Search the Community
Showing results for tags 'aci esport'.
-
Campionato Italiano GT4 Sprint ACI Esport: Mattia Zampedri il più veloce in prequalifica
VELOCIPEDE posted a article in Champs & Races
ACI Sport, grazie al lavoro della commissione ACI ESport, prosegue il suo cammino nel mondo simracing federale, con la terza edizione del Campionato Italiano GT4 Sprint ACI ESport 2023, che si disputa con la versione PC di Assetto Corsa Competizione. Domenica scorsa si sono concluse le prequalifiche sul circuito di Imola, per determinare i 35 piloti che correranno nel server 1 del Campionato Italiano ed i 35 che invece scenderanno in pista nel server 2 della Coppa Italia. Il più veloce in assoluto, quindi in Campionato Italiano, è stato Mattia Zampedri (Team Res-Tech Reparto Corse), che ha fermato il cronometro sul 1.48.535, anticipando di meno di 1 decimo Samuele Villa (Glitch Motorsport), con Francesco Illiano (Galeone Corse Sim Racing) piazzatosi al terzo posto. Per rendervi conto del livello incredibile di tutti i piloti partecipanti, basta darvi un dato: in 1 solo secondo si sono classificati ben 29 piloti ! Per la Coppa Italia invece, il best lap è stato fatto segnare da Robert Daroga (team Driving Simulation Center Vallelunga), con Daniele Cernicchi (Driving Simulation Center Roma) al secondo posto e Vittorio Viglietti (Driving Simulation Center Vallelunga) sul terzo gradino. Il tempo di Daroga è stato di solo 1 secondo e 2 decimi più "lento" rispetto a Zampedri. La lista completa dei tempi di prequalifica è disponibile a questo link. La prima gara a Monza del Campionato Italiano GT4 Sprint ACI Esport si svolgerà mercoledi 4 ottobre, mentre la Coppa Italia GT4 andrà in pista il giorno dopo, giovedi 5 ottobre, entrambe naturalmente in diretta. Non solo tantissimi piloti sono già pronti ai box, ma non mancano i più noti team virtuali italiani. Fra i tanti possiamo citare SPQRacing Team, N2O, Driving Simulation Center, Virtual Racing Team, Lucca Racing Simulation, RNM Flat Out eSport, M4R Squadra Corse, EoS E-Sport Racing, MR Reparto Coaching, Omega Motorsport Italia, Italian Job, Team Racing Point, Glitch Motorsport, Qlash Academy, AKR Simracing. Vi mostriamo qui di seguito alcune livree auto che le squadre hanno già preparato per i piloti. Il Campionato Italiano GT4 ACI ESport, organizzato da DrivingItalia.NET, si svolgerà su 6 appuntamenti dal 04 Ottobre al 13 Dicembre 2023 e vedrà in pista le vetture di classe GT4 del simulatore Kunos. Il regolamento del campionato rispecchia per quanto possibile il motorsport reale, con 15 minuti di qualifica e gara sprint di 1 ora, senza obbligo di sosta ai box. Non mancano le caratteristiche ormai tipiche dei campionati ACI ESport di DrivingItalia, come un costo iscrizione alla prequalifica molto ridotto per chi si iscrive da subito, possibilità di partecipazione per i teams, sistema di punti patente ulteriormente perfezionato e molto altro. I piloti virtuali possono partecipare da casa e anche dai centri di simulazione Driving Simulation Center, per contendersi il titolo di Campione Italiano GT4 2023 dedicato ai piloti, premio che sarà consegnato alla premiazione dei campioni dell’automobilismo ACI 2023 ! Visita subito il sito ufficiale del CIGT4 all'indirizzo aciesport.drivingitalia.net e consulta il forum ufficiale dedicato. Qui di seguito il calendario completo del Campionato Italiano (la Coppa Italia corre il giorno dopo): 1) 04 Ottobre 2023 - ROUND n°1 MONZA 2) 18 Ottobre 2023 - ROUND n°2 ZOLDER 3) 01 Novembre 2023 - ROUND n°3 MISANO 4) 15 Novembre 2023 - ROUND n°4 NURBURGRING 5) 29 Novembre 2023 - ROUND n°5 IMOLA 6) 13 Dicembre 2023 - ROUND n°6 VALENCIA P300.it Passione a 300 all'ora è media partner ufficiale del campionato e seguirà tutta la stagione con vari articoli e speciali dedicati, con particolare attenzione ai piloti ed alle squadre. Il Campionato Italiano GT4 ACI ESport assegna 3 posti gratuiti per l'esclusiva Minardi Management Simracing Academy, ai primi 3 piloti della classifica finale di Campionato Italiano. Altri 8 posti sono invece a disposizione dei simdrivers più meritevoli che correranno con i colori dei Driving Simulation Center. I piloti virtuali saranno quindi inseriti nel programma “MM Simracing Academy”, che si svolgerà nel 2023/2024 ed ha l’obiettivo di fornire al miglior simdriver un'opportunità per una carriera nel motorsport reale, oltre che l'accesso al settore Esport Minardi ! Attraverso la Minardi Management Simracing Academy il pilota virtuale avrà l'opportunità di diventare un professionista, seguendo un percorso di formazione selettivo suddiviso in diversi step, che riguarderà sia la parte teorica, tra cui lo studio degli assetti, il lavoro con l’ingegnere telemetrista e il comportamento della vettura, che pratico, dove sarà valutato non solamente il riscontro cronometrico, ma soprattutto la reazione alla pressione psicologica e i comportamenti nelle varie situazioni agonistiche anche attraverso il mental coach. Le gare del CIGT4 saranno trasmesse in diretta sul canale Grand Prix TV, visibili su varie pagine Facebook, Youtube e anche su ACI Sport TV, visibile al canale 228 del pacchetto Sky. Partner ufficiale del campionato è BPER Banca (www.bper.it), terzo gruppo bancario nazionale per numero di filiali, che ha deciso di scegliere il simracing federale targato DrivingItalia per entrare nel mondo esport su 4 ruote. BPER Banca ha sempre a cuore il mondo sportivo, che rappresenta un'occasione di sviluppo importante e offre a un ampio pubblico la possibilità di cimentarsi in nuovi ambienti. Per l'occasione, BPER metterà a disposizione i propri prodotti e servizi e sosterrà la comunicazione del campionato affiancando gli organizzatori nello sviluppo dell'evento. Partner ufficiale del campionato è Solare Mikos (www.solaremikos.net), offre impianti solari termici e di illuminazione a LED, oltre che condizionatori, impiantistica, sistemi antintrusione, domotica e illuminotecnica. L’azienda, con sede a Marino (RM), è impegnata perciò nella diffusione di soluzioni utili a sfruttare e ottimizzare le risorse energetiche naturali, avendo cura di ottenere il massimo rendimento in funzione degli obiettivi definiti. Naturalmente grandi sponsors partecipano a questo progetto esport federale, mettendo a disposizione incredibili bonus e nelle prossime settimane saranno annunciati ancora nuovi sponsors che metteranno a disposizione nuovi premi! Fino ad oggi, hanno voluto legare il loro nome al Campionato Italiano GT4 ACI ESport: FREEM (www.freemracing.it), azienda che in pochi anni è diventata uno dei riferimenti delle attrezzature omologate per il motorsport. Oltre alla realizzazione dei prodotti per correre, Freem può vantare un reparto di Human research che ha portato alla scoperta di nuove tecnologie brevettate per la prestazione degli atleti, applicate su tutte le discipline, sim racing compreso. Dall’esperienza maturata nei comparti pista, rally e kart, l’azienda ha intrapreso anche la strada della simulazione di guida realizzando prodotti specifici per la disciplina dell’E-Sport. Driving Simulation Center (www.drivingsimulationcenter.it), la rete di centri di simulazione di guida professionali affiliati, presenti in tutta Italia (Lanciano, Triscina, Autodromo Vallelunga, Lecce, Pesaro, Roma Sud) Sim Racing Pro (www.simracing-pro.com), azienda spagnola leader nella produzione di pedaliere professionali per il simracing, dotate di un’esclusiva tecnologia e stile originale Oltre al forum ufficiale del campionato, nel nostro server Discord sono già attivi i canali testo e voce dedicati al torneo. Links utili: sito ufficiale aciesport.drivingitalia.net Regolamento Campionato Italiano GT4 ACI ESport Forum dedicato a questo indirizzo Discord DrivingItalia https://discord.gg/hPQauwj -
OIES Talk Simracing Italia: oggi (lunedi 25) ore 18,30 live con Rocco Evangelista, commissario sportivo ACI Esport
VELOCIPEDE posted a article in Live events
Lunedi 25 Settembre alle ore 18,30 non perdetevi il 5° appuntamento in diretta su Linkedin con OIES Talk Simracing Italia, la nuova rubrica talk in live dell'Osservatorio Italiano Esports e Unione Promotori Esports e Gaming | UPEG, per scoprire il mondo della simulazione di guida parlando con chi vive in prima persona il settore, ne è protagonista e contribuisce alla sua crescita e sviluppo. Ospite della puntata sarà Rocco Evangelista, giudice di gara e commissario sportivo ACI Esport di grandissima esperienza, oltre che naturalmente grande appassionato di simracing. Appuntamento da non perdere quindi, lunedi 25 Settembre alle ore 18,30, aspetto anche le vostre domande! RIVEDI OIES Talk Simracing Italia puntata #1: con Cristiano Martelli (presidente commissione ACI Esport) RIVEDI OIES Talk Simracing Italia puntata #2: con Emanuela De Leo (avvocato consulente ACI Esport) RIVEDI OIES Talk Simracing Italia puntata #3: con Danilo Santoro (pilota virtuale professionista del team Jean Alesi Esports) RIVEDI OIES Talk Simracing Italia puntata #4: con Stefano Bruzzone (fondatore Simracingleague e organizzatore ACI Esport) RIVEDI OIES Talk Simracing Italia puntata #5: con Rocco Evangelista (commissario sportivo ACI Esport) Inoltre dal 1 Settembre le puntate di OIES Talk Simracing Italia sono disponibili anche all'interno di ItaGame, il primo podcast in Italia che racconta i diversi aspetti della cultura del gaming e degli Esports, e delle connessioni con la cultura contemporanea. Il podcast si concentra su diverse rubriche fisse, che offriranno approfondimenti su tutte le sfaccettature del mondo dei videogiochi: dai pro player agli streamer, dagli esports alla psicologia, fino alle nuove tecnologie. Trovate ItaGame sulle principali piattaforme di podcast: Spreaker: https://www.spreaker.com/show/itagame-esports-e-gaming-made-in-italy Spotify: https://open.spotify.com/show/00R8kLDzQ4Ph1a1wPEcIWx iHeartRadio: https://iheart.com/podcast/120400066 Amazon Music / Audible: https://music.amazon.com/podcasts/c5f29c93-43c5-4d5f-8101-7fe5fd898089 Buon ascolto-
- aci esport
- oies
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Campionato Italiano GT4 Sprint ACI ESport: 140 piloti iscritti, sarà prequalifica infuocata!
VELOCIPEDE posted a article in Champs & Races
ACI Sport, grazie al lavoro della commissione ACI ESport, prosegue il suo cammino nel mondo simracing federale, con la terza edizione del Campionato Italiano GT4 Sprint ACI ESport 2023, che si disputa con la versione PC di Assetto Corsa Competizione. Per il campionato sono già pronti in griglia di partenza ben CENTOQUARANTA piloti, per partecipare ad una prequalifica che sarà infuocata! La fase di prequalifica si svolgerà dal 28 settembre al 1 ottobre e, tramite la registrazione di giro veloce su un tracciato estratto a sorte, permetterà di selezionare i migliori 35 per il Campionato Italiano e gli altri 35 per la Coppa Italia. Ulteriori 45 piloti potranno divertirsi in un campionato for fun di DrivingItalia. Oltre ai tantissimi piloti già pronti ai box, non mancano i più noti team virtuali italiani. Fra i tanti possiamo citare SPQRacing Team, N2O, Driving Simulation Center, Virtual Racing Team, Lucca Racing Simulation, RNM Flat Out eSport, M4R Squadra Corse, EoS E-Sport Racing, MR Reparto Coaching, Omega Motorsport Italia, Italian Job, Team Racing Point, Glitch Motorsport, Qlash Academy, AKR Simracing. Vi mostriamo qui di seguito alcune livree auto che le squadre hanno già preparato per i piloti. Il simulatore made in Kunos Simulazioni, è disponibile su Steam. Allo stesso modo, il GT4 Pack, necessario per partecipare al campionato. Il Campionato Italiano GT4 ACI ESport, organizzato da DrivingItalia.NET, si svolgerà su 6 appuntamenti dal 04 Ottobre al 13 Dicembre 2023 e vedrà in pista le vetture di classe GT4 del simulatore Kunos. Il regolamento del campionato rispecchia per quanto possibile il motorsport reale, con 15 minuti di qualifica e gara sprint di 1 ora, senza obbligo di sosta ai box. Non mancano le caratteristiche ormai tipiche dei campionati ACI ESport di DrivingItalia, come un costo iscrizione alla prequalifica molto ridotto per chi si iscrive da subito, possibilità di partecipazione per i teams, sistema di punti patente ulteriormente perfezionato e molto altro. Novità particolare del Campionato Italiano GT4 ACI ESport sarà la pista di prequalifica: sarà sorteggiata dagli stessi piloti partecipanti appena prima di aprire il server ufficiale! I piloti virtuali possono partecipare da casa e anche dai centri di simulazione Driving Simulation Center, per contendersi il titolo di Campione Italiano GT4 2023 dedicato ai piloti, premio che sarà consegnato alla premiazione dei campioni dell’automobilismo ACI 2023 ! Il Campionato Italiano GT4 Sprint ACI ESport accenderà i motori virtuali dal 28 Settembre al 1 Ottobre 2023, con una fase di prequalifica hotlap, al fine di determinare i 35 piloti che si schiereranno al via sul server 1 del Campionato Italiano e sul server 2 della Coppa Italia. Se infatti i 35 piloti più veloci saranno in lotta per il titolo del Campionato Italiano, anche i successivi 35 piloti qualificati potranno lottare per il titolo di Coppa Italia ACI ESport! Visita subito il sito ufficiale del CIGT4 all'indirizzo aciesport.drivingitalia.net e consulta il forum ufficiale dedicato. Leggi con attenzione il regolamento, poi corri ad iscriverti qui! Qui di seguito il calendario completo del Campionato Italiano (la Coppa Italia corre il giorno dopo): 1) 04 Ottobre 2023 - ROUND n°1 MONZA 2) 18 Ottobre 2023 - ROUND n°2 ZOLDER 3) 01 Novembre 2023 - ROUND n°3 MISANO 4) 15 Novembre 2023 - ROUND n°4 NURBURGRING 5) 29 Novembre 2023 - ROUND n°5 IMOLA 6) 13 Dicembre 2023 - ROUND n°6 VALENCIA P300.it Passione a 300 all'ora è media partner ufficiale del campionato e seguirà tutta la stagione con vari articoli e speciali dedicati, con particolare attenzione ai piloti ed alle squadre. Il Campionato Italiano GT4 ACI ESport assegna 3 posti gratuiti per l'esclusiva Minardi Management Simracing Academy, ai primi 3 piloti della classifica finale di Campionato Italiano. Altri 8 posti sono invece a disposizione dei simdrivers più meritevoli che correranno con i colori dei Driving Simulation Center. I piloti virtuali saranno quindi inseriti nel programma “MM Simracing Academy”, che si svolgerà nel 2023/2024 ed ha l’obiettivo di fornire al miglior simdriver un'opportunità per una carriera nel motorsport reale, oltre che l'accesso al settore Esport Minardi ! Attraverso la Minardi Management Simracing Academy il pilota virtuale avrà l'opportunità di diventare un professionista, seguendo un percorso di formazione selettivo suddiviso in diversi step, che riguarderà sia la parte teorica, tra cui lo studio degli assetti, il lavoro con l’ingegnere telemetrista e il comportamento della vettura, che pratico, dove sarà valutato non solamente il riscontro cronometrico, ma soprattutto la reazione alla pressione psicologica e i comportamenti nelle varie situazioni agonistiche anche attraverso il mental coach. Le gare del CIGT4 saranno trasmesse in diretta sul canale Grand Prix TV, visibili su varie pagine Facebook, Youtube e anche su ACI Sport TV, visibile al canale 228 del pacchetto Sky. Partner ufficiale del campionato è BPER Banca (www.bper.it), terzo gruppo bancario nazionale per numero di filiali, che ha deciso di scegliere il simracing federale targato DrivingItalia per entrare nel mondo esport su 4 ruote. BPER Banca ha sempre a cuore il mondo sportivo, che rappresenta un'occasione di sviluppo importante e offre a un ampio pubblico la possibilità di cimentarsi in nuovi ambienti. Per l'occasione, BPER metterà a disposizione i propri prodotti e servizi e sosterrà la comunicazione del campionato affiancando gli organizzatori nello sviluppo dell'evento. Partner ufficiale del campionato è Solare Mikos (www.solaremikos.net), offre impianti solari termici e di illuminazione a LED, oltre che condizionatori, impiantistica, sistemi antintrusione, domotica e illuminotecnica. L’azienda, con sede a Marino (RM), è impegnata perciò nella diffusione di soluzioni utili a sfruttare e ottimizzare le risorse energetiche naturali, avendo cura di ottenere il massimo rendimento in funzione degli obiettivi definiti. Naturalmente grandi sponsors partecipano a questo progetto esport federale, mettendo a disposizione incredibili bonus e nelle prossime settimane saranno annunciati ancora nuovi sponsors che metteranno a disposizione nuovi premi! Fino ad oggi, hanno voluto legare il loro nome al Campionato Italiano GT4 ACI ESport: FREEM (www.freemracing.it), azienda che in pochi anni è diventata uno dei riferimenti delle attrezzature omologate per il motorsport. Oltre alla realizzazione dei prodotti per correre, Freem può vantare un reparto di Human research che ha portato alla scoperta di nuove tecnologie brevettate per la prestazione degli atleti, applicate su tutte le discipline, sim racing compreso. Dall’esperienza maturata nei comparti pista, rally e kart, l’azienda ha intrapreso anche la strada della simulazione di guida realizzando prodotti specifici per la disciplina dell’E-Sport. Driving Simulation Center (www.drivingsimulationcenter.it), la rete di centri di simulazione di guida professionali affiliati, presenti in tutta Italia (Lanciano, Triscina, Autodromo Vallelunga, Lecce, Pesaro, Roma Sud) Sim Racing Pro (www.simracing-pro.com), azienda spagnola leader nella produzione di pedaliere professionali per il simracing, dotate di un’esclusiva tecnologia e stile originale Per partecipare al campionato è necessaria la licenza ACI ESport 2023. Pubblicato l'articolo sul sito ufficiale ACI Sport. Oltre al forum ufficiale del campionato, nel nostro server Discord sono già attivi i canali testo e voce dedicati al torneo. Links utili: sito ufficiale aciesport.drivingitalia.net Regolamento Campionato Italiano GT4 ACI ESport Forum dedicato a questo indirizzo Discord DrivingItalia https://discord.gg/hPQauwj-
- aci esport
- campionato italiano gt4 aci esport
- (and 3 more)
-
Campionato Italiano GT4 Endurance ACI ESport: si parte stasera!
VELOCIPEDE posted a article in Champs & Races
-
Campionato Italiano GT4 Sprint ACI ESport: iscrizione aperta, quasi 60 piloti già pronti in griglia!
VELOCIPEDE posted a article in Champs & Races
Campionato Italiano GT4 Sprint ACI ESport con Assetto Corsa Competizione powered by Solare Mikos & BPER Banca: il 28 settembre parte la prequalifica, ma ci sono già 57 piloti e 20 teams pronti in griglia! Informazioni ed ISCRIZIONE https://aciesport.drivingitalia.net Sarà certamente un campionato appassionante, anche grazie alla varietà di modelli in pista; ad oggi infatti abbiamo le seguenti vetture iscritte: n°15 Porsche Cayman GT4 n°14 Mercedes AMG GT4 n°12 Alpine A110 GT4 n°6 Aston Martin GT4 n°4 BMW M4 GT4 n°2 Chevrolet Camaro GT4 n°3 McLaren 570S GT4 n°1 Ginetta G55 GT4 Campionato Italiano GT4 Sprint ACI ESport in collaborazione con Minardi Management e P300.it - Motorsport Media. Sponsored by Driving Simulation Center, Sim Racing - PRO, Freem Racing. Professional live by Grand Prix TV. Vi ricordiamo inoltre che, sempre a partire da settembre, si accenderanno i motori anche di altri campionati ACI Esport. Per informazioni ed iscrizioni fate riferimento alle pagine dei rispettivi organizzatori.-
- aci esport
- assetto corsa competizione
- (and 3 more)
-
Assetto Corsa Competizione: quale GT4 scegliere per il Campionato Italiano ACI Esport?
VELOCIPEDE posted a article in Addons
Il 28 settembre, con la fase di prequalifica, partirà il Campionato Italiano GT4 ACI Esport 2023 su Assetto Corsa Competizione. La seconda edizione del campionato utilizza il DLC GT4 Pack, espansione del simulatore Kunos Simulazioni, che permette di guidare le splendide vetture del campionato GT4, più lente delle GT3, ma anche più facili, emozionanti e divertenti. Leggete l'articolo dedicato al campionato ACI GT4 e potete già iscrivervi alla prequalifica con soli 5 euro, entro il 5 Settembre. Le vetture appartenenti alla categoria GT4 sono auto da corsa basate quasi interamente su un modello, quasi sempre sportivo, di serie della casa. Se però le GT3 hanno motori dedicati, aerodinamica studiata nei minimi dettagli, le GT4 sono pressochè identiche alle cosiddette “auto da track day”, auto derivate dalla serie e modificate per essere adatte all’uso in pista. Il classico esempio di questo meccanismo è la eccellente Porsche 718 Cayman GT4 Clubsport. Basata interamente sulla eccellente 718 Cayman GT4, differisce dalla versione stradale per la presenza di un cambio sequenziale al volante, di un roll-bar e l’eliminazione di buona parte degli interni. Una versione pensata per la pista che può essere acquistata in un concessionario Porsche e usata in pista liberamente. Proprio la stessa auto acquistata in un concessionario ufficiale Porsche può essere omologata FIA ed usata nei campionati GT4. Ci sono poi altre auto che competono nel campionato GT4 che sono convertite dai team privati, che prendono un’auto stradale e la rendono compatibile con le regole GT4. Il risultato sono automobili molto diverse tra loro con diversi tipi di motori, layout meccanici e trasmissioni, ma che sono uniformate il più possibile per renderle performanti allo stesso livello. Non solo, ma una volta omologate non possono più essere modificate in nessuna componente. In questo modo, le auto sono allo stesso livello di prestazioni, e hanno costi di acquisto e di gestione di gran lunga inferiori rispetto alle GT3. Infine, i piloti che corrono nel campionato GT4 non sono professionisti affermati. Questo campionato è la porta d’accesso al mondo delle corse GT ed Endurance, ed è aperto solo a piloti amatori o a neofiti che stanno iniziando la loro carriera. Il GT4 Pack di Assetto Corsa Competizione ci mette a disposizione 11 vetture, completamente diverse tra di loro. Porsche 718 Cayman GT4 Clubsport e Mercedes AMG GT4, Alpine A110, KTM X-Bow e Ginetta G55, Maserati GranTurismo MC GT4, Chevrolet Camaro, McLaren 570S, Audi R8 LMS, BMW M4 e Aston Martin Vantage. Modelli quindi con motori aspirati e turbo, con piccoli 4 cilindri e con mastodontici V8, con motore posteriore, centrale o anteriore. Tutte però condividono la sola trazione posteriore. Come si comportano in pista vetture cosi diverse fra loro? Il primo impatto è quasi straniante. Le auto infatti sono decisamente più lente delle GT3, e quindi per chi ha già fatto diverse ore di guida su Assetto Corsa Competizione sarà necessario trovare nuovi punti di frenata, e riabituarsi ad un’aderenza in curva a volte molto inferiore. Dopo i primi 10 minuti di apprendistato, scopriamo però che le GT4 sono ancora più divertenti delle GT3! Le auto infatti sono meno stabili, e per questo per andare forte non basta accelerare al massimo e godere di gomme ed aerodinamica sofisticate. Per ottenere il meglio dalle GT4 bisogna essere delicati e precisi, e a volte ci si può anche esibire in sovrasterzi di potenza. Ogni GT4 poi ha la sua personalità: Porsche 718 Cayman GT4 Clubsport ad esempio ha un’erogazione della potenza dolcissima, tanto da sembrare perfino lenta. In inserimento di curva però è stabilissima, e la risposta immediata del suo 6 cilindri boxer aspirato la rende perfetta per dei sorpassi al limite. Al contrario, Alpine A110 GT4 ha un motore molto più energico e con tanta coppia in più, però è molto più nervosa e ha bisogno di una fine regolazione e tanta pazienza ad aprire il gas per andare forte. Assetto Corsa Competizione DLC GT4 è disponibile su Steam al prezzo scontato -60% di 7,99€ fino al 13 Luglio. Allo stesso modo, sempre entro il 13, potete acquistare Assetto Corsa Competizione con lo sconto del 70% a soli 11,99€. Queste le auto introdotte nell’espansione: Alpine A110 GT4 (con 7 nuove livree). Aston Martin Vantage GT4 (con 7 nuove livree). Audi R8 LMS GT4 (con 4 nuove livree). BMW M4 GT4 (con 8 nuove livree). Chevrolet Camaro GT4R (con 2 nuove livree). Ginetta G55 GT4 (con 1 nuova livrea). KTM X-Bow GT4 (con 3 nuove livree). Maserati MC GT4 (con 1 nuova livrea). Mclaren 570S GT4 (con 5 nuove livree). Mercedes AMG GT4 (con 10 nuove livree). Porsche 718 Cayman GT4 Clubsport (con 4 nuove livree). Grazie anche ai test in pista fatti da Trinacria Simracing, possiamo analizzare in dettaglio le prestazioni, i pro ed i contro di tutte le vetture GT4: Alpine A110 GT4 Pro: - piccola, leggera e agile nelle curve strette - versatile e molto stabile - può consentire una buona velocità di percorrenza a centro curva Contro: - non reagisce bene sui cordoli - non è particolarmente veloce in rettilineo Aston Martin V8 Vantage GT4 Pro: - si adatta bene a tutti i circuiti - buona deportanza all’avantreno che favorisce l’inserimento in curva - non tende esageratamente al sovrasterzo - facile da riprendere quando inizi a perdere aderenza Contro: - non è particolarmente veloce in rettilineo, ma non è certamente la più lenta Audi R8 LMS GT4 Pro: - buone performance su tutte le piste - top speed buona anche se non è da leader della categoria Contro: - frenata non all’altezza BMW M4 GT4 Pro: - incredibilmente veloce in rettilineo - agile sui cordoli - molto stabile Contro: - tende ad essere sottosterzante - poco maneggevole nelle curve strette Chevrolet Camaro GT4.R Pro: - ben bilanciata, sebbene sia una auto voluminosa - buone performance in frenata - buona accelerazione dalle basse velocità Contro: - tendenza al sovrasterzo di potenza - rollio accentuato nelle curve veloci Ginetta G55 GT4 Pro: - leggera e maneggevole - buona velocità di percorrenza a centro curva - inserimento in curva deciso Contro: - non reagisce bene sui cordoli - top speed non adeguata, specialmente in circuiti come Monza KTM X-Bow GT4 Pro: - molto agile e leggera - grande grip e velocità a centro curva - eccellente sul bagnato Contro: - motore poco potente Maserati Granturismo MC GT4 Pro: - divertente da guidare - buona velocità di percorrenza a centro curva Contro: - difficile da guidare per la mancanza di ABS e traction control - performance non buone in condizioni di scarsa aderenza (ad es. in caso di pioggia) McLaren 570S GT4 Pro: - facile da guidare - aggredisce i cordoli con facilità Contro: - tende al sottosterzo Mercedes AMG GT4 Pro: - molto stabile in quasi tutte le circostanze - sale sui cordoli con estrema facilità, favorendo la guida aggressiva Contro: - più pesante rispetto alle altre auto e con tendenza al sottosterzo Porsche 718 Cayman GT4 Clubsport Pro: - maneggevole su tutti i circuiti - buona velocità di punta in rettilineo, ma non all'altezza delle più veloci Contro: - posteriore molto instabile in ingresso curva - richiede adattamento ed una guida specifica per la particolare ripartizione dei pesi Porsche In conclusione possiamo affermare che la Porsche 718 Cayman GT4 Clubsport è l’auto GT4 che spesso è la più veloce, con il best lap su vari circuiti del gioco. A condizione però di essere guidata nel modo corretto. Come accennato, la vettura tedesca richiede una gestione del tutto particolare, sopratutto a causa del motore boxer a 6 cilindri in alluminio collocato centralmente con montaggio rigido. Non tutti i piloti riescono ad adattarsi allo "stile Porsche", in questo caso risultando essere molto lenti. Al secondo posto della nostra ideale classifica, si piazza la Aston Martin V8 Vantage GT4 che, sebbene abbia fatto segnare solo due volte il miglior tempo sul giro, consentirebbe comunque ottimi piazzamenti su tante piste. Vi è poi grande equilibrio per le posizioni di rincalzo, con un leggero vantaggio della Chevrolet Camaro GT4.R sulla Mercedes AMG GT4, per poi trovare staccate tutte le altre. E' bene inoltre ricordare, facendo il confronto fra auto diverse, quali sono i 6 circuiti sui quali si correrà il Campionato Italiano GT4 ACI Esport 2023: 1) 04 Ottobre 2023 - ROUND n°1 MONZA 2) 18 Ottobre 2023 - ROUND n°2 ZOLDER 3) 01 Novembre 2023 - ROUND n°3 MISANO 4) 15 Novembre 2023 - ROUND n°4 NURBURGRING 5) 29 Novembre 2023 - ROUND n°5 IMOLA 6) 13 Dicembre 2023 - ROUND n°6 VALENCIA Come si nota, il calendario è strutturato su 6 tracciati molto diversi tra loro, dalla velocissima Monza, alla lenta, tecnica e guidata Valencia. Il consiglio generale è quindi quello di scegliere la vettura che come prima cosa si adatta al meglio alla NOSTRA guida, tenendo presente che, qualsiasi GT4 scegliamo, non potremo comunque essere veloci allo stesso modo in tutti i sei appuntamenti.-
- campionato italiano gt4
- gt4
- (and 3 more)
-
Dettagli e chiarimenti sulle licenze ACI ESport 2023, ecco come ottenerle
VELOCIPEDE posted a topic in Campionato Italiano GT4 ACI Esport 2023
TESSERAMENTO LICENZE ACI ESPORT DA REMOTO (rinnovo o prima sottoscrizione) Ufficio ACI disponibile per il CENTRO - NORD ITALIA: ACI di Verbano Cusio Ossola https://vco.aci.it/ Sig. Alessio Bertetto tel. 0324-242008 email: assistenza@vco.aci.it Ufficio ACI disponibile per il CENTRO - SUD ITALIA: ACI di Palermo https://palermo.aci.it/ Sig.ra Patrizia Tel. 338 85 90 498 email: ufficiosportivo@palermo.aci.it Rivolgendosi a questi due uffici, a seconda della vostra residenza, potete sottoscrivere o rinnovare la licenza ACI Esport senza costi aggiuntivi e con procedura interamente via email. ================================================================================================ ACI Sport pubblica sul proprio sito web ufficiale tutti i dettagli e chiarimenti riguardanti il rilascio delle licenze ACI ESport e la normativa completa, necessaria per partecipare ai campionati simracing sotto l'egida della federazione nazionale ACI ESport. Per trovare il punto ACI più vicino a voi al quale rivolgervi per il rilascio della licenza, potete andare a questo link, quindi sotto la voce "Ricerca sedi e punti di servizio ACI", selezionare la voce "Automobile Club", quindi la provincia e fate click su cerca. Una volta al punto ACI, comunicando i vostri dati, sarete subito abilitati con la licenza richiesta ed avrete il numero di licenza su un foglio provvisorio (necessario per l'iscrizione ai campionati). Dopo qualche settimana riceverete a casa la tessera plastificata ACI ESport con la vostra licenza. ATTENZIONE: siccome il rilascio delle licenze esport non richiede particolari documenti (non serve per esempio il certificato medico), è possibile ottenere la licenza anche via email, ove previsto dall'Automobile Club locale. Il nuovo Regolamento di Settore Simracing ACI Sport è stato aggiornato, snellito e migliorato in vari aspetti, cosi da essere ancor più adatto al mondo simracing. Nel nuovo RdS, disponibile qui, assumono maggiore importanza i team virtuali, che vengono riconosciuti a tutti gli effetti da ACI. Questo grazie anche al recente riconoscimento del Simracing come sport da parte del CONI, che lo ha inserito nel comparto automobilismo. La novità forse più interessante è che i titolari di tessera "scuderia" persona giuridica, grazie ai punti conquistati nei vari campionati ACI, avranno una loro classifica dedicata gestita dalla federazione, che porterà al titolo di Campionato Italiano Team ! Nessun problema ovviamente per quei team senza valenza giuridica: potranno comunque correre con nome e colori in un campionato, ma non potranno partecipare alla speciale classifica citata sopra. Qui di seguito un chiaro prospetto informativo riguardo le licenze: Per le licenze dedicate alle persone fisiche: - il CONCORRENTE PERSONA FISICA (per i maggiorenni) può iscrivere ad un campionato un solo pilota, titolare di licenza di solo conduttore (utile per esempio per il papà che vuole iscrivere come pilota il figlio minorenne) - il CONCORRENTE PERSONA GIURIDICA può iscrivere ad un campionato più piloti, titolari di licenza di solo conduttore - il CONDUTTORE ESPORT (anche per i maggiori di anni 12, questa è una novità) può essere iscritto ad un campionato solo dal Concorrente persona Fisica o Giuridica. Con questa licenza quindi NON è possibile iscriversi autonomamente ad un campionato - il CONCORRENTE/CONDUTTORE (per i maggiorenni) può iscriversi al campionato ed anche scendere in pista (questa è la licenza consigliata per chi non ha un team) -
Coppa Italia TCR ACI Esport: FRANCESCO GIUFFRIDA è il Campione 2023
VELOCIPEDE posted a article in Champs & Races
Si è disputata venerdi 23, sullo spettacolare tracciato di Vallelunga, la sesta ed ultima tappa della Coppa Italia TCR ACI ESport con Assetto Corsa, torneo sotto egida ACI ESport, organizzato da DrivingItalia.NET in partnership con BPER Banca, Freem, Solare Mikos e Minardi Management. Naturalmente anche sulla gloriosa pista romana le vetture TCR Series hanno offerto un incredibile spettacolo, con colpi di scena a ripetizione e grandi emozioni. In qualifica, è stato Daniele CERNICCHI (Driving Simulation Center Roma), ad agguantare la pole position con un ristretto margine sul gruppone degli inseguitori. Tutti i tempi di qualifica sono disponibili a questo link. Nelle due gare, però, i distacchi sono stati spesso vicini al centesimo, con la consueta bagarre e sportellate che si vedono anche nelle competizioni TCR reali! Nella prima manche, è stato proprio Daniele CERNICCHI (Driving Simulation Center Roma) ad approfittare della partenza al palo e conquistare la vittoria, mentre dietro di lui la lotta è stata serrata sin dalla prima curva. A fine gara si è piazzato al secondo posto un bravissimo Andrea RUGGIERI (MCL Racing), mentre dietro di lui si è piazzato sul terzo gradino del podio Francesco GIUFFRIDA (Driving Simulation Center Vallelunga), nonostante una penalità post gara di 5 secondi. I risultati dettagliati di gara 1 sono disponibili a questo link. In gara 2, con le prime 8 posizioni di start invertite rispetto all'arrivo di gara 1, lo show è stato come al solito ancora maggiore. Proprio grazie all'inversione griglia, partito dal palo, è stato Antonio BIAGIOTTI (RDR Team) a conquistare la vittoria. Al secondo posto si è piazzato Gian Luca CAROTI (Absolute Motorsport Acelith Simracing), che ha preceduto Giuseppe PANDOLA (Driving Simulation Center Vallelunga), terzo sul traguardo dopo una penalità di 5 secondi. Di fondamentale importanza, per la classifica di campionato, il 9° posto finale conquistato da Francesco GIUFFRIDA (Driving Simulation Center Vallelunga). I risultati dettagliati di gara 2 sono disponibili a questo link. Considerate le emozioni delle due gare, vi consigliamo certamente di rivedere qui sotto l'evento dell'intero round. Tutte le statistiche relative al campionato sono disponibili in questa sezione dedicata. Di seguito la classifica finale aggiornata di campionato in grafica ed anche la tabella che mostra la zavorra di ogni vettura ed i punti patente persi da ogni pilota per le penalità (a -10 si va fuori dal campionato). Proprio grazie al terzo posto in gara 1 ed al 9° in gara 2, è Francesco GIUFFRIDA (Driving Simulation Center Vallelunga) a vincere il titolo di Coppa Italia TCR 2023, con 214 punti validi, seguito da Gian Luca CAROTI con 199 punti e Fiorello VIGNETTI (entrambe Absolute Motorsport Acelith Simracing) con 191 punti. I piloti virtuali partecipano al Campionato Italiano TCR ACI ESport 2023 da casa e anche dai centri di simulazione Driving Simulation Center, per contendersi il titolo nazionale in palio: Campione Italiano TCR Series 2023, premio che sarà consegnato alla premiazione dei campioni dell’automobilismo ACI 2023. Non poteva mancare naturalmente la presenza, come partner ufficiale e come squadra, di BPER Banca (www.bper.it). L'istituto di credito con sede a Modena (non per niente terra di motori!), schiera diversi piloti tra Campionato Italiano e Coppa Italia, tutti seguiti dall'ormai esperto team manager Alessandro Vandini. BPER Banca, terzo gruppo bancario nazionale per numero di filiali, ha scelto il simracing federale targato DrivingItalia per entrare nel mondo esport su 4 ruote. BPER Banca ha sempre a cuore il mondo sportivo, che rappresenta un'occasione di sviluppo importante e offre a un ampio pubblico la possibilità di cimentarsi in nuovi ambienti. Per l'occasione, BPER metterà a disposizione i propri prodotti e servizi e sosterrà la comunicazione del campionato affiancando gli organizzatori nello sviluppo dell'evento. Naturalmente grandi sponsors partecipano a questo progetto esport federale, mettendo a disposizione incredibili bonus non solo per i conduttori che risulteranno fra i primi in classifica, ma persino per tutti gli iscritti ! Hanno infatti voluto legare il loro nome al Campionato Italiano TCR ACI ESport: FREEM (www.freemracing.it), azienda nata circa 20 anni fa dall’intuizione di tre amici, in pochi anni è diventata uno dei riferimenti delle attrezzature omologate per il motorsport. Oltre alla realizzazione dei prodotti per correre, Freem può vantare un reparto di Human research che ha portato alla scoperta di nuove tecnologie brevettate per la prestazione degli atleti, applicate su tutte le discipline, sim racing compreso. Dall’esperienza maturata nei comparti pista, rally e kart, l’azienda ha intrapreso anche la strada della simulazione di guida realizzando prodotti specifici per la disciplina dell’E-Sport, rimanendo all’avanguardia con i tempi e capendo le esigenze dei piloti. Il marchio, sinonimo di qualità, e l’accordo con i brand ed i team più famosi, ha portato la Freem ad essere un punto di riferimento per l’abbigliamento protettivo nei più importati campionati e palcoscenici mondiali importando il made in Italy 100% nel mondo. Driving Simulation Center (www.drivingsimulationcenter.it), la rete di centri di simulazione di guida professionali affiliati, presenti in tutta Italia (Lanciano, Firenze, Torino, Novara, Sciacca, Autodromo Vallelunga, Lecce, Pesaro, Catania, Palermo, Golfo Aranci) 3D Rap (www.3drap.it), azienda leader nella produzione di accessori, componenti e periferiche per la simulazione di guida, tramite tecnologia di stampa in 3D Sim Racing Pro (www.simracing-pro.com), azienda spagnola leader nella produzione di pedaliere professionali per il simracing, dotate di un’esclusiva tecnologia e stile originale Solare Mikos (www.solaremikos.net), offre impianti solari termici e di illuminazione a LED, oltre che condizionatori, impiantistica, sistemi antintrusione, domotica e illuminotecnica. L’azienda, con sede a Marino (RM), è impegnata perciò nella diffusione di soluzioni utili a sfruttare e ottimizzare le risorse energetiche naturali, avendo cura di ottenere il massimo rendimento in funzione degli obiettivi definiti. P300.it Passione a 300 all'ora è media partner ufficiale del campionato e seguirà tutta la stagione con vari articoli e speciali dedicati, con particolare attenzione ai piloti ed alle squadre. Il Campionato Italiano TCR ACI ESport 2023 assegna ben 5 posti gratuiti, ai primi 5 piloti della classifica finale, per l'esclusiva Minardi Management Simracing Academy. Altri posti sono invece a disposizione dei simdrivers più meritevoli che partecipano al campionato dai Driving Simulation Center. I piloti virtuali saranno quindi inseriti nel programma “MM Simracing Academy”, con l’obiettivo di fornire al miglior simdriver un'opportunità per una carriera nel motorsport reale, oltre che l'accesso al settore Esport Minardi ! Attraverso la Minardi Management Simracing Academy il pilota virtuale potrà diventare un professionista, seguendo un percorso di formazione selettivo suddiviso in diversi step, che riguarderà sia la parte teorica, tra cui lo studio degli assetti, il lavoro con l’ingegnere telemetrista e il comportamento della vettura, che pratico, dove sarà valutato non solamente il riscontro cronometrico, ma soprattutto la reazione alla pressione psicologica e i comportamenti nelle varie situazioni agonistiche anche attraverso il mental coach. CITCR links utili: Sito ufficiale tcrvirtual.drivingitalia.net Forum dedicato a questo indirizzo Discord DrivingItalia https://discord.gg/hPQauwj -
Campionato Italiano TCR ACI ESport con Assetto Corsa: LUCA VERNOLE è il CAMPIONE 2023!
VELOCIPEDE posted a article in Champs & Races
Si è disputata giovedi 22 giugno, sullo spettacolare tracciato di Vallelunga, la sesta ed ultima tappa del Campionato Italiano TCR ACI ESport con Assetto Corsa, torneo sotto egida ACI ESport, organizzato da DrivingItalia.NET in partnership con BPER Banca, Freem, Solare Mikos e Minardi Management. Naturalmente anche sull'emozionante tracciato romano le vetture TCR Series hanno offerto un incredibile spettacolo, con colpi di scena a ripetizione e grandi emozioni, come ci racconta il report dettagliato pubblicato da P300.it. In qualifica, è stato Matteo VERNOLE (EPLAB Simracing Team), approfittando anche del fatto di avere pochissima zavorra sulla propria vettura, ad agguantare la pole position con 3 decimi di vantaggio sul gruppone degli inseguitori, capitanato da suo fratello Luca VERNOLE. Tutti i tempi di qualifica sono disponibili a questo link. Nelle due gare, però, i distacchi sono stati spesso vicini al centesimo, con la consueta bagarre e sportellate che si vedono anche nelle competizioni TCR reali! Nella prima manche, è stato proprio Matteo VERNOLE (EPLAB Simracing Team) ad approfittare della partenza al palo e conquistare la vittoria, seguito al secondo posto da Luca VERNOLE (EPLAB Simracing Team), partito dietro di lui. Al terzo posto invece, giunge sul traguardo Alessio BRUNO (Modders Squadra Corse), dopo aver guadagnato una posizione rispetto allo start. Da segnalare due questioni molto importanti per il campionato: Felix DI TOMMASO, appesantito da ben 50 Kg di zavorra, non riesce a fare meglio della 8° posizione, che però gli garantisce la partenza in pole per gara 2; contrariamente a quanto ci si potesse aspettare, Matteo VERNOLE non cede la vittoria a suo fratello Luca, in lotta per il titolo di campione TCR ! I risultati dettagliati di gara 1 sono disponibili a questo link. In gara 2, con le prime 8 posizioni di start invertite rispetto all'arrivo di gara 1, lo show è stato come al solito ancora maggiore. Partito dalla pole position, è Felix DI TOMMASO (RNM Simracing Team) a conquistare la vittoria che gli serviva per balzare in testa alla classifica di campionato, mentre dietro di lui sorpassi e lotta ad ogni staccata non si riescono a contare! Al termine dei 28 minuti più 1 giro, transita sotto la bandiera a scacchi al 2° posto Luca VERNOLE (EPLAB Simracing Team), che recupera ben 5 posizioni, mentre Luigi GRAVINO (Modders Squadra Corse) completa il podio. La gioia di DI TOMMASO non dura però a lungo, perchè i commissari sportivi gli assegnano post gara una penalità di 5 secondi per un contatto al primo giro alla curva dei Cimini 1: il time penalty permette quindi a Luca VERNOLE di classificarsi in prima posizione, ritrovandosi perciò in testa alla classifica generale e laurearsi Campione Italiano TCR 2023 ! I risultati dettagliati di gara 2 sono disponibili a questo link. Considerate le emozioni delle due gare, vi consigliamo certamente di rivedere qui sotto l'evento dell'intero round di Vallelunga. E' disponibile anche un bel trailer di highlights ! Non perdetevi assolutamente il report dettagliato delle gare pubblicato da P300.it, media partner del campionato. Tutte le statistiche relative al campionato sono disponibili in questa sezione dedicata. Di seguito la classifica aggiornata di campionato in grafica ed anche la tabella che mostra la zavorra di ogni vettura ed i punti patente persi da ogni pilota per le penalità. Luca VERNOLE (EPLAB Simracing Team) è il CAMPIONE ITALIANO TCR ACI ESPORT 2023, con 10 punti di vantaggio su Felix DI TOMMASO (RNM Simracing Team) e Luigi GRAVINO (Modders Squadra Corse) al terzo posto finale. I piloti virtuali partecipano al Campionato Italiano TCR ACI ESport 2023 da casa e anche dai centri di simulazione Driving Simulation Center, per contendersi il titolo nazionale in palio: Campione Italiano TCR Series 2023, premio che sarà consegnato alla premiazione dei campioni dell’automobilismo ACI 2023. Non poteva mancare naturalmente la presenza, come partner ufficiale e come squadra, di BPER Banca (www.bper.it). L'istituto di credito con sede a Modena (non per niente terra di motori!), schiera diversi piloti tra Campionato Italiano e Coppa Italia, tutti seguiti dall'ormai esperto team manager Alessandro Vandini. BPER Banca, terzo gruppo bancario nazionale per numero di filiali, ha scelto il simracing federale targato DrivingItalia per entrare nel mondo esport su 4 ruote. BPER Banca ha sempre a cuore il mondo sportivo, che rappresenta un'occasione di sviluppo importante e offre a un ampio pubblico la possibilità di cimentarsi in nuovi ambienti. Per l'occasione, BPER metterà a disposizione i propri prodotti e servizi e sosterrà la comunicazione del campionato affiancando gli organizzatori nello sviluppo dell'evento. Naturalmente grandi sponsors partecipano a questo progetto esport federale, mettendo a disposizione incredibili bonus non solo per i conduttori che risulteranno fra i primi in classifica, ma persino per tutti gli iscritti ! Hanno infatti voluto legare il loro nome al Campionato Italiano TCR ACI ESport: FREEM (www.freemracing.it), azienda nata circa 20 anni fa dall’intuizione di tre amici, in pochi anni è diventata uno dei riferimenti delle attrezzature omologate per il motorsport. Oltre alla realizzazione dei prodotti per correre, Freem può vantare un reparto di Human research che ha portato alla scoperta di nuove tecnologie brevettate per la prestazione degli atleti, applicate su tutte le discipline, sim racing compreso. Dall’esperienza maturata nei comparti pista, rally e kart, l’azienda ha intrapreso anche la strada della simulazione di guida realizzando prodotti specifici per la disciplina dell’E-Sport, rimanendo all’avanguardia con i tempi e capendo le esigenze dei piloti. Il marchio, sinonimo di qualità, e l’accordo con i brand ed i team più famosi, ha portato la Freem ad essere un punto di riferimento per l’abbigliamento protettivo nei più importati campionati e palcoscenici mondiali importando il made in Italy 100% nel mondo. Driving Simulation Center (www.drivingsimulationcenter.it), la rete di centri di simulazione di guida professionali affiliati, presenti in tutta Italia (Lanciano, Firenze, Torino, Novara, Sciacca, Autodromo Vallelunga, Lecce, Pesaro, Catania, Palermo, Golfo Aranci) 3D Rap (www.3drap.it), azienda leader nella produzione di accessori, componenti e periferiche per la simulazione di guida, tramite tecnologia di stampa in 3D Sim Racing Pro (www.simracing-pro.com), azienda spagnola leader nella produzione di pedaliere professionali per il simracing, dotate di un’esclusiva tecnologia e stile originale Solare Mikos (www.solaremikos.net), offre impianti solari termici e di illuminazione a LED, oltre che condizionatori, impiantistica, sistemi antintrusione, domotica e illuminotecnica. L’azienda, con sede a Marino (RM), è impegnata perciò nella diffusione di soluzioni utili a sfruttare e ottimizzare le risorse energetiche naturali, avendo cura di ottenere il massimo rendimento in funzione degli obiettivi definiti. P300.it Passione a 300 all'ora è media partner ufficiale del campionato e seguirà tutta la stagione con vari articoli e speciali dedicati, con particolare attenzione ai piloti ed alle squadre. Il Campionato Italiano TCR ACI ESport 2023 assegna ben 5 posti gratuiti, ai primi 5 piloti della classifica finale, per l'esclusiva Minardi Management Simracing Academy. Altri posti sono invece a disposizione dei simdrivers più meritevoli che partecipano al campionato dai Driving Simulation Center. I piloti virtuali saranno quindi inseriti nel programma “MM Simracing Academy”, con l’obiettivo di fornire al miglior simdriver un'opportunità per una carriera nel motorsport reale, oltre che l'accesso al settore Esport Minardi ! Attraverso la Minardi Management Simracing Academy il pilota virtuale potrà diventare un professionista, seguendo un percorso di formazione selettivo suddiviso in diversi step, che riguarderà sia la parte teorica, tra cui lo studio degli assetti, il lavoro con l’ingegnere telemetrista e il comportamento della vettura, che pratico, dove sarà valutato non solamente il riscontro cronometrico, ma soprattutto la reazione alla pressione psicologica e i comportamenti nelle varie situazioni agonistiche anche attraverso il mental coach. Non dimenticate la presenza di una delle novità più apprezzate, proposte da DrivingItalia in questa stagione 2023 ACI ESport, ovvero il collegamento nel corso delle dirette, con un'inviata speciale dalla pit lane virtuale: la nostra Amanda Stella ! CITCR links utili: Sito ufficiale tcrvirtual.drivingitalia.net Forum dedicato a questo indirizzo Discord DrivingItalia https://discord.gg/hPQauwj-
- aci esport
- campionato italiano tcr aci esport
- (and 3 more)
-
Coppa Italia TCR ACI Esport: al Nurburgring vince Vignetti, ma Giuffrida allunga in classifica
VELOCIPEDE posted a article in Champs & Races
Si è disputata venerdi 9, sullo spettacolare tracciato del Nurburgring, la quinta tappa della Coppa Italia TCR ACI ESport con Assetto Corsa, torneo sotto egida ACI ESport, organizzato da DrivingItalia.NET in partnership con BPER Banca, Freem, Solare Mikos e Minardi Management. Naturalmente anche sulla gloriosa pista tedesca le vetture TCR Series hanno offerto un incredibile spettacolo, con colpi di scena a ripetizione e grandi emozioni. In qualifica, è stato Fiorello VIGNETTI (Absolute Motorsport Acelith Simracing), ad agguantare la pole position con un ristretto margine sul gruppone degli inseguitori. Tutti i tempi di qualifica sono disponibili a questo link. Nelle due gare, però, i distacchi sono stati spesso vicini al centesimo, con la consueta bagarre e sportellate che si vedono anche nelle competizioni TCR reali! Nella prima manche, è stato proprio Fiorello VIGNETTI (Absolute Motorsport Acelith Simracing) ad approfittare della partenza al palo e conquistare la vittoria, mentre dietro di lui la lotta è stata serrata sin dalla prima curva. A fine gara la squadra del Driving Simulation Center Vallelunga ha calato la doppietta, piazzando al secondo posto Francesco GIUFFRIDA, che recupera due posizioni rispetto allo start e Giuseppe PANDOLA sul terzo gradino del podio. I risultati dettagliati di gara 1 sono disponibili a questo link. In gara 2, con le prime 8 posizioni di start invertite rispetto all'arrivo di gara 1, lo show è stato come al solito ancora maggiore. Recuperando ben 7 posizioni, è Fiorello VIGNETTI (Absolute Motorsport Acelith Simracing) a conquistare una grande vittoria, mentre dietro di lui sorpassi e lotta ad ogni staccata non si riescono a contare! Al termine dei 28 minuti più 1 giro, transita sotto la bandiera a scacchi al 2° posto uno straordinario Francesco GIUFFRIDA (Driving Simulation Center Vallelunga), recuperando anche lui ben 5 posizioni, perdendo la vittoria a causa di una penalità di 5 secondi ricevuta dai commissari sportivi. E' invece Andrea RUGGIERI (MCL Racing) a completare il podio al terzo posto, che rispetto alla partenza perde però una posizione. I risultati dettagliati di gara 2 sono disponibili a questo link. Considerate le emozioni delle due gare, vi consigliamo certamente di rivedere qui sotto l'evento dell'intero round. Tutte le statistiche relative al campionato sono disponibili in questa sezione dedicata. Di seguito la classifica aggiornata di campionato in grafica ed anche la tabella che mostra la zavorra di ogni vettura ed i punti patente persi da ogni pilota per le penalità (a -10 si va fuori dal campionato). Al momento è Francesco GIUFFRIDA (Driving Simulation Center Vallelunga) a consolidare la sua posizione in testa al campionato, guidando la classifica generale con 182 punti validi (si scartano i 2 peggiori risultati), seguito da Fiorello VIGNETTI e Gian Luca CAROTI (entrambe Absolute Motorsport Acelith Simracing) con 163 punti. Proprio grazie ai risultati del Nurburgring, quindi, GIUFFRIDA mantiene la vetta del campionato e riesce anche a portare a 19 i punti di vantaggio sugli inseguitori, ma nell'ultimo round sulla pista amica di Vallelunga dovrà fare i conti con ben 50 Kg di zavorra. I piloti Absolute per contro, dovranno portare a bordo 45 Kg di zavorra. Da notare che in 40 punti, sono racchiusi ben 4 piloti, per un titolo che si deciderà solo con l'ultima bandiera a scacchi ! Da non dimenticare che lo scarto obbligatorio dei peggiori 2 risultati sulle 12 gare disputate potrà fare la differenza fino all'ultimo. Da tenere sempre d'occhio anche la situazione dei punti patente di ogni pilota e sopratutto il carico di zavorra che viene installato sulle vetture dei primi 3 al traguardo di ogni round. I piloti virtuali partecipano al Campionato Italiano TCR ACI ESport 2023 da casa e anche dai centri di simulazione Driving Simulation Center, per contendersi il titolo nazionale in palio: Campione Italiano TCR Series 2023, premio che sarà consegnato alla premiazione dei campioni dell’automobilismo ACI 2023. Non poteva mancare naturalmente la presenza, come partner ufficiale e come squadra, di BPER Banca (www.bper.it). L'istituto di credito con sede a Modena (non per niente terra di motori!), schiera diversi piloti tra Campionato Italiano e Coppa Italia, tutti seguiti dall'ormai esperto team manager Alessandro Vandini. BPER Banca, terzo gruppo bancario nazionale per numero di filiali, ha scelto il simracing federale targato DrivingItalia per entrare nel mondo esport su 4 ruote. BPER Banca ha sempre a cuore il mondo sportivo, che rappresenta un'occasione di sviluppo importante e offre a un ampio pubblico la possibilità di cimentarsi in nuovi ambienti. Per l'occasione, BPER metterà a disposizione i propri prodotti e servizi e sosterrà la comunicazione del campionato affiancando gli organizzatori nello sviluppo dell'evento. Naturalmente grandi sponsors partecipano a questo progetto esport federale, mettendo a disposizione incredibili bonus non solo per i conduttori che risulteranno fra i primi in classifica, ma persino per tutti gli iscritti ! Hanno infatti voluto legare il loro nome al Campionato Italiano TCR ACI ESport: FREEM (www.freemracing.it), azienda nata circa 20 anni fa dall’intuizione di tre amici, in pochi anni è diventata uno dei riferimenti delle attrezzature omologate per il motorsport. Oltre alla realizzazione dei prodotti per correre, Freem può vantare un reparto di Human research che ha portato alla scoperta di nuove tecnologie brevettate per la prestazione degli atleti, applicate su tutte le discipline, sim racing compreso. Dall’esperienza maturata nei comparti pista, rally e kart, l’azienda ha intrapreso anche la strada della simulazione di guida realizzando prodotti specifici per la disciplina dell’E-Sport, rimanendo all’avanguardia con i tempi e capendo le esigenze dei piloti. Il marchio, sinonimo di qualità, e l’accordo con i brand ed i team più famosi, ha portato la Freem ad essere un punto di riferimento per l’abbigliamento protettivo nei più importati campionati e palcoscenici mondiali importando il made in Italy 100% nel mondo. Driving Simulation Center (www.drivingsimulationcenter.it), la rete di centri di simulazione di guida professionali affiliati, presenti in tutta Italia (Lanciano, Firenze, Torino, Novara, Sciacca, Autodromo Vallelunga, Lecce, Pesaro, Catania, Palermo, Golfo Aranci) 3D Rap (www.3drap.it), azienda leader nella produzione di accessori, componenti e periferiche per la simulazione di guida, tramite tecnologia di stampa in 3D Sim Racing Pro (www.simracing-pro.com), azienda spagnola leader nella produzione di pedaliere professionali per il simracing, dotate di un’esclusiva tecnologia e stile originale Solare Mikos (www.solaremikos.net), offre impianti solari termici e di illuminazione a LED, oltre che condizionatori, impiantistica, sistemi antintrusione, domotica e illuminotecnica. L’azienda, con sede a Marino (RM), è impegnata perciò nella diffusione di soluzioni utili a sfruttare e ottimizzare le risorse energetiche naturali, avendo cura di ottenere il massimo rendimento in funzione degli obiettivi definiti. Questo il calendario del CITCR 2023, con durata evento in doppia manche di 28 min.+1 giro: 5) 8 Giugno 2023 - ROUND n°5 NURBURGRING 6) 22 Giugno 2023 - ROUND n°6 VALLELUNGA P300.it Passione a 300 all'ora è media partner ufficiale del campionato e seguirà tutta la stagione con vari articoli e speciali dedicati, con particolare attenzione ai piloti ed alle squadre. Il Campionato Italiano TCR ACI ESport 2023 assegna ben 5 posti gratuiti, ai primi 5 piloti della classifica finale, per l'esclusiva Minardi Management Simracing Academy. Altri posti sono invece a disposizione dei simdrivers più meritevoli che partecipano al campionato dai Driving Simulation Center. I piloti virtuali saranno quindi inseriti nel programma “MM Simracing Academy”, con l’obiettivo di fornire al miglior simdriver un'opportunità per una carriera nel motorsport reale, oltre che l'accesso al settore Esport Minardi ! Attraverso la Minardi Management Simracing Academy il pilota virtuale potrà diventare un professionista, seguendo un percorso di formazione selettivo suddiviso in diversi step, che riguarderà sia la parte teorica, tra cui lo studio degli assetti, il lavoro con l’ingegnere telemetrista e il comportamento della vettura, che pratico, dove sarà valutato non solamente il riscontro cronometrico, ma soprattutto la reazione alla pressione psicologica e i comportamenti nelle varie situazioni agonistiche anche attraverso il mental coach. CITCR links utili: Sito ufficiale tcrvirtual.drivingitalia.net Forum dedicato a questo indirizzo Discord DrivingItalia https://discord.gg/hPQauwj-
- coppa italia tcr aci esport
- coppa italia tcr
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Campionato Italiano TCR ACI ESport: Molteni e Vernole vincono al Nurburgring
VELOCIPEDE posted a article in Champs & Races
Si è disputata giovedi 8 giugno, sullo storico tracciato del Nurburgring, la quinta tappa del Campionato Italiano TCR ACI ESport con Assetto Corsa, torneo sotto egida ACI ESport, organizzato da DrivingItalia.NET in partnership con BPER Banca, Freem, Solare Mikos e Minardi Management. Naturalmente anche sull'emozionante tracciato tedesco le vetture TCR Series hanno offerto un incredibile spettacolo, con colpi di scena a ripetizione e grandi emozioni, come ci racconta il report dettagliato pubblicato da P300.it. In qualifica, è stato Michele MOLTENI (Molteni Esport), approfittando anche del fatto di non avere zavorra sulla propria vettura, ad agguantare la pole position con 30 millesimi di vantaggio sul gruppone degli inseguitori. Tutti i tempi di qualifica sono disponibili a questo link. Nelle due gare, però, i distacchi sono stati spesso vicini al centesimo, con la consueta bagarre e sportellate che si vedono anche nelle competizioni TCR reali! Nella prima manche, è stato proprio Michele MOLTENI (Molteni Esport) ad approfittare della partenza al palo e conquistare la vittoria, seguito al secondo posto da Matteo RICCI (4Sottozero Racing Team), partito dalla terza piazzola in qualifica. Al terzo posto invece, giunge sul traguardo Luigi GRAVINO (Modders Squadra Corse), dopo aver perso una posizione rispetto allo start. Da segnalare la penalità di 5 secondi assegnata dai commissari sportivi a DI TOMMASO, giunto quindi al traguardo in 5° posizione. I risultati dettagliati di gara 1 sono disponibili a questo link. In gara 2, con le prime 8 posizioni di start invertite rispetto all'arrivo di gara 1, lo show è stato come al solito ancora maggiore. Partito dalla seconda fila, è Luca VERNOLE (EPLAB Simracing Team) a conquistare una grande vittoria, mentre dietro di lui sorpassi e lotta ad ogni staccata non si riescono a contare! Al termine dei 28 minuti più 1 giro, transita sotto la bandiera a scacchi al 2° posto Leonardo GRECO (Modders Squadra Corse), che recupera ben 3 posizioni, mentre Andrea SORLINI (Modders Squadra Corse) completa il podio. Il capo classifica DI TOMMASO perde due posizioni e si accontenta anche in questa gara della 5° piazza. I risultati dettagliati di gara 2 sono disponibili a questo link. Considerate le emozioni delle due gare, vi consigliamo certamente di rivedere qui sotto l'evento dell'intero round del Mugello. E' disponibile anche un bel trailer di highlights ! Non perdetevi assolutamente il report dettagliato delle gare pubblicato da P300.it, media partner del campionato. Tutte le statistiche relative al campionato sono disponibili in questa sezione dedicata. Di seguito la classifica aggiornata di campionato in grafica ed anche la tabella che mostra la zavorra di ogni vettura ed i punti patente persi da ogni pilota per le penalità (a -10 si va fuori dal campionato). Al momento è ancora Felix DI TOMMASO (RNM Simracing Team) a guidare la classifica generale, ma la sua leadership si è ora notevolmente ridotta, con 169 punti validi (si scartano i 2 peggiori risultati), seguito da Luca VERNOLE (EPlab Simracing Team) che ha accorciato le distanze a quota 162 e Luigi GRAVINO (Modders Squadra Corse) con 145 punti. Da evidenziare il fatto che DI TOMMASO è meritatamente primo in classifica grazie ad una grande capacità di gestione delle gare nel loro complesso, riuscendo a conquistare in ogni round punti preziosi, che lo portano appunto in cima alla graduatoria, senza dimenticare che lo scarto obbligatorio dei peggiori 2 risultati sulle 12 gare disputate potrà fare la differenza fino all'ultima bandiera a scacchi. Da tenere sempre d'occhio anche la situazione dei punti patente di ogni pilota e sopratutto il carico di zavorra che viene installato sulle vetture dei primi 3 al traguardo di ogni round. Come si nota dalla tabella qui sopra, proprio DI TOMMASO sarà l'unico a dover gestire ben 50 Kg dal prossimo ed ultimo appuntamento di Vallelunga! I piloti virtuali partecipano al Campionato Italiano TCR ACI ESport 2023 da casa e anche dai centri di simulazione Driving Simulation Center, per contendersi il titolo nazionale in palio: Campione Italiano TCR Series 2023, premio che sarà consegnato alla premiazione dei campioni dell’automobilismo ACI 2023. Non poteva mancare naturalmente la presenza, come partner ufficiale e come squadra, di BPER Banca (www.bper.it). L'istituto di credito con sede a Modena (non per niente terra di motori!), schiera diversi piloti tra Campionato Italiano e Coppa Italia, tutti seguiti dall'ormai esperto team manager Alessandro Vandini. BPER Banca, terzo gruppo bancario nazionale per numero di filiali, ha scelto il simracing federale targato DrivingItalia per entrare nel mondo esport su 4 ruote. BPER Banca ha sempre a cuore il mondo sportivo, che rappresenta un'occasione di sviluppo importante e offre a un ampio pubblico la possibilità di cimentarsi in nuovi ambienti. Per l'occasione, BPER metterà a disposizione i propri prodotti e servizi e sosterrà la comunicazione del campionato affiancando gli organizzatori nello sviluppo dell'evento. Naturalmente grandi sponsors partecipano a questo progetto esport federale, mettendo a disposizione incredibili bonus non solo per i conduttori che risulteranno fra i primi in classifica, ma persino per tutti gli iscritti ! Hanno infatti voluto legare il loro nome al Campionato Italiano TCR ACI ESport: FREEM (www.freemracing.it), azienda nata circa 20 anni fa dall’intuizione di tre amici, in pochi anni è diventata uno dei riferimenti delle attrezzature omologate per il motorsport. Oltre alla realizzazione dei prodotti per correre, Freem può vantare un reparto di Human research che ha portato alla scoperta di nuove tecnologie brevettate per la prestazione degli atleti, applicate su tutte le discipline, sim racing compreso. Dall’esperienza maturata nei comparti pista, rally e kart, l’azienda ha intrapreso anche la strada della simulazione di guida realizzando prodotti specifici per la disciplina dell’E-Sport, rimanendo all’avanguardia con i tempi e capendo le esigenze dei piloti. Il marchio, sinonimo di qualità, e l’accordo con i brand ed i team più famosi, ha portato la Freem ad essere un punto di riferimento per l’abbigliamento protettivo nei più importati campionati e palcoscenici mondiali importando il made in Italy 100% nel mondo. Driving Simulation Center (www.drivingsimulationcenter.it), la rete di centri di simulazione di guida professionali affiliati, presenti in tutta Italia (Lanciano, Firenze, Torino, Novara, Sciacca, Autodromo Vallelunga, Lecce, Pesaro, Catania, Palermo, Golfo Aranci) 3D Rap (www.3drap.it), azienda leader nella produzione di accessori, componenti e periferiche per la simulazione di guida, tramite tecnologia di stampa in 3D Sim Racing Pro (www.simracing-pro.com), azienda spagnola leader nella produzione di pedaliere professionali per il simracing, dotate di un’esclusiva tecnologia e stile originale Solare Mikos (www.solaremikos.net), offre impianti solari termici e di illuminazione a LED, oltre che condizionatori, impiantistica, sistemi antintrusione, domotica e illuminotecnica. L’azienda, con sede a Marino (RM), è impegnata perciò nella diffusione di soluzioni utili a sfruttare e ottimizzare le risorse energetiche naturali, avendo cura di ottenere il massimo rendimento in funzione degli obiettivi definiti. Questo il calendario del CITCR 2023, con durata evento in doppia manche di 28 min.+1 giro: 6) 22 Giugno 2023 - ROUND n°6 VALLELUNGA P300.it Passione a 300 all'ora è media partner ufficiale del campionato e seguirà tutta la stagione con vari articoli e speciali dedicati, con particolare attenzione ai piloti ed alle squadre. Il Campionato Italiano TCR ACI ESport 2023 assegna ben 5 posti gratuiti, ai primi 5 piloti della classifica finale, per l'esclusiva Minardi Management Simracing Academy. Altri posti sono invece a disposizione dei simdrivers più meritevoli che partecipano al campionato dai Driving Simulation Center. I piloti virtuali saranno quindi inseriti nel programma “MM Simracing Academy”, con l’obiettivo di fornire al miglior simdriver un'opportunità per una carriera nel motorsport reale, oltre che l'accesso al settore Esport Minardi ! Attraverso la Minardi Management Simracing Academy il pilota virtuale potrà diventare un professionista, seguendo un percorso di formazione selettivo suddiviso in diversi step, che riguarderà sia la parte teorica, tra cui lo studio degli assetti, il lavoro con l’ingegnere telemetrista e il comportamento della vettura, che pratico, dove sarà valutato non solamente il riscontro cronometrico, ma soprattutto la reazione alla pressione psicologica e i comportamenti nelle varie situazioni agonistiche anche attraverso il mental coach. Non dimenticate la presenza di una delle novità più apprezzate, proposte da DrivingItalia in questa stagione 2023 ACI ESport, ovvero il collegamento nel corso delle dirette, con un'inviata speciale dalla pit lane virtuale: la nostra Amanda Stella ! CITCR links utili: Sito ufficiale tcrvirtual.drivingitalia.net Forum dedicato a questo indirizzo Discord DrivingItalia https://discord.gg/hPQauwj-
- aci esport
- citcr
- (and 2 more)
-
Coppa Italia TCR ACI ESport: Venerdi 9 Giugno il round 5 al Nurburgring!
VELOCIPEDE posted a article in Champs & Races
Venerdi 9 Giugno, dalle ore 21,15, si riaccendono i motori virtuali della nuova Coppa Italia TCR ACI ESport 2023, che si disputa su Assetto Corsa della Kunos Simulazioni, con il mod ufficiale del TCR Series denominato TCR Virtual. Il campionato, alla sua prima edizione, organizzato da DrivingItalia.NET sotto egida di ACI ESport, che ci terrà compagnia fino al 22 Giugno, si è rivelato un grande successo, con quasi 100 piloti iscritti, fra i quali anche alcuni piloti reali! Il quinto appuntamento di campionato è sul mitico tracciato del Nurburgring, con due manche (la seconda a griglia invertita dei primi 8 di gara 1) che sapranno certamente offrire un grandissimo spettacolo, visti i valori in pista. Dopo le prime 4 tappe, è Baldo CURATOLO (team EoS E-Sport) a guidare la classifica generale di campionato con 96 punti validi, seguito a quota 93 da Francesco GIUFFRIDA (Driving Simulation Center Vallelunga) e con 92 punti Gian Luca CAROTI (Absolute Motorsport Acelith Simracing). I piloti virtuali partecipano al Campionato Italiano TCR ACI ESport 2023 da casa e anche dai centri di simulazione Driving Simulation Center, per contendersi il titolo nazionale in palio: Campione Italiano TCR Series 2023, premio che sarà consegnato alla premiazione dei campioni dell’automobilismo ACI 2023. Non poteva mancare naturalmente la presenza, come partner ufficiale e come squadra, di BPER Banca (www.bper.it). L'istituto di credito con sede a Modena (non per niente terra di motori!), schiera diversi piloti tra Campionato Italiano e Coppa Italia, tutti seguiti dall'ormai esperto team manager Alessandro Vandini. BPER Banca, terzo gruppo bancario nazionale per numero di filiali, ha scelto il simracing federale targato DrivingItalia per entrare nel mondo esport su 4 ruote. BPER Banca ha sempre a cuore il mondo sportivo, che rappresenta un'occasione di sviluppo importante e offre a un ampio pubblico la possibilità di cimentarsi in nuovi ambienti. Per l'occasione, BPER metterà a disposizione i propri prodotti e servizi e sosterrà la comunicazione del campionato affiancando gli organizzatori nello sviluppo dell'evento. Naturalmente grandi sponsors partecipano a questo progetto esport federale, mettendo a disposizione incredibili bonus non solo per i conduttori che risulteranno fra i primi in classifica, ma persino per tutti gli iscritti ! Hanno infatti voluto legare il loro nome al Campionato Italiano TCR ACI ESport: Solare Mikos (www.solaremikos.net), offre impianti solari termici e di illuminazione a LED, oltre che condizionatori, impiantistica, sistemi antintrusione, domotica e illuminotecnica. L’azienda, con sede a Marino (RM), è impegnata perciò nella diffusione di soluzioni utili a sfruttare e ottimizzare le risorse energetiche naturali, avendo cura di ottenere il massimo rendimento in funzione degli obiettivi definiti. FREEM (www.freemracing.it), azienda nata circa 20 anni fa dall’intuizione di tre amici, in pochi anni è diventata uno dei riferimenti delle attrezzature omologate per il motorsport. Oltre alla realizzazione dei prodotti per correre, Freem può vantare un reparto di Human research che ha portato alla scoperta di nuove tecnologie brevettate per la prestazione degli atleti, applicate su tutte le discipline, sim racing compreso. Dall’esperienza maturata nei comparti pista, rally e kart, l’azienda ha intrapreso anche la strada della simulazione di guida realizzando prodotti specifici per la disciplina dell’E-Sport, rimanendo all’avanguardia con i tempi e capendo le esigenze dei piloti. Il marchio, sinonimo di qualità, e l’accordo con i brand ed i team più famosi, ha portato la Freem ad essere un punto di riferimento per l’abbigliamento protettivo nei più importati campionati e palcoscenici mondiali importando il made in Italy 100% nel mondo. Driving Simulation Center (www.drivingsimulationcenter.it), la rete di centri di simulazione di guida professionali affiliati, presenti in tutta Italia (Lanciano, Firenze, Torino, Novara, Sciacca, Autodromo Vallelunga, Lecce, Pesaro, Catania, Palermo, Golfo Aranci) 3D Rap (www.3drap.it), azienda leader nella produzione di accessori, componenti e periferiche per la simulazione di guida, tramite tecnologia di stampa in 3D Sim Racing Pro (www.simracing-pro.com), azienda spagnola leader nella produzione di pedaliere professionali per il simracing, dotate di un’esclusiva tecnologia e stile originale Questo il calendario, con durata evento in doppia manche di 28 min.+1 giro: 5) 8 Giugno 2023 - ROUND n°5 NURBURGRING 6) 22 Giugno 2023 - ROUND n°6 VALLELUNGA Il Campionato Italiano TCR ACI ESport 2023 assegna ben 5 posti gratuiti, ai primi 5 piloti della classifica finale, per l'esclusiva Minardi Management Simracing Academy. Altri posti sono invece a disposizione dei simdrivers più meritevoli che partecipano al campionato dai Driving Simulation Center. I piloti virtuali saranno quindi inseriti nel programma “MM Simracing Academy”, con l’obiettivo di fornire al miglior simdriver un'opportunità per una carriera nel motorsport reale, oltre che l'accesso al settore Esport Minardi ! Attraverso la Minardi Management Simracing Academy il pilota virtuale potrà diventare un professionista, seguendo un percorso di formazione selettivo suddiviso in diversi step, che riguarderà sia la parte teorica, tra cui lo studio degli assetti, il lavoro con l’ingegnere telemetrista e il comportamento della vettura, che pratico, dove sarà valutato non solamente il riscontro cronometrico, ma soprattutto la reazione alla pressione psicologica e i comportamenti nelle varie situazioni agonistiche anche attraverso il mental coach. Le gare saranno trasmesse in diretta sul canale Twitch Grand Prix TV, visibili su varie pagine Facebook e anche su ACI Sport TV, visibile al canale 228 del pacchetto Sky. Appuntamento quindi a VENERDI, a partire dalle ore 21,15, per il via della qualifica. Oltre alla diretta, è possibile seguire il live timing a questo link, con tutti i tempi ed informazioni dettagliate. Links utili: Sito ufficiale tcrvirtual.drivingitalia.net Forum dedicato a questo indirizzo Discord DrivingItalia discord.gg/hPQauwj Live Timing coppaitaliatcr/live-timing -
Campionato Italiano TCR ACI ESport: Giovedi 8 Giugno il round 5 al Nurburgring!
VELOCIPEDE posted a article in Champs & Races
Giovedi 8 Giugno, dalle ore 21,15, si riaccendono i motori virtuali del nuovo Campionato Italiano TCR ACI ESport 2023, che si disputa su Assetto Corsa della Kunos Simulazioni, con il mod ufficiale del TCR Series denominato TCR Virtual. Il CITCR, alla sua prima edizione, organizzato da DrivingItalia.NET sotto egida di ACI ESport, che ci terrà compagnia fino al 22 Giugno, si è rivelato un grande successo, con quasi 100 piloti iscritti, fra i quali anche alcuni piloti reali! Il quinto appuntamento di campionato è sul mitico tracciato del Nurburgring, con due manche (la seconda a griglia invertita dei primi 8 di gara 1) che sapranno certamente offrire un grandissimo spettacolo, visti i valori in pista. Dopo i primi 4 rounds, è FSO (RNM Simracing Team) a guidare la classifica generale di campionato con 94 punti validi, seguito a quota 83 da Matteo VERCELLI (Driving Simulation Center Lanciano), quindi Leonardo GRECO (Modders Squadra Corse), a quota 76 punti. Del resto, come potete vedere dalla classifica generale riportata qui sotto, tutti i piloti sono vicinissimi fra loro e, considerate le prestazioni generali, possiamo aspettarci davvero di tutto... I piloti virtuali partecipano al Campionato Italiano TCR ACI ESport 2023 da casa e anche dai centri di simulazione Driving Simulation Center, per contendersi il titolo nazionale in palio: Campione Italiano TCR Series 2023, premio che sarà consegnato alla premiazione dei campioni dell’automobilismo ACI 2023. Non poteva mancare naturalmente la presenza, come partner ufficiale e come squadra, di BPER Banca (www.bper.it). L'istituto di credito con sede a Modena (non per niente terra di motori!), schiera diversi piloti tra Campionato Italiano e Coppa Italia, tutti seguiti dall'ormai esperto team manager Alessandro Vandini. BPER Banca, terzo gruppo bancario nazionale per numero di filiali, ha scelto il simracing federale targato DrivingItalia per entrare nel mondo esport su 4 ruote. BPER Banca ha sempre a cuore il mondo sportivo, che rappresenta un'occasione di sviluppo importante e offre a un ampio pubblico la possibilità di cimentarsi in nuovi ambienti. Per l'occasione, BPER metterà a disposizione i propri prodotti e servizi e sosterrà la comunicazione del campionato affiancando gli organizzatori nello sviluppo dell'evento. Naturalmente grandi sponsors partecipano a questo progetto esport federale, mettendo a disposizione incredibili bonus non solo per i conduttori che risulteranno fra i primi in classifica, ma persino per tutti gli iscritti ! Hanno infatti voluto legare il loro nome al Campionato Italiano TCR ACI ESport: Solare Mikos (www.solaremikos.net), offre impianti solari termici e di illuminazione a LED, oltre che condizionatori, impiantistica, sistemi antintrusione, domotica e illuminotecnica. L’azienda, con sede a Marino (RM), è impegnata perciò nella diffusione di soluzioni utili a sfruttare e ottimizzare le risorse energetiche naturali, avendo cura di ottenere il massimo rendimento in funzione degli obiettivi definiti. FREEM (www.freemracing.it), azienda nata circa 20 anni fa dall’intuizione di tre amici, in pochi anni è diventata uno dei riferimenti delle attrezzature omologate per il motorsport. Oltre alla realizzazione dei prodotti per correre, Freem può vantare un reparto di Human research che ha portato alla scoperta di nuove tecnologie brevettate per la prestazione degli atleti, applicate su tutte le discipline, sim racing compreso. Dall’esperienza maturata nei comparti pista, rally e kart, l’azienda ha intrapreso anche la strada della simulazione di guida realizzando prodotti specifici per la disciplina dell’E-Sport, rimanendo all’avanguardia con i tempi e capendo le esigenze dei piloti. Il marchio, sinonimo di qualità, e l’accordo con i brand ed i team più famosi, ha portato la Freem ad essere un punto di riferimento per l’abbigliamento protettivo nei più importati campionati e palcoscenici mondiali importando il made in Italy 100% nel mondo. Driving Simulation Center (www.drivingsimulationcenter.it), la rete di centri di simulazione di guida professionali affiliati, presenti in tutta Italia (Lanciano, Firenze, Torino, Novara, Sciacca, Autodromo Vallelunga, Lecce, Pesaro, Catania, Palermo, Golfo Aranci) 3D Rap (www.3drap.it), azienda leader nella produzione di accessori, componenti e periferiche per la simulazione di guida, tramite tecnologia di stampa in 3D Sim Racing Pro (www.simracing-pro.com), azienda spagnola leader nella produzione di pedaliere professionali per il simracing, dotate di un’esclusiva tecnologia e stile originale Questo il calendario del CITCR 2023, con durata evento in doppia manche di 28 min.+1 giro: 5) 8 Giugno 2023 - ROUND n°5 NURBURGRING 6) 22 Giugno 2023 - ROUND n°6 VALLELUNGA P300.it Passione a 300 all'ora è media partner ufficiale del campionato e seguirà tutta la stagione con vari articoli e speciali dedicati, con particolare attenzione ai piloti ed alle squadre. Il Campionato Italiano TCR ACI ESport 2023 assegna ben 5 posti gratuiti, ai primi 5 piloti della classifica finale, per l'esclusiva Minardi Management Simracing Academy. Altri posti sono invece a disposizione dei simdrivers più meritevoli che partecipano al campionato dai Driving Simulation Center. I piloti virtuali saranno quindi inseriti nel programma “MM Simracing Academy”, con l’obiettivo di fornire al miglior simdriver un'opportunità per una carriera nel motorsport reale, oltre che l'accesso al settore Esport Minardi ! Attraverso la Minardi Management Simracing Academy il pilota virtuale potrà diventare un professionista, seguendo un percorso di formazione selettivo suddiviso in diversi step, che riguarderà sia la parte teorica, tra cui lo studio degli assetti, il lavoro con l’ingegnere telemetrista e il comportamento della vettura, che pratico, dove sarà valutato non solamente il riscontro cronometrico, ma soprattutto la reazione alla pressione psicologica e i comportamenti nelle varie situazioni agonistiche anche attraverso il mental coach. Le gare del CITCR saranno trasmesse in diretta sul canale Twitch Grand Prix TV, visibili su varie pagine Facebook e anche su ACI Sport TV, visibile al canale 228 del pacchetto Sky. Appuntamento quindi a GIOVEDI, a partire dalle ore 21,15, per il via della qualifica. Oltre alla diretta, è possibile seguire il live timing a questo link, con tutti i tempi ed informazioni dettagliate. Confermata naturalmente la presenza di una delle novità più apprezzate, proposte da DrivingItalia in questa stagione 2023 ACI ESport, ovvero il collegamento nel corso delle dirette, con un'inviata speciale dalla pit lane virtuale: vi presentiamo la nostra Amanda Stella ! CITCR links utili: Sito ufficiale tcrvirtual.drivingitalia.net Forum dedicato a questo indirizzo Discord DrivingItalia discord.gg/hPQauwj Live Timing campionatoitalianotcr/live-timing-
- tcr series
- campionato italiano tcr
- (and 2 more)
-
Campionato Italiano TCR ACI ESport: Luca VERNOLE e Felix DI TOMMASO vincono al Mugello
VELOCIPEDE posted a article in Champs & Races
Si è disputata giovedi 25 maggio, sullo spettacolare tracciato del Mugello, la quarta tappa del Campionato Italiano TCR ACI ESport con Assetto Corsa, torneo sotto egida ACI ESport, organizzato da DrivingItalia.NET in partnership con BPER Banca, Freem, Solare Mikos e Minardi Management. Naturalmente anche sull'emozionante tracciato toscano le vetture TCR Series hanno offerto un incredibile spettacolo, con colpi di scena a ripetizione e grandi emozioni, come ci racconta il report dettagliato pubblicato da P300.it. In qualifica, è stato Luca VERNOLE (EPLAB Simracing Team), approfittando anche dei soli 10 Kg di zavorra sulla propria vettura, ad agguantare la pole position con meno di 1 decimo di vantaggio sul gruppone degli inseguitori. Tutti i tempi di qualifica sono disponibili a questo link. Nelle due gare, però, i distacchi sono stati spesso vicini al centesimo, con la consueta bagarre e sportellate che si vedono anche nelle competizioni TCR reali! Nella prima manche, è stato proprio Luca VERNOLE (EPLAB Simracing Team) ad approfittare della partenza al palo e conquistare la vittoria, seguito al secondo posto da Luigi GRAVINO (Modders Squadra Corse), partito dalla seconda piazzola in qualifica. Al terzo posto invece, giunge sul traguardo Andrea SORLINI (Modders Squadra Corse), dopo una grande rimonta che gli permette di guadagnare ben 4 posizioni. I risultati dettagliati di gara 1 sono disponibili a questo link. In gara 2, con le prime 8 posizioni di start invertite rispetto all'arrivo di gara 1, lo show è stato come al solito ancora maggiore. Partito dalla pole, è ancora una volta Felix DI TOMMASO (RNM Simracing Team) a conquistare una grande vittoria, mentre dietro di lui sorpassi e lotta ad ogni staccata non si riescono a contare! Al termine dei 28 minuti più 1 giro, transita sotto la bandiera a scacchi al 2° posto Luca ROSMARINO (Molteni Esport), mentre Matteo RICCI (4Sottozero Racing Team) completa il podio. I risultati dettagliati di gara 2 sono disponibili a questo link. Considerate le emozioni delle due gare, vi consigliamo certamente di rivedere qui sotto l'evento dell'intero round del Mugello. E' disponibile anche un bel trailer di highlights ! Non perdetevi assolutamente il report dettagliato delle gare pubblicato da P300.it, media partner del campionato. Tutte le statistiche relative al campionato sono disponibili in questa sezione dedicata. Di seguito la classifica aggiornata di campionato in grafica ed anche la tabella che mostra la zavorra di ogni vettura ed i punti patente persi da ogni pilota per le penalità (a -10 si va fuori dal campionato). Al momento è ancora Felix DI TOMMASO (RNM Simracing Team) a guidare la classifica generale e consolidare la sua leadership, con 137 punti validi (si scartano i 2 peggiori risultati), seguito da Luca VERNOLE (EPlab Simracing Team) a quota 117 e Luigi GRAVINO (Modders Squadra Corse) con 111 punti.! Da evidenziare il fatto che DI TOMMASO è meritatamente primo in classifica grazie ad una grande capacità di gestione delle gare nel loro complesso, riuscendo a conquistare in ogni round punti preziosi, che lo portano appunto in cima alla graduatoria, senza dimenticare che lo scarto obbligatorio dei peggiori 2 risultati sulle 12 gare disputate potrà fare la differenza fino all'ultima bandiera a scacchi. Da tenere sempre d'occhio anche la situazione dei punti patente di ogni pilota e sopratutto il carico di zavorra che viene installato sulle vetture dei primi 3 al traguardo di ogni round. Come si nota dalla tabella qui sopra, proprio DI TOMMASO sarà l'unico a dover gestire ben 50 Kg dal prossimo appuntamento del Nurburgring! I piloti virtuali partecipano al Campionato Italiano TCR ACI ESport 2023 da casa e anche dai centri di simulazione Driving Simulation Center, per contendersi il titolo nazionale in palio: Campione Italiano TCR Series 2023, premio che sarà consegnato alla premiazione dei campioni dell’automobilismo ACI 2023. Non poteva mancare naturalmente la presenza, come partner ufficiale e come squadra, di BPER Banca (www.bper.it). L'istituto di credito con sede a Modena (non per niente terra di motori!), schiera diversi piloti tra Campionato Italiano e Coppa Italia, tutti seguiti dall'ormai esperto team manager Alessandro Vandini. BPER Banca, terzo gruppo bancario nazionale per numero di filiali, ha scelto il simracing federale targato DrivingItalia per entrare nel mondo esport su 4 ruote. BPER Banca ha sempre a cuore il mondo sportivo, che rappresenta un'occasione di sviluppo importante e offre a un ampio pubblico la possibilità di cimentarsi in nuovi ambienti. Per l'occasione, BPER metterà a disposizione i propri prodotti e servizi e sosterrà la comunicazione del campionato affiancando gli organizzatori nello sviluppo dell'evento. Naturalmente grandi sponsors partecipano a questo progetto esport federale, mettendo a disposizione incredibili bonus non solo per i conduttori che risulteranno fra i primi in classifica, ma persino per tutti gli iscritti ! Hanno infatti voluto legare il loro nome al Campionato Italiano TCR ACI ESport: FREEM (www.freemracing.it), azienda nata circa 20 anni fa dall’intuizione di tre amici, in pochi anni è diventata uno dei riferimenti delle attrezzature omologate per il motorsport. Oltre alla realizzazione dei prodotti per correre, Freem può vantare un reparto di Human research che ha portato alla scoperta di nuove tecnologie brevettate per la prestazione degli atleti, applicate su tutte le discipline, sim racing compreso. Dall’esperienza maturata nei comparti pista, rally e kart, l’azienda ha intrapreso anche la strada della simulazione di guida realizzando prodotti specifici per la disciplina dell’E-Sport, rimanendo all’avanguardia con i tempi e capendo le esigenze dei piloti. Il marchio, sinonimo di qualità, e l’accordo con i brand ed i team più famosi, ha portato la Freem ad essere un punto di riferimento per l’abbigliamento protettivo nei più importati campionati e palcoscenici mondiali importando il made in Italy 100% nel mondo. Driving Simulation Center (www.drivingsimulationcenter.it), la rete di centri di simulazione di guida professionali affiliati, presenti in tutta Italia (Lanciano, Firenze, Torino, Novara, Sciacca, Autodromo Vallelunga, Lecce, Pesaro, Catania, Palermo, Golfo Aranci) 3D Rap (www.3drap.it), azienda leader nella produzione di accessori, componenti e periferiche per la simulazione di guida, tramite tecnologia di stampa in 3D Sim Racing Pro (www.simracing-pro.com), azienda spagnola leader nella produzione di pedaliere professionali per il simracing, dotate di un’esclusiva tecnologia e stile originale Solare Mikos (www.solaremikos.net), offre impianti solari termici e di illuminazione a LED, oltre che condizionatori, impiantistica, sistemi antintrusione, domotica e illuminotecnica. L’azienda, con sede a Marino (RM), è impegnata perciò nella diffusione di soluzioni utili a sfruttare e ottimizzare le risorse energetiche naturali, avendo cura di ottenere il massimo rendimento in funzione degli obiettivi definiti. Questo il calendario del CITCR 2023, con durata evento in doppia manche di 28 min.+1 giro: 5) 8 Giugno 2023 - ROUND n°5 NURBURGRING 6) 22 Giugno 2023 - ROUND n°6 VALLELUNGA P300.it Passione a 300 all'ora è media partner ufficiale del campionato e seguirà tutta la stagione con vari articoli e speciali dedicati, con particolare attenzione ai piloti ed alle squadre. Il Campionato Italiano TCR ACI ESport 2023 assegna ben 5 posti gratuiti, ai primi 5 piloti della classifica finale, per l'esclusiva Minardi Management Simracing Academy. Altri posti sono invece a disposizione dei simdrivers più meritevoli che partecipano al campionato dai Driving Simulation Center. I piloti virtuali saranno quindi inseriti nel programma “MM Simracing Academy”, con l’obiettivo di fornire al miglior simdriver un'opportunità per una carriera nel motorsport reale, oltre che l'accesso al settore Esport Minardi ! Attraverso la Minardi Management Simracing Academy il pilota virtuale potrà diventare un professionista, seguendo un percorso di formazione selettivo suddiviso in diversi step, che riguarderà sia la parte teorica, tra cui lo studio degli assetti, il lavoro con l’ingegnere telemetrista e il comportamento della vettura, che pratico, dove sarà valutato non solamente il riscontro cronometrico, ma soprattutto la reazione alla pressione psicologica e i comportamenti nelle varie situazioni agonistiche anche attraverso il mental coach. Non dimenticate la presenza di una delle novità più apprezzate, proposte da DrivingItalia in questa stagione 2023 ACI ESport, ovvero il collegamento nel corso delle dirette, con un'inviata speciale dalla pit lane virtuale: la nostra Amanda Stella ! CITCR links utili: Sito ufficiale tcrvirtual.drivingitalia.net Forum dedicato a questo indirizzo Discord DrivingItalia https://discord.gg/hPQauwj-
- citcr
- campionato italiano tcr aci esport
- (and 3 more)
-
Coppa Italia TCR ACI Esport: Daniele CERNICCHI e Andrea RUGGIERI vincono al Mugello
VELOCIPEDE posted a article in Champs & Races
Si è disputata venerdi 26, sullo spettacolare tracciato del Mugello, la quarta tappa della Coppa Italia TCR ACI ESport con Assetto Corsa, torneo sotto egida ACI ESport, organizzato da DrivingItalia.NET in partnership con BPER Banca, Freem, Solare Mikos e Minardi Management. Naturalmente anche sulle rive del Santerno le vetture TCR Series hanno offerto un incredibile spettacolo, con colpi di scena a ripetizione e grandi emozioni. In qualifica, è stato Daniele CERNICCHI (Driving Simulation Center Roma), ad agguantare la pole position con quasi 4 decimi di vantaggio sul gruppone degli inseguitori. Tutti i tempi di qualifica sono disponibili a questo link. Nelle due gare, però, i distacchi sono stati spesso vicini al centesimo, con la consueta bagarre e sportellate che si vedono anche nelle competizioni TCR reali! Nella prima manche, è stato proprio Daniele CERNICCHI (Driving Simulation Center Roma) ad approfittare della partenza al palo e conquistare la vittoria, mentre dietro di lui la lotta è stata serrata sin dalla prima curva. A fine gara, Daniele NAPOLEONE (Driving Simulation Center Lanciano), recuperando una posizione rispetto allo start, conquista la seconda piazza, mentre sul terzo gradino del podio si piazza Gian Luca CAROTI (Absolute Motorsport Acelith Simracing), che recupera tre posizioni rispetto allo start. I risultati dettagliati di gara 1 sono disponibili a questo link. In gara 2, con le prime 8 posizioni di start invertite rispetto all'arrivo di gara 1, lo show è stato come al solito ancora maggiore. Partito dalla quarta piazza, è Andrea RUGGIERI (MCL Racing) a conquistare una grande vittoria, mentre dietro di lui sorpassi e lotta ad ogni staccata non si riescono a contare! Al termine dei 28 minuti più 1 giro, transita sotto la bandiera a scacchi al 2° posto uno straordinario Francesco GIUFFRIDA (Driving Simulation Center Vallelunga), recuperando anche lui tre posizioni ! E' invece Alberto VACCARIELLO (A-racing) a completare il podio al terzo posto, che rispetto alla partenza perde però due posizioni. I risultati dettagliati di gara 2 sono disponibili a questo link. Considerate le emozioni delle due gare, vi consigliamo certamente di rivedere qui sotto l'evento dell'intero round. Tutte le statistiche relative al campionato sono disponibili in questa sezione dedicata. Di seguito la classifica aggiornata di campionato in grafica ed anche la tabella che mostra la zavorra di ogni vettura ed i punti patente persi da ogni pilota per le penalità (a -10 si va fuori dal campionato). Al momento è Francesco GIUFFRIDA (Driving Simulation Center Vallelunga) a balzare in testa al campionato, guidando la classifica generale con 134 punti validi (si scartano i 2 peggiori risultati), seguito da Gian Luca CAROTI (Absolute Motorsport Acelith Simracing) con 132 punti e Baldo CURATOLO (EoS E-Sport) al terzo posto con 125 punti. Proprio grazie ai risultati del Mugello, quindi, GIUFFRIDA prende la vetta del campionato, anche se il suo vantaggio è davvero molto ridotto, inoltre ora dovrà fare i conti anche con 40 Kg di zavorra. CAROTI è ad appena 2 punti di distacco, con 45 Kg di zavorra, mentre CURATOLO è staccato di 9 lunghezze dalla vetta, con a bordo 35 Kg. Da notare che in meno di 40 punti, sono racchiusi ben 7 piloti ! Da non dimenticare che lo scarto obbligatorio dei peggiori 2 risultati sulle 12 gare disputate potrà fare la differenza fino all'ultima bandiera a scacchi. Da tenere sempre d'occhio anche la situazione dei punti patente di ogni pilota e sopratutto il carico di zavorra che viene installato sulle vetture dei primi 3 al traguardo di ogni round. I piloti virtuali partecipano al Campionato Italiano TCR ACI ESport 2023 da casa e anche dai centri di simulazione Driving Simulation Center, per contendersi il titolo nazionale in palio: Campione Italiano TCR Series 2023, premio che sarà consegnato alla premiazione dei campioni dell’automobilismo ACI 2023. Non poteva mancare naturalmente la presenza, come partner ufficiale e come squadra, di BPER Banca (www.bper.it). L'istituto di credito con sede a Modena (non per niente terra di motori!), schiera diversi piloti tra Campionato Italiano e Coppa Italia, tutti seguiti dall'ormai esperto team manager Alessandro Vandini. BPER Banca, terzo gruppo bancario nazionale per numero di filiali, ha scelto il simracing federale targato DrivingItalia per entrare nel mondo esport su 4 ruote. BPER Banca ha sempre a cuore il mondo sportivo, che rappresenta un'occasione di sviluppo importante e offre a un ampio pubblico la possibilità di cimentarsi in nuovi ambienti. Per l'occasione, BPER metterà a disposizione i propri prodotti e servizi e sosterrà la comunicazione del campionato affiancando gli organizzatori nello sviluppo dell'evento. Naturalmente grandi sponsors partecipano a questo progetto esport federale, mettendo a disposizione incredibili bonus non solo per i conduttori che risulteranno fra i primi in classifica, ma persino per tutti gli iscritti ! Hanno infatti voluto legare il loro nome al Campionato Italiano TCR ACI ESport: FREEM (www.freemracing.it), azienda nata circa 20 anni fa dall’intuizione di tre amici, in pochi anni è diventata uno dei riferimenti delle attrezzature omologate per il motorsport. Oltre alla realizzazione dei prodotti per correre, Freem può vantare un reparto di Human research che ha portato alla scoperta di nuove tecnologie brevettate per la prestazione degli atleti, applicate su tutte le discipline, sim racing compreso. Dall’esperienza maturata nei comparti pista, rally e kart, l’azienda ha intrapreso anche la strada della simulazione di guida realizzando prodotti specifici per la disciplina dell’E-Sport, rimanendo all’avanguardia con i tempi e capendo le esigenze dei piloti. Il marchio, sinonimo di qualità, e l’accordo con i brand ed i team più famosi, ha portato la Freem ad essere un punto di riferimento per l’abbigliamento protettivo nei più importati campionati e palcoscenici mondiali importando il made in Italy 100% nel mondo. Driving Simulation Center (www.drivingsimulationcenter.it), la rete di centri di simulazione di guida professionali affiliati, presenti in tutta Italia (Lanciano, Firenze, Torino, Novara, Sciacca, Autodromo Vallelunga, Lecce, Pesaro, Catania, Palermo, Golfo Aranci) 3D Rap (www.3drap.it), azienda leader nella produzione di accessori, componenti e periferiche per la simulazione di guida, tramite tecnologia di stampa in 3D Sim Racing Pro (www.simracing-pro.com), azienda spagnola leader nella produzione di pedaliere professionali per il simracing, dotate di un’esclusiva tecnologia e stile originale Solare Mikos (www.solaremikos.net), offre impianti solari termici e di illuminazione a LED, oltre che condizionatori, impiantistica, sistemi antintrusione, domotica e illuminotecnica. L’azienda, con sede a Marino (RM), è impegnata perciò nella diffusione di soluzioni utili a sfruttare e ottimizzare le risorse energetiche naturali, avendo cura di ottenere il massimo rendimento in funzione degli obiettivi definiti. Questo il calendario del CITCR 2023, con durata evento in doppia manche di 28 min.+1 giro: 5) 8 Giugno 2023 - ROUND n°5 NURBURGRING 6) 22 Giugno 2023 - ROUND n°6 VALLELUNGA P300.it Passione a 300 all'ora è media partner ufficiale del campionato e seguirà tutta la stagione con vari articoli e speciali dedicati, con particolare attenzione ai piloti ed alle squadre. Il Campionato Italiano TCR ACI ESport 2023 assegna ben 5 posti gratuiti, ai primi 5 piloti della classifica finale, per l'esclusiva Minardi Management Simracing Academy. Altri posti sono invece a disposizione dei simdrivers più meritevoli che partecipano al campionato dai Driving Simulation Center. I piloti virtuali saranno quindi inseriti nel programma “MM Simracing Academy”, con l’obiettivo di fornire al miglior simdriver un'opportunità per una carriera nel motorsport reale, oltre che l'accesso al settore Esport Minardi ! Attraverso la Minardi Management Simracing Academy il pilota virtuale potrà diventare un professionista, seguendo un percorso di formazione selettivo suddiviso in diversi step, che riguarderà sia la parte teorica, tra cui lo studio degli assetti, il lavoro con l’ingegnere telemetrista e il comportamento della vettura, che pratico, dove sarà valutato non solamente il riscontro cronometrico, ma soprattutto la reazione alla pressione psicologica e i comportamenti nelle varie situazioni agonistiche anche attraverso il mental coach. CITCR links utili: Sito ufficiale tcrvirtual.drivingitalia.net Forum dedicato a questo indirizzo Discord DrivingItalia https://discord.gg/hPQauwj-
- coppa italia tcr aci esport
- coppa italia tcr
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Coppa Italia TCR ACI ESport: Venerdi 26 Maggio il round 4 al Mugello!
VELOCIPEDE posted a article in Champs & Races
Venerdi 26 Maggio, dalle ore 21,15, si riaccendono i motori virtuali della nuova Coppa Italia TCR ACI ESport 2023, che si disputa su Assetto Corsa della Kunos Simulazioni, con il mod ufficiale del TCR Series denominato TCR Virtual. Il campionato, alla sua prima edizione, organizzato da DrivingItalia.NET sotto egida di ACI ESport, che ci terrà compagnia fino al 22 Giugno, si è rivelato un grande successo, con quasi 100 piloti iscritti, fra i quali anche alcuni piloti reali! Il quarto appuntamento di campionato è sulla spettacolare pista del Mugello, con due manche (la seconda a griglia invertita dei primi 8 di gara 1) che sapranno certamente offrire un grandissimo spettacolo, visti i valori in pista. Dopo le prime 3 tappe, è Baldo CURATOLO (team EoS E-Sport) a guidare la classifica generale di campionato con 96 punti validi, seguito a quota 93 da Francesco GIUFFRIDA (Driving Simulation Center Vallelunga) e con 92 punti Gian Luca CAROTI (Absolute Motorsport Acelith Simracing). I piloti virtuali partecipano al Campionato Italiano TCR ACI ESport 2023 da casa e anche dai centri di simulazione Driving Simulation Center, per contendersi il titolo nazionale in palio: Campione Italiano TCR Series 2023, premio che sarà consegnato alla premiazione dei campioni dell’automobilismo ACI 2023. Non poteva mancare naturalmente la presenza, come partner ufficiale e come squadra, di BPER Banca (www.bper.it). L'istituto di credito con sede a Modena (non per niente terra di motori!), schiera diversi piloti tra Campionato Italiano e Coppa Italia, tutti seguiti dall'ormai esperto team manager Alessandro Vandini. BPER Banca, terzo gruppo bancario nazionale per numero di filiali, ha scelto il simracing federale targato DrivingItalia per entrare nel mondo esport su 4 ruote. BPER Banca ha sempre a cuore il mondo sportivo, che rappresenta un'occasione di sviluppo importante e offre a un ampio pubblico la possibilità di cimentarsi in nuovi ambienti. Per l'occasione, BPER metterà a disposizione i propri prodotti e servizi e sosterrà la comunicazione del campionato affiancando gli organizzatori nello sviluppo dell'evento. Naturalmente grandi sponsors partecipano a questo progetto esport federale, mettendo a disposizione incredibili bonus non solo per i conduttori che risulteranno fra i primi in classifica, ma persino per tutti gli iscritti ! Hanno infatti voluto legare il loro nome al Campionato Italiano TCR ACI ESport: Solare Mikos (www.solaremikos.net), offre impianti solari termici e di illuminazione a LED, oltre che condizionatori, impiantistica, sistemi antintrusione, domotica e illuminotecnica. L’azienda, con sede a Marino (RM), è impegnata perciò nella diffusione di soluzioni utili a sfruttare e ottimizzare le risorse energetiche naturali, avendo cura di ottenere il massimo rendimento in funzione degli obiettivi definiti. FREEM (www.freemracing.it), azienda nata circa 20 anni fa dall’intuizione di tre amici, in pochi anni è diventata uno dei riferimenti delle attrezzature omologate per il motorsport. Oltre alla realizzazione dei prodotti per correre, Freem può vantare un reparto di Human research che ha portato alla scoperta di nuove tecnologie brevettate per la prestazione degli atleti, applicate su tutte le discipline, sim racing compreso. Dall’esperienza maturata nei comparti pista, rally e kart, l’azienda ha intrapreso anche la strada della simulazione di guida realizzando prodotti specifici per la disciplina dell’E-Sport, rimanendo all’avanguardia con i tempi e capendo le esigenze dei piloti. Il marchio, sinonimo di qualità, e l’accordo con i brand ed i team più famosi, ha portato la Freem ad essere un punto di riferimento per l’abbigliamento protettivo nei più importati campionati e palcoscenici mondiali importando il made in Italy 100% nel mondo. Driving Simulation Center (www.drivingsimulationcenter.it), la rete di centri di simulazione di guida professionali affiliati, presenti in tutta Italia (Lanciano, Firenze, Torino, Novara, Sciacca, Autodromo Vallelunga, Lecce, Pesaro, Catania, Palermo, Golfo Aranci) 3D Rap (www.3drap.it), azienda leader nella produzione di accessori, componenti e periferiche per la simulazione di guida, tramite tecnologia di stampa in 3D Sim Racing Pro (www.simracing-pro.com), azienda spagnola leader nella produzione di pedaliere professionali per il simracing, dotate di un’esclusiva tecnologia e stile originale Questo il calendario, con durata evento in doppia manche di 28 min.+1 giro: 4) 25 Maggio 2023 - ROUND n°4 MUGELLO 5) 8 Giugno 2023 - ROUND n°5 NURBURGRING 6) 22 Giugno 2023 - ROUND n°6 VALLELUNGA Il Campionato Italiano TCR ACI ESport 2023 assegna ben 5 posti gratuiti, ai primi 5 piloti della classifica finale, per l'esclusiva Minardi Management Simracing Academy. Altri posti sono invece a disposizione dei simdrivers più meritevoli che partecipano al campionato dai Driving Simulation Center. I piloti virtuali saranno quindi inseriti nel programma “MM Simracing Academy”, con l’obiettivo di fornire al miglior simdriver un'opportunità per una carriera nel motorsport reale, oltre che l'accesso al settore Esport Minardi ! Attraverso la Minardi Management Simracing Academy il pilota virtuale potrà diventare un professionista, seguendo un percorso di formazione selettivo suddiviso in diversi step, che riguarderà sia la parte teorica, tra cui lo studio degli assetti, il lavoro con l’ingegnere telemetrista e il comportamento della vettura, che pratico, dove sarà valutato non solamente il riscontro cronometrico, ma soprattutto la reazione alla pressione psicologica e i comportamenti nelle varie situazioni agonistiche anche attraverso il mental coach. Le gare saranno trasmesse in diretta sul canale Twitch Grand Prix TV, visibili su varie pagine Facebook e anche su ACI Sport TV, visibile al canale 228 del pacchetto Sky. Appuntamento quindi a VENERDI, a partire dalle ore 21,15, per il via della qualifica. Oltre alla diretta, è possibile seguire il live timing a questo link, con tutti i tempi ed informazioni dettagliate. Links utili: Sito ufficiale tcrvirtual.drivingitalia.net Forum dedicato a questo indirizzo Discord DrivingItalia discord.gg/hPQauwj Live Timing coppaitaliatcr/live-timing -
Campionato Italiano TCR ACI ESport: stasera live dalle 21,15 il round 4 al Mugello!
VELOCIPEDE posted a article in Champs & Races
Giovedi 25 Maggio, dalle ore 21,15, si riaccendono i motori virtuali del nuovo Campionato Italiano TCR ACI ESport 2023, che si disputa su Assetto Corsa della Kunos Simulazioni, con il mod ufficiale del TCR Series denominato TCR Virtual. Il CITCR, alla sua prima edizione, organizzato da DrivingItalia.NET sotto egida di ACI ESport, che ci terrà compagnia fino al 22 Giugno, si è rivelato un grande successo, con quasi 100 piloti iscritti, fra i quali anche alcuni piloti reali! Il quarto appuntamento di campionato è sullo splendido tracciato del Mugello, con due manche (la seconda a griglia invertita dei primi 8 di gara 1) che sapranno certamente offrire un grandissimo spettacolo, visti i valori in pista. Dopo i primi 3 rounds, è Felix DI TOMMASO (RNM Simracing Team) a guidare la classifica generale di campionato con 94 punti validi, seguito a quota 83 da Matteo VERCELLI (Driving Simulation Center Lanciano), quindi Leonardo GRECO (Modders Squadra Corse), a quota 76 punti. Del resto, come potete vedere dalla classifica generale riportata qui sotto, tutti i piloti sono vicinissimi fra loro e, considerate le prestazioni generali, possiamo aspettarci davvero di tutto... I piloti virtuali partecipano al Campionato Italiano TCR ACI ESport 2023 da casa e anche dai centri di simulazione Driving Simulation Center, per contendersi il titolo nazionale in palio: Campione Italiano TCR Series 2023, premio che sarà consegnato alla premiazione dei campioni dell’automobilismo ACI 2023. Non poteva mancare naturalmente la presenza, come partner ufficiale e come squadra, di BPER Banca (www.bper.it). L'istituto di credito con sede a Modena (non per niente terra di motori!), schiera diversi piloti tra Campionato Italiano e Coppa Italia, tutti seguiti dall'ormai esperto team manager Alessandro Vandini. BPER Banca, terzo gruppo bancario nazionale per numero di filiali, ha scelto il simracing federale targato DrivingItalia per entrare nel mondo esport su 4 ruote. BPER Banca ha sempre a cuore il mondo sportivo, che rappresenta un'occasione di sviluppo importante e offre a un ampio pubblico la possibilità di cimentarsi in nuovi ambienti. Per l'occasione, BPER metterà a disposizione i propri prodotti e servizi e sosterrà la comunicazione del campionato affiancando gli organizzatori nello sviluppo dell'evento. Naturalmente grandi sponsors partecipano a questo progetto esport federale, mettendo a disposizione incredibili bonus non solo per i conduttori che risulteranno fra i primi in classifica, ma persino per tutti gli iscritti ! Hanno infatti voluto legare il loro nome al Campionato Italiano TCR ACI ESport: Solare Mikos (www.solaremikos.net), offre impianti solari termici e di illuminazione a LED, oltre che condizionatori, impiantistica, sistemi antintrusione, domotica e illuminotecnica. L’azienda, con sede a Marino (RM), è impegnata perciò nella diffusione di soluzioni utili a sfruttare e ottimizzare le risorse energetiche naturali, avendo cura di ottenere il massimo rendimento in funzione degli obiettivi definiti. FREEM (www.freemracing.it), azienda nata circa 20 anni fa dall’intuizione di tre amici, in pochi anni è diventata uno dei riferimenti delle attrezzature omologate per il motorsport. Oltre alla realizzazione dei prodotti per correre, Freem può vantare un reparto di Human research che ha portato alla scoperta di nuove tecnologie brevettate per la prestazione degli atleti, applicate su tutte le discipline, sim racing compreso. Dall’esperienza maturata nei comparti pista, rally e kart, l’azienda ha intrapreso anche la strada della simulazione di guida realizzando prodotti specifici per la disciplina dell’E-Sport, rimanendo all’avanguardia con i tempi e capendo le esigenze dei piloti. Il marchio, sinonimo di qualità, e l’accordo con i brand ed i team più famosi, ha portato la Freem ad essere un punto di riferimento per l’abbigliamento protettivo nei più importati campionati e palcoscenici mondiali importando il made in Italy 100% nel mondo. Driving Simulation Center (www.drivingsimulationcenter.it), la rete di centri di simulazione di guida professionali affiliati, presenti in tutta Italia (Lanciano, Firenze, Torino, Novara, Sciacca, Autodromo Vallelunga, Lecce, Pesaro, Catania, Palermo, Golfo Aranci) 3D Rap (www.3drap.it), azienda leader nella produzione di accessori, componenti e periferiche per la simulazione di guida, tramite tecnologia di stampa in 3D Sim Racing Pro (www.simracing-pro.com), azienda spagnola leader nella produzione di pedaliere professionali per il simracing, dotate di un’esclusiva tecnologia e stile originale Questo il calendario del CITCR 2023, con durata evento in doppia manche di 28 min.+1 giro: 4) 25 Maggio 2023 - ROUND n°4 MUGELLO 5) 8 Giugno 2023 - ROUND n°5 NURBURGRING 6) 22 Giugno 2023 - ROUND n°6 VALLELUNGA P300.it Passione a 300 all'ora è media partner ufficiale del campionato e seguirà tutta la stagione con vari articoli e speciali dedicati, con particolare attenzione ai piloti ed alle squadre. Il Campionato Italiano TCR ACI ESport 2023 assegna ben 5 posti gratuiti, ai primi 5 piloti della classifica finale, per l'esclusiva Minardi Management Simracing Academy. Altri posti sono invece a disposizione dei simdrivers più meritevoli che partecipano al campionato dai Driving Simulation Center. I piloti virtuali saranno quindi inseriti nel programma “MM Simracing Academy”, con l’obiettivo di fornire al miglior simdriver un'opportunità per una carriera nel motorsport reale, oltre che l'accesso al settore Esport Minardi ! Attraverso la Minardi Management Simracing Academy il pilota virtuale potrà diventare un professionista, seguendo un percorso di formazione selettivo suddiviso in diversi step, che riguarderà sia la parte teorica, tra cui lo studio degli assetti, il lavoro con l’ingegnere telemetrista e il comportamento della vettura, che pratico, dove sarà valutato non solamente il riscontro cronometrico, ma soprattutto la reazione alla pressione psicologica e i comportamenti nelle varie situazioni agonistiche anche attraverso il mental coach. Le gare del CITCR saranno trasmesse in diretta sul canale Twitch Grand Prix TV, visibili su varie pagine Facebook e anche su ACI Sport TV, visibile al canale 228 del pacchetto Sky. Appuntamento quindi a GIOVEDI, a partire dalle ore 21,15, per il via della qualifica. Oltre alla diretta, è possibile seguire il live timing a questo link, con tutti i tempi ed informazioni dettagliate. Confermata naturalmente la presenza di una delle novità più apprezzate, proposte da DrivingItalia in questa stagione 2023 ACI ESport, ovvero il collegamento nel corso delle dirette, con un'inviata speciale dalla pit lane virtuale: vi presentiamo la nostra Amanda Stella ! CITCR links utili: Sito ufficiale tcrvirtual.drivingitalia.net Forum dedicato a questo indirizzo Discord DrivingItalia discord.gg/hPQauwj Live Timing campionatoitalianotcr/live-timing-
- aci esport
- campionato italiano tcr aci esport
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Coppa Italia TCR ACI Esport: Francesco GIUFFRIDA e Daniele NAPOLEONE vincono ad Imola
VELOCIPEDE posted a article in Champs & Races
Si è disputata venerdi 12, sullo spettacolare tracciato di Imola, la terza tappa della Coppa Italia TCR ACI ESport con Assetto Corsa, torneo sotto egida ACI ESport, organizzato da DrivingItalia.NET in partnership con BPER Banca, Freem, Solare Mikos e Minardi Management. Naturalmente anche sulle rive del Santerno le vetture TCR Series hanno offerto un incredibile spettacolo, con colpi di scena a ripetizione e grandi emozioni. In qualifica, è stato Francesco GIUFFRIDA (Driving Simulation Center Vallelunga), ad agguantare la pole position con meno di 1 decimo di vantaggio sul gruppone degli inseguitori. Tutti i tempi di qualifica sono disponibili a questo link. Nelle due gare, però, i distacchi sono stati spesso vicini al centesimo, con la consueta bagarre e sportellate che si vedono anche nelle competizioni TCR reali! Nella prima manche, è stato proprio Francesco GIUFFRIDA (Driving Simulation Center Vallelunga) ad approfittare della partenza al palo e conquistare la vittoria, mentre dietro di lui la lotta è stata serrata sin dalla prima curva. A fine gara, Gian Luca CAROTI (Absolute Motorsport Acelith Simracing), recuperando ben due posizioni rispetto allo start, conquista la seconda piazza, mentre sul terzo gradino del podio si piazza Baldo CURATOLO (EoS E-Sport). I risultati dettagliati di gara 1 sono disponibili a questo link. In gara 2, con le prime 8 posizioni di start invertite rispetto all'arrivo di gara 1, lo show è stato come al solito ancora maggiore. Partito dalla terza piazza, è Daniele NAPOLEONE (Driving Simulation Center Lanciano) a conquistare una grande vittoria, mentre dietro di lui sorpassi e lotta ad ogni staccata non si riescono a contare! Al termine dei 28 minuti più 1 giro, transita sotto la bandiera a scacchi al 2° posto una straordinaria Roberta LESCA (Race Simulation), unica ragazza in gara, che lascia a bocca aperta gli spettatori difendendo con i denti, ma in modo sempre corretto, la sua posizione. Tant'è i telecronisti le danno subito l'appellativo di "muro-Lesca" ! E' invece Gian Luca CAROTI (Absolute Motorsport Acelith Simracing) a completare il podio al terzo posto, recuperando in questo caso addirittura 4 posizioni ! I risultati dettagliati di gara 2 sono disponibili a questo link. Considerate le emozioni delle due gare, vi consigliamo certamente di rivedere qui sotto l'evento dell'intero round di Imola. Tutte le statistiche relative al campionato sono disponibili in questa sezione dedicata. Di seguito la classifica aggiornata di campionato in grafica ed anche la tabella che mostra la zavorra di ogni vettura ed i punti patente persi da ogni pilota per le penalità (a -10 si va fuori dal campionato). Al momento è ancora Baldo CURATOLO (EoS E-Sport) a guidare la classifica generale con 96 punti validi (si scartano i 2 peggiori risultati), seguito da Francesco GIUFFRIDA (Driving Simulation Center Vallelunga) a quota 93 e Gian Luca CAROTI (Absolute Motorsport Acelith Simracing) con 92 punti. Curatolo ha quindi mantenuto la testa della classifica, anche se il suo vantaggio si è ridotto, ma ora dovrà fare i conti anche con 35 Kg di zavorra. Da notare che Baldo non è mai andato più indietro della 7° posizione... Giuffrida mantiene anche lui la seconda piazza ed accorcia la distanza dal primo a soli 3 punti, mentre ad appena 1 punto dietro di lui troviamo Caroti, 5 volte a podio su 6 gare ! Da evidenziare il grande recupero fino a metà classifica (52 punti) di Roberta Lesca, davvero straordinaria a Imola. Da non dimenticare che lo scarto obbligatorio dei peggiori 2 risultati sulle 12 gare disputate potrà fare la differenza fino all'ultima bandiera a scacchi. Da tenere sempre d'occhio anche la situazione dei punti patente di ogni pilota e sopratutto il carico di zavorra che viene installato sulle vetture dei primi 3 al traguardo di ogni round. Come si nota dalla tabella qui sopra, Caroti sarà l'unico a dover gestire ben 40 Kg dal prossimo appuntamento del Mugello il 26 Maggio! I piloti virtuali partecipano al Campionato Italiano TCR ACI ESport 2023 da casa e anche dai centri di simulazione Driving Simulation Center, per contendersi il titolo nazionale in palio: Campione Italiano TCR Series 2023, premio che sarà consegnato alla premiazione dei campioni dell’automobilismo ACI 2023. Non poteva mancare naturalmente la presenza, come partner ufficiale e come squadra, di BPER Banca (www.bper.it). L'istituto di credito con sede a Modena (non per niente terra di motori!), schiera diversi piloti tra Campionato Italiano e Coppa Italia, tutti seguiti dall'ormai esperto team manager Alessandro Vandini. BPER Banca, terzo gruppo bancario nazionale per numero di filiali, ha scelto il simracing federale targato DrivingItalia per entrare nel mondo esport su 4 ruote. BPER Banca ha sempre a cuore il mondo sportivo, che rappresenta un'occasione di sviluppo importante e offre a un ampio pubblico la possibilità di cimentarsi in nuovi ambienti. Per l'occasione, BPER metterà a disposizione i propri prodotti e servizi e sosterrà la comunicazione del campionato affiancando gli organizzatori nello sviluppo dell'evento. Naturalmente grandi sponsors partecipano a questo progetto esport federale, mettendo a disposizione incredibili bonus non solo per i conduttori che risulteranno fra i primi in classifica, ma persino per tutti gli iscritti ! Hanno infatti voluto legare il loro nome al Campionato Italiano TCR ACI ESport: FREEM (www.freemracing.it), azienda nata circa 20 anni fa dall’intuizione di tre amici, in pochi anni è diventata uno dei riferimenti delle attrezzature omologate per il motorsport. Oltre alla realizzazione dei prodotti per correre, Freem può vantare un reparto di Human research che ha portato alla scoperta di nuove tecnologie brevettate per la prestazione degli atleti, applicate su tutte le discipline, sim racing compreso. Dall’esperienza maturata nei comparti pista, rally e kart, l’azienda ha intrapreso anche la strada della simulazione di guida realizzando prodotti specifici per la disciplina dell’E-Sport, rimanendo all’avanguardia con i tempi e capendo le esigenze dei piloti. Il marchio, sinonimo di qualità, e l’accordo con i brand ed i team più famosi, ha portato la Freem ad essere un punto di riferimento per l’abbigliamento protettivo nei più importati campionati e palcoscenici mondiali importando il made in Italy 100% nel mondo. Driving Simulation Center (www.drivingsimulationcenter.it), la rete di centri di simulazione di guida professionali affiliati, presenti in tutta Italia (Lanciano, Firenze, Torino, Novara, Sciacca, Autodromo Vallelunga, Lecce, Pesaro, Catania, Palermo, Golfo Aranci) 3D Rap (www.3drap.it), azienda leader nella produzione di accessori, componenti e periferiche per la simulazione di guida, tramite tecnologia di stampa in 3D Sim Racing Pro (www.simracing-pro.com), azienda spagnola leader nella produzione di pedaliere professionali per il simracing, dotate di un’esclusiva tecnologia e stile originale Solare Mikos (www.solaremikos.net), offre impianti solari termici e di illuminazione a LED, oltre che condizionatori, impiantistica, sistemi antintrusione, domotica e illuminotecnica. L’azienda, con sede a Marino (RM), è impegnata perciò nella diffusione di soluzioni utili a sfruttare e ottimizzare le risorse energetiche naturali, avendo cura di ottenere il massimo rendimento in funzione degli obiettivi definiti. Questo il calendario del CITCR 2023, con durata evento in doppia manche di 28 min.+1 giro: 4) 25 Maggio 2023 - ROUND n°4 MUGELLO 5) 8 Giugno 2023 - ROUND n°5 NURBURGRING 6) 22 Giugno 2023 - ROUND n°6 VALLELUNGA P300.it Passione a 300 all'ora è media partner ufficiale del campionato e seguirà tutta la stagione con vari articoli e speciali dedicati, con particolare attenzione ai piloti ed alle squadre. Il Campionato Italiano TCR ACI ESport 2023 assegna ben 5 posti gratuiti, ai primi 5 piloti della classifica finale, per l'esclusiva Minardi Management Simracing Academy. Altri posti sono invece a disposizione dei simdrivers più meritevoli che partecipano al campionato dai Driving Simulation Center. I piloti virtuali saranno quindi inseriti nel programma “MM Simracing Academy”, con l’obiettivo di fornire al miglior simdriver un'opportunità per una carriera nel motorsport reale, oltre che l'accesso al settore Esport Minardi ! Attraverso la Minardi Management Simracing Academy il pilota virtuale potrà diventare un professionista, seguendo un percorso di formazione selettivo suddiviso in diversi step, che riguarderà sia la parte teorica, tra cui lo studio degli assetti, il lavoro con l’ingegnere telemetrista e il comportamento della vettura, che pratico, dove sarà valutato non solamente il riscontro cronometrico, ma soprattutto la reazione alla pressione psicologica e i comportamenti nelle varie situazioni agonistiche anche attraverso il mental coach. Non dimenticate la presenza di una delle novità più apprezzate, proposte da DrivingItalia in questa stagione 2023 ACI ESport, ovvero il collegamento nel corso delle dirette, con un'inviata speciale dalla pit lane virtuale: la nostra Amanda Stella ! CITCR links utili: Sito ufficiale tcrvirtual.drivingitalia.net Forum dedicato a questo indirizzo Discord DrivingItalia https://discord.gg/hPQauwj-
- coppa italia tcr
- aci esport
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Campionato Italiano TCR ACI ESport: Leonardo GRECO e Felix DI TOMMASO conquistano Imola
VELOCIPEDE posted a article in Champs & Races
Si è disputata giovedi 11, sullo spettacolare tracciato di Imola, la terza tappa del Campionato Italiano TCR ACI ESport con Assetto Corsa, torneo sotto egida ACI ESport, organizzato da DrivingItalia.NET in partnership con BPER Banca, Freem, Solare Mikos e Minardi Management. Naturalmente anche sulle rive del Santerno le vetture TCR Series hanno offerto un incredibile spettacolo, con colpi di scena a ripetizione e grandi emozioni, come ci racconta il report dettagliato pubblicato da P300.it. In qualifica, è stato Leonardo GRECO (team Modders Squadra Corse), approfittando anche dell'assenza di zavorra sulla propria vettura, ad agguantare la pole position con poco più di 1 decimo di vantaggio sul gruppone degli inseguitori. Tutti i tempi di qualifica sono disponibili a questo link. Nelle due gare, però, i distacchi sono stati spesso vicini al centesimo, con la consueta bagarre e sportellate che si vedono anche nelle competizioni TCR reali! Nella prima manche, è stato proprio Leonardo GRECO (Modders Squadra Corse) ad approfittare della partenza al palo e conquistare la vittoria, mentre dietro di lui la lotta è stata serrata sin dalla prima curva. A fine gara, Matteo VERCELLI (Driving Simulation Center Lanciano), senza aver corso inutili rischi, si accontenta della seconda piazza, mentre sul terzo gradino del podio si piazza Luca VERNOLE (EPLAB Simracing Team). I risultati dettagliati di gara 1 sono disponibili a questo link. In gara 2, con le prime 8 posizioni di start invertite rispetto all'arrivo di gara 1, lo show è stato come al solito ancora maggiore. Partito dalla pole, è Felix DI TOMMASO (RNM Simracing Team) a conquistare una grande vittoria, mentre dietro di lui sorpassi e lotta ad ogni staccata non si riescono a contare! Al termine dei 28 minuti più 1 giro, transita sotto la bandiera a scacchi al 2° posto Alessio BRUNO (Modders Squadra Corse), mentre Leonardo GRECO (Modders Squadra Corse) completa il podio, nonostante una penalità di 5 secondi. I risultati dettagliati di gara 2 sono disponibili a questo link. Considerate le emozioni delle due gare, vi consigliamo certamente di rivedere qui sotto l'evento dell'intero round di Imola. Non perdetevi assolutamente il report dettagliato delle gare pubblicato da P300.it, media partner del campionato. Tutte le statistiche relative al campionato sono disponibili in questa sezione dedicata. Di seguito la classifica aggiornata di campionato in grafica ed anche la tabella che mostra la zavorra di ogni vettura ed i punti patente persi da ogni pilota per le penalità (a -10 si va fuori dal campionato). Al momento è ancora Felix DI TOMMASO (RNM Simracing Team) a guidare la classifica generale con 94 punti validi (si scartano i 2 peggiori risultati), seguito da Matteo VERCELLI (Driving Simulation Center Lanciano) a quota 83 e Leonardo GRECO (Modders Squadra Corse) con 76 punti. Da evidenziare il fatto che DI TOMMASO è meritatamente primo in classifica grazie ad una grande capacità di gestione delle gare nel loro complesso, riuscendo a conquistare in ogni round punti preziosi, che lo portano appunto in cima alla graduatoria, senza dimenticare che lo scarto obbligatorio dei peggiori 2 risultati sulle 12 gare disputate potrà fare la differenza fino all'ultima bandiera a scacchi. Da tenere sempre d'occhio anche la situazione dei punti patente di ogni pilota e sopratutto il carico di zavorra che viene installato sulle vetture dei primi 3 al traguardo di ogni round. Come si nota dalla tabella qui sopra, proprio DI TOMMASO sarà l'unico a dover gestire ben 35 Kg dal prossimo appuntamento del Mugello il 25 Maggio! I piloti virtuali partecipano al Campionato Italiano TCR ACI ESport 2023 da casa e anche dai centri di simulazione Driving Simulation Center, per contendersi il titolo nazionale in palio: Campione Italiano TCR Series 2023, premio che sarà consegnato alla premiazione dei campioni dell’automobilismo ACI 2023. Non poteva mancare naturalmente la presenza, come partner ufficiale e come squadra, di BPER Banca (www.bper.it). L'istituto di credito con sede a Modena (non per niente terra di motori!), schiera diversi piloti tra Campionato Italiano e Coppa Italia, tutti seguiti dall'ormai esperto team manager Alessandro Vandini. BPER Banca, terzo gruppo bancario nazionale per numero di filiali, ha scelto il simracing federale targato DrivingItalia per entrare nel mondo esport su 4 ruote. BPER Banca ha sempre a cuore il mondo sportivo, che rappresenta un'occasione di sviluppo importante e offre a un ampio pubblico la possibilità di cimentarsi in nuovi ambienti. Per l'occasione, BPER metterà a disposizione i propri prodotti e servizi e sosterrà la comunicazione del campionato affiancando gli organizzatori nello sviluppo dell'evento. Naturalmente grandi sponsors partecipano a questo progetto esport federale, mettendo a disposizione incredibili bonus non solo per i conduttori che risulteranno fra i primi in classifica, ma persino per tutti gli iscritti ! Hanno infatti voluto legare il loro nome al Campionato Italiano TCR ACI ESport: FREEM (www.freemracing.it), azienda nata circa 20 anni fa dall’intuizione di tre amici, in pochi anni è diventata uno dei riferimenti delle attrezzature omologate per il motorsport. Oltre alla realizzazione dei prodotti per correre, Freem può vantare un reparto di Human research che ha portato alla scoperta di nuove tecnologie brevettate per la prestazione degli atleti, applicate su tutte le discipline, sim racing compreso. Dall’esperienza maturata nei comparti pista, rally e kart, l’azienda ha intrapreso anche la strada della simulazione di guida realizzando prodotti specifici per la disciplina dell’E-Sport, rimanendo all’avanguardia con i tempi e capendo le esigenze dei piloti. Il marchio, sinonimo di qualità, e l’accordo con i brand ed i team più famosi, ha portato la Freem ad essere un punto di riferimento per l’abbigliamento protettivo nei più importati campionati e palcoscenici mondiali importando il made in Italy 100% nel mondo. Driving Simulation Center (www.drivingsimulationcenter.it), la rete di centri di simulazione di guida professionali affiliati, presenti in tutta Italia (Lanciano, Firenze, Torino, Novara, Sciacca, Autodromo Vallelunga, Lecce, Pesaro, Catania, Palermo, Golfo Aranci) 3D Rap (www.3drap.it), azienda leader nella produzione di accessori, componenti e periferiche per la simulazione di guida, tramite tecnologia di stampa in 3D Sim Racing Pro (www.simracing-pro.com), azienda spagnola leader nella produzione di pedaliere professionali per il simracing, dotate di un’esclusiva tecnologia e stile originale Solare Mikos (www.solaremikos.net), offre impianti solari termici e di illuminazione a LED, oltre che condizionatori, impiantistica, sistemi antintrusione, domotica e illuminotecnica. L’azienda, con sede a Marino (RM), è impegnata perciò nella diffusione di soluzioni utili a sfruttare e ottimizzare le risorse energetiche naturali, avendo cura di ottenere il massimo rendimento in funzione degli obiettivi definiti. Questo il calendario del CITCR 2023, con durata evento in doppia manche di 28 min.+1 giro: 4) 25 Maggio 2023 - ROUND n°4 MUGELLO 5) 8 Giugno 2023 - ROUND n°5 NURBURGRING 6) 22 Giugno 2023 - ROUND n°6 VALLELUNGA P300.it Passione a 300 all'ora è media partner ufficiale del campionato e seguirà tutta la stagione con vari articoli e speciali dedicati, con particolare attenzione ai piloti ed alle squadre. Il Campionato Italiano TCR ACI ESport 2023 assegna ben 5 posti gratuiti, ai primi 5 piloti della classifica finale, per l'esclusiva Minardi Management Simracing Academy. Altri posti sono invece a disposizione dei simdrivers più meritevoli che partecipano al campionato dai Driving Simulation Center. I piloti virtuali saranno quindi inseriti nel programma “MM Simracing Academy”, con l’obiettivo di fornire al miglior simdriver un'opportunità per una carriera nel motorsport reale, oltre che l'accesso al settore Esport Minardi ! Attraverso la Minardi Management Simracing Academy il pilota virtuale potrà diventare un professionista, seguendo un percorso di formazione selettivo suddiviso in diversi step, che riguarderà sia la parte teorica, tra cui lo studio degli assetti, il lavoro con l’ingegnere telemetrista e il comportamento della vettura, che pratico, dove sarà valutato non solamente il riscontro cronometrico, ma soprattutto la reazione alla pressione psicologica e i comportamenti nelle varie situazioni agonistiche anche attraverso il mental coach. Non dimenticate la presenza di una delle novità più apprezzate, proposte da DrivingItalia in questa stagione 2023 ACI ESport, ovvero il collegamento nel corso delle dirette, con un'inviata speciale dalla pit lane virtuale: la nostra Amanda Stella ! CITCR links utili: Sito ufficiale tcrvirtual.drivingitalia.net Forum dedicato a questo indirizzo Discord DrivingItalia https://discord.gg/hPQauwj -
Coppa Italia TCR ACI ESport: Venerdi 12 Maggio il round 3 a Imola !
VELOCIPEDE posted a article in Champs & Races
Venerdi 12 Maggio, dalle ore 21,15, si riaccendono i motori virtuali della nuova Coppa Italia TCR ACI ESport 2023, che si disputa su Assetto Corsa della Kunos Simulazioni, con il mod ufficiale del TCR Series denominato TCR Virtual. Il campionato, alla sua prima edizione, organizzato da DrivingItalia.NET sotto egida di ACI ESport, che ci terrà compagnia fino al 22 Giugno, si è rivelato un grande successo, con quasi 100 piloti iscritti, fra i quali anche alcuni piloti reali! Il terzo appuntamento di campionato è sulla spettacolare pista di Imola, con due manche (la seconda a griglia invertita dei primi 8 di gara 1) che sapranno certamente offrire un grandissimo spettacolo, visti i valori in pista. Dopo le prime due tappe, è Baldo CURATOLO (team EoS E-Sport) a guidare la classifica generale di campionato con 90 punti, seguito a quota 80 da Gian Luca CAROTI (Absolute Motorsport Acelith Simracing), quindi Giuseppe PANDOLA (Driving Simulation Center Vallelunga) e Daniele CERNICCHI (Driving Simulation Center Roma) con 67 punti. I piloti virtuali partecipano al Campionato Italiano TCR ACI ESport 2023 da casa e anche dai centri di simulazione Driving Simulation Center, per contendersi il titolo nazionale in palio: Campione Italiano TCR Series 2023, premio che sarà consegnato alla premiazione dei campioni dell’automobilismo ACI 2023. Non poteva mancare naturalmente la presenza, come partner ufficiale e come squadra, di BPER Banca (www.bper.it). L'istituto di credito con sede a Modena (non per niente terra di motori!), schiera diversi piloti tra Campionato Italiano e Coppa Italia, tutti seguiti dall'ormai esperto team manager Alessandro Vandini. BPER Banca, terzo gruppo bancario nazionale per numero di filiali, ha scelto il simracing federale targato DrivingItalia per entrare nel mondo esport su 4 ruote. BPER Banca ha sempre a cuore il mondo sportivo, che rappresenta un'occasione di sviluppo importante e offre a un ampio pubblico la possibilità di cimentarsi in nuovi ambienti. Per l'occasione, BPER metterà a disposizione i propri prodotti e servizi e sosterrà la comunicazione del campionato affiancando gli organizzatori nello sviluppo dell'evento. Naturalmente grandi sponsors partecipano a questo progetto esport federale, mettendo a disposizione incredibili bonus non solo per i conduttori che risulteranno fra i primi in classifica, ma persino per tutti gli iscritti ! Hanno infatti voluto legare il loro nome al Campionato Italiano TCR ACI ESport: Solare Mikos (www.solaremikos.net), offre impianti solari termici e di illuminazione a LED, oltre che condizionatori, impiantistica, sistemi antintrusione, domotica e illuminotecnica. L’azienda, con sede a Marino (RM), è impegnata perciò nella diffusione di soluzioni utili a sfruttare e ottimizzare le risorse energetiche naturali, avendo cura di ottenere il massimo rendimento in funzione degli obiettivi definiti. FREEM (www.freemracing.it), azienda nata circa 20 anni fa dall’intuizione di tre amici, in pochi anni è diventata uno dei riferimenti delle attrezzature omologate per il motorsport. Oltre alla realizzazione dei prodotti per correre, Freem può vantare un reparto di Human research che ha portato alla scoperta di nuove tecnologie brevettate per la prestazione degli atleti, applicate su tutte le discipline, sim racing compreso. Dall’esperienza maturata nei comparti pista, rally e kart, l’azienda ha intrapreso anche la strada della simulazione di guida realizzando prodotti specifici per la disciplina dell’E-Sport, rimanendo all’avanguardia con i tempi e capendo le esigenze dei piloti. Il marchio, sinonimo di qualità, e l’accordo con i brand ed i team più famosi, ha portato la Freem ad essere un punto di riferimento per l’abbigliamento protettivo nei più importati campionati e palcoscenici mondiali importando il made in Italy 100% nel mondo. Driving Simulation Center (www.drivingsimulationcenter.it), la rete di centri di simulazione di guida professionali affiliati, presenti in tutta Italia (Lanciano, Firenze, Torino, Novara, Sciacca, Autodromo Vallelunga, Lecce, Pesaro, Catania, Palermo, Golfo Aranci) 3D Rap (www.3drap.it), azienda leader nella produzione di accessori, componenti e periferiche per la simulazione di guida, tramite tecnologia di stampa in 3D Sim Racing Pro (www.simracing-pro.com), azienda spagnola leader nella produzione di pedaliere professionali per il simracing, dotate di un’esclusiva tecnologia e stile originale Questo il calendario, con durata evento in doppia manche di 28 min.+1 giro: 3) 11 Maggio 2023 - ROUND n°3 IMOLA 4) 25 Maggio 2023 - ROUND n°4 MUGELLO 5) 8 Giugno 2023 - ROUND n°5 NURBURGRING 6) 22 Giugno 2023 - ROUND n°6 VALLELUNGA P300.it Passione a 300 all'ora è media partner ufficiale del campionato e seguirà tutta la stagione con vari articoli e speciali dedicati, con particolare attenzione ai piloti ed alle squadre. Il Campionato Italiano TCR ACI ESport 2023 assegna ben 5 posti gratuiti, ai primi 5 piloti della classifica finale, per l'esclusiva Minardi Management Simracing Academy. Altri posti sono invece a disposizione dei simdrivers più meritevoli che partecipano al campionato dai Driving Simulation Center. I piloti virtuali saranno quindi inseriti nel programma “MM Simracing Academy”, con l’obiettivo di fornire al miglior simdriver un'opportunità per una carriera nel motorsport reale, oltre che l'accesso al settore Esport Minardi ! Attraverso la Minardi Management Simracing Academy il pilota virtuale potrà diventare un professionista, seguendo un percorso di formazione selettivo suddiviso in diversi step, che riguarderà sia la parte teorica, tra cui lo studio degli assetti, il lavoro con l’ingegnere telemetrista e il comportamento della vettura, che pratico, dove sarà valutato non solamente il riscontro cronometrico, ma soprattutto la reazione alla pressione psicologica e i comportamenti nelle varie situazioni agonistiche anche attraverso il mental coach. Le gare saranno trasmesse in diretta sul canale Twitch Grand Prix TV, visibili su varie pagine Facebook e anche su ACI Sport TV, visibile al canale 228 del pacchetto Sky. Inoltre saranno in diretta anche sul canale ufficiale TCR TV ! Appuntamento quindi a GIOVEDI, a partire dalle ore 21,15, per il via della qualifica. Oltre alla diretta, è possibile seguire il live timing a questo link, con tutti i tempi ed informazioni dettagliate. Links utili: Sito ufficiale tcrvirtual.drivingitalia.net Forum dedicato a questo indirizzo Discord DrivingItalia discord.gg/hPQauwj Live Timing coppaitaliatcr/live-timing-
- coppa italia tcr aci esport
- aci esport
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Campionato Italiano TCR ACI ESport: Giovedi 11 Maggio il round 3 a Imola !
VELOCIPEDE posted a article in Champs & Races
Giovedi 11 Maggio, dalle ore 21,15, si riaccendono i motori virtuali del nuovo Campionato Italiano TCR ACI ESport 2023, che si disputa su Assetto Corsa della Kunos Simulazioni, con il mod ufficiale del TCR Series denominato TCR Virtual. Il CITCR, alla sua prima edizione, organizzato da DrivingItalia.NET sotto egida di ACI ESport, che ci terrà compagnia fino al 22 Giugno, si è rivelato un grande successo, con quasi 100 piloti iscritti, fra i quali anche alcuni piloti reali! Il terzo appuntamento di campionato è sul glorioso Enzo e Dino Ferrari di Imola, con due manche (la seconda a griglia invertita dei primi 8 di gara 1) che sapranno certamente offrire un grandissimo spettacolo, visti i valori in pista. Dopo i primi due rounds, è Felix DI TOMMASO (RNM Simracing Team) a guidare la classifica generale di campionato con 76 punti, seguito a quota 63 da Matteo VERCELLI (Driving Simulation Center Lanciano), quindi Giovanni PIPPO (BPER Banca), a quota 61 punti. Del resto, come potete vedere dalla classifica generale riportata qui sotto, tutti i piloti sono vicinissimi fra loro e, considerate le prestazioni generali, anche a Imola possiamo aspettarci davvero di tutto... I piloti virtuali partecipano al Campionato Italiano TCR ACI ESport 2023 da casa e anche dai centri di simulazione Driving Simulation Center, per contendersi il titolo nazionale in palio: Campione Italiano TCR Series 2023, premio che sarà consegnato alla premiazione dei campioni dell’automobilismo ACI 2023. Non poteva mancare naturalmente la presenza, come partner ufficiale e come squadra, di BPER Banca (www.bper.it). L'istituto di credito con sede a Modena (non per niente terra di motori!), schiera diversi piloti tra Campionato Italiano e Coppa Italia, tutti seguiti dall'ormai esperto team manager Alessandro Vandini. BPER Banca, terzo gruppo bancario nazionale per numero di filiali, ha scelto il simracing federale targato DrivingItalia per entrare nel mondo esport su 4 ruote. BPER Banca ha sempre a cuore il mondo sportivo, che rappresenta un'occasione di sviluppo importante e offre a un ampio pubblico la possibilità di cimentarsi in nuovi ambienti. Per l'occasione, BPER metterà a disposizione i propri prodotti e servizi e sosterrà la comunicazione del campionato affiancando gli organizzatori nello sviluppo dell'evento. Naturalmente grandi sponsors partecipano a questo progetto esport federale, mettendo a disposizione incredibili bonus non solo per i conduttori che risulteranno fra i primi in classifica, ma persino per tutti gli iscritti ! Hanno infatti voluto legare il loro nome al Campionato Italiano TCR ACI ESport: Solare Mikos (www.solaremikos.net), offre impianti solari termici e di illuminazione a LED, oltre che condizionatori, impiantistica, sistemi antintrusione, domotica e illuminotecnica. L’azienda, con sede a Marino (RM), è impegnata perciò nella diffusione di soluzioni utili a sfruttare e ottimizzare le risorse energetiche naturali, avendo cura di ottenere il massimo rendimento in funzione degli obiettivi definiti. FREEM (www.freemracing.it), azienda nata circa 20 anni fa dall’intuizione di tre amici, in pochi anni è diventata uno dei riferimenti delle attrezzature omologate per il motorsport. Oltre alla realizzazione dei prodotti per correre, Freem può vantare un reparto di Human research che ha portato alla scoperta di nuove tecnologie brevettate per la prestazione degli atleti, applicate su tutte le discipline, sim racing compreso. Dall’esperienza maturata nei comparti pista, rally e kart, l’azienda ha intrapreso anche la strada della simulazione di guida realizzando prodotti specifici per la disciplina dell’E-Sport, rimanendo all’avanguardia con i tempi e capendo le esigenze dei piloti. Il marchio, sinonimo di qualità, e l’accordo con i brand ed i team più famosi, ha portato la Freem ad essere un punto di riferimento per l’abbigliamento protettivo nei più importati campionati e palcoscenici mondiali importando il made in Italy 100% nel mondo. Driving Simulation Center (www.drivingsimulationcenter.it), la rete di centri di simulazione di guida professionali affiliati, presenti in tutta Italia (Lanciano, Firenze, Torino, Novara, Sciacca, Autodromo Vallelunga, Lecce, Pesaro, Catania, Palermo, Golfo Aranci) 3D Rap (www.3drap.it), azienda leader nella produzione di accessori, componenti e periferiche per la simulazione di guida, tramite tecnologia di stampa in 3D Sim Racing Pro (www.simracing-pro.com), azienda spagnola leader nella produzione di pedaliere professionali per il simracing, dotate di un’esclusiva tecnologia e stile originale Questo il calendario del CITCR 2023, con durata evento in doppia manche di 28 min.+1 giro: 3) 11 Maggio 2023 - ROUND n°3 IMOLA 4) 25 Maggio 2023 - ROUND n°4 MUGELLO 5) 8 Giugno 2023 - ROUND n°5 NURBURGRING 6) 22 Giugno 2023 - ROUND n°6 VALLELUNGA P300.it Passione a 300 all'ora è media partner ufficiale del campionato e seguirà tutta la stagione con vari articoli e speciali dedicati, con particolare attenzione ai piloti ed alle squadre. Il Campionato Italiano TCR ACI ESport 2023 assegna ben 5 posti gratuiti, ai primi 5 piloti della classifica finale, per l'esclusiva Minardi Management Simracing Academy. Altri posti sono invece a disposizione dei simdrivers più meritevoli che partecipano al campionato dai Driving Simulation Center. I piloti virtuali saranno quindi inseriti nel programma “MM Simracing Academy”, con l’obiettivo di fornire al miglior simdriver un'opportunità per una carriera nel motorsport reale, oltre che l'accesso al settore Esport Minardi ! Attraverso la Minardi Management Simracing Academy il pilota virtuale potrà diventare un professionista, seguendo un percorso di formazione selettivo suddiviso in diversi step, che riguarderà sia la parte teorica, tra cui lo studio degli assetti, il lavoro con l’ingegnere telemetrista e il comportamento della vettura, che pratico, dove sarà valutato non solamente il riscontro cronometrico, ma soprattutto la reazione alla pressione psicologica e i comportamenti nelle varie situazioni agonistiche anche attraverso il mental coach. Le gare del CITCR saranno trasmesse in diretta sul canale Twitch Grand Prix TV, visibili su varie pagine Facebook e anche su ACI Sport TV, visibile al canale 228 del pacchetto Sky. Inoltre saranno in diretta anche sul canale ufficiale TCR TV ! Appuntamento quindi a GIOVEDI, a partire dalle ore 21,15, per il via della qualifica. Oltre alla diretta, è possibile seguire il live timing a questo link, con tutti i tempi ed informazioni dettagliate. Confermata naturalmente la presenza di una delle novità più apprezzate, proposte da DrivingItalia in questa stagione 2023 ACI ESport, ovvero il collegamento nel corso delle dirette, con un'inviata speciale dalla pit lane virtuale: vi presentiamo la nostra Amanda Stella ! CITCR links utili: Sito ufficiale tcrvirtual.drivingitalia.net Forum dedicato a questo indirizzo Discord DrivingItalia discord.gg/hPQauwj Live Timing campionatoitalianotcr/live-timing-
- tcr series
- aci esport
- (and 2 more)
-
Campionato Italiano GT Endurance ACI ESport: Mercoledi 10 ultimo round PRO da SPA
VELOCIPEDE posted a article in Champs & Races
Mercoledi 10 Maggio alle ore 20,45 si riaccendono i motori del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance ACI ESport 2023 ! Seconda edizione del torneo federale ACI Sport, organizzato da DrivingItalia.NET, sotto la guida della commissione ACI ESport, dedicato allo spettacolare GT Endurance con la versione PC di Assetto Corsa Competizione, che vedrà in pista tutte le vetture di classe GT3 del simulatore targato Kunos Simulazioni. La sesta ed ultima tappa del gruppo PRO, valevole per i due titoli italiani in palio dedicati a piloti e squadre, si svolgerà sul mitico tracciato di SPA. Le condizioni meteo sulla pista belga sono buone, con qualche nuvoletta passeggera che però promette scrosci di pioggia, che accoglierà le 35 squadre, composte da due piloti ciascuna ed obbligo di sosta ai box e cambio pilota, esattamente come accade nel GT reale. Dopo le prime sei gare, i campioni italiani in carica Losio - Santoro del team Jean Alesi eSports, sono primi in classifica solo per le due vittorie conquistate finora, perchè sono a pari punti (98 validi) con il duo Italian Job di Del Fante - D'Elia, con al terzo posto l'altro equipaggio Italian Job di Pippo - Romano. Qui di seguito la classifica generale di campionato dopo le prime 5 gare. I piloti virtuali partecipano al Campionato Italiano GT Endurance ACI ESport da casa e anche dai centri di simulazione Driving Simulation Center, per contendersi i due titoli in palio: Campione Italiano Gran Turismo Endurance 2023 per i piloti e Coppa Nazionale Gran Turismo Endurance 2023 per la scuderia, premi che saranno consegnati alla premiazione dei campioni dell’automobilismo ACI 2023. Non sarebbe campionato GT Endurance senza la squadra BPER Banca naturalmente! L'istituto di credito con sede a Modena (non per niente terra di motori!), schiera il primo equipaggio con 2 dipendenti (Guarnieri e Restivo), la seconda squadra con un magico tris: Diego Lunadix Lunadei, Massimo MazzRacing Franciosa e Alessandro Vandini come pilota/team manager. P300.it Passione a 300 all'ora è media partner ufficiale del campionato e seguirà tutta la stagione con vari articoli e speciali dedicati, con particolare attenzione ai piloti ed alle squadre. Il Campionato Italiano Gran Turismo Endurance ACI ESport 2023 assegna ben 10 posti gratuiti, ai primi 10 piloti dei primi 5 teams della classifica finale, per l'esclusiva Minardi Management Simracing Academy. Altri posti sono invece a disposizione dei simdrivers più meritevoli che partecipano al campionato dai Driving Simulation Center. I piloti virtuali saranno quindi inseriti nel programma “MM Simracing Academy”, che si svolgerà nel 2023 ed ha l’obiettivo di fornire al miglior simdriver un'opportunità per una carriera nel motorsport reale, oltre che l'accesso al settore Esport Minardi ! Attraverso la Minardi Management Simracing Academy il pilota virtuale potrà diventare un professionista, seguendo un percorso di formazione selettivo suddiviso in diversi step, che riguarderà sia la parte teorica, tra cui lo studio degli assetti, il lavoro con l’ingegnere telemetrista e il comportamento della vettura, che pratico, dove sarà valutato non solamente il riscontro cronometrico, ma soprattutto la reazione alla pressione psicologica e i comportamenti nelle varie situazioni agonistiche anche attraverso il mental coach. Le gare del CIGTE saranno trasmesse in diretta a partire dalle ore 20,45, sul canale Grand Prix TV, su varie pagine Facebook e anche su ACI Sport TV, visibile al canale 228 del pacchetto Sky: ore 20,45 inizio diretta e collegamento da studio ore 21,00 inizio qualifica (15 minuti) ore 21,15 circa inizio gara 2 ore ore 23,15 premiazioni ed intervista al podio Una delle novità proposte da DrivingItalia, in questa stagione 2023 ACI ESport, sarà il collegamento nel corso delle dirette, con un'inviata speciale dalla pit lane virtuale... Vi presentiamo la nostra Amanda ! Naturalmente grandi sponsors partecipano a questo progetto esport federale, mettendo a disposizione incredibili bonus non solo per i conduttori che risulteranno fra i primi in classifica, ma persino per tutti gli iscritti ! Hanno infatti voluto legare il loro nome al Campionato Italiano Gran Turismo Endurance ACI ESport: SPARCO Spa (www.sparco-official.com), l’azienda di Volpiano (TO), leader da oltre quarant’anni in Italia e nel mondo per lo sviluppo e produzione di attrezzature tecniche omologate per l’ambiente delle corse e partner ad oggi, di più di 300 team in varie competizioni motoristiche mondiali, che di recente ha diversificato le proprie attività per entrare con forza nel settore della sicurezza sul lavoro (calzature antinfortunistiche e abbigliamento da lavoro) e che ha ampliato la propria attività al settore delle gare di simulazione - gioco con prodotti specifici di alto livello Driving Simulation Center (www.drivingsimulationcenter.it), la rete di centri di simulazione di guida professionali affiliati, presenti in tutta Italia (Lanciano, Firenze, Torino, Novara, Sciacca, Autodromo Vallelunga, Lecce, Pesaro, Catania, Palermo, Golfo Aranci) 3D Rap (www.3drap.it), azienda leader nella produzione di accessori, componenti e periferiche per la simulazione di guida, tramite tecnologia di stampa in 3D Sim Racing Pro (www.simracing-pro.com), azienda spagnola leader nella produzione di pedaliere professionali per il simracing, dotate di un’esclusiva tecnologia e stile originale Solare Mikos (www.solaremikos.net), partner dei Campionati ACI ESport per tutto il 2023. L’azienda romana, leader nel settore per quanto riguarda impianti elettrici, fotovoltaici e di illuminazione, sosterrà le competizioni federali organizzate da DrivingItalia.NET, da Simracingleague, da ATK Simracing e da SPQR Racing. Qui di seguito potete rivedere i video delle gare già disputate. KUNOS Simulazioni è nata nel 2005 come one man show e ora coinvolge diversi professionisti del settore che lavorano quotidianamente sull'evoluzione delle nostre tecnologie di simulazione di guida: per giocatori, professionisti e organizzatori di eSport nel sim racing. KUNOS Simulazioni è nata con l'obiettivo principale di fornire al mercato una versione avanzata del progetto freeware "netKar", ma si è poi sviluppata in una struttura in grado di coprire diversi campi delle corse virtuali. Con l'obiettivo di portare “netKar” sul mercato attraverso una forma avanzata di se stesso, ma poi sviluppato in una piattaforma flessibile, in grado di coprire diversi campi nelle corse virtuali. L'azienda ha lanciato Assetto Corsa, l'evoluzione di quell'idea originale, nel 2013. Il marchio Assetto Corsa si è espanso su PC ed è approdato su console nel 2016 per la prima volta nella storia dell'azienda. Nel 2018 KUNOS Simulazioni e 505 Games (il partner editoriale della società sotto la Digital Bros Spa, che attualmente possiede lo studio) hanno lanciato Assetto Corsa Competizione, la migliore simulazione GT3 mai realizzata dallo studio, con licenza ufficiale di SRO Motorsports Group. Oggi, KUNOS Simulazioni è attiva nello sviluppo di software di simulazione di guida e mira a fornire al mondo la migliore esperienza di guida virtuale possibile. Links utili: sito ufficiale aciesport.drivingitalia.net Forum dedicato a questo indirizzo Discord DrivingItalia https://discord.gg/hPQauwj -
Campionato Italiano GT Endurance ACI ESport AM: Dragone - Magnani - Mariotti (Deltaland Gaming) CAMPIONI
VELOCIPEDE posted a article in Champs & Races
TRE vittorie, DUE secondi posti ed un terzo posto, che si sono potuti permettere di scartare come "peggior" risultato: questo l'impressionante ruolino di marcia del team DELTALAND GAMING, composto da DANILO MAGNANI, STEFANO DRAGONE e MARIO MARIOTTI, laureatisi meritatamente Campioni del gruppo AM del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance ACI ESport 2023 ! Anche la griglia AM ha offerto grande spettacolo nella seconda edizione del torneo federale ACI Sport, organizzato da DrivingItalia.NET, sotto la guida della commissione ACI ESport, dedicato allo spettacolare GT Endurance con la versione PC di Assetto Corsa Competizione. La sesta ed ultima gara del gruppo AM si è svolta sul leggendario tracciato di SPA, in condizioni meteo decisamente difficili,con la pioggia che non ha mai abbandonato i piloti, passando solo da una pioggerella leggera ad un vero e proprio acquazzone. Gestione dei pneumatici e della vettura molto difficile, infatti non sono mancati gli acquaplaning, con grande spettacolo ed enorme incertezza sin dalla qualifica, fino alla bandiera a scacchi. La pole position è stata conquistata da Negro - Caviglione (Frontaliers), velocissimi e abili a sfruttare l'attimo in cui la pista si è rivelata più veloce, per fermare il cronometro con un tempone di 2:27:265, con quasi 8 decimi di vantaggio sul secondo Ciccione - Carraro (Polenta & Osei Racing Team). Solo terzi in qualifica i futuri campioni Deltaland, con 990 millesimi di distacco. La gara è stata molto spettacolare e ricca di colpi di scena, oltre che molto corretta, con pochissimi interventi della direzione gara, persino nei difficili primi giri. Vi consigliamo sicuramente di rivederla integralmente con il video Youtube di Grand Prix TV disponibile qui in basso. Trionfatore finale della gara è stato alla fine il team Frontaliers, con al volante Luca Negro - Alessandro Caviglione, veloci ed anche bravi a gestire con grande attenzione l'intera gara di 120 minuti, praticamente perfetti nella gestione della strategia e semplicemente inarrivabili come passo gara per tutti gli altri. Lo dimostra il fatto che i campioni del Deltaland Gaming sono giunti al secondo posto, ma con oltre 1 minuto di svantaggio! Sul terzo gradino del podio è arrivato il team Driving Simulation Center Triscina, con i piloti Samuele Bivona - Federico Vella, molto veloci per tutta la gara e decisamente a proprio agio sulla pista belga allagata. A fine campionato quindi, è Deltaland Gaming con Magnani - Mariotti ad aggiudicarsi il titolo AM finale, con ben 138 punti validi. Al secondo posto in classifica generale si piazza il team Frontaliers, di Negro - Caviglione, che proprio grazie alla vittoria di Spa, conquista quel singolo punto di vantaggio (104 contro 103!), che basta per relegare al terzo posto finale la EoS E-Sport Racing di D'Orazio - Sawah, purtroppo a zero punti in Belgio. L'appuntamento è già fissato per piloti e teams al Gennaio 2024, per la terza edizione del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance ACI ESport ! Il Campionato Italiano Gran Turismo Endurance ACI ESport 2023 ha assegnato ben 10 posti gratuiti, ai primi 10 piloti dei primi 5 teams della classifica finale, per l'esclusiva Minardi Management Simracing Academy. Altri posti sono invece a disposizione dei simdrivers più meritevoli che partecipano al campionato dai Driving Simulation Center. I piloti virtuali saranno quindi inseriti nel programma “MM Simracing Academy”, che si svolgerà nel 2023 ed ha l’obiettivo di fornire al miglior simdriver un'opportunità per una carriera nel motorsport reale, oltre che l'accesso al settore Esport Minardi! Attraverso la Minardi Management Simracing Academy il pilota virtuale potrà diventare un professionista, seguendo un percorso di formazione selettivo suddiviso in diversi step, che riguarderà sia la parte teorica, tra cui lo studio degli assetti, il lavoro con l’ingegnere telemetrista e il comportamento della vettura, che pratico, dove sarà valutato non solamente il riscontro cronometrico, ma soprattutto la reazione alla pressione psicologica e i comportamenti nelle varie situazioni agonistiche anche attraverso il mental coach. Naturalmente grandi sponsors hanno partecipato a questo progetto esport federale, mettendo a disposizione incredibili bonus non solo per i conduttori che risulteranno fra i primi in classifica, ma persino per tutti gli iscritti ! Hanno infatti voluto legare il loro nome al Campionato Italiano Gran Turismo Endurance ACI ESport: SPARCO Spa (www.sparco-official.com), l’azienda di Volpiano (TO), leader da oltre quarant’anni in Italia e nel mondo per lo sviluppo e produzione di attrezzature tecniche omologate per l’ambiente delle corse e partner ad oggi, di più di 300 team in varie competizioni motoristiche mondiali, che di recente ha diversificato le proprie attività per entrare con forza nel settore della sicurezza sul lavoro (calzature antinfortunistiche e abbigliamento da lavoro) e che ha ampliato la propria attività al settore delle gare di simulazione - gioco con prodotti specifici di alto livello Driving Simulation Center (www.drivingsimulationcenter.it), la rete di centri di simulazione di guida professionali affiliati, presenti in tutta Italia (Lanciano, Firenze, Torino, Novara, Sciacca, Autodromo Vallelunga, Lecce, Pesaro, Catania, Palermo, Golfo Aranci) 3D Rap (www.3drap.it), azienda leader nella produzione di accessori, componenti e periferiche per la simulazione di guida, tramite tecnologia di stampa in 3D Sim Racing Pro (www.simracing-pro.com), azienda spagnola leader nella produzione di pedaliere professionali per il simracing, dotate di un’esclusiva tecnologia e stile originale Solare Mikos (www.solaremikos.net), partner dei Campionati ACI ESport per tutto il 2023. L’azienda romana, leader nel settore per quanto riguarda impianti elettrici, fotovoltaici e di illuminazione, sosterrà le competizioni federali organizzate da DrivingItalia.NET, da Simracingleague, da ATK Simracing e da SPQR Racing. Links utili: sito ufficiale aciesport.drivingitalia.net Forum dedicato a questo indirizzo Discord DrivingItalia https://discord.gg/hPQauwj-
- campionato italiano gt endurance
- aci esport
- (and 1 more)
-
Campionato Italiano GT Endurance ACI ESport: STASERA (venerdi 5) ultimo round AM da SPA
VELOCIPEDE posted a article in Champs & Races
Venerdi 5 Maggio alle ore 21,15 si riaccendono i motori del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance ACI ESport 2023 ! Seconda edizione del torneo federale ACI Sport, organizzato da DrivingItalia.NET, sotto la guida della commissione ACI ESport, dedicato allo spettacolare GT Endurance con la versione PC di Assetto Corsa Competizione, che vedrà in pista tutte le vetture di classe GT3 del simulatore targato Kunos Simulazioni. La sesta ed ultima tappa del gruppo AM, si svolgerà sullo spettacolare tracciato di SPA. Le condizioni meteo sono alquanto variabili, con un pallido sole che si alterna a qualche goccia di pioggia e persino improvviso temporale, cornice affascinante che accoglierà le squadre, composte da due piloti ciascuna ed obbligo di sosta ai box e cambio pilota, esattamente come accade nel GT italiano reale. Dopo la gara di Imola, è ancora la squadra Deltaland Gaming di Dragone - Mariotti - Magnani a guidare la classifica di campionato con ben 114 punti validi, seguita da D'Orazio - Sawah (EoS E-Sport) a quota 87 e Picconi - Scimeca (M4R Squadra Corse) a 76 punti. Qui di seguito la classifica completa di campionato gruppo AM ed il prospetto dettagliato con le zavorre ed i punti patente. I piloti virtuali partecipano al Campionato Italiano GT Endurance ACI ESport da casa e anche dai centri di simulazione Driving Simulation Center, per contendersi i due titoli in palio: Campione Italiano Gran Turismo Endurance 2023 per i piloti e Coppa Nazionale Gran Turismo Endurance 2023 per la scuderia, premi che saranno consegnati alla premiazione dei campioni dell’automobilismo ACI 2023. Non sarebbe campionato GT Endurance senza la squadra BPER Banca naturalmente! L'istituto di credito con sede a Modena (non per niente terra di motori!), schiera il primo equipaggio con 2 dipendenti (Guarnieri e Restivo), la seconda squadra con un magico tris: Diego Lunadix Lunadei, Massimo MazzRacing Franciosa e Alessandro Vandini come pilota/team manager. P300.it Passione a 300 all'ora è media partner ufficiale del campionato e seguirà tutta la stagione con vari articoli e speciali dedicati, con particolare attenzione ai piloti ed alle squadre. Il Campionato Italiano Gran Turismo Endurance ACI ESport 2023 assegna ben 10 posti gratuiti, ai primi 10 piloti dei primi 5 teams della classifica finale, per l'esclusiva Minardi Management Simracing Academy. Altri posti sono invece a disposizione dei simdrivers più meritevoli che partecipano al campionato dai Driving Simulation Center. I piloti virtuali saranno quindi inseriti nel programma “MM Simracing Academy”, che si svolgerà nel 2023 ed ha l’obiettivo di fornire al miglior simdriver un'opportunità per una carriera nel motorsport reale, oltre che l'accesso al settore Esport Minardi ! Attraverso la Minardi Management Simracing Academy il pilota virtuale potrà diventare un professionista, seguendo un percorso di formazione selettivo suddiviso in diversi step, che riguarderà sia la parte teorica, tra cui lo studio degli assetti, il lavoro con l’ingegnere telemetrista e il comportamento della vettura, che pratico, dove sarà valutato non solamente il riscontro cronometrico, ma soprattutto la reazione alla pressione psicologica e i comportamenti nelle varie situazioni agonistiche anche attraverso il mental coach. Le gare del CIGTE gruppo AM saranno trasmesse in diretta a partire dalle ore 21,10, sul canale Grand Prix TV, su varie pagine Facebook e anche su ACI Sport TV, visibile al canale 228 del pacchetto Sky: ore 21,10 inizio diretta e collegamento da studio ore 21,15 inizio qualifica (15 minuti) ore 21,30 circa inizio gara 2 ore ore 23,30 premiazioni ed intervista al podio Naturalmente grandi sponsors partecipano a questo progetto esport federale, mettendo a disposizione incredibili bonus non solo per i conduttori che risulteranno fra i primi in classifica, ma persino per tutti gli iscritti ! Hanno infatti voluto legare il loro nome al Campionato Italiano Gran Turismo Endurance ACI ESport: SPARCO Spa (www.sparco-official.com), l’azienda di Volpiano (TO), leader da oltre quarant’anni in Italia e nel mondo per lo sviluppo e produzione di attrezzature tecniche omologate per l’ambiente delle corse e partner ad oggi, di più di 300 team in varie competizioni motoristiche mondiali, che di recente ha diversificato le proprie attività per entrare con forza nel settore della sicurezza sul lavoro (calzature antinfortunistiche e abbigliamento da lavoro) e che ha ampliato la propria attività al settore delle gare di simulazione - gioco con prodotti specifici di alto livello Driving Simulation Center (www.drivingsimulationcenter.it), la rete di centri di simulazione di guida professionali affiliati, presenti in tutta Italia (Lanciano, Firenze, Torino, Novara, Sciacca, Autodromo Vallelunga, Lecce, Pesaro, Catania, Palermo, Golfo Aranci) 3D Rap (www.3drap.it), azienda leader nella produzione di accessori, componenti e periferiche per la simulazione di guida, tramite tecnologia di stampa in 3D Sim Racing Pro (www.simracing-pro.com), azienda spagnola leader nella produzione di pedaliere professionali per il simracing, dotate di un’esclusiva tecnologia e stile originale Solare Mikos (www.solaremikos.net), partner dei Campionati ACI ESport per tutto il 2023. L’azienda romana, leader nel settore per quanto riguarda impianti elettrici, fotovoltaici e di illuminazione, sosterrà le competizioni federali organizzate da DrivingItalia.NET, da Simracingleague, da ATK Simracing e da SPQR Racing. KUNOS Simulazioni è nata nel 2005 come one man show e ora coinvolge diversi professionisti del settore che lavorano quotidianamente sull'evoluzione delle nostre tecnologie di simulazione di guida: per giocatori, professionisti e organizzatori di eSport nel sim racing. KUNOS Simulazioni è nata con l'obiettivo principale di fornire al mercato una versione avanzata del progetto freeware "netKar", ma si è poi sviluppata in una struttura in grado di coprire diversi campi delle corse virtuali. Con l'obiettivo di portare “netKar” sul mercato attraverso una forma avanzata di se stesso, ma poi sviluppato in una piattaforma flessibile, in grado di coprire diversi campi nelle corse virtuali. L'azienda ha lanciato Assetto Corsa, l'evoluzione di quell'idea originale, nel 2013. Il marchio Assetto Corsa si è espanso su PC ed è approdato su console nel 2016 per la prima volta nella storia dell'azienda. Nel 2018 KUNOS Simulazioni e 505 Games (il partner editoriale della società sotto la Digital Bros Spa, che attualmente possiede lo studio) hanno lanciato Assetto Corsa Competizione, la migliore simulazione GT3 mai realizzata dallo studio, con licenza ufficiale di SRO Motorsports Group. Oggi, KUNOS Simulazioni è attiva nello sviluppo di software di simulazione di guida e mira a fornire al mondo la migliore esperienza di guida virtuale possibile. Links utili: sito ufficiale aciesport.drivingitalia.net Forum dedicato a questo indirizzo Discord DrivingItalia https://discord.gg/hPQauwj -
Coppa Italia TCR ACI ESport: Fiorello VIGNETTI e Baldo CURATOLO vincono a Zandvoort
VELOCIPEDE posted a article in Champs & Races
Se, per curiosità, avete già guardato il video disponibile qui sopra, dedicato al secondo round a Zandvoort della Coppa Italia TCR ACI ESport con Assetto Corsa, vi sarete già resi conto che anche la tappa olandese è stata ricca di spettacolo in pista. Il campionato, sotto egida ACI ESport, è organizzato da DrivingItalia.net in partnership con BPER Banca, Freem, Solare Mikos e Minardi Management. In qualifica, è stato Baldo CURATOLO (EoS E-Sport) ad agguantare la pole position con quasi 2 decimi di vantaggio sul gruppone degli inseguitori. Nelle due gare, però, i distacchi sono stati sempre vicini al centesimo, con la consueta bagarre e sportellate che si vedono anche nelle competizioni TCR turismo reali! Nella prima manche, con Curatolo coinvolto in un contatto e precipitato indietro, è stato Fiorello VIGNETTI (Absolute Motorsport Acelith Simracing) ad approfittare della situazione e conquistare la vittoria, davanti al suo compagno di team Gian Luca CAROTI e Daniele CERNICCHI (Driving Simulation Center Roma) sul terzo gradino del podio. I risultati dettagliati di gara 1 sono disponibili a questo link. In gara 2, con le prime 8 posizioni di start invertite rispetto all'arrivo di gara 1, è stato Baldo CURATOLO (EoS E-Sport) a prendersi la rivincita con un meritato trionfo, seguito al 2° posto da Gian Luca CAROTI (Absolute Motorsport Acelith Simracing) e Andrea RUGGIERI (MCL Racing) a completare il podio. I risultati dettagliati di gara 2 sono disponibili a questo link. Di seguito la classifica aggiornata di campionato in grafica ed anche la tabella che mostra la zavorra di ogni vettura ed i punti patente persi da ogni pilota per le penalità (a -10 si va fuori dal campionato). Al momento è Baldo CURATOLO (EoS E-Sport) con 89 punti a guidare la classifica generale di campionato, davanti a Gian Luca CAROTI (Absolute Motorsport Acelith Simracing) a quota 80 e Giuseppe PANDOLA (Driving Simulation Center Vallelunga) con 67 punti. A fine campionato, saranno da scartare i peggiori 2 risultati sulle 12 gare disputate. Per tutte le statistiche complete sul campionato, dirigetevi invece a questo indirizzo. I piloti virtuali partecipano al Campionato Italiano TCR ACI ESport 2023 da casa e anche dai centri di simulazione Driving Simulation Center, per contendersi il titolo nazionale in palio: Campione Italiano TCR Series 2023, premio che sarà consegnato alla premiazione dei campioni dell’automobilismo ACI 2023. Non poteva mancare naturalmente la presenza, come partner ufficiale e come squadra, di BPER Banca (www.bper.it). L'istituto di credito con sede a Modena (non per niente terra di motori!), schiera diversi piloti tra Campionato Italiano e Coppa Italia, tutti seguiti dall'ormai esperto team manager Alessandro Vandini. BPER Banca, terzo gruppo bancario nazionale per numero di filiali, ha scelto il simracing federale targato DrivingItalia per entrare nel mondo esport su 4 ruote. BPER Banca ha sempre a cuore il mondo sportivo, che rappresenta un'occasione di sviluppo importante e offre a un ampio pubblico la possibilità di cimentarsi in nuovi ambienti. Per l'occasione, BPER metterà a disposizione i propri prodotti e servizi e sosterrà la comunicazione del campionato affiancando gli organizzatori nello sviluppo dell'evento. Naturalmente grandi sponsors partecipano a questo progetto esport federale, mettendo a disposizione incredibili bonus non solo per i conduttori che risulteranno fra i primi in classifica, ma persino per tutti gli iscritti ! Hanno infatti voluto legare il loro nome al Campionato Italiano TCR ACI ESport: FREEM (www.freemracing.it), azienda nata circa 20 anni fa dall’intuizione di tre amici, in pochi anni è diventata uno dei riferimenti delle attrezzature omologate per il motorsport. Oltre alla realizzazione dei prodotti per correre, Freem può vantare un reparto di Human research che ha portato alla scoperta di nuove tecnologie brevettate per la prestazione degli atleti, applicate su tutte le discipline, sim racing compreso. Dall’esperienza maturata nei comparti pista, rally e kart, l’azienda ha intrapreso anche la strada della simulazione di guida realizzando prodotti specifici per la disciplina dell’E-Sport, rimanendo all’avanguardia con i tempi e capendo le esigenze dei piloti. Il marchio, sinonimo di qualità, e l’accordo con i brand ed i team più famosi, ha portato la Freem ad essere un punto di riferimento per l’abbigliamento protettivo nei più importati campionati e palcoscenici mondiali importando il made in Italy 100% nel mondo. Driving Simulation Center (www.drivingsimulationcenter.it), la rete di centri di simulazione di guida professionali affiliati, presenti in tutta Italia (Lanciano, Firenze, Torino, Novara, Sciacca, Autodromo Vallelunga, Lecce, Pesaro, Catania, Palermo, Golfo Aranci) 3D Rap (www.3drap.it), azienda leader nella produzione di accessori, componenti e periferiche per la simulazione di guida, tramite tecnologia di stampa in 3D Sim Racing Pro (www.simracing-pro.com), azienda spagnola leader nella produzione di pedaliere professionali per il simracing, dotate di un’esclusiva tecnologia e stile originale Solare Mikos (www.solaremikos.net), offre impianti solari termici e di illuminazione a LED, oltre che condizionatori, impiantistica, sistemi antintrusione, domotica e illuminotecnica. L’azienda, con sede a Marino (RM), è impegnata perciò nella diffusione di soluzioni utili a sfruttare e ottimizzare le risorse energetiche naturali, avendo cura di ottenere il massimo rendimento in funzione degli obiettivi definiti. P300.it Passione a 300 all'ora è media partner ufficiale del campionato e seguirà tutta la stagione con vari articoli e speciali dedicati, con particolare attenzione ai piloti ed alle squadre. Il Campionato Italiano TCR ACI ESport 2023 assegna ben 5 posti gratuiti, ai primi 5 piloti della classifica finale, per l'esclusiva Minardi Management Simracing Academy. Altri posti sono invece a disposizione dei simdrivers più meritevoli che partecipano al campionato dai Driving Simulation Center. I piloti virtuali saranno quindi inseriti nel programma “MM Simracing Academy”, con l’obiettivo di fornire al miglior simdriver un'opportunità per una carriera nel motorsport reale, oltre che l'accesso al settore Esport Minardi ! Attraverso la Minardi Management Simracing Academy il pilota virtuale potrà diventare un professionista, seguendo un percorso di formazione selettivo suddiviso in diversi step, che riguarderà sia la parte teorica, tra cui lo studio degli assetti, il lavoro con l’ingegnere telemetrista e il comportamento della vettura, che pratico, dove sarà valutato non solamente il riscontro cronometrico, ma soprattutto la reazione alla pressione psicologica e i comportamenti nelle varie situazioni agonistiche anche attraverso il mental coach. CITCR links utili: Sito ufficiale tcrvirtual.drivingitalia.net Forum dedicato a questo indirizzo Discord DrivingItalia https://discord.gg/hPQauwj-
- coppa italia tcr aci esport
- aci esport
-
(and 1 more)
Tagged with: