Search the Community
Showing results for tags 'studio 397'.
-
Qualche giorno fa Studio 397 ha presentato l'aggiornamento 2022 della UI, che verrà rilasciato il 27 Gennaio, promettendo di rilasciare più informazioni sulla nuova User Interface ogni giorno fino al 27 a partire da oggi. Nell'approfondimento odierno Studio 397 ci mostra in che modo è cambiata l'interfaccia utente per quanto riguarda il singleplayer: il tutto è stato ottimizzato per ridurre il numero di click necessari a scendere in pista ed è stato organizzato in modo tale da essere rapido ed intuitivo, senza tempi morti che appesantiscono l'esperienza di gioco Per i commenti fate riferimento al topic ufficiale
-
Studio 397 ha finalmente rilasciato la tanto attesa nuova Release Candidate di rFactor 2, che porta con sè una feature molto richiesta dagli utenti: i "driver labels", ovvero le etichette riportanti i nomi dei piloti in pista, che da adesso mostrano anche le penalità da scontare da ogni pilota. Oltre alle etichette il team ne ha approfittato per portare nuove migliorie al comparto grafico, soprattutto nel modo in cui la pioggia interagisce con il parabrezza e ulteriori miglioramenti all'illuminazione. La nuova build è disponibile per il download: per scaricarla basta recarsi nella libreria di Steam, cliccare con il tasto destro del mouse su rFactor 2, selezionare "Proprietà", andare nella tab "Beta" e dal menu a tendina selezionare "Release Candidate". Vi ricordiamo che per prendere parte agli eventi sul Competition System è necessario utilizzare la corrente build stabile
-
Studio 397 ha rilasciato una nuova build per rFactor 2, la 1126: con questo aggiornamento il team mira a migliorare i tempi di navigazione nella UI e i tempi di caricamento in generale, per restituire un'esperienza di gioco più fluida e meno frustrante. Il feedback ricevuto da chi ha utilizzato la Release Candidate è stato positivo, e lo Studio non vede l'ora di ascoltare le opinioni del resto dei giocatori ora che la build è pubblica Ecco di seguito il changelog completo
-
Torna il blog tenuto da Studio 397: ufficialmente rinominato "The rFactor 2 Blog" non sarà dedicato esclusivamente al Competition System ma affronterà di volta in volta vari aspetti del simulatore. Questo appuntamento è dedicato alla prima parte delle domande relative alle vetture di rFactor: fisica, grafica, novità in arrivo, possibilità di vedere un giorno una determinata auto o una determinata classe, è tutto in questo blog. Mercoledì prossimo verrà rilasciata la Parte 2
-
Con leggero anticipo rispetto al solito Studio 397 ha rilasciato la roadmap di Ottobre 2021: la roadmap di questo mese si concentra sul ritorno dei "driver label", le famose "etichette" che ci mostrano il nome di coloro che abbiamo davanti in pista, migliorate e con qualche feature interessante come la possibilità di vedere le penalità dei piloti che ci precedono. Oltre a ciò abbiamo anche il rilascio di una nuova build release candidate che verrà rilasciata pubblicamente molto presto per far spazio ad una nuova RC con qualche novità dal lato della fisica. Infine il team ci ricorda che sono iniziati i saldi di Halloween e da oggi fino al 1° Novembre rFactor 2 sarà scontato dell'80%: se non avete ancora il simulatore di Studio397 nella vostra libreria questo è il momento perfetto per acquistarlo a soli 6€!
-
E' finalmente disponibile il nuovo titolo dedicato alla serie NASCAR prodotto da Motorsport Games con la collaborazione di Studio 397. L'accoglienza non è stata delle migliori, con l'early access che ha mostrato i tanti problemi, i tanti bug e le tante mancanze di un gioco che sostanzialmente sembra poco rifinito e sicuramente non completo. Motorsport Games ha già rilasciato 3 patch e ha dichiarato che sta continuando a lavorare duramente per risolvere tutti i problemi del gioco e dare ai giocatori l'esperienza migliore possibile
-
- nascar 21
- motorsport games
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
E' finalmente disponibile l'aggiornamento delle Tatuus promesso da Studio 397 nella roadmap di Luglio 2021 L'aggiornamento ha portato con sè migliorie grafiche, audio e fisiche, con il team di sviluppo che ha lavorato duramente per correggere tutti i problemi segnalati dai giocatori nel corso dei mesi. Questa nuova build aggiunge anche la configurazione da Ovale per le USF-17 e PM-18. Ecco di seguito il changelog completo. Le monoposto Tatuus, insieme a moltissime auto e piste, sono disponibili gratuitamente nel Workshop di Studio 397
-
NASCAR 21 Ignition: nuovo video gameplay, al Texas Motor Speedway
Walker™ posted a article in Software
Manca ormai poco più di una settimana al rilascio e NASCAR 21: Ignition torna a mostrarsi con un nuovo video gameplay, questa volta decisamente più corposo rispetto alle vecchie preview. Questa volta siamo a bordo della Toyota Camry #18 di Kyle Busch per quasi 5 minuti di azione al Texas Motor Speedway. NASCAR 21: Ignition verrà rilasciato il 28 Ottobre su console e PC. Effettuando il preordine si avrà diritto a due giorni di early access e una livrea di Traxion.gg-
- nascar 21
- motorsport games
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
NASCAR 21 Ignition: preview gameplay al Charlotte Motor Speedway Roval
Walker™ posted a article in Software
Torna a mostrarsi NASCAR 21: Ignition, il nuovo titolo dedicato alla serie americana e sviluppato da Motorsport Games e Studio397. Protagonista di questo breve video di gameplay è la Toyota Camry del fresco vincitore della Yellawood 500 Bubba Wallace per un giro sul Roval del Charlotte Motor Speedway. NASCAR 21: Ignition è disponibile per il preordine su PC e Console, e verrà rilasciato il 28 Ottobre-
- motorsport games
- studio 397
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Studio397 è tornato a lavorare sul Circuito di Zandvoort dopo che questo aveva subito dei cambiamenti dell'ultimo minuto a causa del GP d'Olanda in programma proprio nel weekend del rilascio: con questo aggiornamento quindi il team ha provveduto ad aggiornare il look del tracciato in seguito alle modifiche per la gara di Formula 1, aggiornando il colore dei vari cordoli. Il team però non ha lavorato solo sul look del tracciato, ma ha anche provveduto a modificare la zona DRS del rettilineo finale, la posizione del pit exit e ha anche corretto alcuni strani comportamenti della IA, introducendo per questa anche la nuova "linea esterna" in curva 3, come visto nel weekend di Formula 1. Ecco di seguito il changelog completo. Il tracciato è disponibile gratuitamente nel Workshop di Steam
-
-
Abbastanza in anticipo rispetto alle previsioni Studio 397 ha reso disponibile oggi la versione 2021 di Zandvoort, scaricabile in maniera gratuita dal Workshop di Steam. Cosa c'è di nuovo in questa versione? A detta dello Studio si tratta di una versione completamente ricostruita dalle fondamenta: l'idea iniziale era quella di rilasciare solo l'aggiornamento agli shader PBR, ma una volta cominciato a lavorarci su il team si è accorto che c'erano ampi margini di miglioramento, e ciò ha condotto a ricostruire il tracciato da zero includendo più dettagli, più accuratezza e nel complesso una migliore esperienza di guida, che non sarebbe stata possibile raggiungere con un semplice aggiornamento grafico. Il tracciato quindi presenta un'illuminazione notturna aggiornata, il nuovo National layout, nuovi asset a bordo pista e nuove costruzioni nei pit e le nuove tribune. Se avete già Zandvoort tra gli oggetti sottoscritti nel Workshop la nuova versione verrà scaricata automaticamente, se invece non avete ancora Zandvoort tra le vostre piste installate allora precipitatevi nel Workshop di Steam per scaricarla
-
Studio 397 torna con la consueta roadmap mensile dedicata ad rFactor 2: in questo appuntamento ampio spazio è dedicato alla versione 2021 del circuito di Zandvoort, che tra meno di una settimana tornerà ad ospitare il Gran Premio d'Olanda in F1 (con la speranza di poter guardare una vera corsa questa volta). Annunciato negli scorsi giorni, il tracciato verrà rilasciato questa settimana, e per l'occasione il team ha preparato un video in cui ci mostra un giro del nuovo layout a bordo della BMW M4 Class 1 2021. Il circuito è stato aggiornato sia graficamente che dal punto di vista del layout, sistemando le vie di fuga e riprofilando alcune curve, per renderlo il più fedele possibile alla sua controparte reale Per quanto riguarda l'aggiornamento delle Tatuus, Studio 397 ci avverte che purtroppo questo update è stato rimandato al prossimo mese: il team è infatti ancora in fase di test anche se si aspetta di rilasciare questo aggiornamento "più prima che poi", ma non vuole commettere lo stesso errore e quindi non ha annunciato alcuna data certa. Nella roadmap è stato dedicato dello spazio anche alla nuova Release Candidate, che verrà rilasciata entro un paio di settimane: tra i miglioramenti che possiamo aspettarci dal nuovo aggiornamento ci sono tempi di caricamento più veloci e nuovi aggiornamenti grafici per quanto riguarda l'esposizione. Per quanto riguarda gli eSport, Settembre rappresenta un mese molto ricco di eventi che il team ci invita a guardare: 3rd September | 20:00 | Formula Challenge Round 4 – Indianapolis RC | rFactorLive Twitch / TraxionGG YouTube 6th September | 19:00 | BMW SIM M2 Round 3 – Lime Rock Park | rFactorLive Twitch / TraxionGG YouTube 6th September | 20:00 | GT Pro Round 3 – Lime Rock Park | rFactorLive Twitch / TraxionGG YouTube 8th September | 20:00 | RCCO World eX Championship Round 8 | Motorsport.TV 10th September | 20:00 | GT Challenge Round 3 – Lime Rock Park | rFactorLive Twitch / TraxionGG YouTube 13th September | 19:30 | Formula Pro Round 5 – Zandvoort | rFactorLive Twitch / TraxionGG YouTube 17th September | 20:00 | Formula Challenge Round 5 – Zandvoort | rFactorLive Twitch / TraxionGG YouTube 20th September | 19:00 | BMW SIM M2 Round 4 – Loch Drummond | rFactorLive Twitch / TraxionGG YouTube 20th September | 20:00 | GT Pro Round 4 – Loch Drummond | rFactorLive Twitch / TraxionGG YouTube 23rd September | 20:00 | GT Challenge Round 4 – Loch Drummond | rFactorLive Twitch / TraxionGG YouTube 27th September | 19:30 | Formula Pro Round 6 – Monza | rFactorLive Twitch / TraxionGG YouTube Anche per questo mese con la roadmap è tutto. Appuntamento a domani con il blog del Competition System. Commenti nel topic dedicato
-
Manca ormai pochissimo (poco meno di due settimane) al Gran Premio d'Olanda di Formula 1, e Studio 397 ha annunciato un importante aggiornamento per la pista olandese. L'update prevede nuove curve con nuovi profili, miglioramento delle zone off-track e anche un aggiornamento all'asfalto, il tutto per regalare ai giocatori la rappresentazione virtuale più dettagliata del circuito olandese: dai miglioramenti grafici con gli shader PBR al rework dal layout questo aggiornamento rappresenta un incredibile passo in avanti per il circuito, e il team non vede l'ora di rilasciare l'aggiornamento in vista del GP d'Olanda. Commenti nel topic dedicato
-
Annunciato nella roadmap di Luglio, è finalmente disponibile l'aggiornamento PBR per la USF2000: il team artistico ha applicato nuove texture a praticamente tutta la monoposto e ha utilizzato la tecnologia shader PBR sull'auto e su tutte le livree disponibili. Oltre alla monoposto è stato aggiornato anche il modello del pilota, che ha ricevuto nuove animazioni. Il team questa sera aprirà un server con la USF2000 e alcuni tracciati free: Lime Rock Park (anch'essa fresca di aggiornamento PBR). Indianapolis, Portland, Atlanta Motorsports Park e Silverstone. Se non avete ancora provato la USF2000 vi basterà scaricarla dal Workshop di Steam
-
Si è finalmente mostrato al pubblico il nuovo titolo NASCAR di Motorsport Games, il primo della coppia Motorsport Games-Studio 397. NASCAR 21: Ignition gode di un nuovo motore grafico (Unreal Engine 4) e della fisica di rFactor 2 portata da Studio 397, il tutto per restituire l'esperienza più realistica possibile. Il gioco ovviamente conterrà tutti i tracciati della stagione, compresi il Circuits of the Americas, Daytona Road Course e Nashville. NASCAR 21: Ignition sarà lanciato ufficialmente il 28 Ottobre 2021, mentre i preordini si apriranno oggi su PS4, Xbox One e PC Steam.
-
- motorsport games
- studio 397
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Dopo i primi due round della Formula Series si aggiorna la Formula Pro, la nuova monoposto creata da Studio 397 pensata appositamente per questi due campionati. L'aggiornamento di oggi la porta alla versione 0.99, e Studio 397 ne ha approfittato per sistemare alcuni problemi di vibrazioni del FFB e ha sistemato il degrado gomme dei tre pneumatici disponibili, così da avere più degrado con la soft e meno degrado con la mescola dura. Il team continua a lavorare duramente per portare la versione 1.0 di questa vettura, quindi aspettiamoci degli aggiornamenti interessanti nelle prossime settimane e nei prossimi mesi. Sono state inoltre aggiunte le zone DRS al layout 2020 di Indianapolis e al layout GT di Silverstone
-
- rfactor 2
- studio 397
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Siamo ormai agli sgoccioli di Luglio, e Studio 397 ha pubblicato la sua consueta roadmap in cui ci illustra ciò a cui sta lavorando e cosa dobbiamo aspettarci in futuro per quanto riguarda rFactor 2: aggiornamento ai caschi, una nuova Safety Car, aggiornamento PBR per la USF2000 e molto altro in questa roadmap
-
Studio 397 ha appena rilasciato la Tatuus MSV F3-020, che si aggiunge alle sei già presenti (Tatuus T318, F4 T104, FT50, FT60, MSV F3 T106, PM18 e USF 17). La vettura viene utilizzata esclusivamente nella British F3, presenta un nuovo motore 2L aspirato Mountune che produce 230 cv. La maggiore potenza, unita a miglioramenti aerodinamici e meccanici porta questa vettura a girare quasi quanto la FIA F3. Questa nuova monoposto è disponibile gratuitamente per il download sul workshop di Steam
-
Studio 397 ha appena aggiornato l'Autodromo Nazionale di Monza portandolo alla versione 1.21, che tra fix e miglioramenti vari aggiunge anche due nuovi layout: il Junior Circuit il Monza Grande Circuit. Il Junior Circuit, sin dalla sua nascita, ha ospitato numerosi eventi e gare indirizzate ad auto poco potenti, e ancora oggi risulta molto popolare in questa categoria. Il layout è ricavato unendo il Rettifilo principale e il rettilineo che porta alla Curva Parabolica. La differenza chiave tra il circuito classico e il Monza Grande Circuit è l'assenza della prima variante: senza il bisogno di frenare in curva 1 si arriva alla Variante della Roggia a velocità estreme. Con il piede piantato sull'acceleratore dall'uscita della parabolica fino alla Roggia questa è la cosa più simile ad un ovale che un circuito moderno possa offrire Tra gli altri miglioramenti e correzioni abbiamo dei fix alla IA in alcuni punti del tracciato e alcune migliorie grafiche che potete trovare nel changelog completo: Monza è disponibile per l'acquisto al prezzo di 8,99€
-
rFactor 2: aggiornato il KartSim Pack con nuovi kart e tracciati
Walker™ posted a article in Software
Torna ad aggiornarsi il DLC KartSim di rFactor 2: l'update odierno aggiorna tutti i contenuti esistenti ai più recenti standard grafici e aggiunge 2 nuovi kart (IAME Mini Cadet X30 e IAME KZ) e 4 nuovi kartodromi (Whilton Mill 2021, Larkhall WSKC 2021, Zuera International Circuit 2021 e Wackersdorf 2021) Le novità non sono finite qui però, perchè il pack di KartSim entra a far parte da oggi del Competition System: sul CS verranno organizzate 15 gare al giorno da oggi a giovedì utilizzando il Track Pack UK e da venerdì a martedì utilizzando il Track Pack Europeo. Visto che i contenuti del Pack continuano a crescere lo Studio offre diverse possibilità di acquisto: KartSim Esport Pack al prezzo di 39,56€ e contiene tutti i kartodromi e tutti i kart rilasciati fino ad ora KartSim Upgrade Pack al prezzo di 15,12€ e contiene i 4 kartodromi e i 2 nuovi kart protagonisti dell'aggiornamento odierno KartSim UK TrackPack al prezzo di 20,40€ e contiene i 5 kartodromi UK e tutti i kart rilasciati fino ad ora KartSim European TrackPack al prezzo di 20,40€ e contiene i 5 kartodromi europei e tutti i kart rilasciati fino ad ora-
- rfactor 2
- studio 397
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
rFactor 2: rilasciata la Formula Pro + Formula Pro Pack con 3 piste!
Walker™ posted a article in Software
Dopo averla presentata ieri fa finalmente la sua comparsa nello store la Formula Pro, la nuovissima monoposto a ruote scoperte realizzata da Studio 397. La vettura è spinta da un motore V10 a 18mila giri che produce 800 cavalli ed è equipaggiata con degli pneumatici Goodyear Eagle con cerchi da 18". Proprio Goodyear è stato un partner fondamentale per la realizzazione della monoposto, avendo fornito un'incredibile quantità di dati che hanno permesso al team di analizzare a fondo il comportamento del tyre model e delle forze che entrano in gioco, con lo scopo di regalare un'auto dal comportamento il più realistico possibile. Nelle prime settimane seguiranno degli aggiornamenti fisici e grafici basati sui piani dello Studio ma anche sui feedback della comunità. A questa fase di shakedown seguirà il rilascio della versione 1 nel corso del mese di Luglio (rilascio che sarà un semplice update della vettura e non richiederà un nuovo acquisto) La vettura è acquistabile singolarmente qui al prezzo di 4,99€ o come parte del Formula Pro Pack che contiene la vettura e i tre circuiti di Monza, Spa-Francorchamps e Nurburgring-Nordschleife al prezzo incredibile di 24,50€. Il Formula Pro Pack garantisce l'accesso al Formula Challenge (nel caso in cui non possediate nessuno dei contenuti richiesti, in caso contrario vi servirà acquistare solamente ciò che vi manca), le cui qualificazioni si terranno sul Competition System a partire da domani fino a lunedì 12 Luglio -
Annunciata ieri al BMW Reaveal Event, è oggi disponibile in maniera del tutto gratuita la BMW M4 Class 1 2021. Questa vettura speciale segna l'arrivo di una nuova categoria su rFactor 2, quella della Class One (utilizzata nel Super GT e fino al 2020 in DTM). L'aggettivo "speciale" non è utilizzato a caso, perchè si tratta di una vettura che non è mai arrivata a girare su un tracciato: la M4 Class 1 infatti era destinata a partecipare al campionato 2021 del DTM, cosa resa impossibile dal radicale cambio di regolamento che ha portato la serie ad abbracciare auto di categoria GT3. Studio 397 non si è lasciata sfuggire questa occasione più unica che rara e ha lavorato a stretto contato con BMW che ha fornito agli sviluppatori ogni dato in loro possesso per permettere di realizzare la vettura più realistica possibile. Il risultato è una vettura spinta da 610 cavalli che rappresenta il meglio delle vetture di Class One: l'auto infatti si dimostra più vicina ad una vettura a ruote scoperte di alto livello che ad una normale touring car, con un livello altissimo di downforce e delle distanze di frenata davvero corte per un'auto del genere. La BMW M4 Class 1 2021 è disponibile gratuitamente nel Workshop di Steam e a partire da domani verrà aggiunta al Competition System insieme al Circuito di Monza (che verrà rilasciato oggi) Specifiche tecniche Engine | Type: 2.0L Turbo R4 Power | Max power: 610HP Max rpm: 9500 Weight | 986kg DRS | Practice/Quali any time – Race within 1 second of car ahead in DRS zones Fuel tank | 120L Brakes | Carbon discs and pads (Front 380x35mm, Rear 340x35mm) Gearbox | 6 speed Hewland gearbox with limited-slip differential
-
In una interessante presentazione destinata agli investitori (disponibile pubblicamente sul sito di Motorsport Games) la compagnia che ora possiede Black Delta (KartKraft) e Studio397 (rFactor 2) mostra quali sono i suoi piani per il futuro in ambito videoludico. In questa diapositiva è possibile notare come il cuore delle operazioni future di Motorsport Games si baserà sull'unione tra l'Unreal Engine (motore già visto nei videogiochi MIlestone e in Assetto Corsa Competizione) e il motore fisico di rFactor 2. Questa combinazione darà vita a videogiochi licenziati NASCAR, Le Mans/WEC/ACO e BTCC che verranno pubblicati su PC e console e che accontenteranno tutti, dai simracer a chi preferisce un'esperienza più arcade e casual In una diapositiva successiva il focus si sposta su NASCAR NXT, che sarà il primo titolo della "nuova era" di Motorsport Games: grafica eccezionale grazie all'Unreal Engine e fisica realistica grazie al motore fisico di rFactor 2. La finestra di lancio è inquadrata tra metà Agosto e fine Settembre e sarà disponibile su PlayStation, Xbox e PC Non manca anche una roadmap dei titoli in arrivo. Come è possibile notare i nuovi titoli dedicati alla NASCAR e al BTCC saranno a cadenza annuale e non mancheranno dei videogiochi dedicati ai dispositivi mobile. Discorso (apparentemente) diverso per il titolo dedicato alla 24 Ore di Le Mans, che potrebbe ricevere una versione ad accesso anticipato su PC già dal prossimo anno, e sbarcare su console nel 2023 con il rilascio ufficiale. Come vi sembra questo futuro prospettato da Motorsport Games? Fatecelo sapere qui sotto o nel topic dedicato
-
- motorsport games
- rfactor 2
- (and 4 more)
-
In una interessante presentazione destinata agli investitori (disponibile pubblicamente sul sito di Motorsport Games) la compagnia che ora possiede Black Delta (KartKraft) e Studio397 (rFactor 2) mostra quali sono i suoi piani per il futuro in ambito videoludico. In questa diapositiva è possibile notare come il cuore delle operazioni future di Motorsport Games si baserà sull'unione tra l'Unreal Engine (motore già visto nei videogiochi MIlestone e in Assetto Corsa Competizione) e il motore fisico di rFactor 2. Questa combinazione darà vita a videogiochi licenziati NASCAR, Le Mans/WEC/ACO e BTCC che verranno pubblicati su PC e console e che accontenteranno tutti, dai simracer a chi preferisce un'esperienza più arcade e casual In una diapositiva successiva il focus si sposta su NASCAR NXT, che sarà il primo titolo della "nuova era" di Motorsport Games: grafica eccezionale grazie all'Unreal Engine e fisica realistica grazie al motore fisico di rFactor 2. La finestra di lancio è inquadrata tra metà Agosto e fine Settembre e sarà disponibile su PlayStation, Xbox e PC Non manca anche una roadmap dei titoli in arrivo. Come è possibile notare i nuovi titoli dedicati alla NASCAR e al BTCC saranno a cadenza annuale e non mancheranno dei videogiochi dedicati ai dispositivi mobile. Discorso (apparentemente) diverso per il titolo dedicato alla 24 Ore di Le Mans, che potrebbe ricevere una versione ad accesso anticipato su PC già dal prossimo anno, e sbarcare su console nel 2023 con il rilascio ufficiale. Come vi sembra questo futuro prospettato da Motorsport Games?
-
- motorsport games
- studio 397
- (and 4 more)