Search the Community
Showing results for tags 'raceroom'.
-
Il periodo di accesso gratuito di RaceRoom più recente ha avuto luogo a giugno ed è durato un'intera settimana. Un mese dopo, è stato lanciato il Porsche Pack. Il prossimo fine settimana abbiamo una nuova occasione di prova gratuita di tutti i contenuti del sim targato Sector3. Questa volta ci sono ragioni pratiche alla base del fine settimana ad accesso gratuito: RaceRoom eseguirà la manutenzione del suo negozio online, che non sarà disponibile per tutto il weekend. Lo sviluppatore KW Studios ha deciso perciò di aprire il vasto database di contenuti a tutti gli utenti della simulazione free-to-play. Trovate lo shop online di RaceRoom direttamente a questo indirizzo.
-
RaceRoom: content Roadmap 2023, ecco cosa ci aspetta
VELOCIPEDE posted a topic in RaceRoom Racing Experience
Sector3 annuncia la strategia di rilascio dei contenuti 2023 per il suo RaceRoom. Saranno rilasciati pacchetti extra regolarmente ogni tre mesi, verso la fine di ogni trimestre, intervallati da rilasci personalizzati di singole auto, tracciati o aggiornamenti della livrea della serie. Ciò significa che arriveranno nuovi contenuti circa ogni sei settimane. Come sempre, ogni nuova uscita si collegherà a competizioni ed eventi di eSport online. Ogni pacchetto conterrà più auto - e talvolta piste - curate attorno a un tema particolare. I tre pacchetti rimanenti di quest'anno saranno rilasciati all'inizio di luglio, all'inizio di ottobre e poi la consueta uscita speciale pre-natalizia. I contenuti intermedi saranno versioni più piccole e molto convenienti, in genere di singole auto o gli ultimi aggiornamenti della livrea della nuova stagione per i campionati. Tra circa cinque settimane sarà disponibile la nuova BMW M4 GT3. Questa sarà seguita a luglio dal secondo dei pacchetti trimestrali di quest'anno, che sarà incentrato su alcuni contenuti Porsche con licenza ufficiale. Questo pacchetto sarà protagonista la 992 911 GT3-R, sempre per la classe GT3. La GT3 sarà accompagnata dalla 911 GT3 Cup di ultima generazione (rappresentata dalle livree ufficiali del campionato tedesco Carrera Cup 2023) e da un vero e proprio classico nella forma della 944 Turbo Cup della metà degli anni '80, quest'ultima con livree particolarmente old school. Il successivo pack trimestrale, previsto per ottobre, vedrà l'uscita di un pacchetto a tema auto da turismo basato sull'uscita di un iconico tracciato stradale: Circuit De Pau Ville nel sud della Francia. Gli sviluppatori sono inoltre ancora impegnati nelle auto da turismo e ci saranno alcune interessanti novità da rivelare su questo fronte nei prossimi mesi. -
Sector3 annuncia la strategia di rilascio dei contenuti 2023 per il suo RaceRoom. Saranno rilasciati pacchetti extra regolarmente ogni tre mesi, verso la fine di ogni trimestre, intervallati da rilasci personalizzati di singole auto, tracciati o aggiornamenti della livrea della serie. Ciò significa che arriveranno nuovi contenuti circa ogni sei settimane. Come sempre, ogni nuova uscita si collegherà a competizioni ed eventi di eSport online. Ogni pacchetto conterrà più auto - e talvolta piste - curate attorno a un tema particolare. I tre pacchetti rimanenti di quest'anno saranno rilasciati all'inizio di luglio, all'inizio di ottobre e poi la consueta uscita speciale pre-natalizia. I contenuti intermedi saranno versioni più piccole e molto convenienti, in genere di singole auto o gli ultimi aggiornamenti della livrea della nuova stagione per i campionati. Tra circa cinque settimane sarà disponibile la nuova BMW M4 GT3. Questa sarà seguita a luglio dal secondo dei pacchetti trimestrali di quest'anno, che sarà incentrato su alcuni contenuti Porsche con licenza ufficiale. Questo pacchetto sarà protagonista la 992 911 GT3-R, sempre per la classe GT3. La GT3 sarà accompagnata dalla 911 GT3 Cup di ultima generazione (rappresentata dalle livree ufficiali del campionato tedesco Carrera Cup 2023) e da un vero e proprio classico nella forma della 944 Turbo Cup della metà degli anni '80, quest'ultima con livree particolarmente old school. Il successivo pack trimestrale, previsto per ottobre, vedrà l'uscita di un pacchetto a tema auto da turismo basato sull'uscita di un iconico tracciato stradale: Circuit De Pau Ville nel sud della Francia. Gli sviluppatori sono inoltre ancora impegnati nelle auto da turismo e ci saranno alcune interessanti novità da rivelare su questo fronte nei prossimi mesi.
-
Annunciato la scorsa settimana, è finalmente disponibile il nuovo pack dedicato alle WTCR 2021 su Raceroom Racing Experience. Il pack contiene la nuova Hyundai Elantra N TCR, la Audi RS3 LMS TCR aggiornata e tutti i team della stagione 2021! Il pack è disponibile per l'acquisto nello store ufficiale di Raceroom al prezzo di 21,95€
-
- raceroom
- raceroom racing experience
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Welcome to the first round oft he Esports WTCR 2023 on Nordschleife! After the Esports WTCR Shoot-Out 2022 we will see the 20 pre-qualified drivers with custom liveries, accompanied by 12 drivers who qualified through the leaderboards. Commentary by James Kirk & Lewis McGlade RaceRoom and WTCR proudly present the Esports WTCR 2023 with a prize pool of 10.000 €! Join the championship today for FREE and qualify through the leaderboards! https://game.raceroom.com/championships/92
-
E' disponibile da oggi per RaceRoom Racing Experience il nuovo ed atteso Drivers Pack DLC. Il pacchetto di contenuti extra, caratterizzato dall'aggiunta del Circuit de Charade, contiene anche quattro nuove auto tra cui la Mazda MX-5 protagonista del trailer qui sotto. Oltre alla Mazda MX-5 ed al Circuit de Charade, il DLC ci metterà a disposizione anche la Crosslé 9S, Crosslé 90F e Praga R1. La Global MX-5 Cup è quasi un classico nell'ambito delle corse, spesso un punto di partenza (o quasi) nelle carriere di molti appassionati di auto da corsa. La versione di RaceRoom sarà la quarta generazione ND2 MX-5. Questa è "più corta del modello originale e quasi altrettanto leggera", come ha precisato KW Studios. La vettura è aspirata, con un motore a quattro cilindri in linea che produce 181 CV con una trasmissione a sei marce. Il Drivers Pack DLC è acquistabile direttamente dallo shop RaceRoom.
-
Come già sappiamo, sono in arrivo per RaceRoom Racing Experience i nuovi Trucks da competizione. I possenti camion da corsa sono stati sviluppati nel software con la collaborazione del vero pilota di camion Sascha Lenz, per offrire l'esperienza di corsa più realistica possibile. I trucks sono dotati di freni raffreddati ad acqua e cambio a 16 velocità accuratamente simulato. Tutti i dettagli sono disponibili a questo link.
-
Partito un nuovo campionato WTCR Esports ufficiale su Raceroom
VELOCIPEDE posted a article in Champs & Races
Esports WTCR, la versione virtuale del WTCR – FIA World Touring Car Cup di Discovery Sports Events, parte con una stagione di tre gare Shoot-out prima di una competizione di cinque eventi che inizierà nel gennaio 2023. Parte di un legame a lungo termine e di successo con RaceRoom Racing Experience, Esports WTCR è la piattaforma perfetta per i simracers per sperimentare l’azione del FIA World Touring Car e avere anche l’opportunità di gareggiare contro alcune delle star WTCR reali che si sfidano online di tanto in tanto per mantenersi in forma. IL FORMAT SHOOT-OUT Il ritorno di Esports WTCR inizia con uno Shoot-out di tre round che comprende le consuete fasi di time attack/qualificazione e le gare multiplayer. I piloti possono scegliere le livree delle auto dei marchi Audi, Cupra, Honda e Hyundai che partecipano al WTCR – FIA World Touring Car Cup 2022 e gareggiare su tre circuiti, Nürburgring GP Strecke, Hungaroring e MotorLand Aragón, come segue: Round 1: Nürburgring GP Strecke (nuovo per Esports WTCR) Apertura iscrizioni: 14 ottobre Chiusura iscrizioni: 13 novembre Giorno della gara in diretta streaming: 16 novembre 2° round: Hungaroring Apertura iscrizioni: 14 ottobre Chiusura iscrizioni: 20 novembre Giornata di gara in diretta streaming: 23 novembre Round 3: MotorLand Aragón Apertura iscrizioni: 14 ottobre Chiusura iscrizioni: 27 novembre Giornata di gara in diretta streaming: 30 novembre Le prime 20 squadre dopo i tre round sceglieranno la propria livrea, incorporando però gli sponsor e i partner esistenti, per la stagione principale che prenderà il via nel gennaio 2023. La scadenza per la presentazione delle livree è il 3 gennaio. CINQUE EVENTI PER UNA SFIDA ENTUSIASMANTE La stagione principale di cinque eventi, con un massimo di 32 piloti in griglia per ogni gara, compresi i 20 piloti fissi di esports che si sono qualificati attraverso lo Shoot-out, si svolgerà come segue: Gara 1: Nürburgring Nordschleife Apertura delle iscrizioni: 9 gennaio Chiusura delle iscrizioni: 22 gennaio Giornata di gara in diretta streaming: 25 gennaio Round 2: Circuito di Spa-Francorchamps (nuovo per Esports WTCR) Apertura delle iscrizioni:22 gennaio Chiusura delle iscrizioni: 5 febbraio Giorno della gara in diretta streaming: 8 febbraio Round 3: Circuito da Guia, Macao Apertura delle iscrizioni: 5 febbraio Chiusura delle iscrizioni: 19 febbraio Giornata di gara in diretta streaming: 22 febbraio Round 4: Circuito di Suzuka Apertura iscrizioni: 19 febbraio Chiusura iscrizioni: 5 marzo Giornata di gara in diretta streaming: 8 marzo Round 5: Tracciato scelto dai concorrenti di Esports WTCR tramite una votazione online durante i Round 2 e 3 della stagione principale 2023. Il 25 gennaio si aprirà la votazione per tutti i concorrenti dell’Esports WTCR. La votazione si chiuderà il giorno della gara del Round 3 e verrà annunciata durante il livestream del Round 3. Apertura iscrizioni: 5 marzo Chiusura iscrizioni: 19 marzo Giorno della gara in diretta streaming: 22 marzo Tutte le giornate di gara saranno trasmesse in diretta streaming sui canali social media di RaceRoom e WTCR. Un montepremi di 10.000 euro è messo a disposizione dal partner della serie WTCR, KW Suspensions. Jean-Baptiste Ley, Direttore del WTCR per Discovery Sports Events, ha dichiarato: “Mentre attendiamo con grande trepidazione le gare decisive della stagione WTCR in Bahrain e Arabia Saudita a novembre, il nuovo look di Esports WTCR creerà molta eccitazione e interesse all’interno della comunità delle corse online – che continua ad espandersi in tutto il mondo – e tra i fan del WTCR e degli sport motoristici in generale. Abbiamo visto quanto sia alto il livello dei simulatori e, grazie a Norbert Michelisz, il Re del WTCR 2019, sappiamo cosa è possibile fare quando i piloti che si sono distinti nelle gare virtuali hanno l’opportunità di gareggiare realmente. Ringraziamo i nostri partner di RaceRoom Racing Experience per tutto il loro lavoro e la loro esperienza dietro le quinte e non vediamo l’ora che inizino le battaglie online”. Holger Stangl, responsabile di RaceRoom Events and Esports, ha dichiarato: “Le auto turismo hanno una lunga tradizione in RaceRoom. Credo che grazie al rapporto a lungo termine con il WTCR, RaceRoom sia in grado di offrire il miglior realismo possibile nelle gare virtuali di auto da turismo. Sono molto entusiasta dell’imminente nuova stagione ufficiale Esports WTCR. Insieme abbiamo scelto un’ottima selezione di tracciati e i partecipanti possono aspettarsi un formato sportivo nuovo. Speriamo di dare maggiore continuità ai piloti e agli spettatori grazie a una griglia di partenza parzialmente fissa, dando ai migliori team Esports una grande visibilità di squadra e dando comunque a tutti la possibilità di partecipare e rimescolare il campionato in qualsiasi momento. Non posso quindi che incoraggiare tutti a partecipare e a far parte di questa entusiasmante stagione Esports WTCR che ci attende”. Esteban Guerrieri, vincitore di una gara del WTCR per ALL-INKL.COM Münnich Motorsport / Honda e pilota online, ha dichiarato: “Per me le gare possono essere ovunque, in pista o al simulatore dietro al computer. Ma il fatto che tu stia gareggiando ti mette alla prova allo stesso modo, la concentrazione mentale, l’intensità, la pressione della competizione, tutto ciò che devi fare per essere veloce e costante è lo stesso approccio per le gare in pista o in simulazione. È fantastico e mi piace molto. È ottimo per chiunque voglia mettersi alla prova e provare la sensazione della competizione. L’Esports WTCR è un ottimo modo per farlo ad alto livello e mi è piaciuto molto il campionato che abbiamo fatto con i simulatori nel 2020, perché la sfida era davvero alta per cercare di essere vicini a loro”. -
Sector 3 ha appena rilasciato per il suo Raceroom Racing Experience il nuovo WTCR 2022 car pack, DLC ufficiale che ci mette a disposizione nel simulatore le ultime vetture di classe TCR del mondiale turismo. Il pacchetto può essere acquistato direttamente nello shop ufficiale per euro 18,95 e contiene tutti i 5 modelli di vetture con le varie livree del campionato. Un campionato online dedicato è atteso a breve.
-
We are excited to present you a new way to participate in our Ranked Multiplayer mode The RaceRoom Ranked Championship (R3C) is the first Competition to make use of the Ranking System. To the Competition Page INFO -> News - RaceRoom Ranked Championship | Sector3 Studios Forum
-
Nel 28° anniversario della morte del leggendario Ayrton Senna, il team Sector3 annuncia che il circuito brasiliano di Interlagos sarà presto disponibile per RaceRoom Racing Experience. L'Autodromo José Carlos Pace, meglio conosciuto semplicemente come Interlagos, è il circuito collinare e ventoso che ospita il Gran Premio del Brasile di Formula 1. Nessuna data è stata ancora confermata per questo rilascio, sebbene RaceRoom sia in genere veloce tra l'annuncio e le date di rilascio. Da notare però la forma sfocata sotto il tributo a Senna: chiaramente un'auto monoposto, che sembra essere però una ruote scoperte moderna ispirata alla Formula 1, visto che si nota quello che sembra essere il sistema protettivo Halo. RaceRoom offre una vasta gamma di auto, ma le moderne auto ispirate alla F1 sono praticamente assenti, quindi i fan del titolo sperano che questa nuova vettura si riveli una versione recente di una F1. RaceRoom celebrerà il 10° anniversario della sua uscita il prossimo mese...
-
Annunciato la scorsa settimana, è finalmente disponibile il nuovo pack dedicato alle WTCR 2021 su Raceroom Racing Experience. Il pack contiene la nuova Hyundai Elantra N TCR, la Audi RS3 LMS TCR aggiornata e tutti i team della stagione 2021! Il pack è disponibile per l'acquisto nello store ufficiale di Raceroom al prezzo di 21,95€
-
- raceroom racing experience
- raceroom
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Sector 3 ci presenta con alcuni screens il nuovo WTCR 2021 Car Pack in arrivo per RaceRoom Racing Experience. The WTCR 2021 Car Pack is coming to RaceRoom very soon! Including the all-new Hyundai Elantra N TCR, the updated Audi RS3 LMS TCR & all official Teams of the 2021 Season! Get ready for the Pinnacle of Virtual Touring Car Racing!
-
E' disponibile per RaceRoom Racing Experience il nuovo pacchetto DLC del DTM 2021 Car Pack, che ci permette di simulare il campionato turismo DTM tedesco della passata stagione, con tutte le vetture, piloti e tracciati. L'addon, acquistabile direttamente a questo link per euro 12,96, include anche le nuovissime Ferrari 488 GT3 EVO 2020 e McLaren 720S GT3.
-
untilCampionato "natalizio" con RaceRoom! Tutti i dettagli a questo link. Per iscrizione e partecipare > https://beta.simracing.gp/championships/Wu8trxWdFBT5NgofOaMq0#events
-
RaceRoom presenta la nuova Ford Mustang Mach-E 1400 elettrica
VELOCIPEDE posted a article in Software
-
RaceRoom presenta la nuova Ford Mustang Mach-E 1400 elettrica
VELOCIPEDE posted a topic in RaceRoom Racing Experience
Drive Ford's all-electric Mustang Mach-E 1400 now in RaceRoom! Join the exclusive competition on Zhuhai International Circuit: https://game.raceroom.com/competitions/1396/leaderboard Projecting more than 2,300 lb. of downforce at 160 mph from its seven motors, the Mustang Mach-E 1400, is an all-electric road rocket. It shows just how much performance can be harnessed without using a drop of fuel. The car is perfect for drifting, so let the tyres squeal, draw lines on the tarmac and find the best slide angle! In China, you can visit the Ford dealerships in Beijing, Guangzhou and Qingdao and stand a chance for a special prize! -
Sector 3 ha rilasciato un nuovo aggiornamento per Raceroom Racing Experience, dal peso di circa 3GB: l'aggiornamento porta con se miglioramenti alla IA nei circuiti di Chang, Macau, Ningbo e Spa e sistema un bug presente nelle piste di Zandvoort e Zhejiang, dove in alcuni punti si rischiava di precipitare all'interno della mappa.
-
- raceroom
- sector 3 studios
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
E' disponibile da oggi, per RaceRoom Racing Experience, il nuovo tracciato di Brno, situato in Repubblica Ceca. Sicuramente conosciuto dagli appassionati di Superbike e MotoGP, ha anche ospitato negli anni eventi a quattro ruote con i campionati FIA GT, DTM e WTCC. Il circuito, circondato da una splendida foresta, è caratterizzato da difficili curve lunghe e cambi di elevazione. E' possibile acquistarlo tramite lo store ufficiale al prezzo di euro 4,98. Il circuito è stato già inserito anche negli eventi ranking del simulatore.
-
- raceroom racing experience
- raceroom
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Sector3 ha rilasciato un nuovo aggiornamento per il suo RaceRoom Racing Experience. Il nuovo update, da circa 1,7GB, ci offre numerose correzioni, incluso il BOP, sulle vetture di classe GT4, inoltre aggiungi vari contentuti dedicati alla prossima ADAC GT3 e GT4 esport series, oltre alla nuovissima Opel Astra appena resa disponibile tramite store online.
-
Il campione DTM virtuale stupisce nella sua prova in pista reale!
VELOCIPEDE posted a article in Sport
Non è più cosa rara ormai, vedere un simdriver che ha la possibilità di provare su pista reale un'auto da corsa, sfruttando le proprie capacità nelle corse virtuali. Il 22enne tedesco Moritz Loehner ha recentemente avuto a disposizione un'intera giornata di test nel DTM Trophy grazie alla vittoria del DTM Esports Championship, disputato l'anno scorso su RaceRoom. Con una Mercedes-AMG GT da 510 cavalli ha ottenuto il secondo miglior tempo nella sessione di test al Lausitzring, a solo 0,378 secondi dal pilota più veloce della giornata, l'esperto Michael Schrey! Loehner, come ci racconta The Race in una sua intervista, non è certamente un nuovo arrivato nel simracing di alto livello, poiché corre online, principalmente su RaceRoom, dal 2015 ed ha raggiunto la finale della Mercedes eRacing Competition sia nel 2016 che nel 2017. "Quando è uscito RaceRoom e sono iniziate le classifiche competitive, ho visto che sono sempre stato in cima alle classifiche", ha detto Loehner a The Race. "Non mi ci è voluto molto tempo per ottenere tempi veloci e competere con i primi 10. Già quando mi sono qualificato per le prime due edizioni del DTM Esports, ho notato che avevo il ritmo per competere." Al di fuori di RaceRoom, Loehner si è classificato secondo negli eventi Porsche SimRacing Trophy del 2018 e del 2019 disputati su iRacing, finendo dietro a Maximilian Benecke nel 2018 e all'ormai due volte campione Porsche Esports Supercup Josh Rogers nel 2019. Circa due anni fa, però, ha deciso di specializzarsi su RaceRoom per cercare di massimizzare il suo tempo simracing e avere la migliore possibilità di vincere le competizioni. "Anni fa passavo da un sim all'altro", ha detto Loehner. “iRacing, Assetto Corsa, rFactor 2, RaceRoom, tutti insieme, di settimana in settimana. Qualche anno fa era possibile farlo, perché la concorrenza non era così alta. Ma al giorno d'oggi, devi solo concentrarti su una o forse due competizioni, altrimenti non sarai in grado di competere da nessuna parte con i primi. Questo è il motivo per cui ho deciso che mi sarei concentrato su RaceRoom perché è quello con cui ho iniziato ed è quello con cui mi sento più a mio agio in questo momento ed è il più divertente. E, ovviamente, perché anche lì ho molto successo. Nel 2019, ho vinto il mio primissimo campionato, quella era la prima edizione dell'ADAC GT Masters Esports. È stato un momento fantastico per me. Adesso ogni anno mi supero perché nel 2020 ho vinto la Porsche Esports Carrera Cup Deutschland, DTM Esports, ADAC GT Masters Esports e un sacco di altre gare in cui ho gareggiato al vertice e vinto eventi unici". Per il trionfo finale nel DTM Esports Championship ha rivestito un ruolo importante anche l'affiatamento fra il simdriver e il pilota reale DTM, Sheldon van der Linde, che ha vinto il campionato a squadre. "Dal primo giorno in cui siamo stati estratti come compagni di squadra, abbiamo creato un gruppo WhatsApp", ricorda Loehner. "Abbiamo cercato di aiutarci a vicenda con la pratica e le cose hanno funzionato bene. L'unica cosa che è stata un po' difficile per tutti i veri piloti, è stato il fatto della mancanza di tempo per allenarsi, dopo che hanno ricominciato a girare nuovamente in pista reale per allenarsi. Ci siamo potuti allenare solo il giorno della gara, poche ore prima della gara vera e propria e dargli consigli. Tutti i veri piloti DTM hanno avuto molti problemi per essere veloci, perché penso che sarebbero stati in grado di ottenere almeno i primi 10 risultati se si fossero allenati davvero molto." "Nel mio test del DTM Trophy si trattava di trovare il limite della macchina, - spiega Moritz Loehner - perché non puoi semplicemente saltarci dentro e tirare... Ovviamente sai che sei in un'auto molto costosa e che se ti schianti è finita, non come un sim in cui puoi semplicemente ripartire. Ma fai due giri, ed il tuo cervello ti dice 'questa è proprio la cosa che hai fatto per anni al simulatore'. Devi solo imparare alcune cose nuove come ad esempio al Lausitzring, l'ultima lunga curva a sinistra appena prima di andare dritto sulla linea di partenza, c'è un enorme dosso sull'apice che non c'è in nessun simulatore. Se sei un po 'in forma, se ti alleni e cose del genere, le forze g non ti fanno nulla. Quindi non è stato un problema per me perché faccio molti allenamenti. Nel simracing manca quello che senti con il tuo corpo, come si muove la macchina. Ma ce l'hai nel reale, quindi hai un'altra cosa che ti aiuta a gestire la macchina. Quindi non è difficile, se sei bravo nel simulatore, saltare in una macchina reale e adattarti ad essa. Soprattutto perché ho anche scoperto che se si verifica un sovrasterzo nel simulatore a volte è davvero difficile recuperare l'auto per non girarti, ma nella realtà è più facile." Attualmente Loehner lavora come grafico e fa simracing nel part-time. Durante i suoi anni di gare al simulatore ha attirato l'attenzione di un certo numero di persone coinvolte nel motorsport e spera che una carriera diventi possibile in futuro. Il vero problema è la mancanza di fondi: "Penso che molti simracer abbiano sempre avuto l'idea di fare delle vere corse come lavoro", ha detto Loehner. “Negli ultimi anni ho avuto molti buoni contatti per i campionati che ho vinto e per le persone che ho incontrato. Anche ora, dopo il test DTM, sono in trattative per fare qualcosa di più serio nella vita reale, ma è davvero difficile correre nella vita reale senza il supporto finanziario. Forse con i miei contatti, con alcuni sponsor, con alcune serie di campionati che vogliono avere i simracers e svilupparsi... Il DTM vorrebbe che io fossi presente e sviluppassi la storia di un pilota virtuale che diventa un vero pilota, ma è molto difficile fare qualcosa del genere senza che i soldi provengano dal pilota. “Ma direi che se avessi l'opportunità di correre nella vita reale per uno o forse due anni, senza spendere nulla da me, direi sicuramente di sì." -
RaceRoom CUPRA SimRacing Series 2021 [13 Maggio ore 20]
VELOCIPEDE posted a article in Champs & Races
Welcome to the thrill. In the first round of the new season of the CUPRA SimRacing Series, the cards are re-shuffled. After an intense pre-qualifying with over 4700 participants, the top 24 were separated only by 0.125 seconds. Two exciting sprint races and a return of the reverse grid format - many reasons to tune in!-
- cupra simracing series
- raceroom
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
RaceRoom Racing Experience: trailer e dettagli per il Ranked Multiplayer
VELOCIPEDE posted a article in Software
Sector3 torna a presentare con un trailer la versione aggiornata 2021 del suo Ranked Multiplayer per RaceRoom Racing Experience. Il sistema, che comunque è ancora in fase beta, permette di iniziare una carriera agonistica online in una modalità competitiva. Si parte da server per principianti fino ad arrivare alle classi di livello superiore guadagnando punti reputazione e valutazione. Non mancano eventi giornalieri e settimanali, con una grande varietà di auto GT, Touring, Formula e storiche su un'ampia selezione di piste. Trovate a questo link dettagli e classifiche, è possibile iniziare dallo starter pack da 9,99 euro con 10 vetture e 5 circuiti, mentre a questa pagina si acquistano i virtual RacePoints con i quali poi scaricare nuovi contenuti extra per il gioco.- 1 comment
-
- raceroom racing experience
- ranked multiplayer
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
RaceRoom presenta la nuova edizione della CUPRA SimRacing Series
VELOCIPEDE posted a article in Champs & Races
RaceRoom Racing Experience annuncia oggi la nuova edizione del torneo CUPRA SimRacing Series, dedicato naturalmente alla cattivissima vettura spagnola da competizione. Il montepremi del campionato è di ben 10,000 € ed è già possibile iscriversi sul sito ufficiale. La Cupra parteciperà quest'anno al campionato FIA WTCR con i piloti ufficiali Jordi Gené e Mikel Azcona, che vedete nella foto qui sopra. -
Rilasciato questo pomeriggio un nuovo update per RaceRoom Racing Experience, con numerosi aggiornamenti e migliorie, inclusa la possibilità di restrizione alla potenza delle vetture nell'ambito del BOP (balance of performance) in multiplayer. Inoltre è stato ampliato il Track Packs con l'inserimento del nuovo Eastern Track Pack, che include 10 tracciati da Asia / Oceania! Vi ricordiamo che proprio da ieri è attivo anche con RaceRoom il sistema SimracingGP di DrivingItalia che vi permette di disputare gratuitamente gare e campionati online anche con il simulatore targato Sector3.