Verstappen è l'attuale campione del mondo di F1, ma è anche uno dei primi tre sim driver al mondo. E nessuno l'ha mai fatto prima: essere all'apice di entrambi gli sport. Quindi, in un mondo in cui essere un pilota professionista è un lavoro a tempo pieno, come fa Max a riuscirci? Bene, dipende dalla sua tecnica specifica, quindi analizziamola.
Il nuovo video di Driver61 analizza la guida di Max che guida a Bathurst, uno dei circuiti tecnicamente più impegnativi del pianeta, lui sta guidando a tutto gas, vicino ai muri, lasciando un margine ZERO e comprendendo completamente la sua macchina. È il giro di qualificazione di Max alla 12 ore di iRacing Bathurst dell'anno scorso. È nel livello altissimo, gareggia con i migliori piloti e team di simulazione del mondo. Ha stabilito un tempo di quattro decimi e mezzo più veloce di CHIUNQUE ALTRO!
Quattro decimi e mezzo sono tanti nelle corse del mondo reale, dove le condizioni possono cambiare molto, rendendo la pista più veloce, oppure un pilota potrebbe prendere una scia e guadagnare mezzo secondo. Ma nella simulazione, sono solo ogni pilota e il giro. Nessun altro è sul circuito e condizioni identiche, quindi quattro decimi e mezzo sono un distacco enorme.
Poi passiamo alla Le Mans Virtual di quest'anno. Parte quarto e fa uno start incredibile prima della prima chicane, poi scappa via. Accumulando un enorme vantaggio (prima che il gioco si blocchi, ma questa è un'altra storia). Sta gareggiando con piloti professionisti di eSport come James Baldwin, ex piloti di F1 come Romain Grosjean, il campione di F2 Felipe Drugovich e piloti che hanno vinto la vera Le Mans 24. E Max si allontanò senza problemi...