Search the Community
Showing results for tags 'studio 397'.
-
Un po' a sorpresa Studio 397 ha annunciato il rilascio di un aggiornamento per la BMW M2 CS presente su rFactor 2, che è stata così aggiornata alle ultime tecnologie, e non solo a livello di fisica. La vettura presenta adesso il tyre model più recente, sistemi TC e ABS rifiniti, la protezione elettronica in scalata e altri tweak tipo un blip più aggressivo e una geometria delle sospensioni aggiornata. Ma siccome anche l'occhio e l'orecchio vogliono la loro parte la vettura presenta anche nuove livree, nuove animazioni per i piloti e un comparto audio più realistico e somigliante alla controparte reale. Inoltre il team ha annunciato che ci sarà la possibilità per gli utenti di mettere le mani sulla M2 CS in maniera completamente gratuita. Maggiori informazioni verranno però rilasciate in seguito. Si segnalano anche aggiornamenti minori per la Vauxhall Astra, la March 761, la McLaren M23 e la Brabham BT44. Ecco di seguito il changelog completo:
-
- motorsport games
- studio 397
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Le Mans Ultimate: uno sguardo alla nuova versione di Spa-Francorchamps
Walker™ posted a article in Software
Manca sempre meno all'arrivo di Le Mans Ultimate, e il team di sviluppo ci delizia con alcuni screen di Spa-Francorchamps nella sua versione aggiornata. Il circuito, già presente in rFactor 2, necessitava di un aggiornamento e di un ammodernamento rispetto alla versione presente in rF2: il team ne ha approfittato per aggiornare la scan, aggiornando il layout che adesso prevede un raggio diverso alla curva 11, la ghiaia all'uscita de La Source e le nuove tribune situate ad Eau Rouge. Studio 397 ha anche apportato aggiornamenti "minori" al look del tracciato, come erba e ghiaia laddove presenti nella realtà e cartelloni pubblicitari in linea con gli sponsor del World Endurance Championship-
- motorsport games
- studio 397
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Le Mans Ultimate: Alex Sawczuk (Studio 397) ci parla di circuiti e ci mostra Portimao
VELOCIPEDE posted a article in Software
Dopo la chiacchierata con Dom Duhan e le immagini del menu di gioco, oggi torniamo a parlare dell'atteso Le Mans Ultimate, progetto su base rFactor 2 con licenza WEC e Le Mans. Sul sito ufficiale del gioco infatti, è apparso un lungo articolo che ci parla questa volta dei circuiti. Poiché Le Mans Ultimate deve rappresentare il Campionato Mondiale Endurance FIA del 2023, include ovviamente tutti i circuiti della stagione in corso. Gli sviluppatori di Studio397 hanno già la maggior parte delle scansioni dei tracciati per rFactor 2, ma sono ancora da realizzare l'Algarve International Circuit e il Fuji Speedway, oltre che aggiornare i circuiti esistenti per adeguarli ai nuovi standard qualitativi. Ammiriamo quindi le immagini del work-in-progress della pista di Portimão, oltre ad un'intervista con l'Art Lead Alex Sawczuk. Le immagini in-game mostrano principalmente gli edifici e le tribune a bordo pista, anche se c'è un'inquadratura della discesa della curva iniziale. Il team di sviluppo ha visitato la pista durante il round WEC di aprile per fotografare i dintorni, con l'obiettivo di ottenere ulteriori dettagli, come racconta Sawczuk: "Questo significa che ci ritroviamo con cose che non si vedono negli scatti dei normali fotografi, come il modo in cui la gomma si accumula sui cordoli, la variazione dell'erba in tutto il circuito, i dettagli sugli edifici che nessun altro penserebbe mai di fotografare". L'ultimo aggiornamento riguarda anche un sistema di illuminazione aggiornato, come il modo in cui si riflette nelle diverse ore del giorno - cosi da sfruttare il ciclo completo giorno/notte - e il modo in cui si punta ad aumentare l'atmosfera di notte. Anche le piste già presenti in rFactor 2, come accennato, saranno migliorate: "La cosa principale per noi è avere una standardizzazione in tutti i circuiti", continua Sawczuk. "Poiché fanno tutti parte del Campionato Mondiale Endurance, volevamo portarli tutti allo stesso standard. Alcuni dei circuiti più recenti che lo studio ha costruito sono di altissimo livello, con dettagli che non si vedono in altri giochi. È stato molto importante portare alcuni dei nostri circuiti più vecchi a quel livello, rinfrescandoli e aggiungendovi nuove caratteristiche". Riguardo il Circuit de la Sarthe, ad esempio, viene sottolineato che il team sta rifacendo le barriere Armco, ricostruendo da zero l'edificio della pitlane, aggiungendo ulteriori ponti e posizionando ulteriori edifici intorno all'area della Maison Blanche. Anche Spa-Francorchamps sarà aggiornato. "Spa è stata sottoposta a un nuovo Point Cloud con una revisione del terreno e l'aggiunta di nuovi elementi di scena come la nuova tribuna all'Eau Rouge e a Sebring, ad esempio, stiamo aggiungendo la pitlane WEC sul rettilineo posteriore, dato che l'IMSA ha utilizzato i box del rettilineo di partenza/arrivo durante l'evento di marzo", ha sottolineato Sawczuk. Commenti e supporto nel forum in italiano.-
- portimao
- studio 397
- (and 3 more)
-
Le Mans Ultimate: primi screenshot della UI e aggiornamento dal capo di Studio 397
Walker™ posted a article in Software
Dopo un periodo di silenzio torna a mostrarsi Le Mans Ultimate, e lo fa con una interessante intervista al capo di Studio 397: nell'intervista Dom Duhan rilascia nuovi dettagli sul videogioco dedicato alla 24 Ore di Le Mans e sulle modalità e feature presenti dal lancio. Nell'intervista trovano spazio anche i primi screenshot dedicati alla User Interface. Come sta andando lo sviluppo? Sei contento dei progressi fatti fino ad ora? Ci sono stati alcuni ostacoli da superare? Abbiamo fatto buoni progressi partendo dal motore di rFactor, uno dei migliori nel simracing, abbiamo tante funzionalità e tanti contenuti in lavorazione. Sviluppare separatamente da rFactor 2 ci dà molta più libertà, eravamo spesso ostacolati dal supportare un live product con 10 anni di contenuti legacy e mod. C'è tanto da fare, ma c'è anche tanto per cui essere entusiasti A cosa state lavorando di così interessante ed entusiasmante? Abbiamo una lista enorme di funzionalità che vorremmo aggiungere. Ciononostante ci sono funzionalità molto interessanti che vogliamo aggiungere sin dal lancio e vogliamo introdurre più feature col tempo, perchè questo titolo avrà un ciclo vitale più lungo dei soliti giochi a cadenza annuale, e condividere l'esperienza con gli amici è la chiave. Sappiamo che le persone spesso trovano difficoltà nel trovare il tempo da dedicare alle gare endurance, quindi permettere loro di andare al loro ritmo e condividere l'esperienza con gli amici è la chiave. La nostra nuova modalità co-op permetterà ai giocatori di aggiungere amici al loro team virtuale e gareggiare per la vittoria combinando i loro stint in un periodo di tempo lungo un mese. Il nostro nuovo portale online, RaceControl, si concentrerà sulle funzionalità multiplayer consentendo ai giocatori di prendere parte a eventi speciali e gare giornaliere, quindi preparati a scalare le classifiche! Non solo questo, il nostro piano con RaceControl è quello di permettere ai giocatori di ospitare gare sui loro server in maniera semplice Sembra molto interessante, vai avanti, puoi dirci altro? Siamo conosciuti anche per la nostra fisica, e come simracer da più di 25 anni so che la fisica e le sensazioni sono la parte più importante del simracing, il nostro motore è già uno dei più completi, e la chiave per il successo è partire da quello e espanderne le funzionalità. Stiamo lavorando con i maggiori costruttori, che ci hanno fornito un elevato numero di dati per replicare le vetture, ma non solo quello, abbiamo anche un feedback diretto di ingegneri e team per ricreare perfettamente il feeling delle vetture. Qualcosa che abbiamo fatto anche con rFactor 2, ma questo è un nuovo livello di collaborazione. Guiderete le versioni più realistiche di alcune delle vetture più fantastiche sul pianeta. E non solo quello, abbiamo lavorato anche con altri partner per ricreare la fisica di alcune delle vetture più incredibili del passato. Rimanete sintonizzati. Il nostro tyre model, generalmente visto come il migliore nel simracing, sarà migliorato con elementi aggiuntivi. Il tyre model è estremamente complesso, e servono 24 ore ai nostri computer per ricreare l'output di un solo pneumatico. Il livello di complessità nel modello è profondo. Il nostro sistema ibrido che abbiamo introdotto con le BTCC è stato espanso e verrà fedelmente riprodotto in ogni vettura: gestire il serbatoio di energia virtuale e il bilanciamento della vettura sarà una parte fondamentale delle vostre gare. L'environment team sta lavorando duramente su alcune aree per migliorare i circuiti. I giocatori potranno osservare la versione più recente di Spa e alcune build di Fuji e Portimao, riprodotte con la tecnologia laserscan per ricreare il circuito in ogni suo piccolo dettaglio. I circuiti utilizzeranno anche il Real Road 2.0 che abbiamo sviluppato per rFactor 2 con nuovi aggiustamenti per renderlo ancora più realistico, come ad esempio il deposito di gomma e acqua sul tracciato e temperature separate per pista e ambiente. Il nostro team a lavoro sulle vetture sta ricreando le nuove vetture, alcune mai viste prima nel simracing. So che sono super entusiasti di ricreare alcune delle vetture più fantastiche mai create e con l'accesso esclusivo che abbiamo avuto grazie ai team loro hanno catturato ogni centimetro delle vetture che verranno riprodotte in Le Mans Ultimate. A livello visivo ci sarà un passo in avanti con alcuni miglioramenti al motore e al rendering. Le Mans e le Sports Car hanno alcune caratteristiche uniche, come pensate di riprodurre questa magia? Le gare endurance ruotano intorno al team, quindi dovrai scegliere in maniera attenta quale pilota andrai a sostituire, sarai tu la punta di diamante? O ci sarà un pilota di livello platino a reggere la squadra? Il giocatore farà dei cambi pilota con l'IA, e le sessioni con l'intelligenza artificiale verranno simulate, così il giocatore potrà sedersi nuovamente al sedile del guidatore per completare le gare e ovviamente ci sarà la possibilità di salvare i progressi. Le gare di durata ruotano anche intorno alla gestione, alla pianificazione degli stint, alla gestione dei limitati set di gomme e ruotano intorno alla capacità di vincere grazie alla velocità e all'intelligenza. Il single player avrà una modalità gara veloce, per un'esperienza rapida e divertente, ma anche una modalità campionato, in cui affronterai l'intera stagione del World Endurance Championship a bordo di una GTE o direttamente alla guida di una delle Hypercar, la scelta sarà tua. Vogliamo anche portare un po' di atmosfera delle gare di durata, il comparto sonoro è importante in ogni sim, ma catturare i suoni ambientali con un commentatore francese a Le Mans o italiano a Monza porta più immersività, dona vita alla piattaforma. Una delle sfide più importanti per Le Mans Ultimate è migliorare l'accessibilità e la user experience, cosa puoi dirci a riguardo? Innanzitutto Le Mans Ultimate è un titolo simulativo, ma questo non significa che i giocatori più casual saranno esclusi, vogliamo che incoraggiare i nuovi giocatori ad affacciarsi alla scena simulativa e al gioco. La maggior parte del nostro team è cresciuta con il simracing, e credo che molte persone associno un significato cattivo alle parole "user experience" in questo ambito, ma noi sappiamo che non è così e vogliamo che le persone spendano meno tempo nei menu e più tempo in pista!. La nostra nuova UI sarà funzionale sia per i giocatori più esperti che per i novizi. Avremo dei preset per i nuovi giocatori che permetteranno loro di destreggiarsi nel setup di una vettura mentre i giocatori più esperti potranno controllare ogni singolo aspetto della loro vettura. Le Mans Ultimate, il videogioco ufficiale del FIA WEC e della 24 Ore di Le Mans, verrà rilasciato su PC inizialmente. Ci sono state molte richieste dai videogiocatori console? Il nostro focus in questo momento è sulla versione PC, sappiamo che il PC è stata tradizionalmente l'unica piattaforma in grado di reggere il nostro motore fisico. Tuttavia le console di nuova generazione possono riuscirci, abbiamo avuto molte richieste e potrebbe essere un'opzione in base al successo del gioco.-
- motorsport games
- studio 397
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Le Mans Ultimate: intervista a Dom Duhan (Studio 397) e screens del menu di gioco
VELOCIPEDE posted a article in Software
Nonostante la situazione particolarmente difficile del publisher Motorsport Games, sembra proprio che Le Mans Ultimate voglia vedere la luce a tutti i costi ! Ce lo dimostra ancora una volta l'ennesima intervista che riguarda il gioco, fatta questa volta a Dom Duhan, responsabile dello sviluppatore Studio 397. Oltre a rispondere a varie domande, Dom ci mostra anche alcuni screens inediti che ci presentano il menu di gioco e l'interfaccia utente. Vi ricordiamo che la base ed il motore di Le Mans Ultimate sono quelli di rFactor 2. -
Nonostante Studio 397 sia al lavoro su Le Mans Ultimate (in arrivo a Dicembre) non si è sicuramente dimenticata di rFactor 2, e malgrado l'annuncio di nuovi DLC per il Q3 tardi ad arrivare lo studio olandese ha rilasciato un aggiornamento che in un certo senso segna un ritorno alle origini, ma andiamo con ordine. Per quanto riguarda i contenuti a pagamento il nuovo update porta con sè le livree della stagione 2023 del Porsche Carrera Cup Great Britain per la Porsche 911 GT3 Cup (992) e un BoP per le vetture GTE, GT3 e BTCC. La vera sorpresa però è l'aggiornamento agli standard grafici odierni di vecchie vetture e vecchi tracciati: Toban Raceway Park, Mills Metro, Atlanta Motorsport Park e NOLA Motorsport Park hanno tutti ricevuto un aggiornamento alle tecnologie grafiche più recenti, oltre che una revisione dell'IA e dei track limits. Per quanto riguarda le vetture ci sono stati degli aggiornamenti minori per gli shader di Brabham BT44, McLaren M23 e March 761, mentre la Formula ISI riceve per la prima volta il KERS
-
Le Mans Ultimate: confermato il Real Road avanzato di Studio 397
VELOCIPEDE posted a article in Software
Studio 397 ha aggiornato la pagina Steam del suo prossimo Le Mans Ultimate, il simulatore ufficiale con licenza Le Mans e WEC, prodotto sulla base del collaudato rFactor 2. Oltre ad alcuni screenshots inediti, la notizia più interessante proveniente da Steam, è la conferma di un sistema Real Road avanzato implementato nel gioco (notare l'immagine GIF). Hitting The Ground Running Le Mans Ultimate will use an advancement in Real Road - the Studio 397 track evolution mechanic. Like a real race session, the track will start out as green, relatively gripless circuit at the start of a weekend and rubber in as more cars pass over the racing line – with cars moving the dust and dirt off line. Work is being undertaken in a number of areas, including the dynamic weather effects too such as rainfall and debris on windscreens and more realistic flow of water and formation puddles on the circuit. Vi ricordiamo che Le Mans Ultimate è previsto in uscita entro la fine del 2023. -
rFactor 2: aperte le registrazioni per il test alpha del nuovo Competition System
Walker™ posted a article in Software
Studio 397 ha annunciato l'avvio a breve di alcuni alpha test per il nuovo Competition System che è in lavorazione da mesi con un team di sviluppo dedicato. Per questi test il team cerca volontari motivati e appassionati che sappiano prendersi l'impegno di fornire dei feedback dettagliati e in grado di riportare con successo i bug incontrati. Per registrarsi basta compilare l'apposito form e sperare di essere scelti. Studio 397 precisa che la sola registrazione non garantisce l'accesso al test alpha. In caso di selezione il giocatore dovrebbe ricevere una comunicazione dagli sviluppatori entro due settimane dalla candidatura. Il rilascio in via pubblica del nuovo Competition System non è distante, e nelle prossime settimane possiamo aspettarci degli annunci in merito.-
- motorsport games
- studio 397
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Come già preannunciato qualche giorno fa, questa settimana si apre con un nuovo content drop per rFactor 2: Studio 397 ha infatti rilasciato la Cupra Leon, andando quindi a completare la griglia della stagione 2023 del BTCC. La vettura è disponibile sia per l'acquisto standalone su Steam al prezzo di 4,99€ sia come parte di due pack, il BTCC Car Pack (19,99€) che contiene tutte le vetture del campionato britannico e il BTCC Pack (29,99€), che contiene oltre alle già citate vetture anche i circuiti di Brands Hatch, Thruxton, Donington Park e Croft. Il content drop odierno prevede anche il rilascio di tutte le livree ufficiali della stagione 2023 del BTCC, che saranno gratuite per tutti coloro che già possiedono le vetture. Da segnalare infine che rFactor 2 è disponibile fino al 29 Maggio su Steam con lo sconto del 50%: potete acquistare il gioco per 14,49€.
-
- rfactor 2
- studio 397
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Con largo anticipo rispetto alle previsioni Studio 397 ha rilasciato il secondo major update dell'anno con il relativo DLC, la già annunciata Formula E Gen 3. La ciliegina sulla torta è ovviamente la ABB FIA Formula E Gen 3: con una velocità di punta di 322 km/h è la monoposto elettrica più veloce al momento. Il suo design inoltre porta l'efficienza energetica al 95%, con un motore elettrico capace di erogare fino a 350 kW, l'equivalente di 480 cavalli. La vettura è disponibile singolarmente al prezzo di 4,99€ o come parte del Formula E Pack che include anche i 6 tracciati Formula E al prezzo di 25€. Con l'arrivo della Gen 3 torna anche la competizione esport ufficiale, il Formula E Accelerate: a partire da quest'anno l'evento non è a inviti, ma ogni simdriver potrà guadagnarsi un posto in griglia. I primi due round (Roma e Berlino) avranno una fase di qualificazione dove i migliori 88 passeranno alle tre gare di qualificazione. I migliori 22 avranno accesso quindi al round vero e proprio. I migliori 11 di questi due round verranno invitati a Londra per la gara finale al London ExCel, sede dell'ePrix londinese il 29 Luglio Per quanto riguarda gli altri contenuti con questa build sono state aggiornate le 3 vetture storiche di Formula 1: la Brabham BT44, la McLaren M23 e la March 761 oltre a piccoli fix e tweak alla Dallara IR18 e alla Vanwall Vandervell LMH. Ecco di seguito il changelog completo:
-
Un po' a sorpresa Studio 397 ha annunciato una vettura in arrivo domani su rFactor 2: si tratta della terza iterazione delle vettura di Formula E, la Gen 3, che rispetto alla precedente monoposto è più piccola, più leggera e più potente e potrà godere dell'Attack Charge, una ricarica da 30 secondi che fornirà 4kWh di energia e sbloccherà due Attack Mode addizionali da 350kW.
-
La Release Candidate della build Q2 2023 di rFactor 2 è finalmente disponibile e porta con sè diverse novità, come delle migliorie al comportamento della IA, un nuovo HUD predefinito e delle migliorie grafiche. Per poter testare la nuova build basterà recarsi su Steam, cliccare col tasto destro su rFactor 2 nella nostra libreria, andare in proprietà, recarsi nella tab "beta" e dal menu a tendina scegliere la release candidate. Steam scaricherà e installerà in automatico la Release Candidate. Ecco di seguito il changelog completo:
-
- motorsport games
- studio 397
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Con un po' di ritardo sulla tabella di marcia (l'aggiornamento era inizialmente previsto per il 7 Febbraio), è finalmente arrivata la prima build ufficiale del 2023 accompagnata dai DLC presentati negli scorsi giorni. Rispetto agli altri pack questa volta ci sono solo un'auto e un tracciato (Honda Civic Type R BTCC e il circuito di Long Beach), ma la nuova build è ricchissima di novità importanti: BTCC Hybrid Boost che marca l'arrivo della tecnologia ibrida su rFactor 2, una modalità foto, aggiornamento e BoP per le vetture GT3, un sistema di gestione dei contenuti e soprattutto la possibilità di gareggiare contro contenuti non posseduti
-
rFactor 2: anche il BTCC Hybrid Boost in arrivo con la nuova build
Walker™ posted a article in Software
Già presente nella release candidate, Studio 397 ha ufficialmente annunciato l'arrivo del BTCC Hybrid Boost. Lo scorso anno TOCA ha deciso di introdurre la tecnologia ibrida nel British Touring Car Championship, sia per aumentare lo spettacolo in pista sia per sostituire il "success ballast" che è risultato abbastanza impopolare. In rFactor 2 verrà utilizzato sempre il tasto relativo al Push to Pass, ma il funzionamento sarà differente e più simile a quello delle controparti reali: le attivazioni avranno una durata massima di 15 secondi il boost si attiva solo a partire dalla terza marcia il boost rimane attivato con la pressione del relativo tasto c'è un cooldown minimo di 2 secondi tra un'attivazione e l'altra il boost si disattiverà automaticamente una volta che il pilota avrà oltrepassato la linea del traguardo Inoltre il team ha sviluppato una nuova dashboard LCD che raccoglierà informazioni utili ai giocatori, come i secondi di attivazione ancora disponibili, il numero di attivazioni, temperature del motore e della batteria-
- motorsport games
- studio 397
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Si apre oggi la carrellata di annunci che ci accompagnerà fino al 21 Febbraio, quando verrà rilasciato il Pack Q1 2023. Ad aprire le danze è il Long Beach GP Street Circuit, un tracciato che riscuote sempre molto successo tra tifosi e piloti e praticamente adatto a qualsiasi vettura, dalle vetture formula minori fino alle vetture da endurance. Lungo 3167 metri, dal 1976 al 1983 ha ospitato il Gran Premio degli Stati Uniti in Formula 1, e dal 1984 ospita la gara valevole per il campionato Indycar (precedentemente CART/Champ Car). Realizzato ovviamente con l'utilizzo della tecnologia laserscan, rappresenta uno dei lavori migliori di Studio 397 per livello di dettaglio.
-
- motorsport games
- rfactor 2
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
rFactor 2: nuova RC disponibile con la feature per gareggiare contro contenuti non posseduti
Walker™ posted a article in Software
Come promesso la scorsa settimana, ecco che Studio 397 aggiorna la build Release Candidate per accogliere una delle feature più richieste dai giocatori: la possibilità di gareggiare contro contenuti non posseduti. Un articolo dettagliato verrà rilasciato nei giorni che precederanno il rilascio della build Q1 2023, ma il team ha comunque illustrato alcuni punti chiave di questa funzionalità: i contenuti non posseduti possono essere installati dal content manager nella lista di auto e piste, quelle non possedute saranno "disattivate" dalla scelta i giocatori potranno partecipare come spettatori anche se non posseggono nulla, a patto però di avere i contenuti installati i giocatori potranno gareggiare solo su piste che possiedono quando ci si unisce al server, le auto non possedute saranno disattivate dalla scelta la schermata di errore mentre si raggiunge un server adesso indicherà i contenuti mancanti la feature è funzionante sia in multiplayer che in single player La nuova Release Candidate ha inoltre apportato migliorie e fix alle feature già aggiunte in precedenza. Ecco di seguito il changelog:-
- motorsport games
- studio 397
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Studio 397 ha rilasciato il secondo major update della Release Candidate rilasciata durante lo scorso Gennaio. Contrariamente a quanto annunciato in precedenza, non è ancora disponibile la funzionalità per gareggiare contro le auto non possedute: il team ha spiegato che sebbene la feature sia già stata integrata e sia completamente funzionante, la user experience necessita ancora di qualche ritocco prima di poter essere resa disponibile, quindi per il momento questo aggiornamento slitta alla prossima settimana. In questo aggiornamento il team ha rifinito alcune funzionalità introdotte con la nuova RC, come il nuovo sistema di package, la modalità foto e soprattutto nuove aggiunte alla fisica di gioco riguardante l'ibrido
-
rFactor 2: build Q1 2023 rinviata al 21 Febbraio ma con una sorpresa...
Walker™ posted a article in Software
Studio 397 ha annunciato che il content drop previsto per il 7 Febbraio è stato posticipato al 21 Febbraio: la causa è da ricercarsi nella mole di contenuti e feature in arrivo con questa build e il team ha preferito rinviare di qualche settimana per evitare brutte sorprese. Ciò detto l'update per le vetture GT3 con il relativo BoP è sempre previsto per il 7 Febbraio, con un'ulteriore rifinitura che verrà rilasciata il 21, in base ai feedback ricevuto dagli utenti. Quanto alla sorpresa: questo venerdì il team rilascerà un aggiornamento della release candidate attualmente disponibile che introdurrà quella che è forse la feature più richiesta da tutti i giocatori: la possibilità di gareggiare online senza dover necessariamente possedere tutte le vetture! Uno dei talloni d'Achille più evidenti di rFactor 2 era l'obbligo di dover necessariamente possedere tutte le vetture presenti in una determinata sessione per potervi partecipare, il che si traduceva in una spesa spesso elevata per vetture che probabilmente non sarebbero mai state utilizzate. Vista la novità così imponente il team ha deciso quindi di posticipare il rilascio della build per accertarsi che tutto funzioni nella norma -
rFactor 2: update in arrivo per le GT3 con BoP e tyre model aggiornato
Walker™ posted a article in Software
L'aggiornamento tanto atteso dalla comunità è stato finalmente annunciato: il 7 Febbraio con il content drop Q1 2023 arriverà anche un sostanziale aggiornamento alle vetture di classe GT3. Le 14 vetture riceveranno infatti il tyre model aggiornato che produrrà un comportamento in pista più realistico, un nuovo Balance of Performance per far sì che tutte le vetture possano competere ad armi pari e tutti i miglioramenti introdotti nell'ultimo anno in rFactor 2, come controllo trazione e ABS migliorati, il nuovo motore audio e la protezione automatica in scalata. L'aggiornamento sarà ovviamente gratuito per tutti coloro che posseggono queste vetture. -
rFactor 2: aggiornamenti sulla 24h of Le Mans Virtual e nuova build
Walker™ posted a article in Software
Come ormai ben saprete, l'edizione 2023 della 24h of Le Mans Virtual tenutasi su rFactor 2 non è stata esente da problemi, con ben due bandiere rosse per problemi al server e numerose disconnessioni durante la gara, tra le quali anche quella del leader della gara Max Verstappen, che non ha lesinato critiche nei confronti della piattaforma e dell'organizzazione. Dopo quasi due settimane Studio 397 ha rilasciato una nuova dichiarazione riguardo l'evento, fornendoci alcuni aggiornamenti sulle investigazioni che il team tecnico sta portando avanti. Gli indirizzi IP dei due server utilizzati sono in qualche modo stati resi pubblici e il team ha notato un inusuale livello di traffico con alcune registrazioni, nei log, di eventi preoccupanti avvenuti durante quel lasso di tempo. Nonostante il team non possa parlare con sicurezza di un attacco malevolo, quello che è certo è che verranno prese nuove misure di sicurezza per garantire il funzionamento dei server. Chiaramente l'utilizzo di server con IP pubblici per accedere alle sessioni non è ideale e il team è al lavoro per creare un sistema che permetta solo a determinati utenti di accedere al server. Con riguardo alle numerose disconnessioni, il team dichiara che si è trattato di qualcosa di davvero inusuale e che era accaduto soltanto una volta durante la Le Mans Virtual Series. Nonostante i notevoli miglioramenti apportati al codice di gioco che gestisce la parte multiplayer, è chiaro che la strada da fare è ancora tanta e che i problemi non sono affatto risolti. Dichiarando la situazione attuale "inaccettabile", il team si impegna a riscrivere questa parte di codice nei prossimi mesi affinchè non tutti i giocatori possano godere di un'esperienza adeguata Inoltre Studio397 ha rilasciato una nuova build release candidate di rFactor 2, della quale trovate tutti i dettagli a questo link.-
- studio 397
- rfactor 2
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
E' finalmente disponibile la nuova release candidate di rFactor 2 che porta con sè diverse novità, come un sistema di broadcasting migliorato, una nuova modalità foto, miglioramenti grafici e una revisione del packaging system della simulazione. Per accedere alla release candidate basta recarsi nella propria libreria Steam, cliccare col tasto destro del mouse su rFactor 2, andare su proprietà, scegliere la tab beta e dal menu a tendina selezionare la release candidate
-
Le vetture rilasciate da Studio 397 su rFactor 2 negli ultimi due anni e mezzo possono (quasi) tutte godere di un nuovo tyre model, anche se sarebbe più corretto parlare di nuovi parametri, frutto della strettissima partnership che lo studio olandese ha stretto con Goodyear, fornitore di pneumatici per il quale non servono presentazioni. Questa collaborazione permette al team dietro alla fisica di rF2 di poter capire sempre più a fondo il funzionamento di uno pneumatico da gara e di poter integrare meglio i dati importantissimi che Goodyear fornisce agli sviluppatori per creare delle gomme virtuali sempre più vicine alla realtà. Ma in che modo questi dati vengono integrati nella simulazione? Tramite un deep dive sul canale YouTube di Studio 397 ci viene spiegato innanzitutto cos'è una slip table, ovvero una serie di grafici di forze laterali e longitudinali applicate ad un angolo di slittamento come l'angolo di sterzo. Queste slip table forniscono una visione generale sulle performance e sul comportamento di uno pneumatico. Gli ingegneri di Studio 397 cercano di avvicinarsi quanto più possibile a questi dati empirici, attraverso aggiustamenti "formula-based" che tengono conto di diverse variabili come temperature, velocità e carico, tutte variabili che hanno un impatto notevole sul coefficiente di grip. Manipolando questi dati gli ingegneri di rF2 cercano di riprodurre ciò che possono osservare dalle telemetrie. La collaborazione, benchè giovane, ha già portato miglioramenti notevoli dal punto di vista della costruzione delle gomme virtuali, apprezzate dalla quasi totalità dei giocatori. La partnership ha portato alla creazione di ben più di uno "standard" di gomme da utilizzare con tutte le auto, ma ha permesso al team di creare per ogni vettura degli pneumatici ad hoc che si avvicinassero quanto più possibile alla controparte reale. Siamo solo agli inizi di questa splendida collaborazione, e non vediamo l'ora di scoprire cosa ci riserva il futuro.
-
- motorsport games
- studio 397
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Studio 397 fa il bilancio del 2022: un anno fantastico per rFactor 2
VELOCIPEDE posted a article in Software
-
Come già annunciato in precedenza, il Bonus Drop Q4 2022 è finalmente disponibile, con la Vauxhall Astra BTCC e la Porsche 911 GT3 Cup 992 disponibili per l'acquisto. Vengono inoltre aggiornate alla stagione 2022 tutte le vetture del British Touring Car Championship, con un piccolo aggiornamento al tyre model e un Balance of Performance. Inoltre il team ne ha approfittato per aggiornare numerose auto e piste già presenti nella simulazione.
-
- motorsport games
- studio 397
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Dopo una lunga attesa e tante richieste da parte della community, è stata finalmente annunciata la nuovissima Porsche 911 GT3 Cup 992, come parte del Q4 2022 Bonus Pack. Rispetto alla 991 è stata migliorata in ogni suo aspetto, ed è sicuramente la 911 GT3 Cup più rifinita mai realizzata. Per questa 992 il team ha lavorato a stretto contatto con Porsche Motorsport per elaborare le tonnellate di date ricevuti e ha ricevuto un aiuto preziosissimo da Rudy van Buren, ambasciatore di rFactor 2 e pilota della Porsche Carrera Cup Germany, nonchè vincitore del World's Fastest Gamer nel 2017. La Porsche 911 GT3 Cup 992 è la seconda e ultima vettura di questo piccolo pack a sorpresa, che verrà rilasciato mercoledì 21 Dicembre.
-
- motorsport games
- studio 397
-
(and 1 more)
Tagged with: