Search the Community
Showing results for tags 'tutorial'.
-
Lesson 1: Getting Started - Done Lesson 2: Your First Skin - Done Lesson 3: Layer Management - Done Coffee Break 1: Project Folder Management - Done Lesson 4: Painting Rims - Done Coffee Break 2: Saving Time! (Heh heh, get it?) - Done Too much to read? Use your browsers search function to find the lessons more easily. Lesson 1 is L1, Lesson 2 is L2, Coffee Break 1 is CB1, and so on. Specials: Helmet Painting Session (2hrs) (Video) Basic Painting in Photoshop CS2 (Video) Painting the Blancpain 2013 Number Plates (2hrs) (Video) Read the Frequently Asked Questions by clicking HERE before starti
- 12 replies
-
- Bailey Way
- skin
- (and 4 more)
-
Guida completa al setup nel simracing by DrivingItalia [10 articoli]
VELOCIPEDE posted a article in Guide - Tutorial
E' terminato lo straordinario lavoro del nostro @Giulio Scrinzi che ha realizzato una completa, dettagliata, semplice e chiarissima guida all'assetto di una vettura simulata, in un percorso di ben 10 articoli, suddivisi per argomenti, in modo da poter approfondire ogni singolo aspetto del setup di una vettura, spiegandolo in modo semplice, cosi che possa essere compresa ed utilizzata anche dai piloti virtuali alle prime armi. Trovate tutti i links delle 10 parti anche in questo topic del forum, dove potete anche porre domande e commentare [Parte 1] Guida al setup nel simracing: i -
[Parte 1] Guida al setup nel simracing: i concetti di base
Giulio Scrinzi posted a article in Guide - Tutorial
E’ la “bestia nera” di ogni simracer: avete iniziato ad allenarvi con una vettura che vi piace, con cui sentite di avere un certo feeling. Passo dopo passo avete capito di essere in grado di mettere insieme un giro lanciato da qualifica, così come mantenere un discreto passo in ottica gara. Allora quello è stato il momento in cui vi siete fiondati online per sfidare degli avversari veri, e non la tradizionale, quanto prevedibile, intelligenza artificiale. Dopo la prima euforia del momento e magari qualche bel successo ampiamente meritato… ecco, incontrate qualcuno più veloce di voi. Prova -
Nei prossimi giorni sarà disponibile la nuova ed attesa build di iRacing, che porterà con sè come al solito interessanti novità, come il rinnovato tracciato di Silverstone. Con la release di giugno ripartiranno quindi i vari campionati del simulatore americano, con l'imperdibile 24 Ore di Le Mans a metà mese. iRacing non è certamente un software come tutti gli altri, visto che offre funzionalità specifiche che, al primo approccio, possono sembrare non proprio immediate. Vi segnaliamo quindi questo topic del forum nel quale sono riportate tutte le varie guide e tutorial in video, come ad e
-
Il vulcanico e divertente Shaun Cole di The SimPit ritorna con un interessantissimo video tutorial: in "The pursuit of speed" (la ricerca della velocità), Shaun ci spiega e ci dimostra in modo chiaro e sintetico, utilizzando il software iRacing con la Mazda MX5 Cup, quanto siano importanti tutti i piccoli dettagli di guida, traiettoria, frenata e cosi via, quando si tratta di limare anche pochi decimi che possono fare però enorme differenza in qualifica e gara.
-
- iracing
- shaun cole
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Il Pilota della Domenica: sogni virtuali (parte 5) Il nostro PC, già dalle puntate precedenti, è già al top delle performance, ma volendo portare la nostra esperienza di guida simulata completamente su un altro livello di emozioni e sensazioni, abbiamo bisogno di un nuovo hardware: il visore Oculus Rift. L’ormai famosissimo Oculus, nel momento in cui scrivo disponibile nella versione Development Kit 2, ma è stato già presentato un ulteriore upgrade in vista della versione definitiva che dovrebbe arrivare a metà 2015, è un visore per la realtà virtuale (non aumentata, come a volte viene errone
-
- simulatore di guida
- dinamica
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Il Pilota della Domenica: andiamo in officina (parte 3) Come abbiamo visto nelle puntate precedenti, il nostro amato computer è ad un buon, se non ottimo, livello di prestazioni, per far girare senza problemi il nostro sim preferito. Di un particolare però non abbiamo ancora parlato: la visuale. Il fattore schermo è decisamente importante: come prima cosa assicuriamoci di avere a disposizione un monitor di buona qualità e da almeno 20 pollici, cosi da non affaticare la vista anche dopo 1 ora in pista, verifichiamo quindi che il refresh dello schermo (ovvero il tempo di aggiornamento dell’imma
-
- postazione
- guida
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Il Pilota della Domenica: primo Pit Stop (parte 2) Nella prima parte di questa rubrica abbiamo già parlato di come muoverci per avere sotto mano innanzi tutto un buon PC da dedicare ai nostri sim preferiti, vi ricordiamo quindi di tenere sotto controllo il topic Assembla il tuo PC, costantemente aggiornato sulle ultime novità hardware, anche per quanto riguarda i prezzi. Il primo Pit Stop che possiamo fare è proprio rivolto alla nostra macchina da gioco: se il PC non è ancora l’ideale per giocare, o carente in alcuni aspetti, possiamo cercare di migliorare le sue prestazioni aggiornando uno o
-
Kunos Simulazioni ha appena pubblicato questo interessantissimo video dedicato ai tool ufficiali con cui i modder potranno importare i loro lavoro in Assetto Corsa. Se siete tra coloro che realizzano contenuti aggiuntivi per il sim, sicuramente sarà una visione interessante. The Assetto Corsa SDK is available for download in the Steam Library > Tools \ Tab, and includes a free sample track for training and testing Dopo il rilascio della nuova build, il team Kunos Simulazioni ci mostra con un video tutorial come fare per la creazione di una vettura personalizzata con l'editor di
- 34 replies
-
-
- Kunos Simulazioni
- Assetto Corsa
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Kunos Simulazioni ha appena pubblicato questo interessantissimo video dedicato ai tool ufficiali con cui i modder potranno importare i loro lavoro in Assetto Corsa. Se siete tra coloro che realizzano contenuti aggiuntivi per il sim, sicuramente sarà una visione interessante. We're glad to introduce the first tutorial regarding modding tools of Assetto Corsa. Modders will have access on the same tools used by the developers. This Friday we will release the graphics editor in beta version, that permits to import and edit 3D files and export in Assetto Corsa format.
-
- Kunos Simulazioni
- Assetto Corsa
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
We have just released example TGM files (tire files) for every type of tire we currently could. We've labelled the release 0.7 because we are sure there will be tweaks, but this now means there is now very little to stop an rFactor1 modder from building an rFactor2 car... As it is very likely we have a tire suitable for them: TGM files define parameters for the tires. The software interprets them to allow wear patterns and other driving characteristics. rFactor2 is a lot more complex than rFactor1 in this regard, so these examples were essential at this point. Tim Wheatley Image Space Incorpo
-
Luc Van Camp degli ISI ha pubblicato una nuova guida in cui spiega meglio il funzionamento della feature Real Road e chiarisce il motivo per cui molti lamentano una forte mancanza di grip nei primi giri di pista. È una guida rivolta prevalentemente ai modder, ma si rivela una lettura interessante anche per tutti coloro che vogliono conoscere meglio rFactor 2: trovate tutto a questo link.
- 9 replies
-
- Real Road
- Light Rubber
- (and 4 more)
-
Nella giornata di ieri Aris ha lasciato qualche utile informazione su come sarà gestita la creazione dei tracciati da parte dei modder in Assetto Corsa. È importante sottolineare (come fa lui stesso) che queste notizie sono giusto un'infarinatura iniziale, in quanto non è Aris ad occuparsi dei tracciati. Come tale, non prendetele come la "guida definitiva alla creazione dei tracciati", quanto piuttosto come un'idea generale di cosa aspettarsi. Qui invece un piccolo dettaglio su come viene attualmente creata l'AI. This post has been promoted to an article
- 2 replies
-
- Aristotelis
- Assetto Corsa
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
E' stata ufficialmente aperta la sezione Wiki di rFactor 2. Al momento non contiene ancora nulla, ma i primi documenti non tarderanno ad arrivare. La trovate al seguente link. http://wiki.rfactor.net/index.php?title=Main_Page