Giovedi 16 Novembre è andato in scena il Round 4 della Coppa Italia GT4 Sprint ACI ESport 2023, organizzata da DrivingItalia.NET (con la versione PC di Assetto Corsa Competizione) e powered by Solare Mikos e BPER Banca. La competizione, in collaborazione con Minardi Management e P300.it, è sponsorizzata da Driving Simulation Center, Freem Racing e Sim Racing – PRO e ha visto i piloti sfidarsi nella gara da un’ora sulla pista del Nurburgring, letteralmente allagata da un terribile temporale.
Giuseppe URSO (Rivetto Racing Team) ha letteralmente dominato in gara, dimostrando una grande bravura anche in condizioni difficili, con pista allagata e visibilità praticamente a zero. Urso ha vinto davanti a Riccardo PUCCETTI (SPQRacing Team), autore di una strepitosa pole position, ma che non è riuscito a contrastare il ritmo del vincitore in gara, ed a Vittorio VIGLIETTI (Driving Simulation Center Vallelunga), partito dalla 3° casella della griglia di partenza ed autore di una gara molto concreta fino al terzo gradino del podio.
In qualifica, come accennato, è stato Riccardo PUCCETTI (SPQRacing Team) a dimostrare di avere un passo più veloce e sfruttare al meglio i rari momenti in cui la pista era meno zuppa d'acqua, conquistando una difficilissima pole position con meno di 1 decimo di vantaggio su Urso, seguito a 30 centesimi da Viglietti ! Tutte le prove di qualificazione del resto sono state appassionanti, con ben 20 piloti racchiusi in poco più di un secondo.
In gara, il pilota Rivetto dimostra ancora una volta di avere un passo decisamente superiore e va a vincere senza mai essere seriamente impensierito dagli avversari, tutti invece in lotta fra loro, combattendo anche con una visibilità quasi nulla, con sorpassi e sportellate che non sono certo mancate. Dietro il trio Urso - Puccetti - Viglietti la lotta è stata infuocata, con vari sorpassi, alcuni contatti ed anche alcune penalità dei commissari sportivi hanno determinato alla fine la classifica finale, con Luca Zazzeroni al 4° posto, Riccardo Di Giovenale 5°, seguito da Luvisi, Acquati, Gianessi, Contaldi e Caviglione a chiudere la top ten.
Qui di seguito potete rivedere l'intera gara trasmessa in diretta da Grand Prix TV, con la partecipazione straordinaria di Alice Cecchi.
I piloti virtuali partecipano al CIGT4 da casa e anche dai centri di simulazione Driving Simulation Center, per contendersi il titolo di Coppa Italia GT4 Sprint 2023 dedicato ai piloti! Qui di seguito il calendario completo della Coppa Italia:
5) 230 Novembre 2023 - ROUND n°5 IMOLA
6) 14 Dicembre 2023 - ROUND n°6 VALENCIA
Queste le classifiche di campionato, con Giuseppe Urso che allunga al comando della classifica piloti, grazie a 2 vittorie e 2 secondi posti, con 84 punti validi ed il team Rivetto Racing Team che guida invece la classifica squadre con 126 punti. Disponibile anche la classifica che mostra il dettaglio delle penalità (perdendo 8 punti patente si salta una gara, mentre perdendone 13 si è esclusi dal campionato) e della zavorra attribuita a ciascun pilota.
Il Campionato Italiano GT4 ACI ESport assegna 3 posti gratuiti per l'esclusiva Minardi Management Simracing Academy, ai primi 3 piloti della classifica finale di Campionato Italiano. Altri 8 posti sono invece a disposizione dei simdrivers più meritevoli che correranno con i colori dei Driving Simulation Center. I piloti virtuali saranno quindi inseriti nel programma “MM Simracing Academy”, che si svolgerà nel 2024 ed ha l’obiettivo di fornire al miglior simdriver un'opportunità per una carriera nel motorsport reale, oltre che l'accesso al settore Esport Minardi !
Partner ufficiale del campionato è BPER Banca (www.bper.it), terzo gruppo bancario nazionale per numero di filiali, che ha deciso di scegliere il simracing federale targato DrivingItalia per entrare nel mondo esport su 4 ruote.
BPER Banca ha sempre a cuore il mondo sportivo, che rappresenta un'occasione di sviluppo importante e offre a un ampio pubblico la possibilità di cimentarsi in nuovi ambienti. Per l'occasione, BPER metterà a disposizione i propri prodotti e servizi e sosterrà la comunicazione del campionato affiancando gli organizzatori nello sviluppo dell'evento.
Partner ufficiale del campionato è Solare Mikos (www.solaremikos.net), offre impianti solari termici e di illuminazione a LED, oltre che condizionatori, impiantistica, sistemi antintrusione, domotica e illuminotecnica. L’azienda, con sede a Marino (RM), è impegnata perciò nella diffusione di soluzioni utili a sfruttare e ottimizzare le risorse energetiche naturali, avendo cura di ottenere il massimo rendimento in funzione degli obiettivi definiti.
Naturalmente grandi sponsors partecipano a questo progetto esport federale:
- FREEM (www.freemracing.it), azienda che in pochi anni è diventata uno dei riferimenti delle attrezzature omologate per il motorsport. Oltre alla realizzazione dei prodotti per correre, Freem può vantare un reparto di Human research che ha portato alla scoperta di nuove tecnologie brevettate per la prestazione degli atleti, applicate su tutte le discipline, sim racing compreso. Dall’esperienza maturata nei comparti pista, rally e kart, l’azienda ha intrapreso anche la strada della simulazione di guida realizzando prodotti specifici per la disciplina dell’E-Sport.
- Driving Simulation Center (www.drivingsimulationcenter.it), la rete di centri di simulazione di guida professionali affiliati, presenti in tutta Italia (Lanciano, Triscina, Autodromo Vallelunga, Lecce, Pesaro, Roma Sud)
- Sim Racing Pro (www.simracing-pro.com), azienda spagnola leader nella produzione di pedaliere professionali per il simracing, dotate di un’esclusiva tecnologia e stile originale
Links utili:
sito ufficiale
aciesport.drivingitalia.net
Forum dedicato a questo indirizzo
Discord DrivingItalia
https://discord.gg/hPQauwj