Diverse volte in passato vi abbiamo segnalato il fondamentale lavoro di preparazione per un Gran Premio di Formula 1 svolto dal simulatore professionale della Scuderia Ferrari, il famoso "ragno" che tutti hanno visto almeno una volta in fotografia (qui sopra) e che non di rado ha contribuito a straordinari risultati sulla pista reale.
La recente doppietta di Singapore per esempio, è anche merito del lavoro svolto al simulatore, che ha permesso di intrecciare telaio e aerodinamica per una correlazione fra dati e pista ora più precisa, correggendo alcuni difetti congeniti della vettura, ada