Search the Community
Showing results for tags 'studio 397'.
-
rFactor 2: miglioramenti alla IA in arrivo con la build Q4 2022
Walker™ posted a article in Software
Nuovo annuncio in casa Studio 397, ma contrariamente ai giorni precedenti questa volta non si tratta di una nuova auto o di un nuovo circuito in arrivo. Oggi lo studio olandese si concentra su una delle migliorie strutturali in arrivo con la build che verrà rilasciata il 7 Novembre. Stiamo parlando dei miglioramenti apportati all'intelligenza artificiale, già testabili con la release candidate. Con la nuova build Studio 397 ha risolto alcuni annosi problemi che il gioco si trascinava da anni, come ad esempio la tendenza dell'IA ad usare acceleratore e freno come se fossero due "interruttori". Il team ha inoltre reso più realistici gli input al volante e ha migliorato la capacità di stare sulla superficie di guida dell'intelligenza artificiale. Oltre a queste migliorie tangibili il team si è occupato di fare pulizia nel codice di gioco, eliminando alcune delle complessità storiche dell'IA e portando alcune ottimizzazioni, realizzando così un'ottima base sulla quale lavorare in futuro. La build Q4 2022 verrà rilasciata tra una settimana, il 7 Novembre con l'introduzione del Bahrain International Circuit, e di due nuove vetture: BMW 330e M Sport BTCC e Vanwall Vandervell LMH. Inoltre è stata appena rilasciata una nuova patch hotfix per correggere una lunga lista di bug e problemini vari, di cui trovate dettaglio a questo link.-
- motorsport games
- rfactor 2
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Studio 397 ha annunciato l'arrivo della Vanwall Vandervell LMH su rFactor 2, introducendo ufficialmente quindi la classe Le Mans Hypercar all'interno della simulazione. La vettura è frutto di una strettissima collaborazione tra il costruttore e Studio 397: è stata infatti Vanwall a contattare direttamente lo studio olandese proponendo una collaborazione per portare la loro Hypercar direttamente su rFactor 2. Il team ha fornito a Studio 397 i dati raccolti dai loro test su pista per creare un'esperienza di guida eccezionale e incredibilmente realistica. La Vanwall Vandervell LMH verrà rilasciata il 7 Novembre come parte del Q4 2022 Pack, che include anche il Bahrain International Circuit e la BMW 330e M Sport BTCC
-
- motorsport games
- rfactor 2
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Nuova giornata di annunci in casa Studio 397: dopo il Bahrain International Circuit viene annunciata la prima vettura del pack Q4 2022. Si tratta della BMW 330e M Sport BTCC, che va ad ampliare il roster delle vetture del British Touring Car Championship aggiungendosi alla Infiniti Q50, Toyota Corolla, Hyundai i30N e Ford Focus ST. A trazione posteriore come la Infiniti Q50, la BMW 330e si è distinta sin dal suo debutto nel 2019, dimostrando di essere subito competitiva nella mani dell'ex campione Colin Turkington. Un'auto vincente in tutte le condizioni, nel 2022 è presente in griglia con il team ufficiale BMW West Surrey Racing, il team Car Gods with Ciceley Motorsport e il nuovo team ROKiT MB Motorsport
-
- motorsport games
- studio 397
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
rFactor 2: Bahrain International Circuit in arrivo il 7 Novembre
Walker™ posted a article in Software
Dopo averlo visto in esclusiva per la Le Mans Virtual Series ecco che arriva l'annuncio ufficiale: il Bahrain International Circuit verrà rilasciato il 7 Novembre su rFactor 2 come parte del drop Q4 2022. Il nuovo DLC però non includerà solo il layout Grand Prix che conosciamo e che abbiamo visto nella LMVS, ma avrà altri 3 layout aggiuntivi: l'Endurance Layout, l'Outer Loop (già visto in F1 nel 2020) e il Paddock Layout-
- motorsport games
- rfactor 2
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Rilasciato ad inizio settimana come parte della release candidate di Ottobre, il nuovo store in-game è disponibile in maniera pubblica da oggi. Nel corso degli anni parecchi sono stati gli utenti che si sono lamentati della scarsa chiarezza dell'item store di rF2, con tante difficoltà nell'individuare i contenuti già posseduti e nell'esplorazione delle varie offerte presenti all'interno dello stesso. Con l'aggiornamento odierno il team ha rivisto completamente le funzionalità dello store, rendendolo graficamente più accattivante e soprattutto coerente con la UI utilizzata, più semplice da navigare con una schermata che mostra sin da subito quali contenuti e quali pacchetti si possiedono. Il nuovo store inoltre calcolerà in automatico le migliori offerte in base a ciò che possediamo già e ciò che abbiamo nel carrello, in modo da far spendere al giocatore il meno possibile. Inoltre una volta acquistate auto e piste queste verranno scaricate ed installate automaticamente, a patto di avere attiva l'impostazione di Steam "consenti i download mentre sei in gioco". L'update è già stato rilasciato ed è pronto per il download, è consigliato un riavvio di Steam in caso di problemi con il download.
-
- rfactor 2
- studio 397
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Lo scorso Febbraio Motorsport Games aveva annunciato una partnership con Formula 1 per la creazione di un'esperienza simulativa unica nel suo genere che avrebbe visto la luce nel corso del 2022. Quel progetto è ora finalmente pronto a mostrarsi al grande pubblico e risponde al nome di F1 Arcade. Il centro verrà aperto il 24 Novembre al One New Change di Londra, e sarà provvisto di ben 60 postazioni di guida, promettendo di regalare ai fan un'esperienza unica e irripetibile. Il centro non conterrà solamente postazioni per la simulazione, ma sarà fornito anche di un cocktail bar e servirà pietanze di prim'ordine basate sul calendario del mondiale di Formula 1. I motion cockpit saranno forniti da Vesaro e D-BOX, mentre il software utilizzato sarà rFactor 2, con una serie di contenuti creati esclusivamente per F1 Arcade. Nel brevissimo teaser infatti è possibile intravedere delle sequenze di gameplay in cui si alternano le Formula Pro con le livree ufficiali dei team di F1 e una spec-car della FIA basata sui regolamenti 2022 con le livree Red Bull, Ferrari e McLaren. Questa è la prima volta che la simulazione prodotta da Studio 397 viene utilizzata in maniera ufficiale per eventi legati alla Formula 1, e viene naturalmente da chiedersi se questo porterà ad altre partnership di livello più ampio per produrre e rilasciare contenuti ufficiali legati alla F1 al di fuori di F1 Arcade. In ogni caso la waitlist è online, se vi trovate a Londra o avete in programma una gita nella capitale del Regno Unito questo è sicuramente uno dei luoghi da visitare
-
Si è finalmente mostrato al pubblico il nuovo titolo NASCAR di Motorsport Games, il primo della coppia Motorsport Games-Studio 397. NASCAR 21: Ignition gode di un nuovo motore grafico (Unreal Engine 4) e della fisica di rFactor 2 portata da Studio 397, il tutto per restituire l'esperienza più realistica possibile. Il gioco ovviamente conterrà tutti i tracciati della stagione, compresi il Circuits of the Americas, Daytona Road Course e Nashville. NASCAR 21: Ignition sarà lanciato ufficialmente il 28 Ottobre 2021, mentre i preordini si apriranno oggi su PS4, Xbox One e PC Steam
- 10 replies
-
- studio 397
- motorsport games
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
rFactor 2: rilasciato aggiornamento Q3 2022 con sorpresa Ford Focus BTCC
Walker™ posted a article in Software
Come annunciato da tempo Studio 397 ha rilasciato oggi il terzo major upgrade dell'anno per rFactor 2, con una serie di nuovi contenuti che fanno il loro gradito ingresso nella simulazione olandese: parliamo ovviamente del World Wide Technology Raceway, della Austin Mini Cooper S MkI, la Caterham Academy (gratuita), la Hyundai i30 BTCC e, come sorpresa finale, la Ford Focus ST NGTC che assieme alla sopracitata Hyundai i30 sarà disponibile nel BTCC Pack 2 oltre che nel pack collettivo dedicato al content drop. L'aggiornamento però porta con sè anche numerosi fix e migliorie a diverse auto e piste e soprattutto rende disponibili in maniera pubblica tutte quelle novità introdotte con la release candidate di Luglio: Real Road 2.0, nuovi sistemi di ABC e TC, nuovo sistema di track limit e le tender springs. E' possibile acquistare il Q3 All In Pack a questo indirizzo al prezzo di 16,10€, coloro che invece sono interessanti a completare la loro collezione di auto del British Touring Car Championship posso acquistare il BTCC Pack 2 al prezzo di 9€. La Caterham Academy invece è disponibile gratuitamente nel workshop di rFactor 2 Ecco di seguito il changelog completo:-
- rfactor 2
- studio 397
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Annunciata la Hyundai i30 Fastback N Performance NGTC per rFactor 2
Walker™ posted a article in Software
Con l'annuncio di oggi si chiude la tornata di reveal inerenti il content drop che arriverà lunedì 8 Agosto: la protagonista di oggi è la Hyundai i30 Fastback N Performance NGTC che va ad unirsi alla Toyota Corolla e alla Infiniti Q50 tra le auto del BTCC. La vettura è usata dal team EXCELR8 Motorsport, che ha debuttato nel 2019 e utilizza questa vettura dal 2020, con la quale ha ottenuto alcuni podi in quella stagione. Nel 2021 il numero di i30 in griglia è salito a 4 grazie alla partnership Trade Price Cars. Con questo annuncio si completa la lista dei contenuti che verranno rilasciati lunedì nel Q3 Pack: ricordiamo che oltre alla i30 fanno parte del pack anche il World Wide Technology Raceway, la Austin Mini Cooper S MkI Group 2 e la Caterham Academy, con quest'ultima che verrà rilasciata in maniera completamente gratuita nel workshop-
- rfactor 2
- studio 397
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Nuovo annuncio in casa Studio 397: questa volta la protagonista è l'interessante Caterham Academy, che si unisce al World Wide Technology Raceway e alla Austin Mini Cooper S MkI Group 2 come parte del content drop del terzo trimestre. Questa volta però non siamo di fronte ad una vettura premium, ma siamo davanti ad una vettura che verrà rilasciata in maniera completamente gratuita nel workshop di rFactor 2. La bassa potenza e la relativa leggerezza della vettura (solo 625kg compreso il pilota) permettono gare ravvicinate e piene di azione, il tutto guidando un'auto adatta anche ai neofiti, che possono decisamente spingere al limite senza doversi preoccupare troppo di come mantenerla in pista. La vettura verrà rilasciata l'8 Agosto con il World Wide Technology Raceway, la Mini Cooper MkI e un altro misterioso oggetto protagonista dell'annuncio di domani
-
- rfactor 2
- studio 397
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Dopo aver annunciato il World Wide Technology Raceway, Studio 397 ha annunciato la prima auto del content drop Q3, e si tratta di una vettura molto particolare, quasi estranea al genere di contenuto che di solito propone lo Studio olandese. Protagonista dell'annuncio odierno è la Austin Mini Cooper S MkI Group 2. La vettura rispetta i regolamenti FIA Group 2, ed è nata come una city car. Diventata famosa grazie ai Beatles durante gli anni 60 ha trovato anche successo in pista, dove si è dimostrata una vettura perfetta per coloro che muovevano i primi passi nel mondo delle corse. Nel drop di Agosto arriverà quindi questa Mini storica, mentre in un drop successivo arriverà anche la moderna JCW, utilizzata nelle feeder series del BTCC.
-
- rfactor 2
- studio 397
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
rFactor 2: disponibile la nuova release candidate con il Real Road 2.0!
Walker™ posted a article in Software
E' stata finalmente rilasciata la release candidate di Luglio che costituirà la base dell'aggiornamento pianificato per l'inizio di Agosto. La nuova RC porta con se significativi miglioramenti al gioco e alla sua fisica, con un nuovo sistema di track limits, una revisione di ABS e TC e soprattutto l'introduzione del Real Road 2.0 con la temperatura del tracciato che cambia in maniera dinamica. Real Road 2.0 Partendo dal Real Road, questo è stato completamente rivoluzionato con l'introduzione delle temperature dinamiche: adesso la temperatura del tracciato cambierà in base all'ora del giorno, al meteo, alla posizione geografica, alla temperatura ambientale e alle auto che girano sul tracciato. Anche le zone d'ombra influenzeranno la temperatura della pista in un dato punto. Tutto ciò influenzerà in maniera netta il comportamento delle vetture e degli pneumatici in una sessione ABS e TC Anche ABS e Traction Control hanno subito un sostanziale aggiornamento, portando entrambi gli aiuti alla guida a funzionare in maniera più realistica. Da oggi quando l'ABS verrà attivato, questo verrà rilasciato su ogni ruota in maniera individuale, fino a quando non ritorna il grip che fa disattivare l'ABS. Riguardo il TC invece sono state create tre nuove mappature: Onboard TC, Power Cut TC e Slip Angle TC. Il Power Cut ovviamente controlla quanta potenza viene tagliata dal controllo elettronico, lo Slip Angle controlla quanto movimento laterale può avere una vettura prima che si attivi il TC. Non tutte le vetture hanno tutte le mappe in maniera separata, con l'Onboard TC che controlla tutto. Con questa release candidate sono stati aggiunti anche dei LED e delle dash aggiuntive sulla McLaren Senna GTR in versione TEST Track Limits Anche il modo in cui vengono calcolate le infrazioni riguardanti i track limits è stato completamente rivisto con questo aggiornamento. Da oggi ci sono tre diversi livelli: None, Default e Strict, ognuno dei quali ha una diversa soglia per assegnare penalità. In sessioni non di gara verranno annullati i tempi sul giro e in base all'infrazione potrebbe essere annullato anche il giro successivo, mentre in gara i piloti accumulano dei punti di penalità. Una volta superato un certo numero di punti, che può essere manualmente assegnato, il sistema assegna un drive through. Se il giocatore con un'azione accumula un numero di punti di gran lunga superiore al limite subirà uno stop and go. Per aiutare i piloti a tenere traccia dei penalty point è stata aggiunta una dashboard nell'HUD. Per evitare una penalità il giocatore può rallentare mentre il sistema valuta la situazione, ma la quantità di "slowdown" non è mostrata. Se un pilota commette un sorpasso illegale gli verrà chiesto di restituire la posizione entro un tempo limite mostrato. Il sistema ignorerà i piloti fuori pista, coloro che stanno guidando piano e i piloti ritirati. Questo nuovo sistema inoltre è in grado di assegnare penalità anche per wall riding, sorpasso sotto investigazione, violazioni all'uscita del pit e guida contromano Ecco di seguito il changelog completo: -
Oggi è un buon giorno per i giocatori di rFactor 2 appassionati di endurance, perchè la Oreca LMP2 e le vetture di classe GTE del simulatore di Studio 397 hanno ricevuto un sostanzioso aggiornamento che porta con sè il nuovo tyre model, il nuovo motore audio, e gli aggiornamenti al raffreddamento di motore e freni e la protezione elettronica in scalata Il nuovo tyre model, già presente su auto come la Formula Pro e la BMW M4 Class One, è il frutto della collaborazione con Goodyear e dovrebbe portare ad un comportamento più realistico degli pneumatici e della vettura in generale. Inoltre le vetture di classe GTE godranno di un nuovo BoP, creato dopo settimane di test infiniti: questo nuovo bilanciamento delle prestazioni dovrebbe garantire delle prestazioni eque a prescindere dalla macchina utilizzata
-
rFactor 2: rilasciato aggiornamento di Maggio con BTCC, Donington Park, Brands Hatch e Laguna Seca!
Walker™ posted a article in Software
E' finalmente disponibile l'aggiornamento di Maggio per rFactor 2 con il tanto atteso Content Drop contenente ben tre piste (Donington Park, Brands Hatch e Laguna Seca) e due nuove vetture (Infiniti Q50 e Toyota Corolla) Con l'aggiornamento arriva in veste ufficiale anche la build 1128, che contiene le migliorie e le novità introdotte con la Release Candidate rilasciata qualche settimana fa: tra le novità spiccano il nuovo motore audio, nuovi effetti particellari, nuovi aggiornamenti alla pioggia e al meteo, il nuovo sistema elettronico di protezione della scalata e raffreddamento freni e motore migliorato Anche il Competition System si aggiorna, con l'arrivo della Stagione 3: vengono confermate la Rookies Cup (con la Alpine A110) e la Open Wheel Sprint (con la Tatuus FT-60 invece della USF-2000), mentre la novità è il Touring Car Challenge, che utilizzerà ovviamente le nuovissime vetture BTCC appena rilasciate. La Race of the Season invece vedrà i piloti sfidarsi a Laguna Seca con la Indycar IR-18 Ecco di seguito il changelog completo: -
Motorsport Games, producer dietro il quale troviamo lo sviluppatore Studio 397 ed il simulatore rFactor 2, vive negli ultimi tempi acque perennemente agitate, questa volta non in modo positivo però... Mentre infatti di recente per rFactor 2 sono state annunciate diverse interessanti novità in arrivo, a fine Maggio l'amministratore delegato di Studio 397 Marcel Offermans abbandonerà lo Studio 397 ! Offermans, che ha annunciato l'addio con un video su Youtube, non è il primo a decidere di cambiare aria: all'inizio di Aprile, si è saputo che il presidente di Motorsport Games Stephen Hood aveva lasciato l'azienda, proprio mentre il titolo BTCC precedentemente pianificato subiva un ulteriore ritardo. Resta da capire ora cosa significhi la partenza di Offermans per il futuro di rFactor 2. Il video di addio mostra una GTE Corvette che esce di notte dall'ultima curva del circuito di Zandvoort, seguita da una dichiarazione sulla sua partenza. "Entro la fine di maggio, è ora di andare avanti", afferma Offermans esprimendo contemporaneamente la sua gratitudine per il tempo trascorso con Studio 397: "Nel tempo, abbiamo ampliato la base di utenti di un ordine di grandezza, migliorato quasi ogni aspetto di la simulazione e ha realizzato alcuni progetti e collaborazioni davvero interessanti". È interessante notare che il suo successore sarebbe già pronto a subentrare a giugno: "Lascio rFactor 2 in mani molto capaci", si legge nella penultima riga della dichiarazione di Offermans, anche se non si sa ancora chi prenderà il controllo o cosa riserva il futuro per quanto riguarda la simulazione. Il prossimo rilascio di contenuti, tra cui due auto BTCC più Donington Park, Brands Hatch e Laguna Seca, è previsto per maggio e proprio oggi è stato rilasciato un video di anteprima.
-
- rfactor 2
- studio 397
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Non sono ancora terminate le sorprese in casa Studio 397: dopo Donington Park, Brands Hatch e il BTCC 21/22 ecco che arriva un altro iconico tracciato: questa volta ci spostiamo dal Regno Unito per tornare nuovamente negli Stati Uniti. Laguna Seca è il nuovo circuito annunciato per il Content Drop di Maggio: lungo 3602 metri, casa del leggendario Cavatappi, Laguna Seca è un tracciato che ha sempre offerto tanto spettacolo e divertimento a prescindere dalla categoria, dalle due ruote alle monoposto low-powered, passando per l'IMSA e l'Indycar. Studio 397 non ha ancora indicato una data di rilascio per questo Content Drop, ma sembra che il team olandese abbia ancora delle sorprese in serbo per noi, sia a livello di contenuti che a livello di funzionalità. Non ci resta che attendere pazientemente
-
Era nell'aria già da un po', e dopo gli annunci di Donington Park e Brands Hatch ecco che arriva anche l'annuncio del BTCC 21/22, in arrivo su rFactor 2 a partire da Maggio. Le prime due auto annunciate, in arrivo con il content drop di Maggio, sono la Infiniti Q50 e la Toyota Corolla GR Sport, con le altre vetture del campionato inglese che faranno la loro comparsa sul simulatore di casa Studio 397 nei prossimi mesi. Il team ha lavorato gomito a gomito con Goodyear, con i team e con gli organizzatori del campionato: le vetture sono state riprodotte con tecnologia laserscan e i dati raccolti da team e piloti ha permesso al team di riprodurre nel modo più fedele possibile queste fantastiche vetture. Come annunciato in apertura le prime due auto a fare il loro arrivo sono la Infiniti Q50 e la Toyota Corolla GR Sport: La Infiniti Q50 è l'unica vettura a trazione posteriore assieme alla BMW 330e M Sport ed è spinta da un propulsore TOCA/Swindon, una configurazione sviluppata dagli organizzatori per i team che preferiscono acquistare il pacchetto motore invece che svilupparlo internamente. La Q50, tornata nel 2019 dopo un'assenza di quasi 3 stagioni, si è aggiudicata i campionati 2020 e 2021 grazie ad Ash Sutton. La Toyota Corolla, pur condividendo il propulsore TOCA/Swindon con la Q50, è una vettura a trazione anteriore, seguendo quindi i dettami convenzionali delle vetture da turismo. La Corolla ha debuttato nel 2019, sostituendo la Toyota Avensis, raccogliendo ben 4 vittorie con Tom Ingram nella stagione del debutto. Nel 2020 Ingram ha raccolto 3 vittorie terminando terzo in campionato. Nel 2021 il team è diventato un team ufficiale Toyota, correndo come Toyota Gazoo Racing UK, schierando due vetture, affidate a Sam Smelt e al nuovo team leader Rory Butcher che ha raccolto 3 vittorie classificandosi settimo in campionato
-
-
rFactor 2: rilasciato il pacchetto Q1 2022 con Daytona, Indycar IR-18, Ligier LMP3 e BMW M4 GT3!
Walker™ posted a article in Software
Sono finalmente disponibili i 4 item annunciati nel corso della scorsa settimana: il Daytona International Speedway, la Indycar Dallara IR-18, la Ligier JS P320 LMP3 e la BMW M4 GT3. Oltre agli oggetti singoli sono presenti anche due pacchetti: il Daytona Pack che contiene il circuito di Daytona, la Ligier LMP3 e la BMW M4 GT3 al prezzo di 13,30€, e il Q1 2022 Pack, che contiene tutti e 4 gli oggetti rilasciati all'incredibile prezzo di 16,80€ Le sorprese non sono però finite perchè è stata rilasciata una nuova build ed è stata aggiornata la Norma M30 LMP3 già presente nella simulazione di Studio 397. Inoltre prende il via la Stagione 1 del Competition System precedentemente annunciata, con un mix di serie gratuite e con contenuti a pagamento -
Continua il periodo di transizione di rFactor 2, e protagonista dell'annuncio odierno è il Competition System, con il primo passo verso la versione 2.0 A partire da lunedì infatti debutterà un nuovo sistema a stagioni, simile a ciò che viene proposto su iRacing o su Raceroom. Le serie disponibili saranno un mix di serie totalmente gratuite e serie con alcuni contenuti a pagamento. Ogni stagione durerà 6 settimane, e tra la Stagione 1 e 2 di ogni trimestre ci sarà una settimana con eventi scelti dalla community. Tutto ciò è stato realizzato in modo tale che le stagioni combacino con il nuovo ciclo trimestrale di rilascio dei contenuti. La prima stagione inizierà lunedì 7 Febbraio e durerà fino al 20 Marzo e avrà tre serie: Alpine A110 Cup: la cosiddetta Rookie Cup, utilizza contenuti completamente gratuiti ed è perfetta per i novizi. Ci saranno gare giornaliere ogni ora allo scoccare dell'ora che consisteranno in una sessione da 10 minuti di pratica, una sessione di qualifica da 10 minuti e una gara da 20 minuti Open Wheel Sprint: verrà utilizzata la USF2000 disponibile gratuitamente nel workshop e presenta solo 1 pista a pagamento, Imola. Ci saranno gare giornaliere ogni ora, 30 minuti dopo lo scoccare dell'ora e avranno una sessione di pratica e di qualifica da 10 minuti, seguite da una gara da 25 minuti INDYCAR Open Challenge: verrà usata la nuovissima Indycar IR-18 e presenta anch'essa un mix di contenuti gratuiti e a pagamenti. Le gare si svolgeranno alle 21 e all'1 di notte (quest'ultima per favorire chi vive dall'altra parte del globo). Come le altre due serie avranno una sessione di pratica e di qualifica da 10 minuti e una gara da 40 minuti L'ultima iniziativa è la "Race of the Season", uno special event che si terrà il 20 Marzo e che avrà come protagonisti per questa stagione la BMW M4 GT3 e il Road Course del Daytona International Speedway. Le 5 settimane che precedono la gara serviranno per determinare la griglia di partenza da 30 piloti tramite una competizione hotlap. I migliori 30 si sfideranno quindi in una gara che verrà trasmessa in diretta su TraxxionGG. La gara durerà 45 minuti e avrà un pit stop obbligatorio Si tratta di un passo importante verso la costruzione del Competition System 2.0: il sistema attuale è maturo abbastanza da fare un passo verso il livello successivo e offrire ai giocatori una schedule di eventi ben definita e organizzata
-
Si chiude la tornata di annunci in casa Studio 397 con un'altra vettura attesa a lungo, la BMW M4 GT3, che andrà ad aggiungersi alle già 13 vetture GT3 già presenti su rFactor 2. Lo sviluppo della vettura reale è iniziato nel 2020 e solo nella seconda metà del 2021 sono stati effettuati test in condizioni da gara, che hanno anticipato il suo debutto ufficiale nella 24H di Dubai e nella 24H di Daytona. La vettura verrà rilasciata lunedì 7 Febbraio con il Daytona International Speedway, la Ligier JS P320 LMP3 e la Indycar IR-18. Sarà possibile acquistare questa nuova GT3 sia singolarmente, sia come parte di un pack più ampio che verrà rivelato prima del lancio.
-
Terzo annuncio della settimana da parte di Studio 397: già mostrata nella schermata di lancio di rFactor 2, viene ora annunciata ufficialmente. Si tratta ovviamente della Indycar IR-18 in arrivo lunedì 7 Febbraio con Daytona e la Ligier JS P320 LMP3 La vettura è la specifica utilizzata nella NTT Indycar Series 2021, completa di team, piloti e livree che hanno preso parte al campionato a ruote scoperte a stelle e strisce. Saranno ovviamente presenti i tre aerokit (road, oval e superspeedway) oltre al push to pass e il weight jacker recentemente aggiunti al simulatore. La monoposto è stata sviluppata con la massima cooperazione della Indycar e dei team, che hanno aiutato gli sviluppatori a realizzare una vettura altamente dettagliata e ultra realistica. Le sorprese però non sono terminate. Per celebrare l'arrivo della IR-18, il 9 Febbraio verrà organizzato un evento esport che vedrà la partecipazione del campione in carica Alex Palou e star del calibro di Helio Castroneves (4 volte vincitore della Indy500) e Josef Newgarden (due volte campione Indycar). In aggiunta a questo evento "pro" i giocatori potranno prendere parte ad una serie di eventi ufficiali Indycar che verranno organizzati sul Competition System La vettura come detto in apertura verrà rilasciata il 7 Febbraio con il Daytona International Speedway, la Ligier JS P320 LMP3 e un quarto oggetto misterioso ancora da annunciare
-
rFactor 2: Daytona International Speedway in arrivo la prossima settimana
Walker™ posted a article in Software
E' finalmente giunto l'annuncio che tantissimi giocatori di rFactor 2 aspettavano da tempo con ansia: il Daytona International Speedway è finalmente in arrivo sul simulatore di Studio 397. Il circuito, uno tra i più richiesti dalla community, verrà rilasciato nel corso della prossima settimana, e stando a quanto dichiarato da Paul Jeffrey sul server discord ufficiale potrebbe non essere l'unico contenuto ad essere rilasciato durante Febbraio... -
Terzo appuntamento di approfondimento della nuova User Interface in arrivo domani per rFactor 2: protagonista oggi è la sezione relativa al setup della vettura. Proseguendo con i principi elencati nei due precedenti appuntamenti, ovvero semplicità e chiarezza, la sezione dei setup ha subito un radicale cambiamento, presentando adesso un layout più semplice e più veloce da navigare, con meno pagine e soprattutto senza lo scrolling orizzontale e verticale che caratterizza l'attuale pagina del setup La gestione dei setup è stata accorpata in un'unica pagina, dalla quale sarà possibile salvare, caricare o condividere un setup, navigare tra i vari setup nel nostro database e la possibilità di comparare diversi setup. La scheda "Powertrain" presenta adesso le opzioni relative a carburante, motore, elettronica, marce e differenziale. La scheda "Wheels and Brakes" presenta ovviamente le opzioni relative agli pneumatici e ai freni (mescole, pressioni, camber, dischi dei freni, ripartizione e brake duct). A seguire troviamo la sezione "Suspension and Aero", dove sarà possibile gestire tutto ciò che concerne le sospensioni e l'aerodinamica della vettura, ed infine troviamo la sezione "Chassis" dove troveremo le rimanenti impostazioni dello chassis come diveplanes, caster, wheel lock e la ripartizione delle masse. Ma non è finita qui: il team ha anche lavorato per semplificare l'identificazione dei vari cambiamenti che apportiamo ai setup e la possibilità di comparare vari setup. Con la nuova UI ogni voce del setup presenterà il numero di click eseguiti, da noi o dal setup che andremo a comparare, per arrivare a quel setting, rendendo così più semplice sapere quali modifiche sono state apportate al setup. Per i commenti fate riferimento al topic ufficiale
-
Continua l'opera di approfondimento della nuova UI di rFactor 2, in arrivo questo giovedì: dopo aver mostrato la nuova interfaccia nel singleplayer è tempo ora di concentrarci sul multiplayer e sulla schermata di gara. Come per i menu singleplayer, anche qui la filosofia seguita è stata quella di voler rendere il tutto più chiaro, semplice e veloce: la lista dei server è stata resa più semplice da navigare, a partire dalla scelta del server fino al momento in cui si entra nello stesso, con meno click da eseguire e meno finestre in cui navigare. Allo stesso modo è stata modificata la schermata di caricamento, che adesso presenta una barra. Una volta entrati in gara ci troveremo in quello che sarà il nostro hub principale, che presenta un layout familiare, con il gradito ritorno della chat in basso a sinistra. Una volta in modalità fullscreen avremo a disposizione un tool per tenere d'occhio la cronologia dei nostri tempi fatti segnare in sessione, con la possibilità di vedere gli intertempi nei vari settori e il giro ottimale. Nella scheda "Live Timing" sarà possibile tenere d'occhio i tempi sul giro di tutta la griglia oltre ad avere altre informazioni utili come ad esempio la mescola utilizzata al momento dagli avversari. Nella scheda "Session Controls" troviamo ovviamente tutte le opzioni riguardanti il server e la sessione in corso. L'obiettivo finale della nuova UI è quello di far spendere al pilota meno tempo nei menu e più tempo in pista. Per tutti i commenti fate riferimento al topic dedicato