Search the Community
Showing results for tags 'f1'.
-
La Formula 1 annuncia la Virtual Grand Prix Series con i piloti reali!
VELOCIPEDE posted a article in Champs & Races
La Formula 1 annuncia oggi il lancio di una nuova serie di Gran Premi virtuali Esports F1, con un numero di piloti reali F1 in pista. La serie è stata creata per consentire ai fan di continuare a guardare virtualmente le gare di Formula 1, nonostante l'attuale situazione COVID-19 che ha influenzato il calendario delle gare di apertura di questa stagione. Le gare virtuali si svolgeranno al posto di ogni Gran Premio posticipato, a partire da questo fine settimana con il Gran Premio del Bahrain virtuale di domenica 22 marzo. Ogni fine settimana successivo vedrà la gara di Formula 1 posticipata de- 1 comment
-
- f1 esports
- virtual grand prix series
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
F1 2020 – Guida al circuito: l’Albert Park di Melbourne, in Australia
Giulio Scrinzi posted a article in Guide - Tutorial
L’attesa è finita: il Mondiale di Formula 1 2020 è pronto ad accendere i motori! Nonostante la sempre più grave emergenza del Coronavirus, FIA e Liberty Media hanno voluto correre il rischio di confermare le prime tappe dell’imminente stagione agonistica, che scatterà in questo fine settimana del 12-15 marzo. Il primo appuntamento, come da tradizione, sarà il GP d’Australia, a cui seguirà la settimana prossima il Gran Premio del Bahrain, mentre all’inizio di aprile sarà il neonato GP del Vietnam ad ospitare le monoposto più veloci del mondo, sull’inedito Hanoi Street Circuit. Tra qualche-
- gp australia
- melbourne
- (and 8 more)
-
Formula 1: Matteo Bobbi al simulatore Dallara per il Mondiale 2020 su Sky
VELOCIPEDE posted a article in Hardware
La prima novità della Formula 1 che sta per riaccendere i suoi motori su Sky, è che finalmente Matteo Bobbi uscirà dallo stanzino in cui lo ha confinato Carlo Vanzini. Lo farà per andare alla scoperta di una grande novità, quella vera, per il Mondiale 2020. Ci porterà su un simulatore a dir poco spaziale, quello Dallara. E così la presentazione dei Gran Premi, a cominciare da quello di questa settimana a Melbourne, sarà ancora più coinvolgente. Sky Sport F1 utilizzerà uno degli strumenti tecnologici più all’avanguardia del mondo e Bobbi salirà a bordo del “ragno” con la possibilità di p-
- simulatore
- dallara
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Simulazione vs realtà: hotlap a Zandvoort con Max Verstappen
Giulio Scrinzi posted a article in Software
Tutto è iniziato lo scorso dicembre, quando sono cominciati i lavori di ammodernamento di quella che sarà una tappa cruciale per Max Verstappen nel prossimo Campionato del Mondo di Formula 1. Stiamo parlando del GP d’Olanda, parte del Calendario iridato fin dal 1950 e che, nel 1985, aveva ospitato la sua ultima edizione sul circuito di Zandvoort, in cui vinse Niki Lauda al volante della sua McLaren motorizzata TAG-Porsche. La presenza di “Mad Max”, tuttavia, ha sollecitato la FIA e Liberty Media a far tornare la pista olandese tra gli appuntamenti della prossima stagione della massi-
- max verstappen
- zandvoort
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
Nell’attesa di scoprire se l’epidemia di coronavirus che sta impazzando a livello globale condizionerà o meno il calendario, il carrozzone della F1 è pronto a ripartire da Melbourne, Australia. Stando alle ultime notizie provenienti dalla federazione, la gara in programma nel continente australiano dovrebbe disputarsi regolarmente, anche se la situazione resta aperta ad ogni possibile scenario. La Mercedes resta la squadra da battere Nell’attesa di scoprire il destino di questa stagione di F1, i test invernali andati in scena come di consueto a Barcellona ci hanno lasciato in eredit
-
“Uno tra i miglior racing game di tutti i tempi”: così è stato giudicato all’unanimità l’ultima incarnazione del Circus iridato prodotto da Codemasters, quell’F1 2019 che, ad oggi, ha conquistato migliaia di appassionati di Formula 1 in tutto il mondo. Rilasciato a giugno 2019, nel successivo mese di novembre la piattaforma Steam ha deciso di fare un grande regalo a tutti coloro che non lo avevano ancora provato, rilasciandolo in formula “free weekend” in modo da poterlo testare gratuitamente. Un’iniziativa che, in quell’occasione, ha riscosso un grandissimo successo, al punto da convince
- 3 comments
-
- f1 2019 free weekend
- formula 1 2019
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Simracing per tutti: cos'è e come funziona la guida simulata
Giulio Scrinzi posted a article in Guide - Tutorial
Oggi è un termine che sentiamo in continuazione e che, anche nel motorsport reale, è diventato parte integrante del grande universo dei motori. Ma per chi non è “del settore”, per chi è troppo giovane oppure ha qualche anno in più sulle spalle può essere un argomento che lascia molti punti interrogativi a cui rispondere. Ma che cos'è, veramente, il simracing? SIMRACING: I VARI LIVELLI DI SIMULAZIONE Utilizzando parole semplici, il simracing (o “simulated” racing) rappresenta un software che ha lo scopo di replicare accuratamente le gare con auto da competizione, completo di tutte que -
[Parte 10] Guida al setup nel simracing: rapporti del cambio e differenziale
Giulio Scrinzi posted a article in Guide - Tutorial
Cari Piloti virtuali, siamo arrivati all'ultima puntata della nostra guida che ha coperto, fino a questo punto, tutti gli aspetti più importanti da prendere in considerazione quando si effettua il setup di una vettura da competizione nel mondo del simracing. L'ultimo argomento che affronteremo riguarda due componenti molto importanti della “drivetrain”: il differenziale e i rapporti del cambio, che per funzionare a dovere devono essere settati a seconda della pista su cui andremo a correre. GEAR RATIOS: VELOCITA' O ACCELERAZIONE? Fondamentalmente lo scopo di individuare il setup corr -
[Parte 9] Guida al setup nel simracing: il bilanciamento della frenata
Giulio Scrinzi posted a article in Guide - Tutorial
Cari piloti virtuali, eccoci di nuovo nella nostra guida a puntate che ci sta portando a scoprire il metodo corretto per effettuare il setup di una vettura da competizione nel mondo del simracing. Finora abbiamo trattato argomenti decisamente complessi, come le sospensioni e l'aerodinamica... mentre oggi andremo ad analizzare una delle componenti più semplici, ma allo stesso tempo estremamente importanti, di un'auto da corsa: la frenata e il suo bilanciamento, chiamato “brake bias”. Iniziamo con una definizione: modificare il bilanciamento della frenata in un'automobile da gara significa -
[Parte 8] Guida al setup nel simracing: l'aerodinamica
Giulio Scrinzi posted a article in Guide - Tutorial
Piloti di DrivingItalia e non solo, bentornati nella nostra guida a puntate con la quale stiamo conoscendo passo dopo passo come effettuare un setup efficace ed efficiente su una vettura da competizione nel mondo del simracing. Nello scorso appuntamento abbiamo approfondito l'argomento dell'altezza da terra, la quale tuttavia è molto legata a un'altra componente fondamentale, che nella maggior parte di casi ci aiuterà a trovare diversi secondi preziosi in termini di tempo sul giro: l'aerodinamica. Se ci avete seguito scrupolosamente fino a questo punto, le modifiche che abbiamo trattato h -
[Parte 7] Guida al setup nel simracing: l'altezza da terra
Giulio Scrinzi posted a article in Guide - Tutorial
Sim racers d'Italia, ben ritrovati nella nostra guida a puntate relativa al processo di setup di una vettura da competizione! Concluso il capitolo delle sospensioni, che ci ha portato a capire il funzionamento e le modifiche da effettuare in merito alle barre anti-rollio, alle molle e agli ammortizzatori, è giunto il momento di occuparci di un'altra componente fondamentale: l'altezza da terra della nostra auto da corsa preferita. L'abbiamo già accennata nel capitolo relativo alle molle, ma qui andremo ad analizzarla nei dettagli: in una vettura da competizione sappiamo che l'altezza da te -
[Parte 6] Guida al setup nel simracing: gli ammortizzatori
Giulio Scrinzi posted a article in Guide - Tutorial
Cari piloti virtuali, ben ritrovati nella nostra guida a puntate sul processo di setup di una vettura da competizione nel mondo del simracing. Una settimana fa abbiamo proseguito a scavare nell'universo oscuro delle sospensioni, andando a coprire la loro componente interna: le molle. Oggi, invece, tratteremo di ciò che si vede all'esterno, ma che ha un impatto determinante sul funzionamento di tutto questo complicato sistema: gli ammortizzatori. Chiamati in inglese “dampers” o “shock absorbers”, hanno il compito di controllare il modo in cui l'energia è accumulata e rilasciata dalle molle -
[Parte 5] Guida al setup nel simracing: le molle delle sospensioni
Giulio Scrinzi posted a article in Guide - Tutorial
Piloti! Bentornati nella nostra guida a puntate sul processo di setup di una vettura da corsa nel simracing: una settimana fa vi abbiamo parlato delle barre anti-rollio, una delle componenti che definiscono il più ampio sistema delle sospensioni. Oggi, invece, entreremo nei dettagli, andando alla scoperta della loro base fondamentale: le molle. Allo stesso tempo queste influenzano e sono influenzate da alcune variabili della nostra macchina, come il carico a cui sono sottoposte in pista, l'altezza da terra, le condizioni dell'asfalto e l'aerodinamica. Una cosa è certa: modificare il funzi -
La Formula 1 userà l'Esport per verificare i cambiamenti regolamentari
VELOCIPEDE posted a article in Sport
Ormai tutti i giorni si parla di simracing ed esport in parallelo con il motorsport reale, discutendo di piloti, prestazioni, assetti, sponsor, fisica delle vetture, realismo e cosi via. Oggi la simulazione di guida, in particolare quella dedicata al mondo della Formula 1, viene accostata alla realtà della pista persino per parlare di regolamenti tecnici e sportivi! Dopo il lancio iniziale nel 2017, la Formula 1 Esports Series, ovvero la competizione virtuale ufficiale legata alla massima categoria del motorsport, si appresta a partire per la sua quarta edizione, con il supporto di tutte -
[Parte 4] Guida al setup nel simracing: le barre anti-rollio
Giulio Scrinzi posted a article in Guide - Tutorial
Piloti, eccoci di nuovo al nostro appuntamento settimanale che copre le varie fasi della procedura di setup di una vettura da corsa nel mondo del simracing! Dopo aver esaminato approfonditamente tutti gli aspetti che influenzano le gomme e la loro geometria, oggi andremo a toccare per la prima volta una delle componenti che influenzano il comportamento delle sospensioni: le barre anti-rollio. Chiamata anche “anti-roll bar”, consiste in una grande molla a torsione a forma di “C” che connette le sospensioni da una parte all'altra di un'automobile, ovviamente sullo stesso asse. Il loro compi -
[Parte 3] Guida al setup nel simracing: la geometria delle gomme
Giulio Scrinzi posted a article in Guide - Tutorial
Cari piloti virtuali, bentornati alla nostra guida a puntate dedicata al setup di una vettura da competizione nel mondo del simracing. Se nella prima parte vi abbiamo dato un'infarinatura ai concetti di base riguardanti l'assetto di una macchina da corsa, nella seconda vi abbiamo spiegato le nozioni fondamentali a proposito delle gomme, vero punto di contatto tra il telaio, le sospensioni e l'asfalto. Verso la fine della scorsa puntata vi abbiamo anche fornito un piccolo spunto di riflessione riguardante un'ulteriore modifica che si può effettuare nel settare al meglio gli pneumatici dell -
Come riportato in questo articolo, il 2020 sarà un anno importantissimo per i simulatori di guida, non solo per i semplici comuni mortali come noi, ma soprattutto per i team professionisti di Formula 1, grazie ai numerosi passi in avanti che i prodotti software e hardware hanno fatto negli ultimi anni. Grazie al giornalista elvetico del giornale Blick, Roger Benoit, oggi possiamo vedere quella che è la prima immagine del nuovo gioiello dell’Alfa Romeo. Sarà Robert Kubica (recentemente assunto come terzo pilota dell'Alfa Romeo / Sauber) a salire per primo sul nuovo simulatore ed a te
-
- f1
- simulatore
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
La stagione di Formula 1 del 2020 sarà quella dei simulatori !
VELOCIPEDE posted a article in Hardware
Come ormai ben sappiamo, in Formula 1 un buon simulatore conta almeno quanto una buona monoposto, visto che, con il divieto di test in pista, è praticamente necessario per poter preparare e sviluppare al meglio la stessa vettura, anche e soprattutto a mondiale già iniziato. Per questo motivo, nel 2020, saranno diversi i team F1 che attiveranno una nuova generazione di simulatore professionale, anche per contenere i costi in vista del budget cap che si abbatterà sul campionato del 2021. In questi 12 mesi perciò, quasi tutti i team di Formula 1 inaugureranno un nuovo simulatore professional-
- simulatore professionale
- simulatore formula 1
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
F1 motion simulator by FrexGP 6DOF
VELOCIPEDE posted a topic in Postazioni di guida - Driving cockpits
Our F1 Motion Simulator project is ongoing. -
Da Assetto Corsa allo storico rFactor 2 degli Studio 397: pubblicato ufficialmente nel 2013 come erede del precedente rFactor, questo simulatore ha utilizzato il famoso isiMotor che aveva dato vita a mostri sacri della simulazione come GTR e GTR2, assieme al codice sorgente di rF Pro, versione più completa della prima incarnazione ISI destinata al lavoro di team e piloti veri in pista. Ad oggi rFactor 2 è cresciuto molto, sia in termini di contenuti che a livello di fisica e cura dei dettagli: da sempre il suo punto di forza è quello di una rappresentazione sopraffina del comportamento de
-
- studio 397
- f1
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
La Top 10 delle migliori mod Formula per Assetto Corsa (parte 1)
Giulio Scrinzi posted a article in Modding
Trovate a questo link la seconda parte dell'articolo. Nato dalle costole del mitico netKar Pro, Assetto Corsa rappresenta ancora oggi una validissima alternativa per tutti quei simracers che vogliono qualcosa di più al solito F1 della Codemasters, senza tuttavia sfociare nel realismo estremo garantito da titoli come rFactor 2 e iRacing. Principalmente orientato verso la riproduzione di supercar e vetture da Gran Turismo, la prima iterazione rilasciata da Kunos Simulazioni è in grado di emulare perfettamente anche il comportamento di una monoposto a ruote scoperte. Non a caso nel sett- 1 comment
-
- formula 1
- vrc assetto corsa
- (and 8 more)
-
Tutto ha avuto inizio con un'intuizione: evolvere il classico videogioco di corse automobilistiche, divertente e immediato, in qualcosa di più realistico e fedele alla realtà. “The Real Driving Simulator” recitava il primo capitolo della serie Gran Turismo: un prodotto che pretendeva di essere un simulatore duro e crudo quando, in effetti, si trattava di un gran bel videogame che teneva incollati allo schermo per ore. L'intento, però, dietro a quei pixel che disegnavano le piste e le auto più care al produttore Kazunori Yamauchi era stato perfettamente centrato: la serie Gran Turismo era
-
F1 2019 Codemasters vs RSS Formula Hybrid 2019 Assetto Corsa: chi vince?
Giulio Scrinzi posted a article in Software
Chiunque sia appassionato di Formula 1 sa già che nel mondo del simracing esiste più di un'alternativa per entrare nell'abitacolo di una monoposto del Circus iridato. La porta d'ingresso, ovviamente, è la serie ufficiale promossa dalla Codemasters, che con l'ultimo F1 2019 ha fatto centro sotto una moltitudine di aspetti. Grafica migliorata, una rappresentazione eccellente di una stagione da pilota della massima serie automobilistica e un feeling incrementato con le monoposto disponibili in griglia: tutto è riprodotto alla perfezione e si tratta di un acquisto caldamente consigliato a tut -
Simcade: la via di mezzo tra un arcade e un simulatore che accontenta tutti i piloti
Giulio Scrinzi posted a article in Software
Parlando del rapporto che intercorre tra i migliori simulatori commerciali attualmente disponibili in commercio e un simulatore professionale come quello di Formula 3 messo a disposizione da realtà quali Coloni Motorsport e il team Trident, un argomento, o meglio, un termine è probabilmente saltato agli occhi di tutti gli appassionati di guida virtuale. “Simcade”: la via di mezzo tra un arcade e un simulatore... ma di cosa si tratta per la precisione? Fino a dieci, quindici anni fa non ci si poneva il problema di distinguere quella che è diventata oggi una vera e propria categoria tra i s-
- gran turismo
- f1 2019
-
(and 7 more)
Tagged with:
-
Le ore passate al simulatore sono diventate indispensabili per i piloti di Formula 1 di oggi. Oltre al simulatore nella fabbrica del rispettivo team, molti piloti hanno un tale dispositivo a casa, ma vi siete mai chiesti in che modo lo utilizzano? Ecco alcune dichiarazioni di diversi piloti: Carlos Sainz: Anche Norris possiede una simulazione di guida a casa. I due compagni di squadra della McLaren competono in gare virtuali? Sì, ma non seriamente, perché ovviamente è un esperto" (si riferisce a Norris), sorride Sainz e parla di "solo pochi giri uno contro l'altro". Sainz e Norris