Jump to content

Settaggi grafici per schede nVidia


Guest AsterX

Recommended Posts

  • Replies 21
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • fastfreddy74

    2

  • Fajuface

    1

  • Codename87

    1

AsterX, grazie happy204.gif

I tuoi consigli funzionano perfettamente anche su rFactor (sono un po' OT qui... GTL non ce l'ho), l'immagine a video è migliorata di molto.

Ho cmq notato un miglioramento delle immagini forzando il mipmap a trilineare.

ciao.gif

Link to comment
Share on other sites

AsterX, grazie  happy204.gif

I tuoi consigli funzionano perfettamente anche su rFactor (sono un po' OT qui... GTL non ce l'ho), l'immagine a video è migliorata di molto.

Ho cmq notato un miglioramento delle immagini forzando il mipmap a trilineare.

ciao.gif

272560[/snapback]

Anch'io a essere sincero non lo avevo scritto perchè rileggo ora il POST cmq sono sempre cose soggettive però personalmente ho messo trilinear

ciao.gif

Link to comment
Share on other sites

Guest Joseph Manters
Siccome sono un maniaco della qualità dell'immagine, è da quando sono passato ad nVidia che sto cercando di migliorare un problema di "sfocatura" in lontananza.

Intanto, sto parlando di una 7800GTX con driver 78.01 (gli ultimi ufficiali).

Antialiansing a 4x e filtro anistropo a 8x. Trilinear filtering forzato e gamma corrected antialising attivato.

Ora, leggendo le recensioni di schede video nVidia (vengo da ATI) mi era parso di capire che per avere la massima qualità, senza ottimizzazioni sui filtri (che aumentano gli fps, ma riducono la qualità), avrei dovuto attivare la massima qualità d'immagine: e così ho fatto, impostando dal pannello di controllo "high quality". In questo modo in effetti le ottimizzazioni non sono neanche selezionabili.

Il risultato è il seguente:

user posted image

Siccome non ero affatto soddisfatto (basta guardare le linee bianche sull'asfalto quanto persono definizione in lontananza, nonostante l'anisotropo a 8x) ho cominciato a fare mille prove, cercando di aggiustare alcune voci della grafica nel .plr, convinto che, avendo settato "high quality" nel pannello di controllo, i driver mi stessero restituendo il massimo della qualità possibilie e che quindi fosse "colpa" di GTL, lo scadimento delle immagini.

Ma mi sbagliavo! Visto che la situazione non cambiava minimamente (pur variando i diversi parametri di mipmap nel plr), ho provato a mettere su "quality" e adisattivare a mano le ottimizzazioni sui filtri, e come per incanto finalmente le cose funzionano come dovrebbero! Date un'occhiata qua sotto (scaricate entrambe le immagini e passate da una all'altra con un viewer).

user posted image

'sti zozzoni... biggrin.gif

Ho il replay (sono 329 kb), con il punto da cui ho fatto lo screenshot contrassegnato da un bookmark: se a qualcuno interessa lo metto online (non mi ricordo quel benedetto sito per l'hosting gratuito di file...).

Ah, i paramentri più interessanti all'interno di GTL erano i seguenti:

- dettagli vettura mia e degli avversari su high

- dettagli circuito su full

- texture tutte ad alta risoluzione

P.S.: volendo si potrebbe spostare nella sezione hardware, dato che sono settaggi che valgono in generale.

271129[/snapback]

Grazie AsterX, ho una 6800GT e con i tuoi consigli ho acquistato tantissimo in qualità d'immagine smilie_daumenpos.gif

Altra cosetta: certo che il mondo hardware è proprio strano!!

Stasera per sbaglio ho lasciato i settati antialiasing a 8x ed anisotropic a 16x (mi sono serviti per degli screens ad alta risoluzione), entro in una sessione online con 20 auto e... mi si sono quasi raddoppiati gli fps!!!

Normalmente con AA4x ed AF2X ad Enna viaggiavo sui 50/60 a 1024x768-32bit (dettagli TUTTI su full), stasera viaggio a 90 di media, con picchi anche di 120... doubt.gifdoubt.gif

Ah... dimenticavo: tutto ciò con GTR.

ciao.gif

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Ok, dopo l'uscita degli 81.85 ho rifatto lo screenshot, con una compressione jpeg inferiore e mettendo il "negative mipmap lod bias" su clamp (quindi impedendolo, fondamentalmente), il che elimina i problemi di "texture shimmering" e ammorbidisce le linee. Anche troppo in lontananza: sono sicuro che ATI faccia meglio.

Se volete ho postato qualche shot di un'altra scena su RSC: in questo thread c'è un confronto fra la mia nvidia e una ati.

user posted image

Link to comment
Share on other sites

e mettendo il "negative mipmap lod bias" su clamp (quindi impedendolo, fondamentalmente),

281498[/snapback]

E che signica io ho driver 81.85 ma in italiano magari al prossimo formattone li metto in inglese tanto anche in italiano non ci capisco una cippa unsure.gif

Link to comment
Share on other sites

Per la precisione sarebbe "negative lod bias", senza "mipmap". tongue.gif

E' l'ultima voce nelle opzioni avanzate del "performance and quality settings". wink.gif

Link to comment
Share on other sites

Guest fl3nd3r

una piccola domandina,

si parla tanto di fps poi vedo che sparate la risoluzione oltre i 1600,

quindi o avete monitor da 30 pollici che a 1600 refreshano 150 hz

oppure in voi prevale la grafica rolleyes.gif

personalmente, nn avrò il massimo visivamente, ma la mia vista la tengo + che al sicuro "e pure il sistema nervoso"

ho un monitor da 21" con geppo 7800 gtx, tengo 1280x1024 a 120 hz e faccio mediamente 110 fps-->85 in griglia-->140 con una/due auto davanti,

certo a volte sparo a 1600+vsync + anti alising e mi scatto dei bei shots smile.gif

ma dando x scontato che nn tutti voi avete un monitor da 21" penso che di tanto in tanto la Vostra cornea vi mandi un po affan*** biggrin.gif

imho naturalmente.

Edited by fl3nd3r
Link to comment
Share on other sites

Beh io ho monitor da 19" con tubo Trinitron untrapiatto e gioco 1280x960 con un refresh di 100Hz.

Cmq volendo girare anche a 1600x1200 il monitor fa ancora 85Hz che continuerebbe a essere cmq un refresh tale non non affaticare la vista.

Il CRT da 19" cmq è costato lo scorso anno quasi 400€ ma i problemi nascono quando chi ha un monitor "normale" diciamo quelli soliti commerciali spesso a 1600x1200 fanno a malapena 72Hz per non dire 60Hz e allora si che si martellano la vista.

Per quel che so io sotto 75Hz non bisognerebbe mai andare infatti il mio monitor arriverebeb anche a 1940 ma con un refresh di 75Hz ma non lo uso mai e uso poco anche il 1600 per salvaguardare la vista.

ciao.gif

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now



×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.