Jump to content

Realizzazione scocca formula in vetroresina


Formula Gloria

Recommended Posts

  • 4 weeks later...
  • Replies 131
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Formula Gloria

    41

  • Giuly Driver

    22

  • Black Box

    12

  • DEM Racing Simulators

    8

rieccoci tornati dopo un altra bella sessione di lavoro full-immersion, tra stuccatura, laminazione vetroresina, verniciatura ecc... :wink:

vi aggiorno con le foto del primo esemplare finito!

La scocca si chiamerà FMA-12 e la nostra squadra Mac Racing Team.

mac_racing_logo.jpg

abbiamo realizzato dei coperchi smontabili nella parte anteriore e posteriore per potervi accedere, cosi per chi volesse c'è la possibilità di montare il pc dietro la schiena del pilota (a patto che il case non sia troppo grande :asd:), con il vantaggio di far passare i cavi direttamente all'interno della vettura. nella parte anteriore invece potete accedere con la mano per la regolazione della pedaliera!

la scocca verrà venduta come vedete da foto, compresa di verniciatura interna, per l'esterno uscirà con colore da fondo nero o bianco.

tra un paio di settimane arriveranno anche i prezzi di verniciatura e rifinitura esterna, oltre che dei vari optional.

a brevissimo qualche foto con sedile montato (spero di stupirvi!), volante, piastre per volante e pedaliera logitech g25/27.

image.jpg image.jpg image.jpg image.jpg image.jpg image.jpg image.jpg

This post has been promoted to an article

Link to comment
Share on other sites

Wow bella davvero... :dribble: :dribble: Con quei prezzi credo proprio che riuscirò a realizzare il mio sogno di farmi un simulatore in casa... :thumbsup: :thumbsup: Dovrò trovare solo lo spazio dove metterla... :shifty:

Link to comment
Share on other sites

Veramente molto bella! Peccato che mai nessuno pensi a fare una scocca auto anni 90!

Link to comment
Share on other sites

grazie ragazzi e grazie velo per la news in home page! :up:

per gianluca e giuly abbiamo pensato anche alla problematica spazio! una volta terminato l'utilizzo la scocca viene alzata e messa in verticale per poi esser facilmente spostata con un sistema di ruote nella parte posteriore ed andare ad occupare cosi uno spazio in lughezza/larghezza di 60x70 circa.

prossimamente le foto anche di questo sistema! :fico:

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now



×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.