Jump to content

Ho bisogno di una mano per formattare


Guest 17mika

Recommended Posts

Quoto caste...ultimamente ho fatto il cd con xpsp2 integrato con il metodo che ha postato Ubaldo, ma prima ho sempre:

Formattato, i

nstallato xp liscio (rigorosamente STACCATO da rete)

aggiornato subito con sp2 (che tenevo su chiave usb o cd o partizione)

Dopodichè la solita procedura: driver mobo, driver audio video, ultimi aggiornamenti xp  ecc

274033[/snapback]

Niente da fare ne_nau.gif

Bill Gates batte Michele 5 a 0.. e questo è il gol che mi ha definitivament piegato.

Ho formattato, istallato Windows e immediatamente dopo istallato Sp2.. e non va.

Me ne rimarrò con Sp1 a vita..

Ne approfitto per un bel baffanculo alla Microsoft e tanti saluti.. non ho più che fare biggrin.gif

Ah.. la domanda per chi sa dirmi come unire 2 partizioni resta sempre valida. Intanto grazie a tutti per l'aiuto smile.gif

EDIT: discorso partizioni risolto cool.gif

274059[/snapback]

Caspio, ma arrivo sempre troppo tardi.....

Io ricordo che con un vecchio pc (più vecchio del tuo portatile però), appena installavo il sp2, il pc sembrava freezato nel caricamento per 5-10 min, ma poi partiva.

Inoltre il service pack 2 se lo integri nel cd di XP va. E poi non hai bisogno di installare aggiornamenti precedenti al sp2 se installi sp2.

Ci deve essere un driver non compatibile...

Posta la tua configurazione.

274152[/snapback]

Ok.. vediamo di non farlo essere troppo tardi biggrin.gif .. sono sempre in tempo per riprovarci. intanto puntualizzo un paio di cose che avevo detto

1) con sp2 10 minuti per vedere se partiva non li ho mai aspettati, 5 forse si.

2) inserendo Sp2 sul mio cd di avvio di win (che già ha dentro sp1) mi viene alla fine una roba di 740 mega che quindi non sta su un cd.. cmq non formatterò a breve (mi sono un po' rotto i maroni tongue.gif ), quindi la cosa non rileva troppo.. cmq il cd di avvio può essere anche un DVD??

3) Il discorso driver che non vanno bene non credo regga, perchè nell'ultimo caso ho installato sp2 prima di qualunque driver..

Cmq la config è (all'incirca):

Scheda madre con chipset VIA K8T800 e ultimi driver usciti

Athlon 64 3000+ mobile

512 mega di ram

9600 mobile con degli omega di qualche mesetto fa

Audio AC97 con driver originali del picci (sul sito della via quelli recenti non li trovo)

UN po' di periferiche varie (scheda di rete Boadcom, infrarossi, lettore SD, scheda WI-FI) con i driver originali.

Link to comment
Share on other sites

Quoto caste...ultimamente ho fatto il cd con xpsp2 integrato con il metodo che ha postato Ubaldo, ma prima ho sempre:

Formattato, i

nstallato xp liscio (rigorosamente STACCATO da rete)

aggiornato subito con sp2 (che tenevo su chiave usb o cd o partizione)

Dopodichè la solita procedura: driver mobo, driver audio video, ultimi aggiornamenti xp  ecc

274033[/snapback]

Niente da fare ne_nau.gif

Bill Gates batte Michele 5 a 0.. e questo è il gol che mi ha definitivament piegato.

Ho formattato, istallato Windows e immediatamente dopo istallato Sp2.. e non va.

Me ne rimarrò con Sp1 a vita..

Ne approfitto per un bel baffanculo alla Microsoft e tanti saluti.. non ho più che fare biggrin.gif

Ah.. la domanda per chi sa dirmi come unire 2 partizioni resta sempre valida. Intanto grazie a tutti per l'aiuto smile.gif

EDIT: discorso partizioni risolto cool.gif

274059[/snapback]

Caspio, ma arrivo sempre troppo tardi.....

Io ricordo che con un vecchio pc (più vecchio del tuo portatile però), appena installavo il sp2, il pc sembrava freezato nel caricamento per 5-10 min, ma poi partiva.

Inoltre il service pack 2 se lo integri nel cd di XP va. E poi non hai bisogno di installare aggiornamenti precedenti al sp2 se installi sp2.

Ci deve essere un driver non compatibile...

Posta la tua configurazione.

274152[/snapback]

Ok.. vediamo di non farlo essere troppo tardi biggrin.gif .. sono sempre in tempo per riprovarci. intanto puntualizzo un paio di cose che avevo detto

1) con sp2 10 minuti per vedere se partiva non li ho mai aspettati, 5 forse si.

2) inserendo Sp2 sul mio cd di avvio di win (che già ha dentro sp1) mi viene alla fine una roba di 740 mega che quindi non sta su un cd.. cmq non formatterò a breve (mi sono un po' rotto i maroni tongue.gif ), quindi la cosa non rileva troppo.. cmq il cd di avvio può essere anche un DVD??

3) Il discorso driver che non vanno bene non credo regga, perchè nell'ultimo caso ho installato sp2 prima di qualunque driver..

Cmq la config è (all'incirca):

Scheda madre con chipset VIA K8T800 e ultimi driver usciti

Athlon 64 3000+ mobile

512 mega di ram

9600 mobile con degli omega di qualche mesetto fa

Audio AC97 con driver originali del picci (sul sito della via quelli recenti non li trovo)

UN po' di periferiche varie (scheda di rete Boadcom, infrarossi, lettore SD, scheda WI-FI) con i driver originali.

274189[/snapback]

Sul cd non c'è bisogno di sp1 nè dell'eseguibile compresso. Basta usare la procedura, che alcuni files del cd di xp verranno sostituiti. I driver AC97 sono driver generici, quindi dovresti poter mettere dei driver generici. Io li prendevo dal cd di pc professionale, non so dove si trovino su internet, ma penso che google lo sappia...

Ma gari son questi: http://www.driveritalia.it/varie/frame.asp...ivers-378.shtml

Comuqnue il pc si avvia pure da un dvd, ma ricordati di mettere il file bootable con la procedura descritta, altrimenti ti trovi con sistema inavviabile.

Resta un piccolo mistero quello che ti accade....

Link to comment
Share on other sites

Mi spiace, non so che pensare....l'unica cosa lontanamente analoga che mi viene in mente è che una volta, con una particolare config , ebbi problemi addirittura ad installare xp liscio, che si bloccava alla schermata nera con cursore lampeggiante appena prima di iniziare ad installare il SO.

Questo era dovuto all'accopiata mobo/vga che non veniva riconosciuta da xp in fase di check.

A meno che ti succeda una cosa simile SOLO con sp2 non saprei proprio

Link to comment
Share on other sites

Sul cd non c'è bisogno di sp1 nè dell'eseguibile compresso. Basta usare la procedura, che alcuni files del cd di xp verranno sostituiti. I driver AC97 sono driver generici, quindi dovresti poter mettere dei driver generici. Io li prendevo dal cd di pc professionale, non so dove si trovino su internet, ma penso che google lo sappia...

Ma gari son questi: http://www.driveritalia.it/varie/frame.asp...ivers-378.shtml

Comuqnue il pc si avvia pure da un dvd, ma ricordati di mettere il file bootable con la procedura descritta, altrimenti ti trovi con sistema inavviabile.

Resta un piccolo mistero quello che ti accade....

274224[/snapback]

Per il discorsocd:

Non è che decido io di mettere SP1 dentro il cd. semplicemente io ho il cd di windows (arrivatomi col portatile) che ha gi SP1 dentro, e se io a questo integro SP2 con la procedura che mi hai mandato non sto dentro i 700 mega. smile.gif .. cmq quando avrò tempo mi farò questo dvd di avvio.. ma non credo reinstallerò windows a breve.

Per il discorso ac97 su viaarena ci sono vari driver per l'ac97, ma nessuno corrisponde al mio chipset. cmq non ho fretta di aggiornare, perchè tanto quelli che ho vanno benissimo, e cmq abbiamo appurato che non è certo questo che mi fa impallare sp2

Grazie a tutti cmq per l'aiuto.. magari riupperò il thread ad 1 prossimo format col tentativo di istallare il tutto insieme

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.