Showing results for tags 'leonardo becagli'. - DrivingItalia.NET simulatori di guida Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'leonardo becagli'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Generale
    • Annunci Staff
    • OT - Di Tutto Di Piu'
    • Vendo Compro Scambio!
    • Hardware - Software
    • Multimedia
  • Real Racing
    • Real Motorsport Forum
    • Segnalazione Eventi - Raduni
  • Simulazioni Di Guida
    • Sezione DOWNLOAD
    • Setup Public Library
    • Generale
    • Simulatori by KUNOS SIMULAZIONI
    • Simulatori by ISI
    • Simulatori by Reiza Studios
    • Simulatori by Sector3 - Simbin
    • Simulatori by Slightly Mad Studios
    • Formula 1 by Codemasters - EA Sports
    • iRacing Motorsport Simulations
    • Simulatori Karting
    • Rally
    • Serie Papyrus: GPL, Nascar 2003...
    • Live for Speed
    • Serie GPX by Crammond
    • Due ruote: GP Bikes, SBK, GP500 e altri...
    • Console Corner
    • Simulazione Manageriale
  • Online & Live SimRacing
    • DrivingItalia Champs & Races
    • Gare
    • Driving Simulation Center

Categories

  • Assetto Corsa
    • APPS
    • Open Wheelers Mods
    • Cover Wheelers Mods
    • Cars Skins
    • Miscellaneous
    • Sound
    • Template
    • Track
  • Automobilista
    • Cars
    • Tracks
    • Patch & addon
  • GP Bikes
    • Skins
    • Tracks
  • GTR 2
    • Car Skin
    • Cover wheel Mods
    • Open wheel Mods
    • Patch & addons
    • Setups
    • Sound
    • Tracks
  • Kart Racing Pro
    • Tracks
    • Graphic Skins
    • Setups
  • netKar PRO
    • Tracks
    • Patch & addons
    • Setups
    • Track Update
    • Cars & Skin
  • rFactor2
    • Official ISI Files
    • CarSkin
    • Cover Wheel Mod
    • Open Wheel Mod
    • Patch & addons
    • Setup
    • Sound
    • Tracks

Categories

  • Software
  • Hardware
  • Simracing Academy
  • Guide - Tutorial
  • Recensioni
  • Modding
  • Addons
  • Web
  • Champs & Races
  • Sport
  • Live events

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Found 4 results

  1. Dopo il grande successo della prima edizione disputata nel febbraio scorso, ritorna a grande richiesta la seconda edizione di #simdriverinpista ! La collaborazione tra DrivingItalia.NET, Driving Simulation Center e Leonardo Becagli, pilota professionista che corre nel Campionato Italiano Gran Turismo (e non solo...), ci ha permesso di concretizzare #simdriverinpista, progetto semplicemente unico che darà la possibilità ai piloti virtuali, e solo a loro, di scendere in pista nella realtà con una auto da corsa ! E non un'auto da corsa di quelle "a noleggio", con potenza limitata, mappatura motore al minimo, controllo trazione al massimo, rapporti del cambio corti e cosi via, insomma non una di quelle vetture finte che fanno provare ai comuni appassionati illudendoli di essere piloti, ma una vettura da gara vera, preparata al limite dal team per il pilota che deve gareggiare. Da emozione pura. In questi mesi, insieme a Leonardo, ci siamo infatti accorti che, se per un pilota reale girare al simulatore richiede un periodo di adattamento, un simdriver calato nell'abitacolo di una vettura da corsa si trova immediatamente a suo agio. Quindi abbiamo pensato di avverare il sogno dei piloti virtuali - che è poi anche il nostro - con #simdriverinpista. Ospite speciale della 2° edizione di #simdriverinpista sarà NICOLA LARINI, simpatico e velocissimo pilota ex Formula 1, anche nella Ferrari (ad oggi l'ultimo italiano a podio per la casa di Maranello), Campione Italiano Formula 3, Campione Italiano Superturismo e Campione DTM su Alfa Romeo. Nicola seguirà suo figlio che proverà in pista la spettacolare Lamborghini di Petri Corse. Naturalmente non mancherà la madrina di #simdriverinpista, che sarà la bellissima Anastasia Simonetti ! Cosa prevede e come funziona #simdriverinpista ? Leonardo Becagli ed altri piloti professionisti come istruttori al tuo fianco briefing tecnico e sportivo in pista con Leonardo ed il team l'autodromo dell'Umbria di MAGIONE a disposizione per DUE giornate in esclusiva (per non avere traffico in pista, massima sicurezza): martedi 21 e mercoledi 22 Novembre 2023 CINQUE vetture da corsa a disposizione, che guiderai TU, le stesse usate dai piloti per le gare: - Lamborghini Huracan SuperTrofeo EVO (cc 5204, Cv 620 e Kg 1270) - Formula 4 Tatuus (cc 1400 turbo, Cv 160 e Kg 490) - Seat Leon Cupra TCR DSG (cc 2000, Cv 340 e Kg 1230) - Mini Challenge Pro (cc 2000, Cv 265 e Kg 1100) - Peugeot 106 Racing Start (cc 1400, Cv 112 e Kg 710) squadra a disposizione, con meccanici, tecnici, ingegnere di pista guida in pista garantita, senza limitazioni riservato ai piloti virtuali (età minima 18 anni) corsia preferenziale per i simdrivers dei Driving Simulation Center partecipazione SOLO su prenotazione, numero posti limitato costo accessibile, con possibilità di partecipare anche a più turni in pista Se sei concretamente interessato, corri subito a compilare questo modulo di richiesta informazioni (NON impegnativo), che ti permette anche di acquisire priorità nella lista di attesa, perchè i posti disponibili sono limitati, in quanto vogliamo dare la massima attenzione ad ogni partecipante ! COMPILA IL MODULO https://forms.gle/C17sJ32fGJeEJV8C7 Qui di seguito la gara online di contorno disputata nel febbraio scorso:
  2. La stagione ESport del pilota toscano, in coppia con la preparatissima Giada Paolucci, scatterà dal secondo round stagionale, quello sul circuito americano del Watkins Glen, da venerdì 10 marzo, grazie alla collaborazione con Driving Simulation Center, al volante di una Ferrari 488 GT3. In attesa di delineare il programma definitivo per la stagione 2023, Leonardo Becagli non perde tempo e continua la sua avventura nel SimRacing e negli ESport, prendendo il via del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance 2023 ACI ESport, nella categoria AM, in coppia con l’esperta Giada Paolucci, esperta di Cybersicurezza oltre che grande appassionata di motori e SimRacing, a bordo di una Ferrari 488 GT3 con il numero 19 sulle portiere. La stagione virtuale dell’equipaggio partirà dal secondo round, quello organizzato sul circuito di Watkins Glen (USA), per la concomitanza del primo appuntamento stagionale con l’evento #SimDriverInPista tenutosi a Magione il 24 febbraio, al quale Becagli ha preso parte in qualità di tester e istruttore, ma che ha visto anche la presenza di Giada Paolucci, che ha potuto esprimersi su una vera Ferrari 488 Challenge EVO sul tracciato umbro. Fondamentale, nell’organizzazione del programma 2023 ESport di Becagli e Paolucci, è stata la collaborazione con Driving Simulation Center, che supporta i due SimDrivers che prenderanno il via da una postazione a loro dedicata rispettivamente nei centri di simulazione di Firenze e di Lanciano. Sebbene virtuale, il Campionato Italiano GT Endurance ACI ESport non ha nulla da invidiare a quello reale, e anche il programma del weekend lo dimostra: ogni evento, disputato su Assetto Corsa Competizione, prevede un briefing obbligatorio, 30 minuti di prove libere, 15 minuti di qualifica e la gara, di 120 minuti di durata. A differenza di un weekend di gara, snocciolato su tre giorni, il programma virtuale è limitato ad una serata, quella del venerdì. Non resta dunque che darvi appuntamento a venerdì 10 marzo, per seguire Leonardo Becagli e Giada Paolucci nel loro debutto stagionale nel Campionato Italiano Gran Turismo ACI ESport. Si ringrazia Nicola Trivilino di DrivingItalia.net e Driving Simulation Center, organizzatore del campionato, cosi come si ringraziano gli sponsors Driving Simulation Center, Sparco, Auto, e DrivingItalia.net.
  3. Diego "Lunadix" Lunadei ha pubblicato una interessantissima e divertente video intervista fatta a Leonardo Becagli, pilota reale nel Campionato Italiano Gran Turismo Endurance... reale, ma da 1 anno a questa parte anche in virtuale! Quanto è realistico Assetto Corsa Competizione? Chi meglio di Leonardo può rispondere a questa domanda...
  4. Leonardo Becagli è un simpatico e velocissimo pilota GT toscano che, dopo una stagione 2021 di grandi soddisfazioni, sfiorando il titolo di categoria, si appresta a disputare anche nel 2022 il prestigioso Campionato Italiano Gran Turismo Endurance (reale naturalmente), puntando decisamente al titolo nell'impegnativa categoria GT Cup. La particolarità di Leonardo è però quella di essere anche un grande appassionato di simracing, con immancabile simulatore di guida casalingo ed è stato per lui quindi naturale iscriversi e partecipare al nuovo Campionato Italiano GT Endurance ACI ESport partito in febbraio sulla piattaforma di Assetto Corsa Competizione (PC). "Cosi mi diverto, mi alleno e mi concentro bene sulle piste!", sono state le sue prime parole dopo l'iscrizione... Il buon Leonardo si è trovato però subito ad affrontare un livello di competitività elevatissimo, normale del resto, trattandosi di un campionato italiano ACI, con una caratteristica a lui quasi sconosciuta: nel simracing i piloti sono abituati ad allenarsi tantissimo, inanellando centinaia di giri, cosa del tutto lontana dalle dinamiche della pista vera, sulla quale i piloti spesso, dopo pochi giri, si ritrovano già in gara. "Ma quanto vanno forte questi simdrivers accidenti!", è stato il commento di Becagli, dopo essersi qualificato all'ultimo istante nelle combattutissime prequalifiche di campionato a Barcellona, dimostrando grande freddezza, determinazione ed esperienza, tipiche dei piloti reali. Leonardo Becagli, che con il suo team BEK19 corre utilizzando i simulatori del Driving Simulation Center di Firenze, dopo alcuni problemi di inesperienza nel cambio pilota del primo round a Monza, ha dimostrato a Suzuka cosa significa essere un pilota con esperienza di gara reale: partito nelle retrovie, in pochi giri ha recuperato numerose posizioni con grande attenzione ed acume tattico, scalando la classifica. Solo un contatto a metà gara ha costretto la squadra BEK19 ad accontentarsi di arrivare al traguardo, per accumulare preziosa esperienza. Con il round 3 di campionato nella notturna a Misano, che si disputerà questa sera, Leonardo Becagli e la sua squadra BEK19 sono attesi per un pronto riscatto, anche se la Lamborghini Huracan GT3 non si è dimostrata vettura particolarmente adatta al tracciato adriatico. Il caso ha voluto però, che proprio domenica scorsa Leonardo ha girato con una Lamborghini sul circuito di Misano... quello vero ! E' praticamente il primo caso al mondo di un pilota che si allena sulla pista reale... per preparare al meglio un evento simracing ! Non ci siamo lasciati scappare l'occasione di andarlo a trovare sulla pista adriatica, per fargli anche qualche domanda interessante... Cominciamo naturalmente con la domanda più scontata: chi è Leonardo Becagli ? Leonardo Becagli: Che dire, sicuramente che sono una persona normalissima come tutti, ho un famiglia, una figlia fantastica, una casa e un lavoro che adoro, ma la cosa da dire principalmente è che nutro sin da piccolo una smisurata passione per il motosport o meglio dire per i motori, e che negli anni ho trasformato questa passione nel mio lavoro principale. Da alcuni anni sei impegnato nei campionati italiani Gran Turismo di ACI Sport. Grande passione per le GT ? Leonardo Becagli: Si, impegnato sempre nell'endurance, quest'anno sara' il terzo, nel 2019 ho gareggiato con una Maserati Gran Turismo MC in GT4, nel 2020 per motivi della pandemia Covid non ho preso il via ma nel 2021 ho ripreso e ho corso con la Ferrari 458 Challenge nella categoria intermedia denominata GT CUP e infine quest'anno riprendero' parte sempre al campionato endurance nella categoria GT CUP ma ancora non posso svelarti con che GT perche' sto' sempre definendo con gli sponsor per quale team correro' e con che auto. Quindi passione per le GT che dirti, com'e' possibile non averla, sono macchine di una bellezza straordinaria con performance incredibili. Sei sicuramente quello che si può definire un "pilota navigato": quanto conta, secondo te, in una competizione, la prestazione pure e quanto invece l'esperienza? Leonardo Becagli: Nel Campionato Italiano Gran Turismo Endurance oltre alla prestazione sul giro, e' l'esperienza che fa' la differenza, in primis la conoscenza dell'auto e la conoscenza del circuito sono fondamentali per andare forte, ma anche la collaborazione tra i piloti che formano l'equipaggio e' essenziale per arrivare ad un risultato. Nel GT reale ti sei già preso delle belle soddisfazioni, vuoi raccontarcele ? Leonardo Becagli: Si sinceramente potrei raccontarne diverse di cui ne vado fiero, ma ci tengo a raccontarne una in particolare, praticamente l'anno scorso che correvo con la Ferrari 458 Challenge, dopo un terzo posto al Mugello e un secondo posto a Vallelunga mi sono trovato in testa al Campionato, anche se non avevo vinto una gara pero' la costanza mi aveva portato ad essere Leader del Campionato italiano. E la tua più grande delusione invece... Leonardo Becagli: Che dire, riprendo il discorso appena fatto sopra, dopo una bella sodisfazione c'e' stata la delusione piu' grande, quella di non aver potuto prendere parte all'ultima gara del Campionato dell'anno scorso per motivi vari che preferisco non affrontare, dov'ero primo in classifica e andavo a giocarmi il Campionato, comunque mi e'rimasta la terza posizione nel campionato anche senza affrontare l'ultima gara. Come nasce la tua passione per il simracing? Leonardo Becagli: Sempre stata la passione per i giochi di auto sportive, sia Rally che su Pista, iniziato con la play station con il gioco piu' famoso al mondo, "Gran Turismo", poi iniziato a cercare sempre giochi piu' reali che si avvicinassero alla realta', non nego che nel 1998 al Motor Show di Bologna partecipai a una gara su un simulatore vero e proprio, una Subaru dinamica, una prova speciale di rally, era organizzata da Pirelli e Play Staion e usava il gioco Colin McRAE, avevo appena 18 anni e comunque tra i tantissimi partecipanti arrivai Secondo, piccola soddisfazione, diciamo che da qui ebbe tutto inizio. Poi quando ho iniziato a guidare sia nei rally che in pista il Simracing ne ho fatto sempre fonte di allenamento per allenarmi e prepararmi alle gare. La prequalifica del Campionato Italiano GT Endurance ACI Esport è stata particolarmente sofferta, ma alla fine ce l'hai fatta... Leonardo Becagli: Direi che e' stata veramente dura, non mi immaginavo una cosa del genere, il livello dei partecipanti e' altissimo, diciamo che per un niente sono riuscito ad essere dentro al campionato, e ti assicuro che ho faticato per fare quel tempo. Sei l'unico pilota in pista che corre con la Lamborghini Huracan GT3, come mai questa scelta? Leonardo Becagli: Diciamo che nutro una passione per questo marchio prestigioso, sapevo che non era anche la macchina piu' facile da guidare e anche che non era la piu'performante, ma comunque una scelta andava fatta, e poi le cose facili non mi piacciono. Molti dicono che si tratta di una vettura difficile, scorbutica e poco adatta a determinati tracciati... Leonardo Becagli: Si non dici male, ma che ci possiamo fare, e' una Lamborghini.... Nel primo round di campionato a Monza, è successo di tutto... Leonardo Becagli: Si, diciamo che sia per me che per i miei compagni del Team non e' stata facile prendere parte al Campionato, abbiamo avuto poco tempo per prepararsi bene per tutto, ci siamo principalmente dedicati ad allenarsi e prendere confidenza con il simulatore e allenarsi sui circuiti per allinearsi un po' con gli altri partecipanti e capire il nostro livello, purtoppo trascurando alcuni aspetti molto importanti del simracing. Grande delusione quindi, cosa ti è passato per la mente nel post gara? Leonardo Becagli: Ma niente di che, non nego che un po' di delusione c'era, solo una presa visione dove dovevamo lavorare bene e subito conn la testa bassa per prepararsi al meglio per la gara successiva. Nella seconda gara a Suzuka, pista di certo non favorevole alla tua Lamborghini, la partenza è stata davvero super, ma poi... Leonardo Becagli: Bellissima Suzuka, non favorevole ma siamo partiti bene, in partenza ho cercato in poche curve di sorpassare piu auto possibili, sinceramente ci ero riuscito ma una toccatina di un'altra auto mi ha buttato in sabbia, sono ripartito ultimo, ho cercato di tenere un buon ritmo per rimanere attaccato al gruppo e cercare di essere doppiato piu' tardi possibile, poi ho passato l'auto al mio compagno di squadra, per lui non e' stato facile, purtoppo un uscita di pista e qualche errore ci hanno penalizzato con la squalifica dalla gara, ma pero' con km di esperienza almeno fatti rispetto a Monza. "Questo simracing è davvero complicato, più facile la pista vera..." mi hai detto la prima volta al telefono ! Leonardo Becagli: Cavolo, ma certo che si. Non per la guida intendo, ma per tutto quello che ce' dietro a livello di impostazioni. Con il tuo team vi siete preparati per la notturna di Misano ? Leonardo Becagli: Si ci siamo preparati bene, sia con il ritmo gara che con la stategia. Domenica scorsa hai girato con la Lamborghini vera proprio a Misano, ti piace prendere le cose molto sul serio ? Leonardo Becagli: Si, ho girato propio a Misano con la Lamborghini Huracan Super Trofeo, primo test in previsione della nuova stagione, test Voluto da un mio Sponsor Quale è, secondo te, la caratteristica più uguale fra simulatore e realtà ? Leonardo Becagli: La Pista e' praticamente uguale, veramente ottimo allenarsi al simulatore prima di andare nella realta'. In cosa invece, la realtà è completamente diversa rispetto al sim ? Leonardo Becagli: Diciamo che il livello del Sim e' molto alto, si avvicina molto alla realta', ma non potra' mai essere paragonabile, ci sono fattori troppo lontani. Nella realta' non esiste il pulsante ESC o Torna ai Pit... Prima o poi arriverà la pioggia anche in una gara del CIGTE simulato, come te la cavi sull'acqua ? Leonardo Becagli: Nella pioggia e nel bagnato non me la cavo male, parlo nella realta', nel Sim l'ho provato pochissimo e quindi ti sapro' dire piu' avanti. Hai provato la guida sul bagnato con AC Competizione ? Cosa ne pensi ? Leonardo Becagli: No veramnete no, non sono ancora riuscito. Tra correre di notte e con la pioggia, cosa preferisci? Leonardo Becagli: Nella realta' penso di parlare non solo per me ma per tutti i piloti, penso tutti preferiscano la notte alla pioggia. L'acqua porta tantissimo stress e attenzione, guidare auto GT con trazione posteriore e ad alte velocita' e con tanti cavalli non e' cosa facile, invece la notte e' una questione di temperature gomme e temperatura clima che comporta il grip, dopodiche e' uguale al giorno, sono che siamo al buio. Qual'è l'obiettivo di Leonardo Becagli e del team BEK19 per questa prima esperienza nel simracing di alto livello ? Leonardo Becagli: L'Obbiettivo piu' importante e' fare esperienza e macinare km, e non nego anche, di essere in qualche gara in posizione piu' alte in classifica e comunque di portare a termine le gare. Quante ore dedichi all'allenamento al simulatore? Leonardo Becagli: Purtoppo non riesco a dedicare tantissimo tempo per allenarmi al campionato E-SPORT, circa 2/3 ore a settimana, l'impegni sono tanti sia personali che professionali. Poi nel campionato reale cerco ogni volta si avvicina una gara o un test cerco di fare 1/2 ore al giorno. Segui un metodo particolare per i tuoi allenamenti? Leonardo Becagli: Diciamo che negli allenamenti cerco di impostare il simulatore piu' vicino alla realta', quindi indurisco il volante, cerco di usare al minimo il Traction e L'ABS e altre impostazioni, poi cerco sempre di fare turni molto lunghi per allenare la concentrazione e lo sforzo. Sei un pilota che si preoccupa anche dell'assetto auto oppure hai dei tecnici che lavorano insieme a te sul setup? Leonardo Becagli: Ma ti dico la verita', nell'assetto per ora ci ho lavorato molto poco, mi sono solo fatto dare dei consigli da amici, e con i miei compagni ogni tanto facciamo qualche modifica per capire se otteniamo un miglioramento oppure no, tutto li. Molto spesso i piloti focalizzano l'attenzione ostinatamente sul setup, pensando che con quello risolveranno ogni problema ed andranno fortissimo... Tu cosa ne dici? Leonardo Becagli: Non penso sia corretto focalizzarsi solo sul setup, i fattori di guida per andare forte sono molteplici, poi arrivati ad un certo livello sicuramente anche fare un giusto setup puo' dare dei miglioramenti. Assetto Corsa Competizione è il simulatore scelto per questo CIGTE ACI Esport, cosa ne pensi del titolo made in Kunos? Leonardo Becagli: Molto valido, niente da dire, Il CIGTE ha destato subito grande interesse nella comunità del simracing: a cosa è dovuto secondo te tutto questo "hype" ? Leonardo Becagli: Il SimRacing sta' crescendo tanto e velocemente, sicuramente e' un ottimo veicolo di pubblicita' per far avvicinare il piu' possibile appassionati alla realta'. Qualche consiglio ai tuoi colleghi piloti virtuali ? Leonardo Becagli: Sinceramente mi dovrebbero dare loro qualche consiglio a me per andare forte nel Sim Racing, faccio solo a loro i complimenti. Grazie della disponibilità e naturalmente buona fortuna per il CIGT! Leonardo Becagli: Grazie a voi Una particolarità che abbiamo notato a Misano durante i test effettuati da Leonardo: con l'analisi dati della telemetria (foto qui sopra), dopo un paio di stint di Leonardo in pista, sono emersi gli stessi identici problemi congeniti della Lamborghini al simulatore, a cominciare da un fastidiosissimo sottosterzo cronico... Stasera dalle ore 20,50 scopriremo se l'equipaggio BEK19 è riuscito a trovare delle soluzioni... simulate!
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.