Tempo permettendo (lavoro pure domani, cheppalle! ), spero presto di poter postare anche qua qualche screenshot o video dei miei progressi (ok, per ora soltanto potenziometro e motorino ffb colllegati "ad cazzum" he he, ma funzionanti ). :imbarazzato:

Cmq; sul lato "hardware" puoi COPIARE pari pari il principio usato dalla rotellina centrale del tuo mouse. Hai presente i sensori hall posti nei 2 lati della rotella a raggi? Ecco...il G25/27 usa lo STESSO principio. Ha una "rotella a raggi" collegata al mandrino di uno dei motori, e girando il volante rileva il movimento di rotazione. Semplice no? ;)

Per lo stesso principio potresti collegare un potenziometro lineare ad un sistema a cinghia, o un sensore hall direttamente collegato al piantone dello sterzo...Insomma...le soluzioni sono molte, e varia.

Dici bene, ci sono differenti soluzioni per ottener lo stesso risultato.

Purtroppo pero' le mie conoscenze meccaniche sono poche, e fino ad ora l'unico volante che o visto smontato e' il DFP. I miei dubbi non sono tanto legati al fattore encoder, sensori magnetici o potenziometri vari, ma proprio al sistema di cinghie, ingranaggi e cose simili.

Insomma, se avete idee sparate pure! :)

@marcocale: beato te! A me crasha appena provo a caricarla... Argh! Almeno al primo tornante voglio arrivarci pure io! :!!:

Edited by Diablo
Link to comment
Share on other sites

Io, al contrario di altri, sono molto interessato a questo tuo tentativo e ti stimolo a proseguire.

Prova a pensare se un'opzione intanto

Link to comment
Share on other sites

Prova a pensare se un'opzione intanto è quella di testare la parte elettronica e l'interfaccia su un volante standard (tipo in G27) per poi pensare alla parte meccanica.

Si per ora faccio cosi', ho smontato l'elettronica originale al DFP e bloccato a 360 di rotazione, devo solo piu' improvvisarmi "Mc Gyver dei poveri" per collegare il potenziometro al piantone dello sterzo (prima di passare ad encoder o altri sistemi piu' precisi mi accontento di questo al momento). :sticazzi:

Perdonami, ma in materia sono ignorante, ma i driver poi li programmeresti sempre tu? Non ho idea, ma mi sembra che le perfieriche con FFB non siano nativamente supportate dai ns. S.O, ma che abbiano bisogno sempre di dirver dedicati. Non so se sbaglio però.

Entro certi limiti sono supportate, per ora funziona tutto senza drivers aggiuntivi.

Ok, col termine "funziona" per ora intendo solo che mi riconosce gli input (potenziometri e bottoni) e la periferica+ffb in windows e nei giochi.

La parte piu' divertente viene adesso che devo "ricevere" il force feedback e trasformarlo in qualcosa di decente, ma si procede bene, pensavo peggio!

anche qua c'è da dire che soltanto volanti di facia alta potrebbero sopportare un incremento del ffb.

in quanto un volante di fascia medio bassa mi si distruggerebbe nel giro di poco a causa della scarsa meccanica che li supporta

La potenza e' un discorso relativo, quella la decide il motore del ffb. Piu' che altro si tratta come dici te di "pulizia" e qualita' degli effetti (e ok, testardaggine mia che al posto di zompettare con la donna mi metto davanti al pc a far ste cose :doh: ).

Edited by Diablo
Link to comment
Share on other sites

Secondo te si potrebbero sfruttare motori usati nel modellismo professionale? inquanto esistono ottimi dissipatori per questo tipo di motori e senza troppe difficoltà nel reperire parti di ricambio

Edited by mario73
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now



×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.